Mashima, svelami il tuo segreto. Sei un superuomo, un essere instancabile. Come fa la tua mente a lavorare a cinque cose contemporaneamente? Di che cosa ti nutri?
Se scrive manga senza trama e riciclando i character design dei vecchi lavori ci credo che riesce a lavorare su tre manga insieme. Ci sarà un motivo se non si sente mai nessun mangaka dire altrettanto.
Lo faceva anche Nagai da giovane (e vista la quantità di opere anche Tezuka e Ishinomori), devi avere un buono studio con bravi collaboratori, una precisa organizzazione, una salute di ferro e naturalmente nessun blocco dello scrittore.
Lo faceva anche Nagai da giovane (e vista la quantità di opere anche Tezuka e Ishinomori), devi avere un buono studio con bravi collaboratori, una precisa organizzazione, una salute di ferro e naturalmente nessun blocco dello scrittore.
Il problema è che Tezuka e Nagai scrivevano manga sempre diversi... Di Mishima non si può dire lo stesso
Lo faceva anche Nagai da giovane (e vista la quantità di opere anche Tezuka e Ishinomori), devi avere un buono studio con bravi collaboratori, una precisa organizzazione, una salute di ferro e naturalmente nessun blocco dello scrittore.
Il problema è che Tezuka e Nagai scrivevano manga sempre diversi... Di Mishima non si può dire lo stesso
A beh quello certo semplifica le cose, ma d'altra parte scrivere manga dello stesso genere e tipologia non è che semplifichi poi così tanto le cose, proprio perchè devi lavorare maggiormente sui dettagli per non avere proprio delle copie uguali. E se solo quello sa fare, bene che non si metta a fare altro. Alla fine è il mercato che decide quanto spazio ci sia per 1 o 5 suoi fumetti.
Poi che Mashima sia un buon autore ma non un grande autore lo si valuta dalle sue opere.
Hiro 'Oppai' Mashima non smette mai di dare freno alle sue produzioni, caratterizzate dal suo stile 'unico'. Per quanto mi riguarda, è e rimarrà, un talento tolto al mercato degli hentai.
Ma magari, l'unica cosa su cui non gli si può dire niente sono le capacità tecniche dopotutto. Se proprio vuole fare degli shonen prendesse almeno la decisione di farsi scrivere le sceneggiature da chi è capace guadagnerebbe parecchi punti come artista
Se scrive manga senza trama e riciclando i character design dei vecchi lavori ci credo che riesce a lavorare su tre manga insieme. Ci sarà un motivo se non si sente mai nessun mangaka dire altrettanto.
È quello che fa una gran parte dei Mangaka, quelli che non lo fanno finiscono comunque per farlo visto che lo stile di disegno quello è e per forza di cose i design quelli sono.
Lo faceva anche Nagai da giovane (e vista la quantità di opere anche Tezuka e Ishinomori), devi avere un buono studio con bravi collaboratori, una precisa organizzazione, una salute di ferro e naturalmente nessun blocco dello scrittore.
Il problema è che Tezuka e Nagai scrivevano manga sempre diversi... Di Mishima non si può dire lo stesso
Sei sicuro di ciò che hai scritto?
Nagai ha fatto per la stragrande maggioranza due generi: super robot e fantasy (che poi a dirla tutta anche se cambiano i mezzi, finiscono per essere due genere molto simili tra loro). L'unica eccezione è la scuola senza pudore
Se scrive manga senza trama e riciclando i character design dei vecchi lavori ci credo che riesce a lavorare su tre manga insieme. Ci sarà un motivo se non si sente mai nessun mangaka dire altrettanto.
È quello che fa una gran parte dei Mangaka, quelli che non lo fanno finiscono comunque per farlo visto che lo stile di disegno quello è e per forza di cose i design quelli sono.
[/quote]
No. Ne ho letti parecchie di manga ed è chiaro che un autore tenda a riutilizzare personaggi, situazioni e storie. Ma ispirarsi e riprendere proprie idee è ben diverso dal ricopiarli paro paro.
Non ho mai visto un mangaka come Mashima che fa letteralmente copia carbone dei suoi personaggi. E non si parla solo dell'aspetto esteriore, che si può ancora accettare, ma anche i nomi e i caratteri. Sono gli stessi personaggi buttati in una storia diversa. Storia che poi è sempre un esile canovaccio per fare fan service spudorato e trattare l'unico tema, sempre lo stesso di tutte le opere, che è l'amicizia.
Qualcuno mi saprebbe dire le differenze tra le varie opere di Mashima? Non parlo di trama, parlo proprio di tematiche, concetti e contenuti. C'è differenza tra leggere Rave, Fairy Tail ed Eden's Zero? Si vedono diversi temi trattati? Si vede l'evoluzione del pensiero dell'autore? Si vede un miglioramente nello scrivere le trame, o i dialoghi? O una gestione migliore dei sistemi di combattimento e dei mondi che crea? Mashima pare una programma automatico che elabora manga. Ripete il suo schema e lo modifica il minimo necessario a farlo sembrare un altro manga.
Storia che poi è sempre un esile canovaccio per fare fan service spudorato e trattare l'unico tema, sempre lo stesso di tutte le opere, che è l'amicizia.
Le opere di Mashima sono classiche storie di avventura incentrate su Amicizia e amore durante un lungo viaggio. C'è qualcosa di sbagliato in questo? Se non le facesse lui di sicuro le farebbe qualcun'altro (la richiesta, evidentemente, c'è); lui è bravo a scriverle, per cui ha deciso di puntare su queste per il momento.
Probabilmente i tre nuovi lavori saranno oneshot e serviranno a sondare il mercato per temi differenti (come fece già in passato).
L'autore, quando necessario, faceva anche 2 capitoli da 20 pagine a settimana (con tavole piene di roba), dimostrando di essere molto veloce nel suo lavoro rispetto ai colleghi.
Hiro 'Oppai' Mashima non smette mai di dare freno alle sue produzioni, caratterizzate dal suo stile 'unico'. Per quanto mi riguarda, è e rimarrà, un talento tolto al mercato degli hentai.
concordo in pieno, ma non penso che voglia alzare cosi tanto il livello
Magari cambiare ogni tanto la faccia ai personaggi sarebbe già un inizio. Ormai ha fatto Rave, Rave con i maghi, Rave nello spazio ecc... Sarebbe bello se tentasse qualcosa di più originale.
