Ennesima replica. Tra trasposizione e adattamento, non è un granché come serie. Però il manga (che all'epoca avevo scoperto per puro caso in edicola) mi era piaciuto davvero tanto e lo conservo ancora gelosamente.
Ennesima replica. Tra trasposizione e adattamento, non è un granché come serie. Però il manga (che all'epoca avevo scoperto per puro caso in edicola) mi era piaciuto davvero tanto e lo conservo ancora gelosamente.
Resto sempre molto stupito di vedere che al giorno d'oggi, con Internet nelle case di tutti, c'è ancora gente che rimane ancorata a quelle quattro cose che manda Italia 1 e aspetta invano o accoglie come l'avvento del Messia repliche di vecchie cose come questa, che nello specifico è visibile interamente su Yamato Animation, gratuitamente e in versione integrale sottotitolata, cosa che nel 2021 è decisamente preferibile ad una versione doppiata ambientata in Giappone ma coi personaggi che hanno nomi italiani e inglesi. Apprezziamo almeno la coerenza di mandare una serie che ne parla (anche se, a differenza del manga, la protagonista qui non fa in tempo ad arrivarci) in concomitanza con le Olimpiadi.
Si tratta di un classico del genere sportivo,come Jenny la tennista, Rocky Joe, Motori in pista,Pat la ragazza del baseball... please, non dirmi che non hai mai sentito nemmeno questi! XD
The Forbidden Fruit
- 3 anni fa
12
Mai sentito nominare.
Si tratta di un classico del genere sportivo,come Jenny la tennista, Rocky Joe, Motori in pista,Pat la ragazza del baseball... please, non dirmi che non hai mai sentito nemmeno questi! XD
Solo i primi due.
Kerma Frog
- 3 anni fa
11
Resto sempre molto stupito di vedere che al giorno d'oggi, con Internet nelle case di tutti, c'è ancora gente che rimane ancorata a quelle quattro cose che manda Italia 1 e aspetta invano o accoglie come l'avvento del Messia repliche di vecchie cose come questa, che nello specifico è visibile interamente su Yamato Animation, gratuitamente e in versione integrale sottotitolata, cosa che nel 2021 è decisamente preferibile ad una versione doppiata ambientata in Giappone ma coi personaggi che hanno nomi italiani e inglesi. Apprezziamo almeno la coerenza di mandare una serie che ne parla (anche se, a differenza del manga, la protagonista qui non fa in tempo ad arrivarci) in concomitanza con le Olimpiadi.
Ti scordi che tecnicamente non è possibile scaricare questi filmati... in teoria sarebbero sotto copyright, infatti youtube ti fa pagare attraverso Premium. Poi i"puristi"preferiscono sempre i DVD, salvo bestemmiare quando si accorgono che(per tirare al risparmio) vengono mantenute le censure.
Io adoro il manga (ha un posto speciale nel mio cuore), ma l'anime non l'ho mai visto. L'ho sempre mancato per un motivo o per l'altro.
Peccato che su yamato animation la qualità video e sub sia abbastanza infima 😨
Utente95058
- 3 anni fa
21
Devo dire che non mi ricordavo minimamente di questo anime… chissà se ridaranno mai Prendi il mondo e vai! (Touch) in queste programmazioni dedicate ai cartoni animati del passato
Maddòòò che bello... Penso di averlo seguito una vita e mezzo fa. Finalmente ogni tanto vanno a ripescare delle serie che non speravo proprio più. Vedo se riesco a recuperarlo su mediasetplay.
"mai e poi mai cederai tu lo sai, diverrai una campionessa"..unica pecca che in queste sigle (questa come altre) se non mettono in mezzo un grande amore sembra non valga la pena. La storia é bella ma finisce praticamente quando il bello deve ancora iniziare.
Il manga non é graficamente bello come il cartone animato, ma offre un approfondimento della storia più maturo e notevole. Se riuscite é da leggere.
"mai e poi mai cederai tu lo sai, diverrai una campionessa"..unica pecca che in queste sigle (questa come altre) se non mettono in mezzo un grande amore sembra non valga la pena. La storia é bella ma finisce praticamente quando il bello deve ancora iniziare.
Ma perchè poi l'anime l'hanno fatto così corto? Non ebbe successo in Giappone?
Non ha avuto successo (infatti è di 19 episodi troncato invece che di 26). All'epoca, per un motivo o per un altro, gli anime tratti da manga per ragazze difficilmente avevano successo, anche perché spesso (come in questo caso) li facevano quando erano usciti pochissimi volumetti quindi dovevano fillerare e inventarsi cose che li rendevano diversi dal manga, scontentando i fan.
Non ha avuto successo (infatti è di 19 episodi troncato invece che di 26). All'epoca, per un motivo o per un altro, gli anime tratti da manga per ragazze difficilmente avevano successo, anche perché spesso (come in questo caso) li facevano quando erano usciti pochissimi volumetti quindi dovevano fillerare e inventarsi cose che li rendevano diversi dal manga, scontentando i fan.
E' vero, infatti anche con il manga di Mila e Shiro è successo così, da pochi volumi manga ne hanno fatto uscire 50 e passa episodi.
