Le versioni economiche escono sempre dopo, a volte anche troppo dopo, credo sia legato alle vendite, ad esempio la versione limited dell'ultima stagione di Tokyo Ghoul è un sacco di tempo che è in commercio e di quella economica non se ne vede ancora traccia. Demon Slayer non ha fatto in tempo a uscire la versione limited che poco tempo dopo è uscita quella economica.
Non avrebbe commercialmente senso annunciare una versione più economica prima ancora dell'uscita di quella "deluxe".
Nel senso che le edizioni standard escono quando le limited finiscono la tiratura. Visto il prezzo di questo, la vedo dura dell'uscita della versione per i comuni mortali in tempi brevi.
Non avrebbe commercialmente senso annunciare una versione più economica prima ancora dell'uscita di quella "deluxe".
Nel senso che le edizioni standard escono quando le limited finiscono la tiratura. Visto il prezzo di questo, la vedo dura dell'uscita della versione per i comuni mortali in tempi brevi.
Sì in genere la politica commerciale è quella. O vengono annunciate contemporaneamente sia un'edizione standard che una deluxe, oppure si pubblica prima solo quella più costosa e solo successivamente, a distanza di tempo, esce una versione più economica.
Semplicemente viene fatta quella economica una volta che la limited è esaurita. Ovviamente il lasso di tempo dipende da quanto velocemente si esaurisce.
Arrivata email di amazon che mi dice che presto sarà inviato il pacco e mi avviseranno con quale corriere. Temo seriamente che arriverà con le poste due settimane dopo, tutto sfasciato
Arrivata email di amazon che mi dice che presto sarà inviato il pacco e mi avviseranno con quale corriere. Temo seriamente che arriverà con le poste due settimane dopo, tutto sfasciato
È vero che ultimamente Amazon sta perdendo punti,l’unica certezza sono i tempi rapidi di spedizione.
Se hai guardato l'unboxing è un oggetto molto compatto e ben disposto nella confezione, per distruggerlo ci si dovrebbero mettere seriamente d'impegno. Poi certo, tutto può succedere.
Se hai guardato l'unboxing è un oggetto molto compatto e ben disposto nella confezione, per distruggerlo ci si dovrebbero mettere seriamente d'impegno. Poi certo, tutto può succedere.
C'è tutta una filiera per professionisti che fanno della loro ragione di vita la distruzione dei pacchi e loro contenuto. O almeno questa è la spiegazione che mi sono dato al risultato finale, non può essere solo sfortuna XD
Si ma dovevano farne due una con gli lo che tirano molto su il prezzo e una con CD o musica liquida
Il link per il download c'è già nell'edizione, fare una limited coi CD è buttare i soldi visto che l'oggetto da collezione musicale per eccellenza oggi sono gli LP.
Si ma dovevano farne due una con gli lo che tirano molto su il prezzo e una con CD o musica liquida
Il link per il download c'è già nell'edizione, fare una limited coi CD è buttare i soldi visto che l'oggetto da collezione musicale per eccellenza oggi sono gli LP.
Certo che parlare di buttare i soldi con un'edizione da 120€ con dentro vinile e libri stampati che sicuramente costa di più produrre che un CD audio... Voglio dire, capisco la scelta di non includerli, ma non credo che il costo sia un fattore visto il tipo di edizione e il pubblico a cui è destinata.
Certo che parlare di buttare i soldi con un'edizione da 120€ con dentro vinile e libri stampati che sicuramente costa di più produrre che un CD audio... Voglio dire, capisco la scelta di non includerli, ma non credo che il costo sia un fattore visto il tipo di edizione e il pubblico a cui è destinata.
Non è quello che si parlava nel post quotato, fare due edizioni diverse è buttare i soldi, vuol dire dover studiare due packaging e del contenuto che cambia fare due tirature diverse. È una proposta assolutamente anti-economica anche ipotizzando che l'edizione meno costosa permetta di aumentare le vendite (anche perché l'edizione economica avrebbe dei margini inferiori, tutta la cianfrusaglia delle edizioni limited costa ben meno del rincaro che comporta).
