Alla luce di ciò ci sarebbe da chiedersi: - É un doppiaggio che ha commissionato, e finanziato in toto o in parte, Netflix stessa perché ha intenzione di portare, come Originale Netflix, la seconda stagione?(quindi potrebbero aver fatto un po' come successo con MHA) - Oppure VizMedia (ma in Europa non si chiamava Crunchyroll?) sta doppiando le sue licenze, senza l'ausilio di nessun editore, e quindi magari c'è speranza di vedere la seconda stagione di One Punch Man?
Una delle mie serie anime preferite, essendo del 2011 il suo sbarco in Italia in versione doppiata mi ha molto piacevolmente stupito. Edit: ho iniziato a vedere il primo episodio (dopo averlo visto molte volte in lingua originale subito mi fa strano l'italiano, ma sono contenta anche perchè per ora mi sembra un ottimo lavoro), e all'inizio c'è proprio il logo della Viz Media).
Non ci posso credere sono no contento di Piu' ! Complimenti l'unico peccato è che non potro' averlo in dvd ma nope GRazie Netflix il rinnovo per questo mese te lo sei meritato !
mincchia che notiza bomba, Netflix sta facendo un ottimo con gli anime sta portando un casino di serie fra vecchie e nuove. poi se il doppiagio fosse sempre di questi livelli sarebbe il top.
Tra Tiger & Bunny e My Hero Academia, quali sono le differenze? Ci metterei anche SHY come genere simile.
Diciamo che, secondo me, sia MYA che One Punch Man han preso da Tiger e Bunny comunque, la serie parla di una lega di super eroi che fa parte di un enorme show televisivo che segue le loro imprese con tanto di punti, premi, e sponsor; tanto che oramai molti eroi sono più presi dalla fama che dalla vera lotta al crimine. Un'atmosfera diversa rispetto ad una accademia che li forma (senza dare spoiler).
Notizia bellissima. Tiger&Bunny è uno dei miei anime preferiti, e ha dato vita ad un fandom praticamente decennale che ha sempre sperato in una s2 (cosa insolita in un mondo di anime "stagionali")
Tra Tiger & Bunny e My Hero Academia, quali sono le differenze? Ci metterei anche SHY come genere simile.
Diciamo che, secondo me, sia MYA che One Punch Man han preso da Tiger e Bunny comunque, la serie parla di una lega di super eroi che fa parte di un enorme show televisivo che segue le loro imprese con tanto di punti, premi, e sponsor; tanto che oramai molti eroi sono più presi dalla fama che dalla vera lotta al crimine. Un'atmosfera diversa rispetto ad una accademia che li forma (senza dare spoiler).
Te la quoto. Per certi versi, T&B è stato il "precursore" di molti anime supereroistici moderni. Se si pensa che il primo film degli Avengers (quello che fece veramente scoppiare la "mania" dei supereroi, dopo comunque il notevole successo di Iron Man) è del 2012, e T&B è del 2011, si capisce bene che ha cavalcato l'onda della moda supereroistica ben prima che la suddetta esistesse veramente. Se fosse arrivato solo un paio di anni più tardi, quando da noi si consolidarono vvvvid e il simulcast legale, proabilmente sarebbe stato un titolo da dynit.
Come scrissi in un altro post, era dubbioso su un eventuale doppiaggio della serie in Italia, ma visto che la seconda stagione sarebbe arrivata su Netflix avevo qualche dubbio in merito. Oggi ho la risposta, per questo sono molto contento che anche questa serie sia doppiata!
Cavolo, però hanno tolto tutti gli sponsor reali, e pure gli stacchetti pubblicitari...😢 Spero che qualche gruppo su internet, faccia un bel mix e lo sistemi!😋
Sono molto contenta di vederlo finalmente disponibile, è un anime a cui sono affezionatissima. Ho quasi pianto nel vedere che esisteva pure doppiato in italiano, non ci speravo, anche se, e mi dispiace doverlo dire perché di solito apprezzo tutti i doppiaggi nostrani, quello di questa serie non mi ha convinto pienamente. In generale le voci mi sono suonate un po' troppo giovani, ma del resto anche azzeccate, specialmente Kotetsu e Fire Emblem. Barnaby invece mi è sembrato un po' troppo freddo (e non voglio dire che Puccio non sia eccezionale. In Promare per me aveva reso Lio perfettamente, per cui mi era sembrata anche una scelta ottima per Barnaby). Non so i dettagli ma mi viene da pensare che abbiano avuto poco tempo a disposizione, sarebbe potuto essere stellare come altri doppiaggi che ho sentito. Probabilmente non ci hanno puntato molto perché è un anime di dieci anni fa, ma sono un po' triste. In questo caso devo ammettere che a livello di doppiaggio preferisco la traccia in inglese, cosa insolita anche per me (l'ho apprezzata tanto, anche se PURE lì Kotetsu suona troppo giovane secondo me). Non sto quindi nemmeno facendo un confronto impari con l'originale (dopo dieci anni ancora non riesco a guardare QUELLA SCENA senza piangere. Non faccio spoiler. Chi sa, sa).
