Questa serie per me è stata una bella delusione non mi è piaciuta tanto, ma fa sempre piacere vedere nuovi anime doppiati nella nostra lingua. Certo è sempre una sorpresa vedere la Yamato Video che sta annunciando tutti questi doppiaggi a raffica!
non so quanto possa essere giusto sto investimento, ma quanto meno va a "soddisfare" tutti quelli che chiedono serie a target femminile, target che il mercato anime ormai quasi non considera, quindi sto annuncio tanto malvagio non è
chissà se dynit stamperà mai i blu ray di nana, se ristamperà mai lovely complex, sakura mail e tante altre cose
E niente, trovo molto triste la scelta di un cast di doppiaggio diverso da quello storico. (Invece di Renata Bertolas, Simone D'andrea, Patrizio Prata, P.Scianca etc.) Il cast storico è attivo (e doppia ancora ruoli di adolescenti e giovani personaggi), perchè chiamare un cast diverso? Praticamente in questo modo cambia completamente l'approccio alla serie e ai personaggi, per chi come noi ama questa serie e l'ha vista da bimbo e rivista in adolescenza in modo completo. (Serie storica.)
E niente, trovo molto triste la scelta di un cast di doppiaggio diverso da quello storico. (Invece di Renata Bertolas, Simone D'andrea, Patrizio Prata, P.Scianca etc.) Il cast storico è attivo (e doppia ancora ruoli di adolescenti e giovani personaggi), perchè chiamare un cast diverso? Praticamente in questo modo cambia completamente l'approccio alla serie e ai personaggi, per chi come noi ama questa serie e l'ha vista da bimbo e rivista in adolescenza in modo completo. (Serie storica.)
DELUSIONE.
Perché nel frattempo la quasi totalità delle voci che hai elencato hanno fatto carriera e sono quasi inavvicinabili per i microbudget dell'animazione giapponese. Simone d'Andrea ne è esempio massimo.
Perché nel frattempo la quasi totalità delle voci che hai elencato hanno fatto carriera e sono quasi inavvicinabili per i microbudget dell'animazione giapponese. Simone d'Andrea ne è esempio massimo.[/quote] Eh già, ormai puntano sui giovani e dicono di volerli aiutare a farsi conoscere ma la verità è che i "vecchi" col cavolo che vengono senza lauta ricompensa.
Io per ora conto di prendere in home video Magic Kaito 1412, Danmachi e Fire Force (forse anche Cells at Work, ma ci devo pensare). Se dovessero annunciare anche il seguito di Reborn, Food Wars e Haikyuu sarebbe un sogno: fatemi sognare!! ❤️❤️❤️
Ricordavo che un noto doppiatore si lamentava che ci fossero 'troppi doppiatori', non so a cosa volesse alludere, che fosse solo lui a doppiare vecchietti e maghette? Il fatto che ce ne siano tanti è un segno di buona salute, e d'intelligenza, in un paese che importa di tutto, e produce, per fortuna visti i prodotti, poco per la TV. E cmq, se proprio non gli piaceva l'andazzo, avrebbe dovuto lamentarsi con la sua categoria. Davano Yamato per moribonda, soprattutto un certo cornacchione pelato noto all'ambiente; ma questa presentazione pare smentire gufi e profetelli di sventura.
E niente, trovo molto triste la scelta di un cast di doppiaggio diverso da quello storico. (Invece di Renata Bertolas, Simone D'andrea, Patrizio Prata, P.Scianca etc.) Il cast storico è attivo (e doppia ancora ruoli di adolescenti e giovani personaggi), perchè chiamare un cast diverso? Praticamente in questo modo cambia completamente l'approccio alla serie e ai personaggi, per chi come noi ama questa serie e l'ha vista da bimbo e rivista in adolescenza in modo completo. (Serie storica.)
DELUSIONE.
Perché nel frattempo la quasi totalità delle voci che hai elencato hanno fatto carriera e sono quasi inavvicinabili per i microbudget dell'animazione giapponese. Simone d'Andrea ne è esempio massimo.
Sì posso capire, ma trovo che volere è potere. Come per City Hunter sono stati richiamati gli interpreti storici, credo sia sempre adeguato farlo se parliamo di sequel, extra, movie, etc a tema. Soprattutto se tale cast di doppiaggio lavora ancora nel settore e può riuscire a dare ottime interpretazioni.
