Anime ben fatto ma purtroppo ha ricevuto un adattamento italiano molto discutibile, inoltre ad un certo punto della storia prende una strada completamente diversa dal manga che reputo superiore su molti aspetti.
Una serie che purtroppo in Italia non ha avuto il successo che avrebbe meritato, come del resto neanche il manga, che a differenza di Saint Seiya non ebbe il traino di un anime di successo.
noltre ad un certo punto della storia prende una strada completamente diversa dal manga che reputo superiore su molti aspetti.
Questo perché, a quanto mi risulta, il manga non era ancora terminato al momento della sua trasposizione animata: perciò l'anime
Opera con cui Kurumada si parò le chiappe dopo il fallimento di Silent Knight Sho, non dimentichiamolo.
E non dimentichiamo che entrambi i manga tentarono di replicare il successo economico di Saint Seiya (soprattutto dal punto di vista del merchandising.. che alla fine spinse Kurumada a creare opere markettare concettualmente simili).
Opera molto bella (tra le migliori di Kurumada) di cui lessi il manga e vidi l'anime (personalmete preferisco la versione cartacea). Spero che pubblichino in Italia il manga di Fuma no Kojiro ancora inedito (di cui vidi tempo fà l'anime)
mi piacerebe rivederlo senza censure e in italiano. da piccolo mi era piaciuto un casino, ma cosa la triste è che non hanno fatto manco le repliche su nessun canale negli ultimi anni (20 anni e più).
ma qualcuno a ancora i diritti del anime in italia ?.
Io ricordo che lo guardavo su una rete regionale, mi piaciucchiava e probabilmente ero anche troppo piccola per seguirlo(ricordo che trovavo inquietante quella sorta di blob malvagio). Paradossalmente... Non posso confrontarlo ai cavalieri dello Zodiaco perchè quest'ultima serie non l'ho mai vista. Neanche un episodio.
adesso sento il bisogno di recuperarmi il manga XD
whitestrider
- 4 anni fa
23
Opera molto bella (tra le migliori di Kurumada) di cui lessi il manga e vidi l'anime (personalmete preferisco la versione cartacea). Spero che pubblichino in Italia il manga di Fuma no Kojiro ancora inedito (di cui vidi tempo fà l'anime)
Non so se qualcuno pubblicherà mai quel manga, comunque io preferirei vedere pubblicato "Ring ni Kakero", mi sembra di gran lunga migliore.
Grande serie, meglio il manga dell'anime, ma anch'esso ha il suo perchè, meriterebbe una nuova edizione il manga per poterlo far leggere a chi non ha potuto comprarlo all'epoca, ovviamente di Kuramada vorrei anche le opere inedite del maestro ^^
Ho letto il manga ta(aaaaaa)nti anni fa. Un'opera simile ma più matura di Saint Seiya, dove i combattimenti spesso e volentieri diventano meno fisici e più filosofici/introspettivi. Addirittura ricordo uno verso la fine che è basato su operazioni di matematica (brrr). La storia è più concisa e divaga meno, partendo da una base molto semplice ma costruendoci sopra tante sottotrame interessanti, e anche i disegni sono più belli di quelli di Saint Seiya grazie anche a diversi orpelli grafici realizzati col computer. Peccato che l'autore sia poi peggiorato negli anni varando su uno stile più semplice che però sembra un passo indietro rispetto alla parte di Ade in Saint Seiya e B't X che è il suo apice per quanto mi riguarda.
L'anime l'ho guardicchiato quando lo davano su TMC ma l'ho recuperato interamente in lingua originale tre anni fa, su consiglio di un carissimo amico giapponese che mi ha fatto ricordare della sua esistenza cantando la (bellissima) sigla a una gara di karaoke a cui abbiamo partecipato e facendomi appassionare alla band e riappassionare alla serie. Chiaramente a un certo punto prende una strada diversa dal manga, ha diversi filler e forse il finale è meno bello, ma l'anime merita, anche solo per il character design vecchio stampo applicato alla bellissima grafica anni '90, le musiche, la trama di fondo col rapporto uomo/macchina e i molti misteri dell'Impero Meccanico, i flashback dei personaggi e il coraggio del protagonista, che non si arrende mai davanti alle difficoltà ed è un eroe tutto d'un pezzo davvero affascinante. L'unico difetto è che, contrariamente a Saint Seiya, non ci sono duecento versioni strumentali della sigla usate dentro gli episodi
Grazie @kotaro per questo articolo su un'opera che conosco più che altro di nome in quanto guardicchiavo solo alcune puntate in tv anni fa. Devo rimediare.