Utekinoyoni
- 2 anni fa
618
Le chiacchiere stanno a zero. Quando una persona riesce a fare opere che intrattengono e soddisfano i lettori,le critiche e le prese in giro diventano inutili e stupide. Mashima è un grande artista, è incontestabile come cosa. Qua tutti estimatori d'arte ma poi tra i loro manga/anime preferiti trovi Chainsaw man,i Fate, My dress up e opere affini. Coerenza sconosciuta ai più.
Le chiacchiere stanno a zero. Quando una persona riesce a fare opere che intrattengono e soddisfano i lettori,le critiche e le prese in giro diventano inutili e stupide. Mashima è un grande artista, è incontestabile come cosa. Qua tutti estimatori d'arte ma poi tra i loro manga/anime preferiti trovi Chainsaw man,i Fate, My dress up e opere affini. Coerenza sconosciuta ai più.
Tutte le opere da te menzionate sono comunque meglio di qualsiasi opera di Mashima.
Utekinoyoni
- 2 anni fa
79
Le chiacchiere stanno a zero. Quando una persona riesce a fare opere che intrattengono e soddisfano i lettori,le critiche e le prese in giro diventano inutili e stupide. Mashima è un grande artista, è incontestabile come cosa. Qua tutti estimatori d'arte ma poi tra i loro manga/anime preferiti trovi Chainsaw man,i Fate, My dress up e opere affini. Coerenza sconosciuta ai più.
Tutte le opere da te menzionate sono comunque meglio di qualsiasi opera di Mashima.
Si, capolavori........ In cosa sarebbero migliori secondo te? Di disegni? Di trama e coerenza della stessa? Per il proprio gusto personale sicuramente c'è chi preferisce altro ovviamente ma io li reputo tutti sulla stessa fascia, delle opere che intrattengono e nulla più. Il che non è per niente un male, anzi!!
Le chiacchiere stanno a zero. Quando una persona riesce a fare opere che intrattengono e soddisfano i lettori,le critiche e le prese in giro diventano inutili e stupide. Mashima è un grande artista, è incontestabile come cosa. Qua tutti estimatori d'arte ma poi tra i loro manga/anime preferiti trovi Chainsaw man,i Fate, My dress up e opere affini. Coerenza sconosciuta ai più.
Tutte le opere da te menzionate sono comunque meglio di qualsiasi opera di Mashima.
Non che ci voglia molto, basta creare delle sottotrame legermente piu complesse, dei personaggi con una buona caratterizazione e sopratutto dei combattimenti meno scontati, praticamente ogni villain che viene presentato gia sai che sarà sconfitto in massimo 10 pagine da un powerup random (sembra che pesca a caso dentro una cesta piena di bigliettini pre scritti), non c'è il minimo hype per gli scontri delle sue opere, nessuna tensione per lo scontro solo un piattume noioso, per aprezzare quella roba veramente si deve aver letto poca ma poca roba.
Le chiacchiere stanno a zero. Quando una persona riesce a fare opere che intrattengono e soddisfano i lettori,le critiche e le prese in giro diventano inutili e stupide. Mashima è un grande artista, è incontestabile come cosa. Qua tutti estimatori d'arte ma poi tra i loro manga/anime preferiti trovi Chainsaw man,i Fate, My dress up e opere affini. Coerenza sconosciuta ai più.
Tutte le opere da te menzionate sono comunque meglio di qualsiasi opera di Mashima.
Si, capolavori........ In cosa sarebbero migliori secondo te? Di disegni? Di trama e coerenza della stessa? Per il proprio gusto personale sicuramente c'è chi preferisce altro ovviamente ma io li reputo tutti sulla stessa fascia, delle opere che intrattengono e nulla più. Il che non è per niente un male, anzi!!
Secondo me manca una certa costruzione della tensione, in opere come Bleach per esempio che hanno millemila difetti, l'autore riesce comunque a costruire una situazione intrigante per gli scontri che si vengono a creare, quando arriva il momento della battaglia del protagonista contro un villain rivale c'è una costruzione emotiva notevole il lettore non vede l'ora di vivere quella battaglia che è stata teaserata da tempo, e la conclusione non è sempre scontata, inoltre c'è un trasporto emotivo anche con la morte dei personaggi veramente notevole, ci sono manga che come One piece queste cose le fanno anche meglio, nelle opere di mashima non percepisco nulla di tutto questo, anzi spesso i nemici non hanno sostanza, sono presentati come fortissimi ma vengono sconfiti in fretta esattamente come quelli precedenti. Poi tutto quel fanservice mamma mia... cio è quello sta in ogni manga ma quella quantità cosi squallida non ha motivo di esistere, fanno bene ha dire "un talento tolto al mercato degli hentai", che soluzione becera per vendere i suoi manga veramente non ha altro da offrire?. Che faccia storie piu piccole, molti meno personaggi, molta piu sostanza, ridurre il fanservice, rendere gli scontri piu accattivanti (in Jojo basta che ci sono in una stanza 2 personaggi e una matita e si crea una tensione incredibile con scontri veramente imprevedibili) cosi dimostra che puo vendere anche lui i suoi manga senza ripetere la formula 1000 volte.
Storia che poi è sempre un esile canovaccio per fare fan service spudorato e trattare l'unico tema, sempre lo stesso di tutte le opere, che è l'amicizia.
Le opere di Mashima sono classiche storie di avventura incentrate su Amicizia e amore durante un lungo viaggio. C'è qualcosa di sbagliato in questo? Se non le facesse lui di sicuro le farebbe qualcun'altro (la richiesta, evidentemente, c'è); lui è bravo a scriverle, per cui ha deciso di puntare su queste per il momento.
Probabilmente i tre nuovi lavori saranno oneshot e serviranno a sondare il mercato per temi differenti (come fece già in passato).
L'autore, quando necessario, faceva anche 2 capitoli da 20 pagine a settimana (con tavole piene di roba), dimostrando di essere molto veloce nel suo lavoro rispetto ai colleghi.
Ho letto dozzine di manga con al centro il tema dell'amicizia ma c'è modo e modo di trattare una tematica. Mashima sta al grado zero. Non c'è sviluppo del tema, non ci sono sfumature e non c'è alcuna riflessione vera. Il tema dell'amicizia al volume 1 è identico a come è trattato al 30. Non viene trattato, c'è e basta, ripetuto stancamente in una maniera talmente prevedibile che non capisco come faccia ad appassionare.