E ugualmente uno spreco di soldi sarebbe inserire i CD in più giusto per aumentare i costi di materiale e licenze a fronte di 0 potenziali copie vendute in più, a meno che qualcuno qui non riesca a dimostrare con un ragionamento logico che inserire dei CD in più avrebbe permesso a Dynit di aumentare la tiratura e vendere tutte le copie con sicurezza.
Certo che parlare di buttare i soldi con un'edizione da 120€ con dentro vinile e libri stampati che sicuramente costa di più produrre che un CD audio... Voglio dire, capisco la scelta di non includerli, ma non credo che il costo sia un fattore visto il tipo di edizione e il pubblico a cui è destinata.
Non è quello che si parlava nel post quotato, fare due edizioni diverse è buttare i soldi, vuol dire dover studiare due packaging e del contenuto che cambia fare due tirature diverse. È una proposta assolutamente anti-economica anche ipotizzando che l'edizione meno costosa permetta di aumentare le vendite (anche perché l'edizione economica avrebbe dei margini inferiori, tutta la cianfrusaglia delle edizioni limited costa ben meno del rincaro che comporta).
Vero, svista mia. Per precisione mi riferivo all'aggiunta del cd nell'edizione già esistente. Sul farne due posso capire la problematica. Sul fatto che quello che è contenuto nell'edizione è sovraprezzato è vero per la maggior parte delle edizioni da collezione purtroppo.
E ugualmente uno spreco di soldi sarebbe inserire i CD in più giusto per aumentare i costi di materiale e licenze a fronte di 0 potenziali copie vendute in più, a meno che qualcuno qui non riesca a dimostrare con un ragionamento logico che inserire dei CD in più avrebbe permesso a Dynit di aumentare la tiratura e vendere tutte le copie con sicurezza.
Vero, ma è altrettanto vero l'opposto: non possiamo dimostrare che ogni singolo oggetto all'interno di questa collection aumenti le vendite, a partire dai vinili. Non abbiamo questa informazione.
Piuttosto mi chiedo, perché non tentano la strada del crowdfunding per questo genere di edizioni? Viene già fatto con i boardgame e alcuni libri/albi ed è un modo per far partire un progetto avendo già un minimo assicurato di copie vendute. In genere si tara il numero minimo in modo che i soldi raccolti permettano una tiratura con un certo numero di copie rimanenti da vendere successivamente. La butto là.
Piuttosto mi chiedo, perché non tentano la strada del crowdfunding per questo genere di edizioni? Viene già fatto con i boardgame e alcuni libri/albi ed è un modo per far partire un progetto avendo già un minimo assicurato di copie vendute. In genere si tara il numero minimo in modo che i soldi raccolti permettano una tiratura con un certo numero di copie rimanenti da vendere successivamente. La butto là.
Me lo sono sempre chiesto anche io, ma credo ci sia una monte un problema di diritti. Non puoi far partire un crowdfunding senza prima avere i diritti di pubblicazione, ma non puoi avere i diritti di pubblicazione senza prima pagare. Inoltre il costo dei diritti potrebbe variare a seconda di quante copie dichiari di produrre.
Arrivato il pacco da amazon, e come volevasi dimostrare non è arrivato perfetto. Il cartone interno che sostiene i bd e i booklets ha alcune linguette strappate e, muovendosi, si è strappato e piegato anche il resto. Danno minore ma certo, dà fastidio. Per il resto ho una domanda: dove trovo il link per il download digitale della OST?
Piuttosto mi chiedo, perché non tentano la strada del crowdfunding per questo genere di edizioni? Viene già fatto con i boardgame e alcuni libri/albi ed è un modo per far partire un progetto avendo già un minimo assicurato di copie vendute. In genere si tara il numero minimo in modo che i soldi raccolti permettano una tiratura con un certo numero di copie rimanenti da vendere successivamente. La butto là.
