Davvero soddisfatta di questi risultati finali! La maggior parte li avevo votati, tranne Randagi perché non l'avevo ancora finito di leggere... ma adesso so che fare stasera e brava J-POP. Ha sfornato un titolo più bello dell'altro
Abbastanza soddisfatto in generale. (forse è la prima volta che lo sono) L'unico piccolo rammarico per Shadows House, anche se alla fine si è comunque saputo difendere da titoli ben più grossi e ci è arrivato vicino. Non nascondo che quella Speziale con 68 punti è proprio bella da vedere la in cima. Meritato primo posto per JPOP, sulle Novità veramente Spettacolare. Sono state Ottime anche le riedizioni della Planet. Star Comics magari non ha vinto molto nel sondaggio ma sono comunque contento per quanto mi ha portato nel 2021.
D’accordo con un po’ tutte le vittorie o comunque i podi, unico “rimpianto” è l’apparente dare troppo per scontato le cose buone che fa un editore e premiare solo chi arrivano da dietro, che ci può stare, ma avrei dato qualche premio in più per Star, detto questo, planet si conferma quella con le riedizioni migliori, jpop con le sue novità, Frieren sopra tutti, contento poi per i tre manga con i migliori finali, che personalmente ho apprezzato tutti e tre molto, buono qui anche il piazzamento di Gintama
La finestra sui pollici (n.1/novità) comunque ci aveva quasi preso... Non era proprio perfetta perchè presa a fine anno, però tranne qualche riedizione sono quelli i numeri e i titoli.
Lotta risicata per il miglior finale ma sono contento che abbiano vinto i Giganti, sia perché li ho votati sia perché Slam Dunk è bellissimo ma votare miglior finale dell'anno un finale vecchio di quasi 30 anni mi avrebbe lasciato abbastanza perplesso, complimenti a Jpop e Starcomics tra gli editori, 4 anni che finiscono così e 4 anni che io voto entrambi...
La finestra sui pollici (n.1/novità) comunque ci aveva quasi preso... Non era proprio perfetta perchè presa a fine anno, però tranne qualche riedizione sono quelli i numeri e i titoli.
Per il miglior volume unico non posso esprimermi non avendo ancora letto My Broken Mariko (però vedo Palepoli secondo solo per un paio di voti, e One Room Angel terzo……non so se essere contento per la loro posizione o rammaricarmene per il fatto che non siano arrivati primi per poco).
Miglior serie breve uguale, non avendo ancora mai letto Randagi non saprei come giudicarlo (però vedo che il distacco dal secondo posto è abbastanza ampio, quindi diciamo che ha avuto un buon riscontro……allora buono a sapersi).
Miglior finale immaginavo chi sarebbe stato votato di più……ma, per la terza volta di fila, non dico nulla (Però avrei nettamente preferito primo Slam Dunk, tra l’altro pure questo secondo solo per una manciata di voti………va beh………).
Miglior cover sì, direi che ci può stare, non è una di quelle che ho votato io ma qui si tratta veramente di interpretazioni personali (anche perché su questa opzione si va comunque sul sicuro, dato che il 95% delle copertine scelte sono tutte stupende).
Miglior novità, per l’ennesima volta, non posso esprimermi non avendo letto Frieren Mi fa piacere però i Diari della Speziale secondo, Tokyo Revengers terzo e Kowloon Generic Romance quarto.
Miglior ripescaggio………non saprei, come ho già detto nella news al riguardo è vero che questa edizione di Fullmetal Alchemist è molto bella e ben curata…………però se paragonata a com’è in realtà l’edizione originale giapponese non c’è veramente storia, siamo ad una differenza di 8 (o anche 8 e mezzo) a 10…… Beninteso, non mi dispiace vedere Fullmetal Alchemist primo, ma secondo me sono state fatte delle riedizioni migliori anche se parliamo di sola Panini (vedi 20th Century Boys o Akira).
Jpop migliore editore ci sta tutto, sempre per il discorso di ampia varietà delle loro proposte editoriali, cura nelle edizioni, rapporto qualità prezzo mediamente ben bilanciato ecc.
Insomma, tirando le conclusioni, sulla maggior parte degli esiti di questi voti non posso dire alcunché, non avendo letto i manga vincitori (mentre quasi tutti quelli che ho votato io sono arrivati nelle posizioni di rincalzo), su Fullmetal Alchemist ho espresso il mio parere e sono sostanzialmente d’accordo per la vittoria della Jpop.