Le chiacchiere stanno a zero. Quando una persona riesce a fare opere che intrattengono e soddisfano i lettori,le critiche e le prese in giro diventano inutili e stupide. Mashima è un grande artista, è incontestabile come cosa. Qua tutti estimatori d'arte ma poi tra i loro manga/anime preferiti trovi Chainsaw man,i Fate, My dress up e opere affini. Coerenza sconosciuta ai più.
"Successo/vendite = grande artista incontestabile" è una tua personalissima visione del mondo dell'arte. Tua e ovviamente di qualunque casa di produzione che trae guadagno da tali opere. Lato mio valuto un autore da quello che leggo e cerco di dare giudizio oggettivo dell'opera. Anche perché a differenza dei produttori io non guadagno e quindi non capisco perché debba lasciar decidere a chi vende e fa soldi pure il diritto di dirmi cos'è di qualità o meno.
Un grande artista è tale quando produce delle grandi opere. Di capolavori che hanno letto in pochi e rivalutati anni dopo è piena la storia. Come è piena di personaggi che nel presente erano acclamati come geni e che la storia ha dimostrato essere di passaggio.
Se scrive manga senza trama e riciclando i character design dei vecchi lavori ci credo che riesce a lavorare su tre manga insieme. Ci sarà un motivo se non si sente mai nessun mangaka dire altrettanto.
È quello che fa una gran parte dei Mangaka, quelli che non lo fanno finiscono comunque per farlo visto che lo stile di disegno quello è e per forza di cose i design quelli sono.
No. Ne ho letti parecchie di manga ed è chiaro che un autore tenda a riutilizzare personaggi, situazioni e storie. Ma ispirarsi e riprendere proprie idee è ben diverso dal ricopiarli paro paro.
Non ho mai visto un mangaka come Mashima che fa letteralmente copia carbone dei suoi personaggi. E non si parla solo dell'aspetto esteriore, che si può ancora accettare, ma anche i nomi e i caratteri. Sono gli stessi personaggi buttati in una storia diversa. Storia che poi è sempre un esile canovaccio per fare fan service spudorato e trattare l'unico tema, sempre lo stesso di tutte le opere, che è l'amicizia.
Qualcuno mi saprebbe dire le differenze tra le varie opere di Mashima? Non parlo di trama, parlo proprio di tematiche, concetti e contenuti. C'è differenza tra leggere Rave, Fairy Tail ed Eden's Zero? Si vedono diversi temi trattati? Si vede l'evoluzione del pensiero dell'autore? Si vede un miglioramente nello scrivere le trame, o i dialoghi? O una gestione migliore dei sistemi di combattimento e dei mondi che crea? Mashima pare una programma automatico che elabora manga. Ripete il suo schema e lo modifica il minimo necessario a farlo sembrare un altro manga.[/quote]
E no, tu hai parlato chiara di character design. E come mashima, anche moltissimi altri Mangaka lo fanno, e non lo dico io, sono le pagine dei loro manga a dirlo.
Per quanto riguarda le tematiche, anche lì, tutti i manga di questo genere trattano sempre quelle tematiche, perché gira e rigira in una storia di quel tipo sempre quelle finiscono per essere le tematiche
seguo Mashima da anni e posso dire che uno dei pochi autori di manga che da quando ho inizato a seguire continua a piacermi. e divoro ogni sua opera con enorme piacere. quindi ben venga i tre progenti del maestro Mashima.
Utekinoyoni
- 2 anni fa
39
Io mi chiedo se la gente legge i commenti e li capisce perché rimango basito troppe volte in questo forum… Io dico che Mashima fa opere che intrattengono e quindi non ambiscono ad essere il capolavoro e ho dato dei paragoni di altre opere di questa “categoria” e vengono a farmi paragoni con Bleach e Jojo che sono di tutt’altra caratura. Po sta cosa dell’hentai… c’è ne sono a vagonate di cose come nelle opere di Mashima e anche più ma la è buon fan service, nelle serie di Mashima è troppo… 🤣 Poi…….. io dico che le opere di Mashima intrattengono e ci sarà un motivo se sono sempre molto popolari e mi viene detto: "Successo/vendite = grande artista incontestabile" ?!??! Cosa??!! Io dopo ho detto che Mashima è un gran bel artista, non nella frase e/o dicendo che lo è visto le vendite… Non ho manco nominato le vendite!!! 😨 Piaccia o non piaccia Hiro Mashima fa storie piacevoli, dialoghi scorrevoli, personaggi e poteri molto bellini e disegna bene. Mai detto che è un fenomeno, genio o chissà che artista, ho detto che è un gran bel artista. Dire il contrario vuol dire capirne veramente poco del mondo i cui opera. Ripeto quello che era il mio messaggio principale, è inutile che spalate merda su questo autore e poi leggete/guardate opere affini a quelle di Mashima e quelle le elogiate e non denigrate come fate qui. Ci vuole coerenza.
Più che hentai secondo me è il caso che si metta a fare romcom o similia. Il suo problema è che fa battle shonen dove le battaglie sono la cosa peggiore.
Ogni volta che leggo una news riguardante Mashima o Shinkai sono solito aprirla al volo in quanto le risate sono assicurate! Nulla da togliere all'opinione altrui, anzi sono un fautore della libera opinione e delle libere passioni(reputo che ognuno dovrebbe appasionarsi a un genere o a un autore senza dover essere additato come un amante del pattume perché d'altronde, fino a prova contraria, in questo sito nessuno è un critico d'arte o un mangaka, ossia qualcuno che abbia delle competenze tecniche che possono dargli una base con cui valutare oggettivamente un manga...siamo tutti appassionati che, magari, con il tempo hanno letto tanti tipi diversi di manga ma le nostre opinioni sono prettamente soggettive, quindi non dovremmo star qui a cercare di insultare i gusti altrui, soprattutto quando quest'ultimi non sono i primi a insultare i vostri gusti), ma ogni volta che leggo i commenti sotto queste news rido un sacco vedendo quanta gente passa per scrivere commenti tali e quali l'uno all'altro come tante fotocopie criticando questi due autori di copiarsi da soli nello stile di disegno e in quello narrativo presentando sempre lo stesso tipo di opere! Senza contare che, pensandoci un minimo, se questi due autori continuano a pubblicare opere vuol dire che un pubblico che li segue lo hanno altrimenti sarebbero già passati nel dimenticatoio!
