Non vedo l'ora di leggerlo. Quando la Star lo ha annunciato, il titolo impronunciabile di questo manga mi ha subito attratto a sé e quella copertina rossa mi infonde coraggio. In un mondo che fatica a riaprirsi forse si può provare un po' di invidia per i nostri viaggitori, ma sono molto curiosa di conoscerli e di farmi coccolare dal loro viaggio.
La scelta della Georgia mi ha spiazzato. E' un paese bellissimo e pieno di storia, ma non esattamente una meta tra le più famose...cosa avrà colpito la mangaka? Me lo chiedo, perchè io amo molto la tradizione musicale della Georgia, e so che è un posto rinomato per danza, canto, vino e cibo.
Sembra un manga molto interessante. Ho deciso di prendere l'edizione regular e devo dire che non mi sono pentito. La cover è molto colorata e con scritte in rilievo. Adesso non mi spetta altro che leggerlo, buon viaggio a tutti;)
Costretti a usare Google Maps e vanno in India chiedendosi perché mai in strada ci siano le mucche...si comincia bene. Scherzi a parte il tema, soprattutto di questi tempi, è effettivamente nostalgico, i disegni mi sembrano carini anche se la fisionomia dei personaggi è un po' troppo "sciatta". Di solito gli yaoi non fanno per me decisamente ma se questo ha altre tematiche di fondo oltre che le solite smancerie vorrei dargli una possibilità
Scherzi a parte il tema, soprattutto di questi tempi, è effettivamente nostalgico, i disegni mi sembrano carini anche se la fisionomia dei personaggi è un po' troppo "sciatta". Di solito gli yaoi non fanno per me decisamente ma se questo ha altre tematiche di fondo oltre che le solite smancerie vorrei dargli una possibilità
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.