whitestrider
- 4 anni fa
41
Il soundtrack di Saint Seiya è di un altro livello anche perchè è uno dei migliori in assoluto mai fatti ^^
Ma la colonna sonora di B'tX non è per niente male, eh, ho anche un CD preso annnorum fa, lo riascolto sempre volentieri.
mi piacerebe rivederlo senza censure e in italiano. da piccolo mi era piaciuto un casino, ma cosa la triste è che non hanno fatto manco le repliche su nessun canale negli ultimi anni (20 anni e più).
ma qualcuno a ancora i diritti del anime in italia ?.
Non credo, TMC (l'antenato dell'attuale LA7) era l'unico canale che deteneva i diritti di questa e di molte altre serie, dopo che TMC ha chiuso i battenti nessun editore o tv si è mai degnato di replicarle, farne un'edizione dvd/blu ray o renderle disponibili online su qualche piattaforma
whitestrider
- 4 anni fa
21
mi piacerebe rivederlo senza censure e in italiano. da piccolo mi era piaciuto un casino, ma cosa la triste è che non hanno fatto manco le repliche su nessun canale negli ultimi anni (20 anni e più).
ma qualcuno a ancora i diritti del anime in italia ?.
Non credo, TMC (l'antenato dell'attuale LA7) era l'unico canale che deteneva i diritti di questa e di molte altre serie, dopo che TMC ha chiuso i battenti nessun editore o tv si è mai degnato di replicarle, farne un'edizione dvd/blu ray o renderle disponibili online su qualche piattaforma
Sia quel che sia, tanto non credo che lo rivedremo mai da nessuna parte, né in home video né streaming, quasi quasi mi metto a rivedere la serie senza noiose censure e dialoghi modificati!
Che mi hai ricordato, l'adoravo B't X!!! Ho ancora dei giochi, ma non ricordavo neanche più il nome della serie.
whitestrider
- 4 anni fa
31
Che mi hai ricordato, l'adoravo B't X!!! Ho ancora dei giochi, ma non ricordavo neanche più il nome della serie.
Cos'hai di bello? Io ho recuperato negli scorsi anni solo Teppei ed X, nonché Madonna (o come diavolo l'avevano chiamata) senza però Metal Face/Faccia di Metallo!
Vecchi e fantastici ricordi. B't X sono riuscito a vederlo e mi è piaciuto, purtroppo non sono riuscito a vedere tutte le serie di "Ring ni kakero" e per il mitico "Fuma no Kojiro" (vedi mio logo) sono riuscito a rivederlo più e più volte in VHS edito in Italia tanti anni fa, la mia passione per quest'ultimo mi ha portato all'epoca a comprare i dvd dal Giappone. Tutte le serie citate andrebbero a parere mio riprese, e portate in home video in Italia. Ovviamente tutto questo non accadrà mai, l'animazione sta cambiando e i giovani hanno difficoltà ad accostarsi e apprezzare queste fantastiche opere. Ad ogni modo sperare non guasta.
Un’anime che cercava di replicare l’apoteosi dei Saint Seiya,nonostante che in esso il sensei Kurumada aggiunge con i B’T anche la tematica Mecha,comunque il déjà vu che s’avvertiva alla visione non infastidiva infatti;ne ho un’ottimo ricordo.La speranza del suo ritorno in chiaro non c’è l’ho nemmeno,visto che i miei ricordi risalgono ai defunti canali di TMC,ma di una buona edizione per l’Home Video dalla Yamato o dalla Dynit ci credo.