Infine, visto che ho visto vari commenti con la puzza sotto il naso che tra le righe contengono palesi derisioni ai fan di Mashima vorrei scrivere anche io un commento, anzi, una domanda, dello stesso genere: ma non fa tanto ridere vedere alcuni utenti che criticano un autore tacciandolo di fare disegni e storie sempre uguali e ne deridono i fan passandoli come gente ignoranti dai bassi standard intellettivi o di gusto per poi, dopo qualche ricerca, ritrovare quegli stessi utenti ad adorare opere Isekai che sono palesemente l'una la fotocopia dell'altra quando si parla di anime e non solo di manga o LN? XD
È davvero così tanto difficile criticare qualcosa senza perculare chi la segue e avendo rispetto del prossimo senza fare gli altezzosi snob elitisti di 'sta ceppa? La domanda di fondo è sempre quella: se reputate che un autore come Mashima sia scadente perché non sa disegnare o creare storie in altro modo rispetto a quelle che fa solitamente perché ancora lo seguite e non mancate di presentarvi ogni volta sotto qualsiasi news riguardante esso, non mancando di essere prontamente aggiornati sulle sue nuove opere? Vi faranno schifo, ma vedo che le sue opere continuate a seguirle se non per leggerle per spippettarvi su alcuni dei personaggi, quindi di cosa stiamo parlando?
P.S. Chiedo scusa allo staff per il mio messaggio un poco flammoso, ma a una certa è anche una rottura di zebedei vedere sempre questa situazione. Comprendo e condivido che chiunque debba essere libero di esprimere la propria opinione, ma sono anche stufo di vedere situazioni sotto certe news in cui gli utenti scambiano la libertà di espressione per libertà di insulto agli altri(anche se ciò viene fatto tra le righe o indirettamente)! Non mi sto riferendo a tutti coloro che hanno scritto, ma alcuni commenti sono palesemente stati scritti per insultare altre persone tra le righe!
P.P.S. Ora ricopritemi pure di dislike, tanto non è che mi cambieranno la vita! XD
Ogni volta che leggo una news riguardante Mashima o Shinkai sono solito aprirla al volo in quanto le risate sono assicurate! Nulla da togliere all'opinione altrui, anzi sono un fautore della libera opinione e delle libere passioni(reputo che ognuno dovrebbe appasionarsi a un genere o a un autore senza dover essere additato come un amante del pattume perché d'altronde, fino a prova contraria, in questo sito nessuno è un critico d'arte o un mangaka, ossia qualcuno che abbia delle competenze tecniche che possono dargli una base con cui valutare oggettivamente un manga...siamo tutti appassionati che, magari, con il tempo hanno letto tanti tipi diversi di manga ma le nostre opinioni sono prettamente soggettive, quindi non dovremmo star qui a cercare di insultare i gusti altrui, soprattutto quando quest'ultimi non sono i primi a insultare i vostri gusti), ma ogni volta che leggo i commenti sotto queste news rido un sacco vedendo quanta gente passa per scrivere commenti tali e quali l'uno all'altro come tante fotocopie criticando questi due autori di copiarsi da soli nello stile di disegno e in quello narrativo presentando sempre lo stesso tipo di opere! Senza contare che, pensandoci un minimo, se questi due autori continuano a pubblicare opere vuol dire che un pubblico che li segue lo hanno altrimenti sarebbero già passati nel dimenticatoio!
Infine, visto che ho visto vari commenti con la puzza sotto il naso che tra le righe contengono palesi derisioni ai fan di Mashima vorrei scrivere anche io un commento, anzi, una domanda, dello stesso genere: ma non fa tanto ridere vedere alcuni utenti che criticano un autore tacciandolo di fare disegni e storie sempre uguali e ne deridono i fan passandoli come gente ignoranti dai bassi standard intellettivi o di gusto per poi, dopo qualche ricerca, ritrovare quegli stessi utenti ad adorare opere Isekai che sono palesemente l'una la fotocopia dell'altra quando si parla di anime e non solo di manga o LN? XD
È davvero così tanto difficile criticare qualcosa senza perculare chi la segue e avendo rispetto del prossimo senza fare gli altezzosi snob elitisti di 'sta ceppa? La domanda di fondo è sempre quella: se reputate che un autore come Mashima sia scadente perché non sa disegnare o creare storie in altro modo rispetto a quelle che fa solitamente perché ancora lo seguite e non mancate di presentarvi ogni volta sotto qualsiasi news riguardante esso, non mancando di essere prontamente aggiornati sulle sue nuove opere? Vi faranno schifo, ma vedo che le sue opere continuate a seguirle se non per leggerle per spippettarvi su alcuni dei personaggi, quindi di cosa stiamo parlando?
P.S. Chiedo scusa allo staff per il mio messaggio un poco flammoso, ma a una certa è anche una rottura di zebedei vedere sempre questa situazione. Comprendo e condivido che chiunque debba essere libero di esprimere la propria opinione, ma sono anche stufo di vedere situazioni sotto certe news in cui gli utenti scambiano la libertà di espressione per libertà di insulto agli altri(anche se ciò viene fatto tra le righe o indirettamente)! Non mi sto riferendo a tutti coloro che hanno scritto, ma alcuni commenti sono palesemente stati scritti per insultare altre persone tra le righe!