Prata ad esempio è stato chiamato per la serie "Fate Stay Night Unlimited blade works" rilasciata da Dynit. Simone d'andrea capisco che sia famoso (e che la sua partecipazione costi), ma è una delle voci migliori italiane, privarsene - indipendentemente da chi lo sostituisce - è un peccato capitale.
Se poi dovessi rispondere di pancia e da appassionata alla serie, mi verrebbe da dire che preferirei che allora la serie non venisse doppiata. Preferisco evitare altre delusioni massimali come mi è capitato con Sailor Moon Crystal; che per quanto io apprezzi molti di quel cast in opere come Fairy Tail, a ricoprire ruoli già rodati e consolidati, nonché ampiamente iconici e storici non sono riusciti a suscitarmi alcuna emozione. La mia paura è proprio quella: perdere l'empatia con i personaggi che tanto amo sin da bambina e la loro l'iconicità.
Il personaggio di Kinomoto Sakura è tra i miei preferiti in assoluto e per me la voce di Renata Bertolas è il personaggio stesso. (Quantomeno nella mia lingua.)
A questo punto mi auguro riescano a far bene come in "Captain Tsubasa 2018"; tuttavia per chi come me è affezionato a tali personaggi e adora D'andrea, Bertolas, Prata e Scianca, sarà molto, ma molto dura riuscire a seguire e soprattutto a farsi coinvolgere senza avere il rimpianto di non aver sentito quel cast così rappresentativo per l'opera.
io inizio a sperare per Aquarion Evol.... sempre in mano a Yamato dovrebbe essere....
Le parole "sperare" e "Yamato" nella stessa frase non vanno d'accordo...tutti questi "annunci" (che poi chissà dove andranno, probabilmente spezzettati tra Prime-Netflix-Mediaset-Sky ecc...)fungono da fumo negli occhi per coprire quello annunciato, eoni fa, e mai pubblicato (specie in HV) chissà se quei titoli sono ancora in mano a Yamato (Hetalia-Air Gear-Giant Robo) o possono essere pubblicati perché è scaduto il contratto con il distributore erroneamente scelto (DB Super-Lady Oscar-Card Captor Sakura il film) o sono veramente in procinto di uscire con il distributore di fiducia (Sengoku Basara 2-Getter Robot Re-model)? Anche se gli introiti di queste serie doppiate, annunciate da poco, porteranno a far produrre a Yamato qualcosa di importante (in un'altra notizia ho ipotizzato un ridoppiaggio di Hokuto no Ken e conseguente pubblicazione in HV) sarebbe bello avere delle risposte alle domande appena poste.
Io spero che sia il preludio di una riedizione e proposta di tutte le serie. Questione doppiaggio: rifarei ridoppiare anche le precedenti e nella versione home video le propongo entrambe = problema risolto
In simulcast la serie non era andata bene per essere comunque un titolo rinomato, però dato che ormai a parte Haikyuu hanno annunciato quasi tutta la roba "grossa" recente, ci può stare. Specie se arriverà in combo con il film vecchio (hanno annunciato pure quello su prime) e sia mai, la serie storica, sul servizio in cui manderanno il prodotto doppiato...
Che, fra l'altro, ancora dobbiamo sapere come si chiama e quando succederà per tutti i doppiaggi annunciati
In simulcast la serie non era andata bene per essere comunque un titolo rinomato, però dato che ormai a parte Haikyuu hanno annunciato quasi tutta la roba "grossa" recente, ci può stare. Specie se arriverà in combo con il film vecchio (hanno annunciato pure quello su prime) e sia mai, la serie storica, sul servizio in cui manderanno il prodotto doppiato...