Me lo sono sempre chiesto anche io, ma credo ci sia una monte un problema di diritti. Non puoi far partire un crowdfunding senza prima avere i diritti di pubblicazione, ma non puoi avere i diritti di pubblicazione senza prima pagare. Inoltre il costo dei diritti potrebbe variare a seconda di quante copie dichiari di produrre.
Non saprei, per alcuni prodotti è possibile quindi probabilmente dipende dai tipi di accordi che si prendono.
Arrivato il pacco da amazon, e come volevasi dimostrare non è arrivato perfetto. Il cartone interno che sostiene i bd e i booklets ha alcune linguette strappate e, muovendosi, si è strappato e piegato anche il resto. Danno minore ma certo, dà fastidio. Per il resto ho una domanda: dove trovo il link per il download digitale della OST?
Amazon è pessima nella spedizioni di libri e home video, eppure i mezzi per proteggere quei prodotti li hanno. Io rimanderei indietro finché non arriva perfetta anche perché i soldi che gli hai dato funzionano fino all'ultimo centesimo. Immagino poi che la stessa edizione non sia stata pensata per avere il suo contenuto sballottato, basta vedere la custodia dei bd.
Mmm in questo caso credo che il problema è stata una linguetta del cartoncino interno che era strappata e ha allentato la struttura. Potrei mandarlo indietro ma ho il timore che l’altro arrivi in condizioni peggiori o, peggio ancora, non arrivi. Amazon ultimamente mi sta deludendo tantissimo. Avevo ordinato un disco in preorder che sarebbe dovuto arrivare ieri, già con email con la data e invece ieri mi hanno scritto dicendomi che è esaurito…. E addio disco che avevo apposta preordinato per non perderlo. Comunque, a proposito di disco, poi ho trovato un bigliettino nella custodia di quello di conan per lo scarico digitale
Mmm in questo caso credo che il problema è stata una linguetta del cartoncino interno che era strappata e ha allentato la struttura. Potrei mandarlo indietro ma ho il timore che l’altro arrivi in condizioni peggiori o, peggio ancora, non arrivi. Amazon ultimamente mi sta deludendo tantissimo. Avevo ordinato un disco in preorder che sarebbe dovuto arrivare ieri, già con email con la data e invece ieri mi hanno scritto dicendomi che è esaurito…. E addio disco che avevo apposta preordinato per non perderlo. Comunque, a proposito di disco, poi ho trovato un bigliettino nella custodia di quello di conan per lo scarico digitale
Un caso simile è successo anche a me addirittura il traking lo dava per partito per la consegna,poi in prossimità dell’ora di consegna prevista m’è arrivata la disdetta!in un’altra occasione di tutt’altro genere,ho ricevuto un’articolo simile ma pure difettoso alla fine:pagamento effettuato immediatamente,reso e ritiro devo dire altrettanto celeri,dopo contatto con il centralino,ma il rimborso alle calende greche!M’ah!
Il cartone interno che sostiene i bd e i booklets ha alcune linguette strappate e, muovendosi, si è strappato e piegato anche il resto.
Questo non è colpa di Amazon o del corriere, è il box di cartone pensato da Dynit che è un cesso, le linguette non tengono nulla (soprattutto se capovolgi il box) quindi se muovi in modo energico il box si staccano e la roba interna fuoriesce dal compartimento. Per mia fortuna comunque non si è rovinato nulla e una volta rimesse a posto le linguette l'edizione è praticamente perfetta. Se la roba dentro si è rovinata tanto valuterei il reso, altrimenti conta che al 90% ti arriverà con il contenuto dentro sfuso quindi sarà un terno al lotto. Se vuoi faccio un paio di foto per farti capire lo stato della mia edizione così puoi valutare meglio. Copia 1254 comunque.