c'era ancora tmc invece do la7 che ricordi, in ogni caso l'adattamento era edulcoratissimo dato che "sangue"viene sostituito con " energia vitale" e non si fa riferimento al fatto che il tizio che ha il bt con la tartaruga sia leucemico. inoltre , per carità è normale negli anime col manga ancora in corso troppi, filler. senza contare che "uno scemo su un cavallo di latta che fa lo scemo con una banda di scemi non mi sembra troppo avvincente"(un no prize a chi mi dice da che rivista ho estrapolato la frase)
Opera molto bella (tra le migliori di Kurumada) di cui lessi il manga e vidi l'anime (personalmete preferisco la versione cartacea). Spero che pubblichino in Italia il manga di Fuma no Kojiro ancora inedito (di cui vidi tempo fà l'anime)
Non so se qualcuno pubblicherà mai quel manga, comunque io preferirei vedere pubblicato "Ring ni Kakero", mi sembra di gran lunga migliore.
Beh, Fuma no Kojiro è una serie più breve di Ring ni Kakero dunque penso che ci siano più possibilità. Magari la porta J-POP una volta terminata Otoko Zaka. Ci spero sempre xD
Opera molto bella (tra le migliori di Kurumada) di cui lessi il manga e vidi l'anime (personalmete preferisco la versione cartacea). Spero che pubblichino in Italia il manga di Fuma no Kojiro ancora inedito (di cui vidi tempo fà l'anime)
Non so se qualcuno pubblicherà mai quel manga, comunque io preferirei vedere pubblicato "Ring ni Kakero", mi sembra di gran lunga migliore.
Beh, Fuma no Kojiro è una serie più breve di Ring ni Kakero dunque penso che ci siano più possibilità. Magari la porta J-POP una volta terminata Otoko Zaka. Ci spero sempre xD
Il soundtrack di Saint Seiya è di un altro livello anche perchè è uno dei migliori in assoluto mai fatti ^^
Condivido alla grandissima, ost epiche che mi hanno segnato profondamente, ancora oggi le ascolto volentieri, avrei voluto che le lasciassero anche nelle produzioni più moderne, peccato che Yokohama sia trapassato.
noltre ad un certo punto della storia prende una strada completamente diversa dal manga che reputo superiore su molti aspetti.
Questo perché, a quanto mi risulta, il manga non era ancora terminato al momento della sua trasposizione animata: perciò l'anime
tanto aperto non era, Teppei nell'anime muore a differenza del manga in cui si riabbraccia col fratello.
Comunque sì la ragione della modifica di trama nell'anime è sicuramente quella, infatti vengono saltati tanti combattimenti che nel manga erano presenti più lo scontro finale con Raffaello, nell'anime vengono aggiunti altri scontri filler nella prima parte della storia.
Il manga é bellissimo decisamente meglio dell'anime, per quanto anch'esso sia di valore Adoro la voce di X che mi ha conquistato subito Sarebbe splendido se facessero i dvd o un seguito Meravigliosa l'ultima pagina del manga, davvero indimenticabile
Utente59093
- 4 anni fa
20
Ho visto prima l'anime e poi ho letto il manga di Bt'X, è mi sono piaciuti molto entrambi. Un opera sia come anime sia come fumetto di livello molto buono.
Bt'X è un opera secondo me che s'è ben adattata e sceneggiata e ovviamente con il giusto budget potrebbero farne un buon film live action.
Mi ricordo che in Italia veniva trasmesso e replicato diverse volte dal canale televisivo TMC, che non sò sé esiste amcora.
Quanti ricordi.
Utente59093
- 4 anni fa
30
Opera con cui Kurumada si parò le chiappe dopo il fallimento di Silent Knight Sho, non dimentichiamolo.
E non dimentichiamo che entrambi i manga tentarono di replicare il successo economico di Saint Seiya (soprattutto dal punto di vista del merchandising.. che alla fine spinse Kurumada a creare opere markettare concettualmente simili).
Chiamalo scemo. 😂 Ci sono un infinità di mangaka che si possono solo sognare i soldi che ha fatto Kurumada con Saint Seiya e merchandise derivato. Nel 2012 uscì la classifica dei mangaka che avevano guadagnato di più nella storia dei manga, è Kurumada era nella top 30. Non ricordo la stima ma s'è non mi sbaglio era più di 3 miliardi di yen, cioè tipo oltre 20 milioni di euro guadagnati, beato lui 🤐
Ho visto prima l'anime e poi ho letto il manga di Bt'X, è mi sono piaciuti molto entrambi. Un opera sia come anime sia come fumetto di livello molto buono.