P.P.S. Ora ricopritemi pure di dislike, tanto non è che mi cambieranno la vita! XD
Non è che sono argomentazioni attribuibili principalmente a Mashima o Shinkai, puntualmente sotto qualunque notizia riguardante Naruto leggerai che Kishimoto non scrive più nulla di decente dalla saga di Pain o che Toriyama avrebbe fatto un favore a dragon ball terminandolo alla saga di Freezer, sono opinioni comuni che, appunto per loro natura di essere comuni, hanno tutte chi più chi meno un fondo di verità. Ora in questo thread non mi pare ci siano stati insulti velati o non di alcun tipo ma è fattuale che la maggior parte del pubblico inesorabilmente stia accorgendosi di certe esagerazioni e forzature nelle trame di questi autori, tutti e tre i manga citati sopra sono in costante declino di vendite con una fanbase che lentamente sta abbandonando queste opere. Come dici tu non è che abbiamo la puzza sotto il naso ma converrai che quando il pubblico (anche il più casual) negli ultimi anni è stato abituato a opere come AoT, HxH, Chainsaw man... tornare a leggere roba come Eden's zero capisci possa risultare alquanto indigesto, le serie da me citate sono diretta evoluzione degli shonen di qualche anno fa che hanno saputo rendere più maturo un impianto narrativo ai tempi molto semplice a cui autori come Mashima semplicemente non sono riusciti a stare dietro, se fino a qualche anno fa tutto il tuo intreccio narrativo poteva ancora basarsi sul "potere dell'amicizia" oggi quella roba lì non basta più
Ogni volta che leggo una news riguardante Mashima o Shinkai sono solito aprirla al volo in quanto le risate sono assicurate! Nulla da togliere all'opinione altrui, anzi sono un fautore della libera opinione e delle libere passioni(reputo che ognuno dovrebbe appasionarsi a un genere o a un autore senza dover essere additato come un amante del pattume perché d'altronde, fino a prova contraria, in questo sito nessuno è un critico d'arte o un mangaka, ossia qualcuno che abbia delle competenze tecniche che possono dargli una base con cui valutare oggettivamente un manga...siamo tutti appassionati che, magari, con il tempo hanno letto tanti tipi diversi di manga ma le nostre opinioni sono prettamente soggettive, quindi non dovremmo star qui a cercare di insultare i gusti altrui, soprattutto quando quest'ultimi non sono i primi a insultare i vostri gusti), ma ogni volta che leggo i commenti sotto queste news rido un sacco vedendo quanta gente passa per scrivere commenti tali e quali l'uno all'altro come tante fotocopie criticando questi due autori di copiarsi da soli nello stile di disegno e in quello narrativo presentando sempre lo stesso tipo di opere! Senza contare che, pensandoci un minimo, se questi due autori continuano a pubblicare opere vuol dire che un pubblico che li segue lo hanno altrimenti sarebbero già passati nel dimenticatoio!
Infine, visto che ho visto vari commenti con la puzza sotto il naso che tra le righe contengono palesi derisioni ai fan di Mashima vorrei scrivere anche io un commento, anzi, una domanda, dello stesso genere: ma non fa tanto ridere vedere alcuni utenti che criticano un autore tacciandolo di fare disegni e storie sempre uguali e ne deridono i fan passandoli come gente ignoranti dai bassi standard intellettivi o di gusto per poi, dopo qualche ricerca, ritrovare quegli stessi utenti ad adorare opere Isekai che sono palesemente l'una la fotocopia dell'altra quando si parla di anime e non solo di manga o LN? XD
È davvero così tanto difficile criticare qualcosa senza perculare chi la segue e avendo rispetto del prossimo senza fare gli altezzosi snob elitisti di 'sta ceppa? La domanda di fondo è sempre quella: se reputate che un autore come Mashima sia scadente perché non sa disegnare o creare storie in altro modo rispetto a quelle che fa solitamente perché ancora lo seguite e non mancate di presentarvi ogni volta sotto qualsiasi news riguardante esso, non mancando di essere prontamente aggiornati sulle sue nuove opere? Vi faranno schifo, ma vedo che le sue opere continuate a seguirle se non per leggerle per spippettarvi su alcuni dei personaggi, quindi di cosa stiamo parlando?
P.S. Chiedo scusa allo staff per il mio messaggio un poco flammoso, ma a una certa è anche una rottura di zebedei vedere sempre questa situazione. Comprendo e condivido che chiunque debba essere libero di esprimere la propria opinione, ma sono anche stufo di vedere situazioni sotto certe news in cui gli utenti scambiano la libertà di espressione per libertà di insulto agli altri(anche se ciò viene fatto tra le righe o indirettamente)! Non mi sto riferendo a tutti coloro che hanno scritto, ma alcuni commenti sono palesemente stati scritti per insultare altre persone tra le righe!
P.P.S. Ora ricopritemi pure di dislike, tanto non è che mi cambieranno la vita! XD
Sai prima del tuo commento volevo scriverne uno io (molto più flammoso del tuo) invece mi limito a quotarti ed aggiungere che Mashima sta ai manga come Michel Bay ai film, tutti li odiano ma conoscono opere vita opere e miracoli criticano tanto ma forse sotto sotto...
Scrivo anche la mia su Mashima, anche se nessuno lo ha chiesto e ancora più probabilmente a nessuno frega (lol).
Che si dica che lui faccia design dei personaggi tutti uguali ecc (il che è vero), bisogna dare atto che seguire 3-4 progetti contemporaneamente non è facile. Disegnare, anche con l'aiuto degli assistenti, quella quantità di roba non è da tutti, devi circondarti comunque di assistenti bravi e saperli dirigere, visto che comunque immagino Mashima supervisioni il lavoro degli altri.
Chiusa questa parentesi, vorrei spendere due parole sul fattore "godimento di un'opera": Ognuno deve sentirsi libero di farsi piacere quello che vuole, non devi sentirti una merda se ti piace Redo of healer e neanche Einstein perché stai leggendo Devilman. Io credo che però ci siano degli elementi oggettivi in un'opera, ad esempio la narrazione in Fairy Tail è basilare e ridondante, mentre in un AOT è più complessa ed articolata. Con questo non voglio dire che ti devi gettarti dal ponte se ti piace di più uno o l'altro, ma devi avere l'onestà intellettuale di capire i limiti dell'opera che stai leggendo/vedendo. A me piace tantissimo l'anime di GTO anche se i disegni spesso sono inconsistenti, e lo riconosco, il fatto di riconoscere che un'opera abbia un problema non è un'onta, credo che la paura insita sia più quella del fatto che qualcosa venga rivalutato e di smettere di far parte di una grande famiglia, che effettivamente la critica in sé.
Piccolo rant personale su Fairy Tail: Cristo santo Mishima, ho capito che c'è l'amicizia di sto grandissimo sbrurlo, ma non è possibile che mi fai 60 momenti commoventi in cui personaggio X sembra morire e poi resuscita magicamente o si salva con l'aiuto della supercazzola con scappellamento a destra, capisci che alla terza volta che succede il pathos diventa inesistente vero? Hai scassato! Fine rant.
non fa roba adatta a me ma se è alla sua terza serie che supera i 20 volumi significa che ha dei lettori che lo seguono e che apprezzano le sue opere è molto democratica la cosa, se un mangaka non ti piace non comprare quello che fa
Mashima, svelami il tuo segreto. Sei un superuomo, un essere instancabile. Come fa la tua mente a lavorare a cinque cose contemporaneamente? Di che cosa ti nutri?