Che, fra l'altro, ancora dobbiamo sapere come si chiama e quando succederà per tutti i doppiaggi annunciati
bhe grossa, tolti fire force e danmachi gli altri sono serie andate abbastanza male, arte 40k, sakura 15k, solo celss aveva fatto 100k ma la seconda è il black hanno fatto malissimo con meno di 30k, visti i risultati le serie che avrebbero dovuto annunciare sono haikyuu, overlord, ushio e tora, dxd, assaclassa, Soma, jitsu wa, rakudai plunderer e bofuri (anche se un paio di queste per me non meritano un centesimo) non di certo quelle serie che se si aggiungono mix, oshibudo e monokean sono le serie meno seguite del loro catalogo
personalmente questa serie di annunci di yamato, e proprio quello che un editore dovrebbe fare, ovvero varare più possibile l'offerta, ci sono le serie che hanno tante visual, ci sono serie che vanno a soddisfare nicchie di mercato come sakura e arte peccato solo per haikyuu che sarebbe stata la ciliegina visto che lo spokon e genere abbastanza assente nel panorama anime doppiati. ci siamo sempre lamentati che dynit guardasse troppo solo le visual per le serie da doppiare, e adesso critichiamo yamato proprio perché ha provato ad andare oltre alle visual ? poveri editori che devono stare dietro a noi che prima vogliamo a e poi vogliamo b
In simulcast la serie non era andata bene per essere comunque un titolo rinomato, però dato che ormai a parte Haikyuu hanno annunciato quasi tutta la roba "grossa" recente, ci può stare. Specie se arriverà in combo con il film vecchio (hanno annunciato pure quello su prime) e sia mai, la serie storica, sul servizio in cui manderanno il prodotto doppiato...
Che, fra l'altro, ancora dobbiamo sapere come si chiama e quando succederà per tutti i doppiaggi annunciati
bhe grossa, tolti fire force e danmachi gli altri sono serie andate abbastanza male, arte 40k, sakura 15k, solo celss aveva fatto 100k ma la seconda è il black hanno fatto malissimo con meno di 30k, visti i risultati le serie che avrebbero dovuto annunciare sono haikyuu, overlord, ushio e tora, dxd, assaclassa, Soma, jitsu wa, rakudai plunderer e bofuri (anche se un paio di queste per me non meritano un centesimo) non di certo quelle serie che se si aggiungono mix, oshibudo e monokean sono le serie meno seguite del loro catalogo
Guarda non dico siano tutte serie con grosse visual ma hanno annunciato roba come cells at work che si, la seconda stagione ha fatto peggio, però secondo me doppiata ha un potenziale per raggiungere un pubblico più ampio
Poi non sono tutti tutti i titoli di maggior successo (anche se roba come ff e danmachi dai, lo è) però secondo me ci sono prodotti che si prestano meglio al doppiaggio anche se in sub fanno peggio. Ad esempio un plunderer, che possono tranquillamente annunciare, lo vedo meno papabile rispetto a cell perché si rivolge ad un pubblico più ristretto e si perdererebbe "nel mucchio" di titoli simili, non so se mi spiego
Va benissimo usare le visual come metro di misura però secondo me bisogna anche cercare di vedere il prodotto e se può avere fascino per un pubblico più mainstream che non sia la solita nicchia (e secondo me arte, cells e pure sakura volendo rientrano in questo ragionamento)
personalmente questa serie di annunci di yamato, e proprio quello che un editore dovrebbe fare, ovvero varare più possibile l'offerta,
non mi trovo d'accordo, prima devi soddisfare la grande fetta di mercato e dopo soddisfi la nicchia, se su 6 progetti me ne fai 4 per la nicchia della nicchia c'è un problema
ci siamo sempre lamentati che dynit guardasse troppo solo le visual per le serie da doppiare, e adesso critichiamo yamato proprio perché ha provato ad andare oltre alle visual ? poveri editori che devono stare dietro a noi che prima vogliamo a e poi vogliamo b
escluso FMP4 (che non è detto non arriverà mai) per me dynit ha portato tutte le serie che volevo doppiate, non mi sono mai lamentato a riguardo
Guarda non dico siano tutte serie con grosse visual ma hanno annunciato roba come cells at work che si, la seconda stagione ha fatto peggio, però secondo me doppiata ha un potenziale per raggiungere un pubblico più ampio
Sì però sono 34 episodi, ci doppiavi tutto overlord che diciamocelo ha un tantinino di pubblico in più, si parla di un 10 a 1
Poi non sono tutti tutti i titoli di maggior successo (anche se roba come ff e danmachi dai, lo è) però secondo me ci sono prodotti che si prestano meglio al doppiaggio anche se in sub fanno peggio
