Purtroppo le animazioni sono quello che sono, ma coerenti con quanto visto nei trailer, quindi non posso dirmi realmente deluso. Come primo episodio mi è piaciuto, spero che punti molto sulla caratterizzazione delle protagoniste.
Tutto bello finchè non giocano a pallone, che per una serie incentrata su questo sport non è proprio un difetto da poco...però vedremo, non voglio buttare tutto a mare dopo un solo episodio, tanto lo sport mi piace quindi la serie la seguirò e i personaggi mi sembrano anche interessanti, pure l'impostazione dell'episodio non incentrato solo sulla protagonista mi è piaciuto, ci sono buoni motivi per continuare insomma, spero che col tempo aumentino. Ah l'ending è davvero bella, soprattutto paragonata a quanto si vede nell'episodio.
LIDENFILMS come studios non ha mai brillato nelle trasposizioni di cui si è occupato dal lato meramente tecnico, tranne qualche rara eccezione (vedasi Arslan Senki), pertanto sapevo di aspettarmi il minimo sindacale. Il motivo per cui mi sono avvicinato alla trasposizione è, come detto da altri, per Naoshi Arakawa, e dalla caratterizzazione grafica dei personaggi nella trasposizione, si rivede il tratto dell'autore. Mi aspetto pertanto che siano più le tematiche trattate e le parti slice of life a dare più soddisfazioni rispetto alle animazioni ed al lato spokon, e dal primo episodio pare che il percorso intrapreso sarà quello. Detto ciò non posso che essere allineato su quanto espresso da @Alex Ziro in proposito, e quindi il consiglio che mi sento di dare a chi si avvicina alla trasposizione è darle una chance ben sapendo che non sarà un classico spokon come tutti gli altri.
Droppato. Non per il contenuto, ma un anime dove i personaggi attraversano le recinzioni se lo guardino loro. Infatti l'ho droppato esattamente in quel punto.
La cosa delle recinzioni c'è in ogni anime, c'è in Haikyuu e c'era in Shigatsu. Qui forse è solo un po' più brusco.
Sì esatto, c'è sempre, qui però è fatto obiettivamente peggio. A me dava già fastidio in Haikyuu figurati
No va beh neanche a me è mai piaciuto e qui si che è fatto male, anche perché di solito si evita di farli muovere, qui c'è il "buco" che segue il volto. Era per dire che il problema non è tanto la cosa in sé.
Per adesso mi allineo con il pensiero di Tenshi5100
I primi sprazzi di questo storia calcistica mi hanno dato un'impressione positiva, ma la stessa cosa non si può dire invece per l'apparato tecnico visto finora, che si è rivelato essere la grossa nota dolente di questo episodio. Le animazioni sono state un po' troppe noiose, il character design è apparso abbastanza scialbo e in più abbiamo alcune scelte stilistiche che fanno davvero storcere il naso, ovvero i primi piani dei volti dei personaggi che osservano dietro la rete. Queste teste che "sfondano" le recinzioni non sono solo brutte da guardare, ma sono soprattutto inquietanti. In tutta onestà, riponevo aspettative più alte in LIDEN FILMS, quello stesso studio che due anni fa era stato in grado di mettere in piedi un ottimo team che lavorò ad Hanebado!, serie anime che era stata elogiata in gran parte per la sua qualità tecnica.
La cosa delle recinzioni c'è in ogni anime, c'è in Haikyuu e c'era in Shigatsu. Qui forse è solo un po' più brusco.
Se lo fai bene, lo spettatore non se ne accorge neanche. Qui l'ho visto subito e mi ha fatto incazzare tanto da dropparlo, ergo qualche problema c'è. Se aggiungiamo il fatto che già a prescindere non amo gli spocon...
Droppato. Non per il contenuto, ma un anime dove i personaggi attraversano le recinzioni se lo guardino loro. Infatti l'ho droppato esattamente in quel punto.