Bt'X è un opera secondo me che s'è ben adattata e sceneggiata e ovviamente con il giusto budget potrebbero farne un buon film live action.
Mi ricordo che in Italia veniva trasmesso e replicato diverse volte dal canale televisivo TMC, che non sò sé esiste amcora.
Quanti ricordi.
TMC non esiste più, nel 2001 La7 ne ha preso il posto
Ho visto prima l'anime e poi ho letto il manga di Bt'X, è mi sono piaciuti molto entrambi. Un opera sia come anime sia come fumetto di livello molto buono.
Bt'X è un opera secondo me che s'è ben adattata e sceneggiata e ovviamente con il giusto budget potrebbero farne un buon film live action.
Mi ricordo che in Italia veniva trasmesso e replicato diverse volte dal canale televisivo TMC, che non sò sé esiste amcora.
Quanti ricordi.
TMC non esiste più, nel 2001 La7 ne ha preso il posto
Mentre TMC2, una volta rivale di MTV, è stato sotituito da quest'ultima. Cmq, io ricordo di aver seguito Bt'x su TMC2, che avevano un bel programma di anime classici di fantascienza che trasmettevano la sera. Bt'x e Daimos mi sono rimasti nei ricordi come i migliori, anche se ce n'erano altri altrettanto belli.
Mentre TMC2, una volta rivale di MTV, è stato sotituito da quest'ultima. Cmq, io ricordo di aver seguito Bt'x su TMC2, che avevano un bel programma di anime classici di fantascienza che trasmettevano la sera. Bt'x e Daimos mi sono rimasti nei ricordi come i migliori, anche se ce n'erano altri altrettanto belli.
Il "contenitore" si chiamava Cartoonia e andava in onda il lunedì in prima serata. Io mi ricordo che trasmise anche Arbegas e Vultus V.
Mentre TMC2, una volta rivale di MTV, è stato sotituito da quest'ultima. Cmq, io ricordo di aver seguito Bt'x su TMC2, che avevano un bel programma di anime classici di fantascienza che trasmettevano la sera. Bt'x e Daimos mi sono rimasti nei ricordi come i migliori, anche se ce n'erano altri altrettanto belli.
Il "contenitore" si chiamava Cartoonia e andava in onda il lunedì in prima serata. Io mi ricordo che trasmise anche Arbegas e Vultus V.
Nel manga di B't X oltretutto Kurumada raggiunge il picco nello stile grafico, già era migliorato con la serie di Hades di Saint Seiya ma con B't X fa ancora meglio, dopo purtroppo è andato a calare.
Nel manga di B't X oltretutto Kurumada raggiunge il picco nello stile grafico, già era migliorato con la serie di Hades di Saint Seiya ma con B't X fa ancora meglio, dopo purtroppo è andato a calare.
Paradossalmente mi è piaciuto più B't X che Saint Seiya e il manga è bellissimo.
A livello manga B't X compete tranquillamente con Saint Seiya, anzi praticamente è come fosse una nuova serie dei cavalieri di Athena ma meglio disegnata, futuristica, del resto la mitologia è ben presente pure qui. A livello anime la serie tv classica di Saint Seiya è migliore, in B't X mancano Shingo Araki e Michi Himeno e già solo questo lo penalizza fortemente, in più il tratto è troppo fedele a quello Kurumadiano che se da una parte è buona cosa per i fans dello stile del mangaka dall'altro si viene a perdere una grafica più ricercata e aggraziata come ci ha abituato bene Saint Seiya. Inoltre per quanto riguarda le versioni italiane dei due anime, Saint Seiya vince ancora di netto, ha un doppiaggio italiano curatissimo con quei toni aulici che lo elevano ad opera teatrale, B't X invece gode di un doppiaggio italiano meno impegnato per così dire anche se le voci scelte sono ottime.
Utente59093
- 4 anni fa
50
Paradossalmente mi è piaciuto più B't X che Saint Seiya e il manga è bellissimo.
