Primo episodio perfetto. Immagino che questa stagione adatterà i primi 6 volumi, quindi ne vedremo delle belle. Una serie che dovete tenere d'occhio dato che già il manga è unico per vari aspetti, primo su tutti un protagonista così atipico, ma almeno leggendo il manga si prova continuamente un senso di straniamento che sono sicuro l'anime saprà sfruttare al meglio. Per ora potenziale anime della stagione. Tra l'altro trovo ingiusto che il manga in Italia sia passato così in sordina, non ne parla letteralmente nessuno, eppure A Silent Voice credo che abbia avuto successo.
Non ho mai letto il manga, ma francamente in base al primo episodio non sembra essere nelle mie corde. Ovviamente, gusti personali. Proverò a continuarlo e vedremo.
Attendevo questa serie per l'autrice del manga e mi sono volutamente evitato ogni anticipazione, non sapevo neanche la trama a grandi linee, ero convinto ad esempio che il protagonista fosse 'semplicemente' il ragazzo della copertina, e sono contentissimo di averlo fatto perchè il primo episodio mi ha travolto proprio, mi è piaciuto davvero tanto e non vedo l'ora di continuare sperando di rivivere sensazioni altrettanto forti, magari un po' meno tristi...
Primo episodio che lascia il segno, letteralmente, un connubio di sensazioni ed emozioni che poche produzioni riescono a lasciare nello spettatore, merito anche delle finora superba OST e della qualità delle animazioni. E se tanto mi da tanto, si candida tranquillamente per il podio della stagione animata, a mani basse.
Un primo episodio veramente ben fatto, riproduce fedelmente le atmosfere del manga e anzi riesce ad arricchirle con alcuni tocchi intelligenti. E quando un primo episodio è fatto in questo modo, fa veramente ben sperare per il resto della serie.
Da lettore del manga mi ritengo pienamente soddisfatto. Quando ne annunciarono l'adattamento le cose che più mi preoccuparono furono la resa di character e color design, ma già dai trailer sembrava avessero fatto un ottimo lavoro, cosa confermata da questo primo episodio. Come ho scritto nel commento, ottima regia, animazioni, sfondi (che mi paiono tradizionali) e musiche. Spero continuino così e che le animazioni reggano anche quando ci sarà più azione.
Sto seguendo il manga e concordo su molte opinioni che dicono che il primo episodio ha la qualità sia di scrittura che in tutti gli altri aspetti da essere un cortometraggio. Sono davvero contento abbiano fatto l'anime anche perché a volte nel manga le pagine sono piene di vignette troppo piccole che purtroppo non si possono ammirare, perché dai i disegni dei personaggi agli sfondi tutto è disegnato con estrema cura. Spero che l'anime esalti tutti questi aspetti.
Stupendo. Uno dei motivi che mi ha attirato di più nel prendere il bundle dei manga di humble bundle. Dopo aver visto il primo episodio volevo leggere il manga assolutamente.
Sono una persona che si commuove con qualsiasi cosa sia appena triste, ma che dire di questo episodio. Sono letteralmente quasi morta mentre mangiavo, perché ho iniziato a piangere e mi è andato di traverso il cibo. Se continua su quest'onda, mi sa che dovrò guardarlo lontano dai pasti, altrimenti qui ci lascio le penne. Ovviamente parere assolutamente positivo.
Di sicuro fra le migliori (se non la migliore) partenze della stagione, premetto che io avevo letto qualche capitolo appena era appena uscito in Giappone quindi sapevo cosa mi riservava questa prima puntata se ben fatta. Nonostante fossi pronto alla botta emotiva ne sono rimasto comunque totalmente fregato... ora ho paura di affrontare le prossime dove sono di fronte praticamente all'ignoto e visto l'autrice mi sa che prima o poi finirò per piangere. Non che la cosa mi dispiaccia alla fin fine!
Che dire, magari la recupererò però sonno rimasta scottata dal film di A Silent Voice, avevo grandi aspettative e sono rimasta così delusa che qui diffido. Magari non era colpa dell'autrice del manga, ma il dubbio di trovarmi davanti ad un'altra narrazione portata avanti in modo emotivo per indurre al pianto... al momento non mi invoglia ad iniziare...
Che dire, magari la recupererò però sonno rimasta scottata dal film di A Silent Voice, avevo grandi aspettative e sono rimasta così delusa che qui diffido. Magari non era colpa dell'autrice del manga, ma il dubbio di trovarmi davanti ad un'altra narrazione portata avanti in modo emotivo per indurre al pianto... al momento non mi invoglia ad iniziare...
La forma della voce ha una narrazione portata avanti solo per indurre al pianto? Ma dove? Un'opera così delicata che parla del bullismo e della rivalsa sociale, del sapersi riscattare e soprattutto del suicidio non la ridurrei a così poco, anzi è proprio il contrario di quello che hai scritto, se riesce ad emozionare lo fa dal primo all'ultimo minuto e non solo al climax, perchè tratta di una storia concreta con delle tematiche forti e pesanti. In ogni caso To Your Eternity non c'entra nulla con A Silent Voice, sono due storie completamente diverse per genere e tematiche e anche qui se emoziona non lo fa sicuramente perchè quello è l'unico scopo.