Vabbeh già è assai che non è bastata l'opening a fartelo droppare, è un passo avanti
Abbastanza deludente sotto l'aspetto tecnico, spero solamente che nelle prossime puntate non ci sia un ulteriore calo... Invece a livello di contenuti per me è senza dubbio promosso, anzi ho ancora più aspettative dopo aver visto il primo episodio.
A me non è dispiaciuto. Lato tecnico ho visto di peggio (anche in questa stessa stagione, semplicemente guardando l'inizio di qualche anime ancora più nicchia di questo, oggi stesso tipo ho visto l'inizio di Backflip e, dopo i primi minuti inizia una CG così orribile che non ho neanche osato finire l'episodio... poi vabbe si vedeva che era un genere che non mi sarebbe piaciuto, ma solitamente almeno 15 minuti li do comunque... notare che pure in anime un po' meno di nicchia tipo Zombie Land Saga (al terzo episodio) avevano usato la "tecnica balletto CG" con stacco tremendo dall'animazione tradizionale). Farewell, My Dear Cramer è il classico spokon con reti invisibili (dove sono i personaggi) e animazioni che si lasciano guardare poco (negli anime sportivi di nicchia è abbastanza standard, ovviamente Haikyuu, che pure ha le reti invisibili, non è proprio di nicchia quindi è animato molto meglio). Poi devo ammettere che il calcio femminile non mi dispiace come tema (anche se il calcio in generale non è che mi appassioni più di tanto).
Il motivo per cui mi sono avvicinato alla trasposizione è, come detto da altri, per Naoshi Arakawa, e dalla caratterizzazione grafica dei personaggi nella trasposizione, si rivede il tratto dell'autore.
Mi aspetto pertanto che siano più le tematiche trattate e le parti slice of life a dare più soddisfazioni rispetto alle animazioni ed al lato spokon, e dal primo episodio pare che il percorso intrapreso sarà quello.
Detto ciò non posso che essere allineato su quanto espresso da @Alex Ziro in proposito, e quindi il consiglio che mi sento di dare a chi si avvicina alla trasposizione è darle una chance ben sapendo che non sarà un classico spokon come tutti gli altri.
Non per il contenuto, ma un anime dove i personaggi attraversano le recinzioni se lo guardino loro. Infatti l'ho droppato esattamente in quel punto.
Sì esatto, c'è sempre, qui però è fatto obiettivamente peggio. A me dava già fastidio in Haikyuu figurati
Per adesso lo continuo
Se lo fai bene, lo spettatore non se ne accorge neanche. Qui l'ho visto subito e mi ha fatto incazzare tanto da dropparlo, ergo qualche problema c'è.
Se aggiungiamo il fatto che già a prescindere non amo gli spocon...
Vabbeh già è assai che non è bastata l'opening a fartelo droppare, è un passo avanti
Lato tecnico ho visto di peggio (anche in questa stessa stagione, semplicemente guardando l'inizio di qualche anime ancora più nicchia di questo, oggi stesso tipo ho visto l'inizio di Backflip e, dopo i primi minuti inizia una CG così orribile che non ho neanche osato finire l'episodio... poi vabbe si vedeva che era un genere che non mi sarebbe piaciuto, ma solitamente almeno 15 minuti li do comunque... notare che pure in anime un po' meno di nicchia tipo Zombie Land Saga (al terzo episodio) avevano usato la "tecnica balletto CG" con stacco tremendo dall'animazione tradizionale).
Farewell, My Dear Cramer è il classico spokon con reti invisibili (dove sono i personaggi) e animazioni che si lasciano guardare poco (negli anime sportivi di nicchia è abbastanza standard, ovviamente Haikyuu, che pure ha le reti invisibili, non è proprio di nicchia quindi è animato molto meglio).
Poi devo ammettere che il calcio femminile non mi dispiace come tema (anche se il calcio in generale non è che mi appassioni più di tanto).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.