ma infatti su FF e Danmachi nulla da dire, penso siano gli unici due annunci azzeccati (ovviamente escluse le cose di lupin che sono un mondo a parte)
sì ci sono cose che si prestano meglio, ma già Sakura visto che è andata tanto male e che la prima serie non è disponibile e che appena annunciata e già ci sta tutti a lamentarsi dei doppiatori ha senso farla? per me no
Arte doppiato farebbe bene? può essere, ma me lo fanno doppiare a tu sai chi e in più è una serie monca che non andrà mai avanti, è un doppiaggio fine a se stesso fatto con un unico scopo, che non è quello di vendere
Cells no per me è una di quelle serie usa e getta che doppiata o sottotitolata non può vendere, la prima stagione è stata trainata dai meme, ma si sa i meme durano qualche settimana, una volta che si esauriscono ce ne si dimentica in fretta e infatti si è visto già solo coi simul
Ad esempio un plunderer, che possono tranquillamente annunciare, lo vedo meno papabile rispetto a cell perché si rivolge ad un pubblico più ristretto e si perdererebbe "nel mucchio" di titoli simili, non so se mi spiego
ma infatti per me plunderer non andrebbe mai e poi mai doppiato, è tutta una questione di valutare i lati positivi e i lati negativi, di certo plunderer ha come lato positivo il fatto che sia stato stra visto, però ha molti più lati negativi, tipo la storia che fa acqua da tutte le parti e non ha senso, il fatto che è monca e lo rimarrà ecc... quindi se la scelta fosse fra queste 2 personalmente non saprei quale scegliere, il problema è che la scelta non era solo fra queste due ma su tutto il catalogo, e di prodotti con tante visual nettamente migliori e con più potenziale economico ce ne sono
personalmente questa serie di annunci di yamato, e proprio quello che un editore dovrebbe fare, ovvero varare più possibile l'offerta,
non mi trovo d'accordo, prima devi soddisfare la grande fetta di mercato e dopo soddisfi la nicchia, se su 6 progetti me ne fai 4 per la nicchia della nicchia c'è un problema
ci siamo sempre lamentati che dynit guardasse troppo solo le visual per le serie da doppiare, e adesso critichiamo yamato proprio perché ha provato ad andare oltre alle visual ? poveri editori che devono stare dietro a noi che prima vogliamo a e poi vogliamo b
escluso FMP4 (che non è detto non arriverà mai) per me dynit ha portato tutte le serie che volevo doppiate, non mi sono mai lamentato a riguardo
Guarda non dico siano tutte serie con grosse visual ma hanno annunciato roba come cells at work che si, la seconda stagione ha fatto peggio, però secondo me doppiata ha un potenziale per raggiungere un pubblico più ampio
Sì però sono 34 episodi, ci doppiavi tutto overlord che diciamocelo ha un tantinino di pubblico in più, si parla di un 10 a 1
Poi non sono tutti tutti i titoli di maggior successo (anche se roba come ff e danmachi dai, lo è) però secondo me ci sono prodotti che si prestano meglio al doppiaggio anche se in sub fanno peggio
ma infatti su FF e Danmachi nulla da dire, penso siano gli unici due annunci azzeccati (ovviamente escluse le cose di lupin che sono un mondo a parte)
sì ci sono cose che si prestano meglio, ma già Sakura visto che è andata tanto male e che la prima serie non è disponibile e che appena annunciata e già ci sta tutti a lamentarsi dei doppiatori ha senso farla? per me no
Arte doppiato farebbe bene? può essere, ma me lo fanno doppiare a tu sai chi e in più è una serie monca che non andrà mai avanti, è un doppiaggio fine a se stesso fatto con un unico scopo, che non è quello di vendere
Cells no per me è una di quelle serie usa e getta che doppiata o sottotitolata non può vendere, la prima stagione è stata trainata dai meme, ma si sa i meme durano qualche settimana, una volta che si esauriscono ce ne si dimentica in fretta e infatti si è visto già solo coi simul
Ad esempio un plunderer, che possono tranquillamente annunciare, lo vedo meno papabile rispetto a cell perché si rivolge ad un pubblico più ristretto e si perdererebbe "nel mucchio" di titoli simili, non so se mi spiego
ma infatti per me plunderer non andrebbe mai e poi mai doppiato, è tutta una questione di valutare i lati positivi e i lati negativi, di certo plunderer ha come lato positivo il fatto che sia stato stra visto, però ha molti più lati negativi, tipo la storia che fa acqua da tutte le parti e non ha senso, il fatto che è monca e lo rimarrà ecc... quindi se la scelta fosse fra queste 2 personalmente non saprei quale scegliere, il problema è che la scelta non era solo fra queste due ma su tutto il catalogo, e di prodotti con tante visual nettamente migliori e con più potenziale economico ce ne sono
