Di tutte le opere di questa autrice ho etto solo Batticuore Notturno - Tokimeki tonight e mi era piaciuto... ho letto anche un paio di volumi di Tokimeki Midnight ma non lo avevo completato perché all'epoca avevo tagliato gli acquisti di manga...
A parte Tokimeki Midnight, ho letto tutti i volumi legati a questa serie ma non tutto mi è piaciuto. Stupenda la prima saga, fino al matrimonio di Ranze, ma poi è stato un calare continuo. Ricordo che faticai a leggere la saga finale incentrata sulla figlia. Belli invece i volumi singoli, con gli extra, usciti negli ultimi anni. Non so quindi se e quanto mi prenderebbe. Dipende dalla storia e dai personaggi. Spero non sia un ripetersi di situazioni ed eventi già visti, se no ne faccio a meno.
Mi piace come idea. Sono poche le opere con protagoniste persone oltre l'adolescenza/i primi anni di vita adulta. Guai poi a mostrare che il mondo va avanti dopo i 29 anni 🤣 Lo leggerei molto volentieri se non altro poi per completezza
Sarebbe carino se decidessero di fare un adattamento fedele del manga, anche se il fatto che in 40 anni nessuno ci abbia pensato mi fa pensare che anche in Giappone il personaggio sia un po di nicchia, seppur popolare
Bello! Adoravo l'anime di Ransie, spero che questo sequel mangaceo sia anche l'occasione giusta per lanciare un sequel animato da dove si interruppe la serie classica anni 80!
Bello! Adoravo l'anime di Ransie, spero che questo sequel mangaceo sia anche l'occasione giusta per lanciare un sequel animato da dove si interruppe la serie classica anni 80!
oddio, in realta' la serie animata non e' che fosse proprio fedele, secondo me si dovrebbe rifare un remake molto piu fedele al manga,
Bello! Adoravo l'anime di Ransie, spero che questo sequel mangaceo sia anche l'occasione giusta per lanciare un sequel animato da dove si interruppe la serie classica anni 80!
oddio, in realta' la serie animata non e' che fosse proprio fedele, secondo me si dovrebbe rifare un remake molto piu fedele al manga,
Basta che lo facciano! Però con quelle atmosfere carine della serie classica!
Ma perchè tutti i continui che leggo sono dei protagonisti che hanno figli? Ma qualcosa senza figli, tipo i protagonisti anche da vecchi hanno avventure oppure ai loro amici piu giovani capitano le avventure etc?
Ma perchè tutti i continui che leggo sono dei protagonisti che hanno figli? Ma qualcosa senza figli, tipo i protagonisti anche da vecchi hanno avventure oppure ai loro amici piu giovani capitano le avventure etc?
Magari è la, neanche tanto, velata campagna governativa pro natalità che cerca di inculcare nei giovani l'ideale della famiglia con prole per cercare di contrastare il calo demografico, ormai deciso, del Giappone. Anche in una serie delle Precure questo messaggio si intuiva ci fosse.
Ranze ha figli dagli anni novanta. Comparivano nella terza e ultima parte della storia originale, dove la protagonista è proprio la figlia di Ranze, Aira (mentre la seconda era incentrata su Rinze, il fratello di Ranze, e la fidanzata Narumi da adolescenti), ma a livello di storia era la meno interessante. Alle lettrici ormai adulte interessava sapere di Ranze, non dei figli, motivo per cui tutti gli spin off sinora usciti erano relativi alla prima parte della storia e, si presume da quanto scritto nella prima pagina del primo capitolo, in questa nuova serie la protagonista torna ad essere Ranze, ormai quarantenne.
Ovviamente, da fan di questa serie che ha tutto quello che è uscito in Italia, prenderò anche questo quando uscirà da noi tra qualche anno. E' una storia che mi piace in ogni suo aspetto e perciò accolgo sempre con gioia le sue nuove produzioni. Vedrei molto volentieri un remake dell'anime fedele in tutto e per tutto al manga (il vecchio anime era fillerosissimo, incompleto e non più riallacciabile al manga dato che ne ha saltato e modificato troppe parti), ma è un'opera troppo lunga per il suo pubblico, quello delle donne adulte, che non avrebbero la pazienza di seguire un anime così lungo, quindi non credo sarà mai realizzato, anche se il manga resta comunque amatissimo dalle ex bambine che lo hanno seguito in gioventù, e accolgono sempre a braccia aperte le nuove produzioni che di tanto in tanto l'autrice ha regalato loro.
Ranze ha figli dagli anni novanta. Comparivano nella terza e ultima parte della storia originale, dove la protagonista è proprio la figlia di Ranze, Aira (mentre la seconda era incentrata su Rinze, il fratello di Ranze, e la fidanzata Narumi da adolescenti), ma a livello di storia era la meno interessante. Alle lettrici ormai adulte interessava sapere di Ranze, non dei figli, motivo per cui tutti gli spin off sinora usciti erano relativi alla prima parte della storia e, si presume da quanto scritto nella prima pagina del primo capitolo, in questa nuova serie la protagonista torna ad essere Ranze, ormai quarantenne.