Si, anche il mio box era scomposto, ma secondo me era proprio un difetto di "inscatolamento", non di trasporto. In ogni caso l'ho ricomposto senza conseguenze.
A me e' arrivato tutto perfetto. Certo, l'imballaggio tipico di Amazon non e' perfetto (usando quasi sempre dei cartoni piuttosto debolucci). Ma il contenuto era perfettamente a posto, con il suo scatolo interno. Edizione sontuosa. E l'edizione 16:9 alla fine non e' affatto male!
Anche a me è arrivato tutto integro il contenuto! Confezione, LP, booklet, gadget ecc.. di buona qualità secondo me. Non ho ancora avuto modo di visionare gli episodi...
Io l'avevo ordinato in fumetteria, l'ho ritirato ed è in condizioni perfette. Non ho ancora guardato i bluray ma ho ascoltato il vinile e mi sembra inciso bene, ho confrontato la sigla italiana con quella che ho in cd in un qualche Tivulandia e quest'ultima al confronto mi è parsa troppo "pompata" e compressa. Sostanzialmente il doppio vinile contiene quasi tutte le tracce del doppio cd del 2004 "The Complete Music Works Of 'Conan, The Boy In Future'" con in più la sigla italiana. L'unico appunto che posso fare sul box è che non ha nessuna scritta sul bordo, quindi non sarà immediatamente riconoscibile una volta riposto in libreria.
'Mazza oh... ho trovato sto micro cartoncino incastrato in fondo alla custodia dell'LP... ovviamente avevo estratto e visionato dischi un paio di volte... ma chi lo vedeva?!?! :O Grazie Doko!
A quanto pare contiene solo i dischi 4:3 che è ottimo...x me la versione 16:9 è un plus inutile . .senza , ci sarebbe stato un cofanetto più bello e anche un prezzo minore x la collector. Mi dispiace solo non avere il book di 100p .
A quanto pare contiene solo i dischi 4:3 che è ottimo...x me la versione 16:9 è un plus inutile . .senza , ci sarebbe stato un cofanetto più bello e anche un prezzo minore x la collector. Mi dispiace solo non avere il book di 100p .
Anche io preferisco 4:3 come in originale, però sarebbe il caso di dare la possibilità anche a chi non vuole spendere un capitale di avere entrambe le versioni senza i vari extra. Già così anche la versione standard è costosetta.
Non avrebbe commercialmente senso annunciare una versione più economica prima ancora dell'uscita di quella "deluxe".
Sì in genere la politica commerciale è quella.
O vengono annunciate contemporaneamente sia un'edizione standard che una deluxe, oppure si pubblica prima solo quella più costosa e solo successivamente, a distanza di tempo, esce una versione più economica.
Ovviamente il lasso di tempo dipende da quanto velocemente si esaurisce.
Si ma dovevano farne due una con gli lo che tirano molto su il prezzo e una con CD o musica liquida
C'è tutta una filiera per professionisti che fanno della loro ragione di vita la distruzione dei pacchi e loro contenuto. O almeno questa è la spiegazione che mi sono dato al risultato finale, non può essere solo sfortuna XD
Il link per il download c'è già nell'edizione, fare una limited coi CD è buttare i soldi visto che l'oggetto da collezione musicale per eccellenza oggi sono gli LP.
Certo che parlare di buttare i soldi con un'edizione da 120€ con dentro vinile e libri stampati che sicuramente costa di più produrre che un CD audio...
Voglio dire, capisco la scelta di non includerli, ma non credo che il costo sia un fattore visto il tipo di edizione e il pubblico a cui è destinata.
Non è quello che si parlava nel post quotato, fare due edizioni diverse è buttare i soldi, vuol dire dover studiare due packaging e del contenuto che cambia fare due tirature diverse.
È una proposta assolutamente anti-economica anche ipotizzando che l'edizione meno costosa permetta di aumentare le vendite (anche perché l'edizione economica avrebbe dei margini inferiori, tutta la cianfrusaglia delle edizioni limited costa ben meno del rincaro che comporta).