Secondo me, ha scoperto come muoversi nel multiverso e sta collaborando con altre versioni di se stesso.
Ognuno ha i suoi gusti. A me per esempio di Dragon Ball mi piacciono molto le sagre di Cell e Maijin Bu e non mi attira quella della red ribon. Il disegno di Mashima non è da buttare e accetto anche il fanservice continuo... ciò che da fastidio è proprio il tema dell'amicizia che è reso in modo fastidioso. Poi non c'è parthos nei combattimenti... i poteri dei maghi di Fairy Tail sono abbastanza vari ma... ci vogliono anche delle morti come ci insegna Tetsu Hara in Hokuto no Ken! Io ho trovato bellissima la scena della morte di Shu della stella della benevolenza e mi sono commosso più di una volta in Ken il guerriero... Mashima si legge ma non ti colpisce
Lo faceva anche Nagai da giovane (e vista la quantità di opere anche Tezuka e Ishinomori), devi avere un buono studio con bravi collaboratori, una precisa organizzazione, una salute di ferro e naturalmente nessun blocco dello scrittore.
Il problema è che Tezuka e Nagai scrivevano manga sempre diversi... Di Mishima non si può dire lo stesso
Sei sicuro di ciò che hai scritto?
Nagai ha fatto per la stragrande maggioranza due generi: super robot e fantasy (che poi a dirla tutta anche se cambiano i mezzi, finiscono per essere due genere molto simili tra loro). L'unica eccezione è la scuola senza pudore
Sei sicuro di ciò che hai scritto tu invece? Nagai non ha assolutamente trattato solo quei due generi. Assolutamente.
Più che hentai secondo me è il caso che si metta a fare romcom o similia. Il suo problema è che fa battle shonen dove le battaglie sono la cosa peggiore.
Secondo me hai centrato il punto. In Fairy Tail se c'è una cosa che ha gestito alla grande sono i rapporti romantici. Lo sfondo era quel noiosissimo shounen base base copia/incolla della peggior specie, con i protagonisti copia/incolla da Rave... se facesse romcom e simili potrebbe davvero andar oltre i suoi limiti.
I suoi scontri sono di una banalità assurda, il tema dell'amicizia è trattato senza un minimo di spessore, ma la love story tra Zeref e Mavis per dire è ben fatta come pure quella tra Levy e Gajeel (e molte altre). Dovrebbe semplicemente cambiare genere.
Parentesi (ho letto una piccola parte di Rave, una piccola parte di Edens Zero, e tutto Fairy Tail... alla fin fine non trovando mai nulla di nuovo nelle altre opere dell'autore l'ho abbandonato).
Ognuno ha i suoi gusti. A me per esempio di Dragon Ball mi piacciono molto le sagre di Cell e Maijin Bu e non mi attira quella della red ribon. Il disegno di Mashima non è da buttare e accetto anche il fanservice continuo... ciò che da fastidio è proprio il tema dell'amicizia che è reso in modo fastidioso. Poi non c'è parthos nei combattimenti... i poteri dei maghi di Fairy Tail sono abbastanza vari ma... ci vogliono anche delle morti come ci insegna Tetsu Hara in Hokuto no Ken! Io ho trovato bellissima la scena della morte di Shu della stella della benevolenza e mi sono commosso più di una volta in Ken il guerriero... Mashima si legge ma non ti colpisce
Ma scusa se te lo faccio notare, cosa c'è di sbagliato nel "fare andare tutto bene" ?Oltre al fatto che c'è un genere chiamato Iyashikei (è un sottogenere dello slice of life e fairy tail pur non essendolo perchè battle è molto borderline) è come lamentarsi che in K-on per rendere l'anime più avvicncente una delle ragazze dovrebbe essere rapita o uccisa, lo stile di Mashima lo conosciamo lamentarsi è inutile, inoltre ci sono altri anime/manga che fanno lo stesso in pokemon il team rocket(o il team di turno) quando viene affrontato sai come va a finire ma potrei prendere qualsiasi Time bokan, o anime della Tastunoko (vedi polimar) nessuno si lamenta non capisco perchè se è un' opera di Mashima ogni volta deve far scaturire tutte queste polemiche.
Capitolo fancervice per chi faceva battutine sopra: nei primi 27 di fairy tail c'è meno fancervice che in Gurren Lagann stessa cosa per kill la kill che sono 24 episodi stessa cosa per bakemonogatari che sono 15 ep potrei continuare ovvio se poi volete scegliervi gli ep ad hoc perchè fairy tail ha più episodi è un altro discorso
Secondo me hai centrato il punto. In Fairy Tail se c'è una cosa che ha gestito alla grande sono i rapporti romantici. Lo sfondo era quel noiosissimo shounen base base copia/incolla della peggior specie, con i protagonisti copia/incolla da Rave... se facesse romcom e simili potrebbe davvero andar oltre i suoi limiti.
I suoi scontri sono di una banalità assurda, il tema dell'amicizia è trattato senza un minimo di spessore, ma la love story tra Zeref e Mavis per dire è ben fatta come pure quella tra Levy e Gajeel (e molte altre).
Ma neanche solo il romance, io apprezzavo un sacco anche le parti comiche, così come le varie backstory… insomma tutto quello che non erano le mazzate. Che occupavano un buon due terzi del manga. È un po’ come leggere un hentai con una fantastica introspezione dei personaggi ma dei disegni orribili, significa che stai scrivendo il genere sbagliato.
Ci sarà un motivo se non si sente mai nessun mangaka dire altrettanto.
A beh quello certo semplifica le cose, ma d'altra parte scrivere manga dello stesso genere e tipologia non è che semplifichi poi così tanto le cose, proprio perchè devi lavorare maggiormente sui dettagli per non avere proprio delle copie uguali.
E se solo quello sa fare, bene che non si metta a fare altro.
Alla fine è il mercato che decide quanto spazio ci sia per 1 o 5 suoi fumetti.
Poi che Mashima sia un buon autore ma non un grande autore lo si valuta dalle sue opere.
Per quanto mi riguarda, è e rimarrà, un talento tolto al mercato degli hentai.