A livello manga B't X compete tranquillamente con Saint Seiya, anzi praticamente è come fosse una nuova serie dei cavalieri di Athena ma meglio disegnata, futuristica, del resto la mitologia è ben presente pure qui. A livello anime la serie tv classica di Saint Seiya è migliore, in B't X mancano Shingo Araki e Michi Himeno e già solo questo lo penalizza fortemente, in più il tratto è troppo fedele a quello Kurumadiano che se da una parte è buona cosa per i fans dello stile del mangaka dall'altro si viene a perdere una grafica più ricercata e aggraziata come ci ha abituato bene Saint Seiya. Inoltre per quanto riguarda le versioni italiane dei due anime, Saint Seiya vince ancora di netto, ha un doppiaggio italiano curatissimo con quei toni aulici che lo elevano ad opera teatrale, B't X invece gode di un doppiaggio italiano meno impegnato per così dire anche se le voci scelte sono ottime.
Saint Seiya classico è uno dei 100 anime preferiti al mondo dai fans, parliamo ormai di un classico della storia degli anime, lo stesso il manga classico di Saint Seiya che è tra i 100 manga più venduti della storia.
Paradossalmente mi è piaciuto più B't X che Saint Seiya e il manga è bellissimo.
Per ora ho visto solo gli anime delle rispettive serie. Sinceramente, anche se trovo Saint Seiya un gran bel cartone animato con delle sigle favolose (sia quelle italiane che quelle giapponesi, la sigla inglese dell'ultimo remake non mi è piaciuta molto, nonostante fosse il brano originale giapponese interpretato in inglese da un altro cantante), anche a me Bt'x è piaciuto un po' di più. Non so, l'ho trovato un po' più maturo. Cmq, aspetto il salario di questo mese per recuperare il manga, ne ho trovato un'offerta di seconda mano (edizione coreana). Spero rimanga ancora in vendita, intanto lo tengo nel carrello.
Che mi hai ricordato, l'adoravo B't X!!! Ho ancora dei giochi, ma non ricordavo neanche più il nome della serie.
Cos'hai di bello? Io ho recuperato negli scorsi anni solo Teppei ed X, nonché Madonna (o come diavolo l'avevano chiamata) senza però Metal Face/Faccia di Metallo!
Io ho X, più o meno intero e forse pezzi vari
whitestrider
- 4 anni fa
10
Che mi hai ricordato, l'adoravo B't X!!! Ho ancora dei giochi, ma non ricordavo neanche più il nome della serie.
Cos'hai di bello? Io ho recuperato negli scorsi anni solo Teppei ed X, nonché Madonna (o come diavolo l'avevano chiamata) senza però Metal Face/Faccia di Metallo!
Io ho X, più o meno intero e forse pezzi vari
Bello...vorrei recuperare anche altri BT, ma su eBay li vendono anche a 200€ l'uno... Un po' troppo per i miei gusti, peccato.
Paradossalmente mi è piaciuto più B't X che Saint Seiya e il manga è bellissimo.
A livello manga B't X compete tranquillamente con Saint Seiya, anzi praticamente è come fosse una nuova serie dei cavalieri di Athena ma meglio disegnata, futuristica, del resto la mitologia è ben presente pure qui. A livello anime la serie tv classica di Saint Seiya è migliore, in B't X mancano Shingo Araki e Michi Himeno e già solo questo lo penalizza fortemente, in più il tratto è troppo fedele a quello Kurumadiano che se da una parte è buona cosa per i fans dello stile del mangaka dall'altro si viene a perdere una grafica più ricercata e aggraziata come ci ha abituato bene Saint Seiya. Inoltre per quanto riguarda le versioni italiane dei due anime, Saint Seiya vince ancora di netto, ha un doppiaggio italiano curatissimo con quei toni aulici che lo elevano ad opera teatrale, B't X invece gode di un doppiaggio italiano meno impegnato per così dire anche se le voci scelte sono ottime.