Mi trovo abbastanza con buona parte dei risultati. Sono molto contento per Palepoli sul podio, un titolo che merita. Mi sarebbe piaciuto vedere al primo posto tra le novità la Speziale o Kowloon, ma va già bene vederli nelle prime posizioni. Jpop giustamente prima, tra le case editrici è quella che riesce ad accontentare un po' tutti i gusti.
Massima soddisfazione per questi premi, per Frieren (anche se Neun è fantastico nonostante la questione cofanetto), per il finale dei Giganti, soddisfacente e coerente con la storia narrata, per il ripescaggio di Fullmetal Alchemist che sto facendo nonostante abbia i tankobon originali, per Randagi che è incredibile. Per la prima volta concordo con tutto.
Complimenti a JPOP capace spesso di sfornare titoli stupendi e qualche chicca poco nota al grande pubblico ma di gran valore. Sulla GOEN mi auguro solo che riesca a confermare il podio quest'anno.
Contenta per quasi tutte le categorie, mi dispiace di non aver visto in classifica la perfect di inu yasha e Kowloon, ma sapere che si sono piazzate nei primi 5 mi consola.
D’’accordo anche con le prime due posizioni della classifica degli editori… Ma come è possibile che il terzo editore non abbia vinto niente in nessuna delle altre categorie? In base a cosa è arrivato terzo? Voto di incoraggiamento?
La cover mi piace, sebbene non sia tra le 2-3 che ho votato, e mi fa piacere anche per Adekan che si è piazzato bene. Novità ci stanno, riedizioni non ho seguito nulla... Tra le case editrici invece per me il risultato più degno di nota è Goen che in un solo anno dai meme riservati a chi la votava è risalita fino al terzo posto scalzando Planet (che l'anno scorso per motivi misteriosi era sul podio), e quest'ultima viene superata anche da Magic! 🦔
D’’accordo anche con le prime due posizioni della classifica degli editori… Ma come è possibile che il terzo editore non abbia vinto niente in nessuna delle altre categorie? In base a cosa è arrivato terzo? Voto di incoraggiamento?
Me lo chiedo anch'io come abbia fatto ad arrivare terza Goen... Personalmente con le loro opere sto avendo quasi solo problemi, tra problemi di stampa, tempi di distribuzione biblici, comunicazione ancora troppo assente. L'unica nota positiva è Max Ciotola, se non ci fosse lui avrei già abbandonato ogni speranza con Goen...
Generalmente d'accordo su tutto. Alcune cose che ho votato hanno effettivamente vinto, altre no... ma giusto così.. adesso vedendo queste classifiche il mio portafogli dovrà spalancarsi per cercare di recuperare tutte le cose che hanno avuto un certo riscontro e che mi avevano già incuriosito
come fate a votare jpop miglior editore quanto la maggior porte dei titoli hanno sempre problemi di stampa come la ristampa di the climber con tutte la pagine finali con pochissima colla , star comics doveva vincere senza fronzoli per qualità e per i prezzi che hanno la jpop la surclassa
Stracontento per oh!Great:sono innamorato del suo tratto fin dai tempi di Air Gear la prima serie dove ammirai tutto il suo talento.Da allora ,quando mi riesce ,prendo qualsiasi fatica lo riguarda.Sí, TUTTO!
Mi dispiace un po' per i Diari della Speziale che è arrivato comunque secondo. Non posso esprimermi su Frieren che non ho letto, visto il distacco evidentemente ha vinto il migliore.
Per il miglior volume unico non posso esprimermi non avendo ancora letto My Broken Mariko (però vedo Palepoli secondo solo per un paio di voti, e One Room Angel terzo……non so se essere contento per la loro posizione o rammaricarmene per il fatto che non siano arrivati primi per poco).
A me Broken Mariko è piaciuto e l'ho votato al sondaggio, dato che è anche breve te lo consiglio vivamente 👍🏼
My Broken Mariko è un manga che ho letto di recente che mi è piaciuto per i temi trattati ma non il modo in cui sono stati affrontati. La protagonista è a tratti insopportabile
Randagi non l'ho letto, ma mi fate venire l'acquolina in bocca e quasi quasi me lo recupero
Attack on Titan miglior finale? Ew...