E ugualmente uno spreco di soldi sarebbe inserire i CD in più giusto per aumentare i costi di materiale e licenze a fronte di 0 potenziali copie vendute in più, a meno che qualcuno qui non riesca a dimostrare con un ragionamento logico che inserire dei CD in più avrebbe permesso a Dynit di aumentare la tiratura e vendere tutte le copie con sicurezza.
Vero, svista mia. Per precisione mi riferivo all'aggiunta del cd nell'edizione già esistente. Sul farne due posso capire la problematica. Sul fatto che quello che è contenuto nell'edizione è sovraprezzato è vero per la maggior parte delle edizioni da collezione purtroppo.
Vero, ma è altrettanto vero l'opposto: non possiamo dimostrare che ogni singolo oggetto all'interno di questa collection aumenti le vendite, a partire dai vinili. Non abbiamo questa informazione.
Piuttosto mi chiedo, perché non tentano la strada del crowdfunding per questo genere di edizioni? Viene già fatto con i boardgame e alcuni libri/albi ed è un modo per far partire un progetto avendo già un minimo assicurato di copie vendute. In genere si tara il numero minimo in modo che i soldi raccolti permettano una tiratura con un certo numero di copie rimanenti da vendere successivamente. La butto là.
Me lo sono sempre chiesto anche io, ma credo ci sia una monte un problema di diritti. Non puoi far partire un crowdfunding senza prima avere i diritti di pubblicazione, ma non puoi avere i diritti di pubblicazione senza prima pagare. Inoltre il costo dei diritti potrebbe variare a seconda di quante copie dichiari di produrre.
Non saprei, per alcuni prodotti è possibile quindi probabilmente dipende dai tipi di accordi che si prendono.
Amazon è pessima nella spedizioni di libri e home video, eppure i mezzi per proteggere quei prodotti li hanno. Io rimanderei indietro finché non arriva perfetta anche perché i soldi che gli hai dato funzionano fino all'ultimo centesimo. Immagino poi che la stessa edizione non sia stata pensata per avere il suo contenuto sballottato, basta vedere la custodia dei bd.
Questo non è colpa di Amazon o del corriere, è il box di cartone pensato da Dynit che è un cesso, le linguette non tengono nulla (soprattutto se capovolgi il box) quindi se muovi in modo energico il box si staccano e la roba interna fuoriesce dal compartimento. Per mia fortuna comunque non si è rovinato nulla e una volta rimesse a posto le linguette l'edizione è praticamente perfetta.
Se la roba dentro si è rovinata tanto valuterei il reso, altrimenti conta che al 90% ti arriverà con il contenuto dentro sfuso quindi sarà un terno al lotto.
Se vuoi faccio un paio di foto per farti capire lo stato della mia edizione così puoi valutare meglio.
Copia 1254 comunque.
Confezione, LP, booklet, gadget ecc.. di buona qualità secondo me. Non ho ancora avuto modo di visionare gli episodi...
Non ho ancora guardato i bluray ma ho ascoltato il vinile e mi sembra inciso bene, ho confrontato la sigla italiana con quella che ho in cd in un qualche Tivulandia e quest'ultima al confronto mi è parsa troppo "pompata" e compressa.
Sostanzialmente il doppio vinile contiene quasi tutte le tracce del doppio cd del 2004 "The Complete Music Works Of 'Conan, The Boy In Future'" con in più la sigla italiana.
L'unico appunto che posso fare sul box è che non ha nessuna scritta sul bordo, quindi non sarà immediatamente riconoscibile una volta riposto in libreria.
C'è un foglietto, dentro la custodia degli LP, con il codice.
Grazie Doko!
Anche io preferisco 4:3 come in originale, però sarebbe il caso di dare la possibilità anche a chi non vuole spendere un capitale di avere entrambe le versioni senza i vari extra. Già così anche la versione standard è costosetta.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.