Disney è la più grande media company del mondo perciò può... In ogni caso mi chiedo del totale delle spese (di tutti eh, mica solo Disney) quante saranno le cose davvero belle da vedere...
Disney è la più grande media company del mondo perciò può... In ogni caso mi chiedo del totale delle spese (di tutti eh, mica solo Disney) quante saranno le cose davvero belle da vedere...
Per ora si è comportata abbastanza bene, contando anche però che da noi molte delle robe Made by Disney che finiscono su Hulu stanno arrivando a tratti anche su altre piattaforme.
Disney, con Disney +, a mio parere già sta dando una pista a tutte le altre piattaforme streaming. Non parlo solo di contenuti in cui magari può sicuramente migliorare, quanto nella qualità. Quasi tutto è trasmesso in 4k UHD e ora anche con il fullscreen (IMAX). Se questo investimento vedrà scelte azzeccate darà una bella batosta ai competitors.
Non è una notizia che mi suscita particolare gioia, anche perché investire tanto non vuol dire niente, basti pensare l'Italia con Adrian.
Ripensando ad Adrian quello si che è stato un magna magna all'italiana
non E' solo quello , fu un disastro su piu' livelli, si e' approvato sulla fiducia un progetto che non aveva chiaro il target, e che era nutrito dall'ego di Celentano, non piaceva al suo pubblico per lo piu' anziano che non guarda i cartoni a prescindere, e ne il pubblico piu' giovane che e' piu abituato ad animazioni dove non fanno paternali retoriche
Per ora è veramente molto scarso. Mi sono affacciato solo per l'abbonamento un mese a 2 euro e perchè volessi vedere una serie tv. Ma non ha niente di che se non roba che già si può vedere benissimo altrove
Per ora è veramente molto scarso. Mi sono affacciato solo per l'abbonamento un mese a 2 euro e perchè volessi vedere una serie tv. Ma non ha niente di che se non roba che già si può vedere benissimo altrove
Apri la sezione di Star e troverai un mare di cose
Per ora è veramente molto scarso. Mi sono affacciato solo per l'abbonamento un mese a 2 euro e perchè volessi vedere una serie tv. Ma non ha niente di che se non roba che già si può vedere benissimo altrove
Inizialmente forse si, se non eri interessato alle principali sezioni (Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic) non avevi motivo di abbonarti (anche se queste da sole si prendevano già un pubblico enorme). Ora però con la sezione Star, tutti i contenuti Fox e l'apertura a prodotti terzi come anime e drama ha sicuramente ampliato l'offerta. Per me il più grande problema rimane l'impossibilità di effettuare il download dall'applicazione desktop, scelta che non ho ben capito...
Per ora è veramente molto scarso. Mi sono affacciato solo per l'abbonamento un mese a 2 euro e perchè volessi vedere una serie tv. Ma non ha niente di che se non roba che già si può vedere benissimo altrove
Apri la sezione di Star e troverai un mare di cose
A parte la serie tv " Cuori senza età", il resto si può trovare benissimo altrove e anche in altre piattaforme.
Per ora è veramente molto scarso. Mi sono affacciato solo per l'abbonamento un mese a 2 euro e perchè volessi vedere una serie tv. Ma non ha niente di che se non roba che già si può vedere benissimo altrove
Apri la sezione di Star e troverai un mare di cose
A parte la serie tv " Cuori senza età", il resto si può trovare benissimo altrove e anche in altre piattaforme.
Io spero sinceramente che tu stia trollando
Utente148468
- 3 anni fa
00
Sarà un po' una blasfemia, ma io prima o poi mi aspetterei che Disney si affacci sul settore anime giapponese.
Per la prossima stagione televisiva ha già annunciato l'acquisizione di 4 serie.
Intendo serie simili come stile grafico a quelle giapponesi ma prodotte nel nordamerica.
Intendo serie simili come stile grafico a quelle giapponesi ma prodotte nel nordamerica.
Beh in un recente annuncio di lavoro per una serie Marvel hanno richiesto un effect animator stile anime, ma credo che in generale potrebbe essere una tendenza dei prossimi anni. Nel corso dello scorso decennio pubblico e critica hanno completamente rivalutato il prodotto televisivo e la cosa si sta rivedendo parecchio nelle recenti produzioni Netflix e Disney. Chi è che ha passato ben 6 decenni ad evolvere l'animazione tradizionale seriale? Penso che sia inevitabile che molte tecniche degli anime vengano riproposte nelle future produzioni occidentali, come alla fine hanno fatto i giapponesi fino agli anni '50.
Io spero che in mezzo a tutti questi soldoni ne dedichino un po' a fare delle serie o lungometraggi più sperimentali e meno commerciali, sarebbe tanto bello se riprendessero la tecnica tradizionale... Forse Star Wars Vision è una prima apertura verso questa direzione, ma staremo a vedere.
Per ora si è comportata abbastanza bene, contando anche però che da noi molte delle robe Made by Disney che finiscono su Hulu stanno arrivando a tratti anche su altre piattaforme.
Non parlo solo di contenuti in cui magari può sicuramente migliorare, quanto nella qualità. Quasi tutto è trasmesso in 4k UHD e ora anche con il fullscreen (IMAX). Se questo investimento vedrà scelte azzeccate darà una bella batosta ai competitors.
Ripensando ad Adrian quello si che è stato un magna magna all'italiana
non E' solo quello , fu un disastro su piu' livelli, si e' approvato sulla fiducia un progetto che non aveva chiaro il target, e che era nutrito dall'ego di Celentano, non piaceva al suo pubblico per lo piu' anziano che non guarda i cartoni a prescindere, e ne il pubblico piu' giovane che e' piu abituato ad animazioni dove non fanno paternali retoriche
E se li spende è perché pensa di guadagnare almeno il doppio
Speriamo nella qualità!
vende gia bene in giappone con i prodotti americani non sara mai entrata nel mercato anime per evitare sovrapposizioni di mercato
Apri la sezione di Star e troverai un mare di cose
Per me il più grande problema rimane l'impossibilità di effettuare il download dall'applicazione desktop, scelta che non ho ben capito...
A parte la serie tv " Cuori senza età", il resto si può trovare benissimo altrove e anche in altre piattaforme.
Io spero sinceramente che tu stia trollando
Intendo serie simili come stile grafico a quelle giapponesi ma prodotte nel nordamerica.
Forse Star Wars Vision è una prima apertura verso questa direzione, ma staremo a vedere.
È palesemente una trollata, non potrebbe essere altrimenti
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.