Forse rosico un po' perché ho visto da poco Pratiche Fuori Orario -che è un capolavoro trash- con un doppiaggio italiano assolutamente impeccabile e speravo di poter dire lo stesso di T&B. Speriamo che vada bene in modo che la seconda stagione abbia un trattamento migliore. In ogni caso abbonamento rinnovato per almeno altre tre mesi solo per potermelo rivedere ancora, e ancora e ANCORA.
- É un doppiaggio che ha commissionato, e finanziato in toto o in parte, Netflix stessa perché ha intenzione di portare, come Originale Netflix, la seconda stagione?(quindi potrebbero aver fatto un po' come successo con MHA)
- Oppure VizMedia (ma in Europa non si chiamava Crunchyroll?) sta doppiando le sue licenze, senza l'ausilio di nessun editore, e quindi magari c'è speranza di vedere la seconda stagione di One Punch Man?
Edit: ho iniziato a vedere il primo episodio (dopo averlo visto molte volte in lingua originale subito mi fa strano l'italiano, ma sono contenta anche perchè per ora mi sembra un ottimo lavoro), e all'inizio c'è proprio il logo della Viz Media).
Ci speravo davvero, ma visto Jo Jo, pensavo fosse solo un vano desiderio, ora però voglio anche i 2 film assolutamente!!!!😋
poi se il doppiagio fosse sempre di questi livelli sarebbe il top.
Wow
Abbastanza scontato...
@Doko: Non vorrei ricordare male, ma Viz Media è stata proprio assorbita da Crunchyroll (non solo in Europa, quindi).
Scattorin sarebbe stato più adatto, secondo me.
Come immaginavo.
In Oltre le nuvole, iul luogo promessoci.
Che tipo di sponsor?
Ci metterei anche SHY come genere simile.
I personaggi sui costumi da eroi avevano i loghi di varie aziende, tipo questi:
Dalla versione su Netflix sono stati cancellati.
Ovviamente sarà perché non potevano pagare tutti o chiedere i permessi vari.
Diciamo che, secondo me, sia MYA che One Punch Man han preso da Tiger e Bunny
Te la quoto. Per certi versi, T&B è stato il "precursore" di molti anime supereroistici moderni. Se si pensa che il primo film degli Avengers (quello che fece veramente scoppiare la "mania" dei supereroi, dopo comunque il notevole successo di Iron Man) è del 2012, e T&B è del 2011, si capisce bene che ha cavalcato l'onda della moda supereroistica ben prima che la suddetta esistesse veramente. Se fosse arrivato solo un paio di anni più tardi, quando da noi si consolidarono vvvvid e il simulcast legale, proabilmente sarebbe stato un titolo da dynit.
Spero che qualche gruppo su internet, faccia un bel mix e lo sistemi!😋
Ho quasi pianto nel vedere che esisteva pure doppiato in italiano, non ci speravo, anche se, e mi dispiace doverlo dire perché di solito apprezzo tutti i doppiaggi nostrani, quello di questa serie non mi ha convinto pienamente.
In generale le voci mi sono suonate un po' troppo giovani, ma del resto anche azzeccate, specialmente Kotetsu e Fire Emblem.
Barnaby invece mi è sembrato un po' troppo freddo (e non voglio dire che Puccio non sia eccezionale. In Promare per me aveva reso Lio perfettamente, per cui mi era sembrata anche una scelta ottima per Barnaby).
Non so i dettagli ma mi viene da pensare che abbiano avuto poco tempo a disposizione, sarebbe potuto essere stellare come altri doppiaggi che ho sentito.
Probabilmente non ci hanno puntato molto perché è un anime di dieci anni fa, ma sono un po' triste.
In questo caso devo ammettere che a livello di doppiaggio preferisco la traccia in inglese, cosa insolita anche per me (l'ho apprezzata tanto, anche se PURE lì Kotetsu suona troppo giovane secondo me). Non sto quindi nemmeno facendo un confronto impari con l'originale (dopo dieci anni ancora non riesco a guardare QUELLA SCENA senza piangere. Non faccio spoiler. Chi sa, sa).
Forse rosico un po' perché ho visto da poco Pratiche Fuori Orario -che è un capolavoro trash- con un doppiaggio italiano assolutamente impeccabile e speravo di poter dire lo stesso di T&B.
Speriamo che vada bene in modo che la seconda stagione abbia un trattamento migliore.
In ogni caso abbonamento rinnovato per almeno altre tre mesi solo per potermelo rivedere ancora, e ancora e ANCORA.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.