Il fatto che la Planet Manga non sia il miglior editore da ormai 15 anni dovrebbe far loro pensare un bel po'. Soprattutto se una Casa Editrice "minore" come la Magic Press l'ha superata. Complimenti alla J-Pop di cui ho pochi fumetti ma che ammiro
Io continuo probabilmente a essere l'unica non particolarmente soddisfatta della qualità della JPOP per i prezzi che ha... Principalmente (Nana reloaded a parte) prendo JPOP e Star Comics e tante volte con volumi della prima ho pagine che si scollano e problemi così, devo sempre stare attenta a sfogliare (e io solitamente anche coi libri non sono particolarmente sbrigativa quando sfoglio). Sarò sfortunata io ahah
Mi trovo d'accordo con la maggior parte dei vincitori, tranne il miglior finale, AoT non l'ho letto ma ricordo aspre critiche proprio per la parte finale, non vorrei sbagliarmi!
Problemi capita di trovarne su tutti gli editori, dagli errori nei dialoghi, alle macchie di inchiostro e sbavature, agli errori di tagli pagina o alle pieghe. Colla, toccando ferro è da una vita che non mi capita, l'ultima volta era su un volume di Claymore vecchio e ingiallito. Penso dipenda da cosa uno compra, io di recente avevo pagine nere su Demon Slayer quindi la vedrei più come una sfortuna. Da sicuramente fastidio, quindi è capibile.
Sui prezzi è sempre soggettivo, qualcuno potrebbe dirti che se deve stare in libreria piuttosto di avere l'edizione "Squallor" monocolore meglio avere qualcosa di carino. Se invece va bene carta da camino o rotoloni regina è chiaro che far passare 70 pagine a 6.50 è caruccio. Alla fine dipende sempre dal Budget che uno ha. Se sei come lo Zio Paperone Gigio a momenti potresti comprarti direttamente ebay o per noia l'editore. (si scherza)
@Alex Ziro Era l'immagine finale del Blog Pollici 2021 Sto provando a sistemarle meglio, tempo, risorse e voglia permettendo.
come fate a votare jpop miglior editore quanto la maggior porte dei titoli hanno sempre problemi di stampa come la ristampa di the climber con tutte la pagine finali con pochissima colla , star comics doveva vincere senza fronzoli per qualità e per i prezzi che hanno la jpop la surclassa
Concordo in toto, secondo me la vittoria di J-POP è frutto del marketing e della maggiore visibilità di cui gode l'editore su questo sito.
Lato prezzi, guardando le nuove uscite, il costo base dei loro volumetti, già abbastanza alto, è passato da 5,9€ a 6,5€. Naturalmente, a differenza di Panini, non hanno fatto comunicazioni ufficiali in merito per evitare la shitstorm. Tra l'altro, a questi prezzi non corrisponde un'adeguata qualità, soprattutto se paragonati alla concorrenza. Infatti, la maggior parte dei titoli da 6,5€ sono pubblicati nel classico formato tankobon 12x16,9 , mentre, per la stessa fascia di prezzo, quelli della Star Comics sono proposti nel maxi formato 14,5x21. Infine, rispetto a Panini e Star Comics, il loro catalogo presenta un'evidente lacuna, dato che, essendo un editore più giovane che si è affermato soltanto negli ultimi anni, non hanno i titoli evergreen degli anni 80, 90 e 00, le cui riedizioni sono sempre molto apprezzate.
Mi trovo d'accordo con la maggior parte dei vincitori, tranne il miglior finale, AoT non l'ho letto ma ricordo aspre critiche proprio per la parte finale, non vorrei sbagliarmi!
Non sbagli, ma molti utenti probabilmente hanno preferito votare per un manga eccellente con un finale così così che per un manga discreto con un buon finale
Poi comunque non ho capito perché siano presenti anche manga terminati anni fa, ti immagini se avesse vinto Slam Dunk? 😅
Se per quanto riguarda Volume Unico, Serie breve, Finale e Ripescaggio non ho nulla da obiettare, francamente per Cover e Novità un po’ delusa lo sono… sulle cover per l’ennesima volta Adekan si piazza bene ma non vince (nota: Bakemonogatari lo leggo e questa cover è bellissima) e per me è un peccato; Frieren come novità… bel fantasy ma forse per me che ne leggo un sacco già al terzo volume sta perdendo mordente, anche lui bello per carità ma I Diari della Speziale hanno quel qualcosa in più… avrei preferito Shadow House piuttosto. Ultima nota, Editori: la classifica mi sta bene, forse Goen non si è portata a casa nessun premio per manga “specifici” ma a rapporto qualità/prezzo ormai è ai livelli delle altre e di novità ne ha portate. JPop effettivamente è quella che a parco titoli soddisfa una più vasta platea e (a parte qualche pecca su volumi specifici) per qualità nulla da dire. Star è giusto nel mezzo e dalla sua ha anche i prezzi.
