Ho vaghi ricordi del cartone di D'Artagnan quando ero bambino, ma siamo sicuri fosse proprio indispensabile pubblicare il manga? Stesso discorso per i ckassici della letteratura in manga, dove tra l'altro non si sa nemmeno chi è l'autore della trasposizione. Bello Tezuka, forse, ma il formato è troppo grande, e con 600 pagine chissà quanto pesano... Insomma sono abbastanza sorpreso dalla scelta delle pubblicazioni, poi vabbè, avranno loro meglio di me il polso del mercato, io però mi sa che non prendo nulla
Bello il tratto di Ninomiya. Lo terrò presente insieme ad altri qui.
Della Hikari vorrei anche capire se arriverà il restante dei capitoli di Dementia 21. Ne manca poco meno di metà. Sembra che venga trattato implicitamente da volume unico...
Sono molto tentato da Munakata, ma è un periodo con parecchie uscite. Inoltre, se faranno entrambe le serie, non sarà esattamente cosa da poco (23 volumi totali…)
Nulla che mi interessi, tranne La Fotografa, non per passione verso l'argomento, bensì, perchè mi piacciono le storie dove c'è una crescita personale, penso sarà un interessante lettura.
Mi interessano praticamente tutti questi manga, specialmente i titoli della collana Manga de Dokuha (di cui mi fa piacere che un editore italiano abbia deciso di portare i lavori); purtroppo qualcosa dovrò rimandarlo per forza, perché posso immaginare i prezzi
Ricordo male o tra questi titoli doveva esserci anche Distrutta dal tuo Amore /Kimi ni Aisarete Itakatta
Vero, e ci sarebbe pure il volume unico Ishinomori Proibito che è scomparso dai radar..... Diciamo che la Hikari doveva pubblicare tutti questi titoli ormai da un bel pezzo, approfittano di Lucca come vetrina per lanciarli ma in realtà sarebbero ben in ritardo rispetto ai loro progetti editoriali originali.
La descrizione de "Il Condominio degli Yōkai" è errata, dato che si riferisce a storie presenti nei Lion Books 4 e 5 che presumibilmente verranno raccolte ne "I Cento Racconti". L'albo qui presentato contiene invece i primi 3 volumi dei Lion Books nei quali c'è, non a caso, il racconto in piú capitoli "Mansion Oba".
Passerò al loro stand a prendere Gannibal 1 e 2 ma in realtà mi interesserebbero molto anche Il condominio degli yokai e Gli strani casi del professor Munakata, ma immagino che i prezzi saranno alti per ognuna di queste cosette... senza contare che ho un po' paura riguardo la periodicità di queste uscite. Non li vorrei certamente mensili ma nemmeno che cadano nel (mio) dimenticatoio...
Mi interessano 1984 e D'Artagnan (prima però vorrei vedere delle tavole di quest'ultimo per valutare lo stile di disegno (è identico all'anime?). Se Kamasutra fosse una versione manga del film non sarebbe male, aveva una bella trama, con un bel triangolo amoroso. Ma temo che non sia così.
Mi interessano 1984 e D'Artagnan (prima però vorrei vedere delle tavole di quest'ultimo per valutare lo stile di disegno (è identico all'anime?). Se Kamasutra fosse una versione manga del film non sarebbe male, aveva una bella trama, con un bel triangolo amoroso. Ma temo che non sia così.
Quale film? Si riferirà all’opera originale, non è che se fanno un adattamento della divina commedia si riferiscono all videogioco
Salve, sarei interessata all'adattamento manga del classico della letteratura amorosa indiana "Kamasutra", ma visti i prezzi vorrei chiedervi se valga la pena comprare questo volume perché quello che mi interesserebbe sono le ambientazioni indiane ben ricercate e le riflessioni presenti nell'opera originale.
Salve, sarei interessata all'adattamento manga del classico della letteratura amorosa indiana "Kamasutra", ma visti i prezzi vorrei chiedervi se valga la pena comprare questo volume perché quello che mi interesserebbe sono le ambientazioni indiane ben ricercate e le riflessioni presenti nell'opera originale.
Io ho letto il Kamasutra nella versione 1.000 lire della Newton Compton a metà degli anni novanta e non ricordo nessuna ambientazione particolare solo un lungo elenco di posizioni. Non ho visto invece la versione in due cassette uscita poco dopo in cui Go Nagai dava una trama alla cosa, fermo restando l'importanza che l'autore dava comunque al sesso. So che molti partendo da piccole opere o opere particolari ci hanno costruito una storia interessante ma non so se questo è il caso... mi spiace non poterti aiutare
Bello Tezuka, forse, ma il formato è troppo grande, e con 600 pagine chissà quanto pesano...
Insomma sono abbastanza sorpreso dalla scelta delle pubblicazioni, poi vabbè, avranno loro meglio di me il polso del mercato, io però mi sa che non prendo nulla
Della Hikari vorrei anche capire se arriverà il restante dei capitoli di Dementia 21. Ne manca poco meno di metà. Sembra che venga trattato implicitamente da volume unico...
La fotografa mi interessa molto
Inoltre, se faranno entrambe le serie, non sarà esattamente cosa da poco (23 volumi totali…)
Vero, e ci sarebbe pure il volume unico Ishinomori Proibito che è scomparso dai radar.....
Diciamo che la Hikari doveva pubblicare tutti questi titoli ormai da un bel pezzo, approfittano di Lucca come vetrina per lanciarli ma in realtà sarebbero ben in ritardo rispetto ai loro progetti editoriali originali.
L'albo qui presentato contiene invece i primi 3 volumi dei Lion Books nei quali c'è, non a caso, il racconto in piú capitoli "Mansion Oba".
Se Kamasutra fosse una versione manga del film non sarebbe male, aveva una bella trama, con un bel triangolo amoroso. Ma temo che non sia così.
Quale film?
Si riferirà all’opera originale, non è che se fanno un adattamento della divina commedia si riferiscono all videogioco
Interessante anche Il condominio degli yokai
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.