quindi cell at work e magic kaito sarebbero di nicchia ? qua forse abbiamo proprio idee diverse su cosa sia famoso e cosa non l'ho sia, cell at work per quanto la seconda stagione non abbia mantenuto gli stessi numeri della prima stagione aveva fatto buoni numeri e in generale questa serie e molto chiacchierata e ricordata dal fandom, almeno dalla mia esperienza, per non parlare poi che sta serie e potenzialmente molto vendibile anche alle tv e per quanto riguarda magic kaito fa parte del franchisee detective conan, non penso ci sia bisogno di dire altro
quindi cell at work e magic kaito sarebbero di nicchia ? qua forse abbiamo proprio idee diverse su cosa sia famoso e cosa non l'ho sia, cell at work per quanto la seconda stagione non abbia mantenuto gli stessi numeri della prima stagione aveva fatto buoni numeri e in generale questa serie e molto chiacchierata e ricordata dal fandom
Magari leggendo tutto quello che ho scritto capiresti cosa ho detto su cells, se prende una parola e la estrapola dal discorso per rendela il fulcro dello stesso non ne usciamo più
magic kaito fa parte del franchisee detective conan, non penso ci sia bisogno di dire altro
Infatti kaito non l'ho mai menzionato nel discorso, ma visto che la prima parte è uscita 6 anni fa, e ha floppato su py, non è mai uscito in hv, ha floppato su man-ga, ha floppato anche su paramount, e né prime né netflix fin ora lo ha voluto in catalogo.... delle domande su quanto sia richiesto me le farei
quindi cell at work e magic kaito sarebbero di nicchia ? qua forse abbiamo proprio idee diverse su cosa sia famoso e cosa non l'ho sia, cell at work per quanto la seconda stagione non abbia mantenuto gli stessi numeri della prima stagione aveva fatto buoni numeri e in generale questa serie e molto chiacchierata e ricordata dal fandom
Magari leggendo tutto quello che ho scritto capiresti cosa ho detto su cells, se prende una parola e la estrapola dal discorso per rendela il fulcro dello stesso non ne usciamo più
magic kaito fa parte del franchisee detective conan, non penso ci sia bisogno di dire altro
Infatti kaito non l'ho mai menzionato nel discorso, ma visto che la prima parte è uscita 6 anni fa, e ha floppato su py, non è mai uscito in hv, ha floppato su man-ga, ha floppato anche su paramount, e né prime né netflix fin ora lo ha voluto in catalogo.... delle domande su quanto sia richiesto me le farei
guarda le tue motivazioni per cell le aveva capite e con la mia dichiarazione "in generale questa serie e molto chiacchierata e ricordata dal fandom" ho appunto detto che per mia esperienza la serie e ancora molto richiesta e anche qua su ac e tra le serie che più si sperava che yamato doppiasse, per quanto riguarda kaito, secondo me l'hanno scelto semplicemente perché ne avevano già fatto meta quindi non sarà sto gran investimento da fare e cosi potranno pubblicare l'hv quando sarà.
cmq Patrizia Mottola mi mancherà tantissimo su Tomoyo, riusciva a dare un voce calda, dolce e tranquilla come si adattava bene a quel tipo di personaggio, fra tutti le voci Italiane era la mia preferità
guarda le tue motivazioni per cell le aveva capite e con la mia dichiarazione "in generale questa serie e molto chiacchierata e ricordata dal fandom" ho appunto detto che per mia esperienza la serie e ancora molto richiesta e anche qua su ac e tra le serie che più si sperava che yamato doppiasse
"dal fandom"... il fandom di solito è un gruppo ristretto di persone che fa la voce grossa e quindi sembra che si abbia chissà quanta gente dietro e ogni volta che ho visto serie portate perché c'era un fandom "grosso" dietro tolto kill la kill ho sempre visto dei floop
per dire qui su ac se siamo in 50 persone a commentare assiduamente è tanto, anche se il 50% delle persone che scrivono nel sito volessero il doppiaggio non si arriverebbe neanche ad un 20esimo di ciò che ci vorrebbe come minimo per puntare ad un doppiaggio, e AC è uno di quei pochi posti in cui il fandom si sfoga a più non posso, quindi fai te quanta richiesta avrà XD
secondo me l'hanno scelto semplicemente perché ne avevano già fatto meta quindi non sarà sto gran investimento da fare e cosi potranno pubblicare l'hv quando sarà.