Ma magari, l'unica cosa su cui non gli si può dire niente sono le capacità tecniche dopotutto.
Se proprio vuole fare degli shonen prendesse almeno la decisione di farsi scrivere le sceneggiature da chi è capace guadagnerebbe parecchi punti come artista
È quello che fa una gran parte dei Mangaka, quelli che non lo fanno finiscono comunque per farlo visto che lo stile di disegno quello è e per forza di cose i design quelli sono.
Sei sicuro di ciò che hai scritto?
Nagai ha fatto per la stragrande maggioranza due generi: super robot e fantasy (che poi a dirla tutta anche se cambiano i mezzi, finiscono per essere due genere molto simili tra loro). L'unica eccezione è la scuola senza pudore
[/quote]
No. Ne ho letti parecchie di manga ed è chiaro che un autore tenda a riutilizzare personaggi, situazioni e storie. Ma ispirarsi e riprendere proprie idee è ben diverso dal ricopiarli paro paro.
Non ho mai visto un mangaka come Mashima che fa letteralmente copia carbone dei suoi personaggi. E non si parla solo dell'aspetto esteriore, che si può ancora accettare, ma anche i nomi e i caratteri. Sono gli stessi personaggi buttati in una storia diversa.
Storia che poi è sempre un esile canovaccio per fare fan service spudorato e trattare l'unico tema, sempre lo stesso di tutte le opere, che è l'amicizia.
Qualcuno mi saprebbe dire le differenze tra le varie opere di Mashima? Non parlo di trama, parlo proprio di tematiche, concetti e contenuti.
C'è differenza tra leggere Rave, Fairy Tail ed Eden's Zero? Si vedono diversi temi trattati? Si vede l'evoluzione del pensiero dell'autore? Si vede un miglioramente nello scrivere le trame, o i dialoghi? O una gestione migliore dei sistemi di combattimento e dei mondi che crea?
Mashima pare una programma automatico che elabora manga. Ripete il suo schema e lo modifica il minimo necessario a farlo sembrare un altro manga.
Le opere di Mashima sono classiche storie di avventura incentrate su Amicizia e amore durante un lungo viaggio. C'è qualcosa di sbagliato in questo? Se non le facesse lui di sicuro le farebbe qualcun'altro (la richiesta, evidentemente, c'è); lui è bravo a scriverle, per cui ha deciso di puntare su queste per il momento.
Probabilmente i tre nuovi lavori saranno oneshot e serviranno a sondare il mercato per temi differenti (come fece già in passato).
L'autore, quando necessario, faceva anche 2 capitoli da 20 pagine a settimana (con tavole piene di roba), dimostrando di essere molto veloce nel suo lavoro rispetto ai colleghi.
Ormai ha fatto Rave, Rave con i maghi, Rave nello spazio ecc...
Sarebbe bello se tentasse qualcosa di più originale.
Qua tutti estimatori d'arte ma poi tra i loro manga/anime preferiti trovi Chainsaw man,i Fate, My dress up e opere affini. Coerenza sconosciuta ai più.
Tutte le opere da te menzionate sono comunque meglio di qualsiasi opera di Mashima.
In cosa sarebbero migliori secondo te? Di disegni? Di trama e coerenza della stessa?
Per il proprio gusto personale sicuramente c'è chi preferisce altro ovviamente ma io li reputo tutti sulla stessa fascia, delle opere che intrattengono e nulla più. Il che non è per niente un male, anzi!!
Stai seriamente chiedendo a gran voce che scoppi la terza guerra mondiale? suvvia LOL
Si dedicasse seriamente agli Hentai, che con il tratto che si ritrova..altro che Queen Bee >_<
Ho letto dozzine di manga con al centro il tema dell'amicizia ma c'è modo e modo di trattare una tematica. Mashima sta al grado zero. Non c'è sviluppo del tema, non ci sono sfumature e non c'è alcuna riflessione vera. Il tema dell'amicizia al volume 1 è identico a come è trattato al 30.
Non viene trattato, c'è e basta, ripetuto stancamente in una maniera talmente prevedibile che non capisco come faccia ad appassionare.
"Successo/vendite = grande artista incontestabile" è una tua personalissima visione del mondo dell'arte. Tua e ovviamente di qualunque casa di produzione che trae guadagno da tali opere.
Lato mio valuto un autore da quello che leggo e cerco di dare giudizio oggettivo dell'opera. Anche perché a differenza dei produttori io non guadagno e quindi non capisco perché debba lasciar decidere a chi vende e fa soldi pure il diritto di dirmi cos'è di qualità o meno.
Un grande artista è tale quando produce delle grandi opere. Di capolavori che hanno letto in pochi e rivalutati anni dopo è piena la storia. Come è piena di personaggi che nel presente erano acclamati come geni e che la storia ha dimostrato essere di passaggio.
No. Ne ho letti parecchie di manga ed è chiaro che un autore tenda a riutilizzare personaggi, situazioni e storie. Ma ispirarsi e riprendere proprie idee è ben diverso dal ricopiarli paro paro.
Non ho mai visto un mangaka come Mashima che fa letteralmente copia carbone dei suoi personaggi. E non si parla solo dell'aspetto esteriore, che si può ancora accettare, ma anche i nomi e i caratteri. Sono gli stessi personaggi buttati in una storia diversa.
Storia che poi è sempre un esile canovaccio per fare fan service spudorato e trattare l'unico tema, sempre lo stesso di tutte le opere, che è l'amicizia.
Qualcuno mi saprebbe dire le differenze tra le varie opere di Mashima? Non parlo di trama, parlo proprio di tematiche, concetti e contenuti.
C'è differenza tra leggere Rave, Fairy Tail ed Eden's Zero? Si vedono diversi temi trattati? Si vede l'evoluzione del pensiero dell'autore? Si vede un miglioramente nello scrivere le trame, o i dialoghi? O una gestione migliore dei sistemi di combattimento e dei mondi che crea?
Mashima pare una programma automatico che elabora manga. Ripete il suo schema e lo modifica il minimo necessario a farlo sembrare un altro manga.[/quote]
E no, tu hai parlato chiara di character design. E come mashima, anche moltissimi altri Mangaka lo fanno, e non lo dico io, sono le pagine dei loro manga a dirlo.
Per quanto riguarda le tematiche, anche lì, tutti i manga di questo genere trattano sempre quelle tematiche, perché gira e rigira in una storia di quel tipo sempre quelle finiscono per essere le tematiche
e divoro ogni sua opera con enorme piacere.
quindi ben venga i tre progenti del maestro Mashima.