Mi trovo d'accordo con la maggior parte dei vincitori, tranne il miglior finale, AoT non l'ho letto ma ricordo aspre critiche proprio per la parte finale, non vorrei sbagliarmi!
Non sbagli, ma molti utenti probabilmente hanno preferito votare per un manga eccellente con un finale così così che per un manga discreto con un buon finale
Poi comunque non ho capito perché siano presenti anche manga terminati anni fa, ti immagini se avesse vinto Slam Dunk? 😅
Perché non è terminato anni fa, la riedizione è finita adesso
Il Riepilogo fatelo su un Thread separato. Vedo che in fase di ricerca sono stati inseriti tutti sotto il nome di RIEPILOGO NEKOAWARDS 20**
Noto che manca quello dell'anno scorso, e mancano anche i premi ancora da assegnare. Se vi serve controllare questo era il risultato Novità e Riedizione. https://www.animeclick.it/news/89571-nekoawards-2021-vincono-le-rose-di-versailles-e-spy-x-family Suona molto meglio Riedizione che Ripescaggio. Cover ha il suo fascino però forse andrebbe valutata l'intera copertina. Fronte/Retro e Costina. La Copertina in Generale. Perchè altrimenti alla fine si riduce a valutare l'armonia della scritta, dei colori e dell'immagine.
L'unico piccolo rammarico per Shadows House, anche se alla fine si è comunque saputo difendere da titoli ben più grossi e ci è arrivato vicino.
Non nascondo che quella Speziale con 68 punti è proprio bella da vedere la in cima. Meritato primo posto per JPOP, sulle Novità veramente Spettacolare. Sono state Ottime anche le riedizioni della Planet. Star Comics magari non ha vinto molto nel sondaggio ma sono comunque contento per quanto mi ha portato nel 2021.
Non era proprio perfetta perchè presa a fine anno, però tranne qualche riedizione sono quelli i numeri e i titoli.
bella grafica, le posti solitamente da qualche parte?
Miglior serie breve uguale, non avendo ancora mai letto Randagi non saprei come giudicarlo (però vedo che il distacco dal secondo posto è abbastanza ampio, quindi diciamo che ha avuto un buon riscontro……allora buono a sapersi).
Miglior finale immaginavo chi sarebbe stato votato di più……ma, per la terza volta di fila, non dico nulla
(Però avrei nettamente preferito primo Slam Dunk, tra l’altro pure questo secondo solo per una manciata di voti………va beh………).
Miglior cover sì, direi che ci può stare, non è una di quelle che ho votato io ma qui si tratta veramente di interpretazioni personali (anche perché su questa opzione si va comunque sul sicuro, dato che il 95% delle copertine scelte sono tutte stupende).
Miglior novità, per l’ennesima volta, non posso esprimermi non avendo letto Frieren
Mi fa piacere però i Diari della Speziale secondo, Tokyo Revengers terzo e Kowloon Generic Romance quarto.
Miglior ripescaggio………non saprei, come ho già detto nella news al riguardo è vero che questa edizione di Fullmetal Alchemist è molto bella e ben curata…………però se paragonata a com’è in realtà l’edizione originale giapponese non c’è veramente storia, siamo ad una differenza di 8 (o anche 8 e mezzo) a 10……
Beninteso, non mi dispiace vedere Fullmetal Alchemist primo, ma secondo me sono state fatte delle riedizioni migliori anche se parliamo di sola Panini (vedi 20th Century Boys o Akira).
Jpop migliore editore ci sta tutto, sempre per il discorso di ampia varietà delle loro proposte editoriali, cura nelle edizioni, rapporto qualità prezzo mediamente ben bilanciato ecc.
Insomma, tirando le conclusioni, sulla maggior parte degli esiti di questi voti non posso dire alcunché, non avendo letto i manga vincitori (mentre quasi tutti quelli che ho votato io sono arrivati nelle posizioni di rincalzo), su Fullmetal Alchemist ho espresso il mio parere e sono sostanzialmente d’accordo per la vittoria della Jpop.
Sulla GOEN mi auguro solo che riesca a confermare il podio quest'anno.
D’’accordo anche con le prime due posizioni della classifica degli editori… Ma come è possibile che il terzo editore non abbia vinto niente in nessuna delle altre categorie? In base a cosa è arrivato terzo? Voto di incoraggiamento?
Me lo chiedo anch'io come abbia fatto ad arrivare terza Goen... Personalmente con le loro opere sto avendo quasi solo problemi, tra problemi di stampa, tempi di distribuzione biblici, comunicazione ancora troppo assente. L'unica nota positiva è Max Ciotola, se non ci fosse lui avrei già abbandonato ogni speranza con Goen...