Che dire, magari la recupererò però sonno rimasta scottata dal film di A Silent Voice, avevo grandi aspettative e sono rimasta così delusa che qui diffido. Magari non era colpa dell'autrice del manga, ma il dubbio di trovarmi davanti ad un'altra narrazione portata avanti in modo emotivo per indurre al pianto... al momento non mi invoglia ad iniziare...
Il film della Yamada è stato un capolavoro sul fronte tecnico ma il contenuto ha risentito del ridotto minutaggio, risultando effettivamente a tratti un po' forzato (parere soggettivissimo comunque), ma il manga ha una narrazione molto più morbida e delicata. To Your Eternity però, come detto su, ha ben poco in comune con La Forma della Voce, sotto diversi aspetti. Secondo me vale la pena almeno dargli una possibilità.
Non ci vedo nulla di speciale. Solo perché è triste è un capolavoro? bah... E' costruita per essere così, piuttosto scontata... e poi vengono denigrate le serie comiche e divertenti solo perché sono comiche e divertenti
La forma della voce ha una narrazione portata avanti solo per indurre al pianto? Ma dove? Un'opera così delicata che parla del bullismo e della rivalsa sociale, del sapersi riscattare e soprattutto del suicidio non la ridurrei a così poco, anzi è proprio il contrario di quello che hai scritto, se riesce ad emozionare lo fa dal primo all'ultimo minuto e non solo al climax, perchè tratta di una storia concreta con delle tematiche forti e pesanti. In ogni caso To Your Eternity non c'entra nulla con A Silent Voice, sono due storie completamente diverse per genere e tematiche e anche qui se emoziona non lo fa sicuramente perchè quello è l'unico scopo.
So che è molto apprezzato, però -per me- il fatto che tratti in modo così poco analitico tematiche molto importanti è proprio un gran difetto, non so che dirti (avevo scritto una recensione al tempo in cui spiegavo cosa mi aveva spiazzato).
Il film della Yamada è stato un capolavoro sul fronte tecnico ma il contenuto ha risentito del ridotto minutaggio, risultando effettivamente a tratti un po' forzato (parere soggettivissimo comunque), ma il manga ha una narrazione molto più morbida e delicata. To Your Eternity però, come detto su, ha ben poco in comune con La Forma della Voce, sotto diversi aspetti. Secondo me vale la pena almeno dargli una possibilità.
Sul piano tecnico nulla da dire, quello mi è piaciuto. So che probabilmente è meglio il manga, ma con la pila sono sempre indietro e al momento non mi è venuta voglia di recuperare...
Per certo il fatto che To Your Eternity abbia un tema così distante dalla realtà potrebbe essere determinante nel farmelo apprezzare, di sicuro non potrò arrabbiarmi per l'insensatezza !!
droppato al terzo episodio, regia orrenda piena di ingenuità e tempi clamorosamente sbagliati. Non è tanto l'autrice di cui non ho ancora apprezzato nulla, il problema, ma è proprio il regista Murata che è meglio torni a dirigere Battle Shounen! Con questa messa in scena vergognosa non ho nemmeno voglia di vedere se questa storia è valida oppure no.
Tra l'altro trovo ingiusto che il manga in Italia sia passato così in sordina, non ne parla letteralmente nessuno, eppure A Silent Voice credo che abbia avuto successo.
Questo è il motivo per cui guardo anime.
E se tanto mi da tanto, si candida tranquillamente per il podio della stagione animata, a mani basse.
Ovviamente parere assolutamente positivo.
La forma della voce ha una narrazione portata avanti solo per indurre al pianto? Ma dove? Un'opera così delicata che parla del bullismo e della rivalsa sociale, del sapersi riscattare e soprattutto del suicidio non la ridurrei a così poco, anzi è proprio il contrario di quello che hai scritto, se riesce ad emozionare lo fa dal primo all'ultimo minuto e non solo al climax, perchè tratta di una storia concreta con delle tematiche forti e pesanti.
In ogni caso To Your Eternity non c'entra nulla con A Silent Voice, sono due storie completamente diverse per genere e tematiche e anche qui se emoziona non lo fa sicuramente perchè quello è l'unico scopo.
Solo perché è triste è un capolavoro? bah...
E' costruita per essere così, piuttosto scontata... e poi vengono denigrate le serie comiche e divertenti solo perché sono comiche e divertenti
So che è molto apprezzato, però -per me- il fatto che tratti in modo così poco analitico tematiche molto importanti è proprio un gran difetto, non so che dirti (avevo scritto una recensione al tempo in cui spiegavo cosa mi aveva spiazzato).
Sul piano tecnico nulla da dire, quello mi è piaciuto. So che probabilmente è meglio il manga, ma con la pila sono sempre indietro e al momento non mi è venuta voglia di recuperare...
Per certo il fatto che To Your Eternity abbia un tema così distante dalla realtà potrebbe essere determinante nel farmelo apprezzare, di sicuro non potrò arrabbiarmi per l'insensatezza
Non è tanto l'autrice di cui non ho ancora apprezzato nulla, il problema,
ma è proprio il regista Murata che è meglio torni a dirigere Battle Shounen!
Con questa messa in scena vergognosa non ho nemmeno voglia di vedere se questa storia è valida oppure no.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.