ma infatti pure per me l'hanno annunciata solo per completare la serie, ma il punto è se sia proficuo farlo o meno... dopo tutto questo tempo per me poteva benissimo finire nel dimenticatoio delle serie e provare con qualcosa di nuovo, tanto non sarebbe la prima ne l'ultima a riceve quel trattamento
qualcuno lo ha guardato? si sono scordati di doppiare una battura ad Eriol all'inizio vero? "avrei una domanda" Eriol muove la bocca e nulla
Se ci fossero stati audio giappo e sottotitoli
quindi? Eriol in lingua originale ha detto "DOSO" (a orecchio, non so il giapponese tu saprai correggermi) cioè qualcosa simile a "certo" ovvia risposta ad una persona che ti ha appena chiesto se può porti una domanda.....
qualcuno lo ha guardato? si sono scordati di doppiare una battura ad Eriol all'inizio vero? "avrei una domanda" Eriol muove la bocca e nulla
Se ci fossero stati audio giappo e sottotitoli
quindi? Eriol in lingua originale ha detto "DOSO" (a orecchio, non so il giapponese tu saprai correggermi) cioè qualcosa simile a "certo" ovvia risposta ad una persona che ti ha appena chiesto se può porti una domanda.....
Intendevo che se ci fossero stati l'avresti potuto verificare in un attimo xD
Cmq da quello che scrivi direi di sì, si son scordati la battuta, qualcuno dovrebbe segnalarglielo, magari sono ancora in doppiaggio sulla serie e riescono a correggerlo
Ricordavo che un noto doppiatore si lamentava che ci fossero 'troppi doppiatori', non so a cosa volesse alludere, che fosse solo lui a doppiare vecchietti e maghette? Il fatto che ce ne siano tanti è un segno di buona salute, e d'intelligenza, in un paese che importa di tutto, e produce, per fortuna visti i prodotti, poco per la TV. E cmq, se proprio non gli piaceva l'andazzo, avrebbe dovuto lamentarsi con la sua categoria. Davano Yamato per moribonda, soprattutto un certo cornacchione pelato noto all'ambiente; ma questa presentazione pare smentire gufi e profetelli di sventura.
(Una piccola speranza per Haikuu!! si può?)
chissà se dynit stamperà mai i blu ray di nana, se ristamperà mai lovely complex, sakura mail e tante altre cose
DELUSIONE.
Perché nel frattempo la quasi totalità delle voci che hai elencato hanno fatto carriera e sono quasi inavvicinabili per i microbudget dell'animazione giapponese. Simone d'Andrea ne è esempio massimo.
Eh già, ormai puntano sui giovani e dicono di volerli aiutare a farsi conoscere ma la verità è che i "vecchi" col cavolo che vengono senza lauta ricompensa.
a sto punto speriamo almeno arrivi Haikyuu visto che stanno annunciando di tutto
Io per ora conto di prendere in home video Magic Kaito 1412, Danmachi e Fire Force (forse anche Cells at Work, ma ci devo pensare). Se dovessero annunciare anche il seguito di Reborn, Food Wars e Haikyuu sarebbe un sogno: fatemi sognare!! ❤️❤️❤️
Davano Yamato per moribonda, soprattutto un certo cornacchione pelato noto all'ambiente; ma questa presentazione pare smentire gufi e profetelli di sventura.
Sì posso capire, ma trovo che volere è potere. Come per City Hunter sono stati richiamati gli interpreti storici, credo sia sempre adeguato farlo se parliamo di sequel, extra, movie, etc a tema. Soprattutto se tale cast di doppiaggio lavora ancora nel settore e può riuscire a dare ottime interpretazioni.
Prata ad esempio è stato chiamato per la serie "Fate Stay Night Unlimited blade works" rilasciata da Dynit.