Ovviamente, da fan di questa serie che ha tutto quello che è uscito in Italia, prenderò anche questo quando uscirà da noi tra qualche anno. E' una storia che mi piace in ogni suo aspetto e perciò accolgo sempre con gioia le sue nuove produzioni. Vedrei molto volentieri un remake dell'anime fedele in tutto e per tutto al manga (il vecchio anime era fillerosissimo, incompleto e non più riallacciabile al manga dato che ne ha saltato e modificato troppe parti), ma è un'opera troppo lunga per il suo pubblico, quello delle donne adulte, che non avrebbero la pazienza di seguire un anime così lungo, quindi non credo sarà mai realizzato, anche se il manga resta comunque amatissimo dalle ex bambine che lo hanno seguito in gioventù, e accolgono sempre a braccia aperte le nuove produzioni che di tanto in tanto l'autrice ha regalato loro.
Concordo appieno! La parte con la figlia era sicuramente la meno interessante... la prenderò, perchè le ho tutte, ma spero che Ransie non sia solo in personaggio di contorno in questa nuova opera... Avrei davvero volentieri visto una nuova completa versione anime, come hanno fatto con una ragazza alla moda... dove han fatto un ottimo lavoro! Comunque questa cosa di portare sempre avanti le storie dei discendenti, sinceramente mi ha stancato...
Ranze ha figli dagli anni novanta. Comparivano nella terza e ultima parte della storia originale, dove la protagonista è proprio la figlia di Ranze, Aira (mentre la seconda era incentrata su Rinze, il fratello di Ranze, e la fidanzata Narumi da adolescenti), ma a livello di storia era la meno interessante. Alle lettrici ormai adulte interessava sapere di Ranze, non dei figli, motivo per cui tutti gli spin off sinora usciti erano relativi alla prima parte della storia e, si presume da quanto scritto nella prima pagina del primo capitolo, in questa nuova serie la protagonista torna ad essere Ranze, ormai quarantenne.
Ovviamente, da fan di questa serie che ha tutto quello che è uscito in Italia, prenderò anche questo quando uscirà da noi tra qualche anno. E' una storia che mi piace in ogni suo aspetto e perciò accolgo sempre con gioia le sue nuove produzioni. Vedrei molto volentieri un remake dell'anime fedele in tutto e per tutto al manga (il vecchio anime era fillerosissimo, incompleto e non più riallacciabile al manga dato che ne ha saltato e modificato troppe parti), ma è un'opera troppo lunga per il suo pubblico, quello delle donne adulte, che non avrebbero la pazienza di seguire un anime così lungo, quindi non credo sarà mai realizzato, anche se il manga resta comunque amatissimo dalle ex bambine che lo hanno seguito in gioventù, e accolgono sempre a braccia aperte le nuove produzioni che di tanto in tanto l'autrice ha regalato loro.
Concordo appieno! La parte con la figlia era sicuramente la meno interessante... la prenderò, perchè le ho tutte, ma spero che Ransie non sia solo in personaggio di contorno in questa nuova opera... Avrei davvero volentieri visto una nuova completa versione anime, come hanno fatto con una ragazza alla moda... dove han fatto un ottimo lavoro! Comunque questa cosa di portare sempre avanti le storie dei discendenti, sinceramente mi ha stancato...
L'unica soluzione che vedo e' adattare almeno inzialmente solo la prima parte dove Ranzie e' protagonista sooluta, pero' se si volesse adattare per bene ci vorrebero 24 episodi e non so se l'attuale modello produttivo lo permette ancora, il manga per quanto famoso per il grande pubblico non ha l'appeal di un Inuyasha , Dragon ball o Naruto,( che con i loro alti e molti bassi sono acora trasmessi in tv o al cineam con i loro spin off e sequel vari) .
La sostanziale differenza con i titoli che citi è che questi sono per un pubblico maschile (e, Inuyasha escluso, piuttosto giovane, dato che sia Dragon Ball Super sia Boruto sono diretti a un pubblico anche e soprattutto di bambini, oltre che di vecchi fan), mentre Tokimeki Tonight è una produzione per un pubblico femminile e, oggi, adulto (che generalmente segue meno l'animazione e compra meno merchandise rispetto ai maschi, mentre magari manga e drama/film dal vivo li segue ancora). Gli anime per un pubblico femminile negli ultimi anni si sono terribilmente ridotti di numero, hanno effettuato una traslazione verso anime di altri generi esclusivamente pieni di bishounen (vedi i vari Uta no prince-sama e cloni vari con idol, Free ecc.) e un modello di molte serie di poche puntate trasmesse a distanza di molti anni l'una dall'altra. Anche gli adattamenti di vecchi manga per un pubblico di donne adulte, come Haikarasan ga tooru, Fruits Basket o Sailor Moon Crystal, hanno seguito lo stesso modello, quindi inevitabilmente lo seguirebbe anche un remake animato di Tokimeki Tonight (che però è ben più lungo di tutti i titoli succitati), con ministagioni di 13-26 episodi trasmesse a uno o due anni di distanza l'una dall'altra. Una volta annunciato il remake di Fruits Basket in realtà un po' ci ho sperato, dato che Tokimeki Tonight è un manga estremamente popolare tra le donne adulte e magari un anime con giro di nuovo merchandise (cosmetici, accessori ecc.) lo seguono pure. Ci spero, ma senza troppa convinzione. Ma se mi hanno fatto il remake di Dai no daibouken allora possono fare davvero tutto, vedremo.