Alcune cose che ho votato hanno effettivamente vinto, altre no... ma giusto così..
adesso vedendo queste classifiche il mio portafogli dovrà spalancarsi per cercare di recuperare tutte le cose che hanno avuto un certo riscontro e che mi avevano già incuriosito
Co come mai co come mai
il miglior editore non lo vinci mai
co come mai
A me Broken Mariko è piaciuto e l'ho votato al sondaggio, dato che è anche breve te lo consiglio vivamente 👍🏼
Randagi non l'ho letto, ma mi fate venire l'acquolina in bocca e quasi quasi me lo recupero
Attack on Titan miglior finale? Ew...
Il fatto che la Planet Manga non sia il miglior editore da ormai 15 anni dovrebbe far loro pensare un bel po'. Soprattutto se una Casa Editrice "minore" come la Magic Press l'ha superata. Complimenti alla J-Pop di cui ho pochi fumetti ma che ammiro
Penso dipenda da cosa uno compra, io di recente avevo pagine nere su Demon Slayer quindi la vedrei più come una sfortuna. Da sicuramente fastidio, quindi è capibile.
Sui prezzi è sempre soggettivo, qualcuno potrebbe dirti che se deve stare in libreria piuttosto di avere l'edizione "Squallor" monocolore meglio avere qualcosa di carino.
Se invece va bene carta da camino o rotoloni regina è chiaro che far passare 70 pagine a 6.50 è caruccio.
Alla fine dipende sempre dal Budget che uno ha. Se sei come lo Zio Paperone Gigio a momenti potresti comprarti direttamente ebay o per noia l'editore. (si scherza)
Concordo in toto, secondo me la vittoria di J-POP è frutto del marketing e della maggiore visibilità di cui gode l'editore su questo sito.
Lato prezzi, guardando le nuove uscite, il costo base dei loro volumetti, già abbastanza alto, è passato da 5,9€ a 6,5€. Naturalmente, a differenza di Panini, non hanno fatto comunicazioni ufficiali in merito per evitare la shitstorm. Tra l'altro, a questi prezzi non corrisponde un'adeguata qualità, soprattutto se paragonati alla concorrenza. Infatti, la maggior parte dei titoli da 6,5€ sono pubblicati nel classico formato tankobon 12x16,9 , mentre, per la stessa fascia di prezzo, quelli della Star Comics sono proposti nel maxi formato 14,5x21. Infine, rispetto a Panini e Star Comics, il loro catalogo presenta un'evidente lacuna, dato che, essendo un editore più giovane che si è affermato soltanto negli ultimi anni, non hanno i titoli evergreen degli anni 80, 90 e 00, le cui riedizioni sono sempre molto apprezzate.
Non sbagli, ma molti utenti probabilmente hanno preferito votare per un manga eccellente con un finale così così che per un manga discreto con un buon finale
Poi comunque non ho capito perché siano presenti anche manga terminati anni fa, ti immagini se avesse vinto Slam Dunk? 😅
Ultima nota, Editori: la classifica mi sta bene, forse Goen non si è portata a casa nessun premio per manga “specifici” ma a rapporto qualità/prezzo ormai è ai livelli delle altre e di novità ne ha portate. JPop effettivamente è quella che a parco titoli soddisfa una più vasta platea e (a parte qualche pecca su volumi specifici) per qualità nulla da dire. Star è giusto nel mezzo e dalla sua ha anche i prezzi.
...devo decidermi a recuperare My Broken Mariko !
Perché non è terminato anni fa, la riedizione è finita adesso
Vedo che in fase di ricerca sono stati inseriti tutti sotto il nome di
RIEPILOGO NEKOAWARDS 20**
Noto che manca quello dell'anno scorso, e mancano anche i premi ancora da assegnare.
Se vi serve controllare questo era il risultato Novità e Riedizione.
https://www.animeclick.it/news/89571-nekoawards-2021-vincono-le-rose-di-versailles-e-spy-x-family
Suona molto meglio Riedizione che Ripescaggio.
Cover ha il suo fascino però forse andrebbe valutata l'intera copertina.
Fronte/Retro e Costina. La Copertina in Generale.
Perchè altrimenti alla fine si riduce a valutare l'armonia della scritta, dei colori e dell'immagine.
Ho provato a fare quello delle Novità, è artigianale (fatto a Paint) ma secondo me è più visibile di una lista.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.