Simone d'andrea capisco che sia famoso (e che la sua partecipazione costi), ma è una delle voci migliori italiane, privarsene - indipendentemente da chi lo sostituisce - è un peccato capitale.
Se poi dovessi rispondere di pancia e da appassionata alla serie, mi verrebbe da dire che preferirei che allora la serie non venisse doppiata.
Preferisco evitare altre delusioni massimali come mi è capitato con Sailor Moon Crystal; che per quanto io apprezzi molti di quel cast in opere come Fairy Tail, a ricoprire ruoli già rodati e consolidati, nonché ampiamente iconici e storici non sono riusciti a suscitarmi alcuna emozione.
La mia paura è proprio quella: perdere l'empatia con i personaggi che tanto amo sin da bambina e la loro l'iconicità.
Il personaggio di Kinomoto Sakura è tra i miei preferiti in assoluto e per me la voce di Renata Bertolas è il personaggio stesso. (Quantomeno nella mia lingua.)
A questo punto mi auguro riescano a far bene come in "Captain Tsubasa 2018"; tuttavia per chi come me è affezionato a tali personaggi e adora D'andrea, Bertolas, Prata e Scianca, sarà molto, ma molto dura riuscire a seguire e soprattutto a farsi coinvolgere senza avere il rimpianto di non aver sentito quel cast così rappresentativo per l'opera.
Che, fra l'altro, ancora dobbiamo sapere come si chiama e quando succederà per tutti i doppiaggi annunciati
bhe grossa, tolti fire force e danmachi gli altri sono serie andate abbastanza male, arte 40k, sakura 15k, solo celss aveva fatto 100k ma la seconda è il black hanno fatto malissimo con meno di 30k, visti i risultati le serie che avrebbero dovuto annunciare sono haikyuu, overlord, ushio e tora, dxd, assaclassa, Soma, jitsu wa, rakudai plunderer e bofuri (anche se un paio di queste per me non meritano un centesimo) non di certo quelle serie che se si aggiungono mix, oshibudo e monokean sono le serie meno seguite del loro catalogo
peccato solo per haikyuu che sarebbe stata la ciliegina visto che lo spokon e genere abbastanza assente nel panorama anime doppiati.
ci siamo sempre lamentati che dynit guardasse troppo solo le visual per le serie da doppiare, e adesso critichiamo yamato proprio perché ha provato ad andare oltre alle visual ?
poveri editori che devono stare dietro a noi che prima vogliamo a e poi vogliamo b
Guarda non dico siano tutte serie con grosse visual ma hanno annunciato roba come cells at work che si, la seconda stagione ha fatto peggio, però secondo me doppiata ha un potenziale per raggiungere un pubblico più ampio
Poi non sono tutti tutti i titoli di maggior successo (anche se roba come ff e danmachi dai, lo è) però secondo me ci sono prodotti che si prestano meglio al doppiaggio anche se in sub fanno peggio. Ad esempio un plunderer, che possono tranquillamente annunciare, lo vedo meno papabile rispetto a cell perché si rivolge ad un pubblico più ristretto e si perdererebbe "nel mucchio" di titoli simili, non so se mi spiego
Va benissimo usare le visual come metro di misura però secondo me bisogna anche cercare di vedere il prodotto e se può avere fascino per un pubblico più mainstream che non sia la solita nicchia
(e secondo me arte, cells e pure sakura volendo rientrano in questo ragionamento)
non mi trovo d'accordo, prima devi soddisfare la grande fetta di mercato e dopo soddisfi la nicchia, se su 6 progetti me ne fai 4 per la nicchia della nicchia c'è un problema
escluso FMP4 (che non è detto non arriverà mai) per me dynit ha portato tutte le serie che volevo doppiate, non mi sono mai lamentato a riguardo
Sì però sono 34 episodi, ci doppiavi tutto overlord che diciamocelo ha un tantinino di pubblico in più, si parla di un 10 a 1
ma infatti su FF e Danmachi nulla da dire, penso siano gli unici due annunci azzeccati (ovviamente escluse le cose di lupin che sono un mondo a parte)
sì ci sono cose che si prestano meglio, ma già Sakura visto che è andata tanto male e che la prima serie non è disponibile e che appena annunciata e già ci sta tutti a lamentarsi dei doppiatori ha senso farla? per me no