Quoto pure le virgole.
whitestrider
- 4 anni fa
10
Mi sono messo a rivedere l'anime in lingua originale con i sottotitoli, sono arrivato all'episodio 6, devo dire che è invecchiato meglio di quanto mi aspettassi. Peccato non averlo trovato in HD, chissà se in Giappone è uscito in Blu-ray?
Utente59093
- 4 anni fa
30
Mi sono messo a rivedere l'anime in lingua originale con i sottotitoli, sono arrivato all'episodio 6, devo dire che è invecchiato meglio di quanto mi aspettassi. Peccato non averlo trovato in HD, chissà se in Giappone è uscito in Blu-ray?
I DVD Giapponesi ci sono sicuro. 10 anni fa circa mi ricordo che uscirono in Giappone, dove regalavano anche il CD delle musiche, canzoni ecc di B'tX.
Sarebbe bello, che ripublicassero il manga e facessero l edizione home video...
Magari Yamato o Dynit
Questo perché, a quanto mi risulta, il manga non era ancora terminato al momento della sua trasposizione animata: perciò l'anime
E non dimentichiamo che entrambi i manga tentarono di replicare il successo economico di Saint Seiya (soprattutto dal punto di vista del merchandising.. che alla fine spinse Kurumada a creare opere markettare concettualmente simili).
da piccolo mi era piaciuto un casino, ma cosa la triste è che non hanno fatto manco le repliche su nessun canale negli ultimi anni (20 anni e più).
ma qualcuno a ancora i diritti del anime in italia ?.
Paradossalmente... Non posso confrontarlo ai cavalieri dello Zodiaco perchè quest'ultima serie non l'ho mai vista. Neanche un episodio.
adesso sento il bisogno di recuperarmi il manga XD
Non so se qualcuno pubblicherà mai quel manga, comunque io preferirei vedere pubblicato "Ring ni Kakero", mi sembra di gran lunga migliore.
L'anime l'ho guardicchiato quando lo davano su TMC ma l'ho recuperato interamente in lingua originale tre anni fa, su consiglio di un carissimo amico giapponese che mi ha fatto ricordare della sua esistenza cantando la (bellissima) sigla a una gara di karaoke a cui abbiamo partecipato e facendomi appassionare alla band e riappassionare alla serie. Chiaramente a un certo punto prende una strada diversa dal manga, ha diversi filler e forse il finale è meno bello, ma l'anime merita, anche solo per il character design vecchio stampo applicato alla bellissima grafica anni '90, le musiche, la trama di fondo col rapporto uomo/macchina e i molti misteri dell'Impero Meccanico, i flashback dei personaggi e il coraggio del protagonista, che non si arrende mai davanti alle difficoltà ed è un eroe tutto d'un pezzo davvero affascinante. L'unico difetto è che, contrariamente a Saint Seiya, non ci sono duecento versioni strumentali della sigla usate dentro gli episodi
Devo rimediare.
Ma la colonna sonora di B'tX non è per niente male, eh, ho anche un CD preso annnorum fa, lo riascolto sempre volentieri.
Non credo, TMC (l'antenato dell'attuale LA7) era l'unico canale che deteneva i diritti di questa e di molte altre serie, dopo che TMC ha chiuso i battenti nessun editore o tv si è mai degnato di replicarle, farne un'edizione dvd/blu ray o renderle disponibili online su qualche piattaforma
Sia quel che sia, tanto non credo che lo rivedremo mai da nessuna parte, né in home video né streaming, quasi quasi mi metto a rivedere la serie senza noiose censure e dialoghi modificati!
Cos'hai di bello? Io ho recuperato negli scorsi anni solo Teppei ed X, nonché Madonna (o come diavolo l'avevano chiamata) senza però Metal Face/Faccia di Metallo!
inoltre , per carità è normale negli anime col manga ancora in corso troppi, filler.
senza contare che "uno scemo su un cavallo di latta che fa lo scemo con una banda di scemi non mi sembra troppo avvincente"(un no prize a chi mi dice da che rivista ho estrapolato la frase)
Beh, Fuma no Kojiro è una serie più breve di Ring ni Kakero dunque penso che ci siano più possibilità. Magari la porta J-POP una volta terminata Otoko Zaka. Ci spero sempre xD
Speriamo davvero ^^
Condivido alla grandissima, ost epiche che mi hanno segnato profondamente, ancora oggi le ascolto volentieri, avrei voluto che le lasciassero anche nelle produzioni più moderne, peccato che Yokohama sia trapassato.