Ottima notizia!!!! Di questa serie possiedo la nuova edizione della serie principale e i tre spin off....se arriverà anche questa in Italia sarà mia! *_*
Bene bene, l'autrice è riuscita a concentrarsi praticamente solo su questa storia in tutta la sua carriera e però è sempre riuscita a mantenere un livello alto: le sue storie sono sempre interessanti e divertenti. Sono felice di questo sequel e, quando uscirà in Italia, lo prenderò senza nessun dubbio.
Non so quindi se e quanto mi prenderebbe. Dipende dalla storia e dai personaggi. Spero non sia un ripetersi di situazioni ed eventi già visti, se no ne faccio a meno.
Lo leggerei molto volentieri se non altro poi per completezza
oddio, in realta' la serie animata non e' che fosse proprio fedele, secondo me si dovrebbe rifare un remake molto piu fedele al manga,
Basta che lo facciano! Però con quelle atmosfere carine della serie classica!
Magari è la, neanche tanto, velata campagna governativa pro natalità che cerca di inculcare nei giovani l'ideale della famiglia con prole per cercare di contrastare il calo demografico, ormai deciso, del Giappone.
Anche in una serie delle Precure questo messaggio si intuiva ci fosse.
Ovviamente, da fan di questa serie che ha tutto quello che è uscito in Italia, prenderò anche questo quando uscirà da noi tra qualche anno. E' una storia che mi piace in ogni suo aspetto e perciò accolgo sempre con gioia le sue nuove produzioni.
Vedrei molto volentieri un remake dell'anime fedele in tutto e per tutto al manga (il vecchio anime era fillerosissimo, incompleto e non più riallacciabile al manga dato che ne ha saltato e modificato troppe parti), ma è un'opera troppo lunga per il suo pubblico, quello delle donne adulte, che non avrebbero la pazienza di seguire un anime così lungo, quindi non credo sarà mai realizzato, anche se il manga resta comunque amatissimo dalle ex bambine che lo hanno seguito in gioventù, e accolgono sempre a braccia aperte le nuove produzioni che di tanto in tanto l'autrice ha regalato loro.
Concordo appieno! La parte con la figlia era sicuramente la meno interessante... la prenderò, perchè le ho tutte, ma spero che Ransie non sia solo in personaggio di contorno in questa nuova opera...
Avrei davvero volentieri visto una nuova completa versione anime, come hanno fatto con una ragazza alla moda... dove han fatto un ottimo lavoro!
Comunque questa cosa di portare sempre avanti le storie dei discendenti, sinceramente mi ha stancato...
L'unica soluzione che vedo e' adattare almeno inzialmente solo la prima parte dove Ranzie e' protagonista sooluta, pero' se si volesse adattare per bene ci vorrebero 24 episodi e non so se l'attuale modello produttivo lo permette ancora, il manga per quanto famoso per il grande pubblico non ha l'appeal di un Inuyasha , Dragon ball o Naruto,( che con i loro alti e molti bassi sono acora trasmessi in tv o al cineam con i loro spin off e sequel vari) .
Gli anime per un pubblico femminile negli ultimi anni si sono terribilmente ridotti di numero, hanno effettuato una traslazione verso anime di altri generi esclusivamente pieni di bishounen (vedi i vari Uta no prince-sama e cloni vari con idol, Free ecc.) e un modello di molte serie di poche puntate trasmesse a distanza di molti anni l'una dall'altra. Anche gli adattamenti di vecchi manga per un pubblico di donne adulte, come Haikarasan ga tooru, Fruits Basket o Sailor Moon Crystal, hanno seguito lo stesso modello, quindi inevitabilmente lo seguirebbe anche un remake animato di Tokimeki Tonight (che però è ben più lungo di tutti i titoli succitati), con ministagioni di 13-26 episodi trasmesse a uno o due anni di distanza l'una dall'altra. Una volta annunciato il remake di Fruits Basket in realtà un po' ci ho sperato, dato che Tokimeki Tonight è un manga estremamente popolare tra le donne adulte e magari un anime con giro di nuovo merchandise (cosmetici, accessori ecc.) lo seguono pure. Ci spero, ma senza troppa convinzione. Ma se mi hanno fatto il remake di Dai no daibouken allora possono fare davvero tutto, vedremo.
E lo stanno facendo davvero bene aggiungo. Speriamo che anche Ransie abbia questa fortuna!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.