Anche altre trasposizioni di manga shoujo popolari dell'epoca hanno fatto flop in versione animata: Ransie la strega hanno cominciato a produrlo quando era uscito un solo volume e quindi le differenze col manga si sprecano, poi ha dovuto combattere contro altri programmi più popolari degli altri canali, veniva sempre rimandato per via delle partite di baseball che dovevano trasmettere al suo posto, quindi è stato cancellato senza avere successo mentre il manga è durato quindici anni e ancora ci fanno spin off, remake, sequel vari; Kiss me Licia non era un manga adatto a una trasposizione animata per famiglie dato che si parlava di universitari, sesso, omosessualità, fumo, alcol, locali notturni, trasgressioni varie e soprattutto si citavano tremila band/album/canzoni reali improponibili da passare in tv per questioni di diritti, quindi è stato riscritto totalmente nella trama rendendolo più adatto ai bambini, col risultato che presumibilmente i fan del manga non sono rimasti contenti ed è stato cancellato dopo neanche un anno di programmazione. Bisogna aspettare gli anni novanta per una nuova ondata di anime tv di successo tratti da shoujo, lì sì che qualsiasi cosa veniva pubblicata su Ribon o Nakayoshi veniva adattata per la tv in un anime che durava almeno un anno con un certo successo.
Anche altre trasposizioni di manga shoujo popolari dell'epoca hanno fatto flop in versione animata: Ransie la strega hanno cominciato a produrlo quando era uscito un solo volume e quindi le differenze col manga si sprecano, poi ha dovuto combattere contro altri programmi più popolari degli altri canali, veniva sempre rimandato per via delle partite di baseball che dovevano trasmettere al suo posto, quindi è stato cancellato senza avere successo mentre il manga è durato quindici anni e ancora ci fanno spin off, remake, sequel vari;
Un vero peccato, perchè l'anime meritava e quel finale aperto mi ha sempre lasciato l'amaro in bocca.
Kiss me Licia non era un manga adatto a una trasposizione animata per famiglie dato che si parlava di universitari, sesso, omosessualità, fumo, alcol, locali notturni, trasgressioni varie e soprattutto si citavano tremila band/album/canzoni reali improponibili da passare in tv per questioni di diritti, quindi è stato riscritto totalmente nella trama rendendolo più adatto ai bambini, col risultato che presumibilmente i fan del manga non sono rimasti contenti ed è stato cancellato dopo neanche un anno di programmazione.
Però ha avuto senz'altro più fortuna di Hilary, addirittura qui da noi ha spopolato, non mi pare esista nessun altro anime che abbia goduto anche di live action prodotti in Italia tanto la serie aveva convinto il pubblico degli anni 80.
Bisogna aspettare gli anni novanta per una nuova ondata di anime tv di successo tratti da shoujo, lì sì che qualsiasi cosa veniva pubblicata su Ribon o Nakayoshi veniva adattata per la tv in un anime che durava almeno un anno con un certo successo.
Anche Marmalade Boy ha avuto un discreto successo, a me personalmente conquistò un bel pò specie nella seconda parte, peccato che l'adattamento nostrano sia stato un vero scempio (tanto da competere con quello perpetrato su Orange Road).
Sono già qui con il telecomando in mano...
E speriamo in una riedizione DVD come si deve.
peccato l' orario !!!!
Speriamo arrivi presto in dvd
Tra trasposizione e adattamento, non è un granché come serie. Però il manga (che all'epoca avevo scoperto per puro caso in edicola) mi era piaciuto davvero tanto e lo conservo ancora gelosamente.
Apprezziamo almeno la coerenza di mandare una serie che ne parla (anche se, a differenza del manga, la protagonista qui non fa in tempo ad arrivarci) in concomitanza con le Olimpiadi.
Si tratta di un classico del genere sportivo,come Jenny la tennista, Rocky Joe, Motori in pista,Pat la ragazza del baseball... please, non dirmi che non hai mai sentito nemmeno questi!
XD
Solo i primi due.
Ti scordi che tecnicamente non è possibile scaricare questi filmati... in teoria sarebbero sotto copyright, infatti youtube ti fa pagare attraverso Premium.
Poi i"puristi"preferiscono sempre i DVD, salvo bestemmiare quando si accorgono che(per tirare al risparmio) vengono mantenute le censure.
Peccato che su yamato animation la qualità video e sub sia abbastanza infima 😨
Il manga non é graficamente bello come il cartone animato, ma offre un approfondimento della storia più maturo e notevole. Se riuscite é da leggere.
Ma perchè poi l'anime l'hanno fatto così corto? Non ebbe successo in Giappone?
E' vero, infatti anche con il manga di Mila e Shiro è successo così, da pochi volumi manga ne hanno fatto uscire 50 e passa episodi.
Bisogna aspettare gli anni novanta per una nuova ondata di anime tv di successo tratti da shoujo, lì sì che qualsiasi cosa veniva pubblicata su Ribon o Nakayoshi veniva adattata per la tv in un anime che durava almeno un anno con un certo successo.
Un vero peccato, perchè l'anime meritava e quel finale aperto mi ha sempre lasciato l'amaro in bocca.
Però ha avuto senz'altro più fortuna di Hilary, addirittura qui da noi ha spopolato, non mi pare esista nessun altro anime che abbia goduto anche di live action prodotti in Italia tanto la serie aveva convinto il pubblico degli anni 80.
Anche Marmalade Boy ha avuto un discreto successo, a me personalmente conquistò un bel pò specie nella seconda parte, peccato che l'adattamento nostrano sia stato un vero scempio (tanto da competere con quello perpetrato su Orange Road).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.