Veramente...
Comunque sì la ragione della modifica di trama nell'anime è sicuramente quella, infatti vengono saltati tanti combattimenti che nel manga erano presenti più lo scontro finale con Raffaello, nell'anime vengono aggiunti altri scontri filler nella prima parte della storia.
Bt'X è un opera secondo me che s'è ben adattata e sceneggiata e ovviamente con il giusto budget potrebbero farne un buon film live action.
Mi ricordo che in Italia veniva trasmesso e replicato diverse volte dal canale televisivo TMC, che non sò sé esiste amcora.
Quanti ricordi.
Chiamalo scemo. 😂 Ci sono un infinità di mangaka che si possono solo sognare i soldi che ha fatto Kurumada con Saint Seiya e merchandise derivato. Nel 2012 uscì la classifica dei mangaka che avevano guadagnato di più nella storia dei manga, è Kurumada era nella top 30.
Non ricordo la stima ma s'è non mi sbaglio era più di 3 miliardi di yen, cioè tipo oltre 20 milioni di euro guadagnati, beato lui 🤐
Mentre TMC2, una volta rivale di MTV, è stato sotituito da quest'ultima. Cmq, io ricordo di aver seguito Bt'x su TMC2, che avevano un bel programma di anime classici di fantascienza che trasmettevano la sera. Bt'x e Daimos mi sono rimasti nei ricordi come i migliori, anche se ce n'erano altri altrettanto belli.
Il "contenitore" si chiamava Cartoonia e andava in onda il lunedì in prima serata. Io mi ricordo che trasmise anche Arbegas e Vultus V.
Sì, grazie! Era Cartoonia e dava dei bei cartoni.
Concordo ^^
A livello manga B't X compete tranquillamente con Saint Seiya, anzi praticamente è come fosse una nuova serie dei cavalieri di Athena ma meglio disegnata, futuristica, del resto la mitologia è ben presente pure qui.
A livello anime la serie tv classica di Saint Seiya è migliore, in B't X mancano Shingo Araki e Michi Himeno e già solo questo lo penalizza fortemente, in più il tratto è troppo fedele a quello Kurumadiano che se da una parte è buona cosa per i fans dello stile del mangaka dall'altro si viene a perdere una grafica più ricercata e aggraziata come ci ha abituato bene Saint Seiya.
Inoltre per quanto riguarda le versioni italiane dei due anime, Saint Seiya vince ancora di netto, ha un doppiaggio italiano curatissimo con quei toni aulici che lo elevano ad opera teatrale, B't X invece gode di un doppiaggio italiano meno impegnato per così dire anche se le voci scelte sono ottime.
Saint Seiya classico è uno dei 100 anime preferiti al mondo dai fans, parliamo ormai di un classico della storia degli anime, lo stesso il manga classico di Saint Seiya che è tra i 100 manga più venduti della storia.
Per ora ho visto solo gli anime delle rispettive serie.
Sinceramente, anche se trovo Saint Seiya un gran bel cartone animato con delle sigle favolose (sia quelle italiane che quelle giapponesi, la sigla inglese dell'ultimo remake non mi è piaciuta molto, nonostante fosse il brano originale giapponese interpretato in inglese da un altro cantante), anche a me Bt'x è piaciuto un po' di più.
Non so, l'ho trovato un po' più maturo.
Cmq, aspetto il salario di questo mese per recuperare il manga, ne ho trovato un'offerta di seconda mano (edizione coreana). Spero rimanga ancora in vendita, intanto lo tengo nel carrello.
Io ho X, più o meno intero e forse pezzi vari
Bello...vorrei recuperare anche altri BT, ma su eBay li vendono anche a 200€ l'uno...
Un po' troppo per i miei gusti, peccato.
Quoto pure le virgole.
I DVD Giapponesi ci sono sicuro. 10 anni fa circa mi ricordo che uscirono in Giappone, dove regalavano anche il CD delle musiche, canzoni ecc di B'tX.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.