Arte doppiato farebbe bene? può essere, ma me lo fanno doppiare a tu sai chi e in più è una serie monca che non andrà mai avanti, è un doppiaggio fine a se stesso fatto con un unico scopo, che non è quello di vendere
Cells no per me è una di quelle serie usa e getta che doppiata o sottotitolata non può vendere, la prima stagione è stata trainata dai meme, ma si sa i meme durano qualche settimana, una volta che si esauriscono ce ne si dimentica in fretta e infatti si è visto già solo coi simul
ma infatti per me plunderer non andrebbe mai e poi mai doppiato, è tutta una questione di valutare i lati positivi e i lati negativi, di certo plunderer ha come lato positivo il fatto che sia stato stra visto, però ha molti più lati negativi, tipo la storia che fa acqua da tutte le parti e non ha senso, il fatto che è monca e lo rimarrà ecc... quindi se la scelta fosse fra queste 2 personalmente non saprei quale scegliere, il problema è che la scelta non era solo fra queste due ma su tutto il catalogo, e di prodotti con tante visual nettamente migliori e con più potenziale economico ce ne sono
quindi cell at work e magic kaito sarebbero di nicchia ? qua forse abbiamo proprio idee diverse su cosa sia famoso e cosa non l'ho sia, cell at work per quanto la seconda stagione non abbia mantenuto gli stessi numeri della prima stagione aveva fatto buoni numeri e in generale questa serie e molto chiacchierata e ricordata dal fandom, almeno dalla mia esperienza, per non parlare poi che sta serie e potenzialmente molto vendibile anche alle tv e per quanto riguarda magic kaito fa parte del franchisee detective conan, non penso ci sia bisogno di dire altro
Magari leggendo tutto quello che ho scritto capiresti cosa ho detto su cells, se prende una parola e la estrapola dal discorso per rendela il fulcro dello stesso non ne usciamo più
Infatti kaito non l'ho mai menzionato nel discorso, ma visto che la prima parte è uscita 6 anni fa, e ha floppato su py, non è mai uscito in hv, ha floppato su man-ga, ha floppato anche su paramount, e né prime né netflix fin ora lo ha voluto in catalogo.... delle domande su quanto sia richiesto me le farei
guarda le tue motivazioni per cell le aveva capite e con la mia dichiarazione "in generale questa serie e molto chiacchierata e ricordata dal fandom" ho appunto detto che per mia esperienza la serie e ancora molto richiesta e anche qua su ac e tra le serie che più si sperava che yamato doppiasse, per quanto riguarda kaito, secondo me l'hanno scelto semplicemente perché ne avevano già fatto meta quindi non sarà sto gran investimento da fare e cosi potranno pubblicare l'hv quando sarà.
"dal fandom"... il fandom di solito è un gruppo ristretto di persone che fa la voce grossa e quindi sembra che si abbia chissà quanta gente dietro e ogni volta che ho visto serie portate perché c'era un fandom "grosso" dietro tolto kill la kill ho sempre visto dei floop
per dire qui su ac se siamo in 50 persone a commentare assiduamente è tanto, anche se il 50% delle persone che scrivono nel sito volessero il doppiaggio non si arriverebbe neanche ad un 20esimo di ciò che ci vorrebbe come minimo per puntare ad un doppiaggio, e AC è uno di quei pochi posti in cui il fandom si sfoga a più non posso, quindi fai te quanta richiesta avrà XD
ma infatti pure per me l'hanno annunciata solo per completare la serie, ma il punto è se sia proficuo farlo o meno... dopo tutto questo tempo per me poteva benissimo finire nel dimenticatoio delle serie e provare con qualcosa di nuovo, tanto non sarebbe la prima ne l'ultima a riceve quel trattamento
"avrei una domanda"
Eriol muove la bocca e nulla
Se ci fossero stati audio giappo e sottotitoli
quindi?
Eriol in lingua originale ha detto "DOSO" (a orecchio, non so il giapponese tu saprai correggermi) cioè qualcosa simile a "certo"
ovvia risposta ad una persona che ti ha appena chiesto se può porti una domanda.....
Intendevo che se ci fossero stati l'avresti potuto verificare in un attimo xD
Cmq da quello che scrivi direi di sì, si son scordati la battuta, qualcuno dovrebbe segnalarglielo, magari sono ancora in doppiaggio sulla serie e riescono a correggerlo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.