Io dico che Mashima fa opere che intrattengono e quindi non ambiscono ad essere il capolavoro e ho dato dei paragoni di altre opere di questa “categoria” e vengono a farmi paragoni con Bleach e Jojo che sono di tutt’altra caratura. Po sta cosa dell’hentai… c’è ne sono a vagonate di cose come nelle opere di Mashima e anche più ma la è buon fan service, nelle serie di Mashima è troppo… 🤣
Poi…….. io dico che le opere di Mashima intrattengono e ci sarà un motivo se sono sempre molto popolari e mi viene detto: "Successo/vendite = grande artista incontestabile" ?!??!
Cosa??!!
Io dopo ho detto che Mashima è un gran bel artista, non nella frase e/o dicendo che lo è visto le vendite… Non ho manco nominato le vendite!!! 😨
Piaccia o non piaccia Hiro Mashima fa storie piacevoli, dialoghi scorrevoli, personaggi e poteri molto bellini e disegna bene.
Mai detto che è un fenomeno, genio o chissà che artista, ho detto che è un gran bel artista. Dire il contrario vuol dire capirne veramente poco del mondo i cui opera.
Ripeto quello che era il mio messaggio principale, è inutile che spalate merda su questo autore e poi leggete/guardate opere affini a quelle di Mashima e quelle le elogiate e non denigrate come fate qui.
Ci vuole coerenza.
Nulla da togliere all'opinione altrui, anzi sono un fautore della libera opinione e delle libere passioni(reputo che ognuno dovrebbe appasionarsi a un genere o a un autore senza dover essere additato come un amante del pattume perché d'altronde, fino a prova contraria, in questo sito nessuno è un critico d'arte o un mangaka, ossia qualcuno che abbia delle competenze tecniche che possono dargli una base con cui valutare oggettivamente un manga...siamo tutti appassionati che, magari, con il tempo hanno letto tanti tipi diversi di manga ma le nostre opinioni sono prettamente soggettive, quindi non dovremmo star qui a cercare di insultare i gusti altrui, soprattutto quando quest'ultimi non sono i primi a insultare i vostri gusti), ma ogni volta che leggo i commenti sotto queste news rido un sacco vedendo quanta gente passa per scrivere commenti tali e quali l'uno all'altro come tante fotocopie criticando questi due autori di copiarsi da soli nello stile di disegno e in quello narrativo presentando sempre lo stesso tipo di opere! Senza contare che, pensandoci un minimo, se questi due autori continuano a pubblicare opere vuol dire che un pubblico che li segue lo hanno altrimenti sarebbero già passati nel dimenticatoio!
Infine, visto che ho visto vari commenti con la puzza sotto il naso che tra le righe contengono palesi derisioni ai fan di Mashima vorrei scrivere anche io un commento, anzi, una domanda, dello stesso genere: ma non fa tanto ridere vedere alcuni utenti che criticano un autore tacciandolo di fare disegni e storie sempre uguali e ne deridono i fan passandoli come gente ignoranti dai bassi standard intellettivi o di gusto per poi, dopo qualche ricerca, ritrovare quegli stessi utenti ad adorare opere Isekai che sono palesemente l'una la fotocopia dell'altra quando si parla di anime e non solo di manga o LN? XD
È davvero così tanto difficile criticare qualcosa senza perculare chi la segue e avendo rispetto del prossimo senza fare gli altezzosi snob elitisti di 'sta ceppa?
La domanda di fondo è sempre quella: se reputate che un autore come Mashima sia scadente perché non sa disegnare o creare storie in altro modo rispetto a quelle che fa solitamente perché ancora lo seguite e non mancate di presentarvi ogni volta sotto qualsiasi news riguardante esso, non mancando di essere prontamente aggiornati sulle sue nuove opere? Vi faranno schifo, ma vedo che le sue opere continuate a seguirle se non per leggerle per spippettarvi su alcuni dei personaggi, quindi di cosa stiamo parlando?
P.S. Chiedo scusa allo staff per il mio messaggio un poco flammoso, ma a una certa è anche una rottura di zebedei vedere sempre questa situazione.
Comprendo e condivido che chiunque debba essere libero di esprimere la propria opinione, ma sono anche stufo di vedere situazioni sotto certe news in cui gli utenti scambiano la libertà di espressione per libertà di insulto agli altri(anche se ciò viene fatto tra le righe o indirettamente)! Non mi sto riferendo a tutti coloro che hanno scritto, ma alcuni commenti sono palesemente stati scritti per insultare altre persone tra le righe!
P.P.S. Ora ricopritemi pure di dislike, tanto non è che mi cambieranno la vita! XD
Non è che sono argomentazioni attribuibili principalmente a Mashima o Shinkai, puntualmente sotto qualunque notizia riguardante Naruto leggerai che Kishimoto non scrive più nulla di decente dalla saga di Pain o che Toriyama avrebbe fatto un favore a dragon ball terminandolo alla saga di Freezer, sono opinioni comuni che, appunto per loro natura di essere comuni, hanno tutte chi più chi meno un fondo di verità.
Ora in questo thread non mi pare ci siano stati insulti velati o non di alcun tipo ma è fattuale che la maggior parte del pubblico inesorabilmente stia accorgendosi di certe esagerazioni e forzature nelle trame di questi autori, tutti e tre i manga citati sopra sono in costante declino di vendite con una fanbase che lentamente sta abbandonando queste opere. Come dici tu non è che abbiamo la puzza sotto il naso ma converrai che quando il pubblico (anche il più casual) negli ultimi anni è stato abituato a opere come AoT, HxH, Chainsaw man... tornare a leggere roba come Eden's zero capisci possa risultare alquanto indigesto, le serie da me citate sono diretta evoluzione degli shonen di qualche anno fa che hanno saputo rendere più maturo un impianto narrativo ai tempi molto semplice a cui autori come Mashima semplicemente non sono riusciti a stare dietro, se fino a qualche anno fa tutto il tuo intreccio narrativo poteva ancora basarsi sul "potere dell'amicizia" oggi quella roba lì non basta più
Sai prima del tuo commento volevo scriverne uno io (molto più flammoso del tuo) invece mi limito a quotarti ed aggiungere che Mashima sta ai manga come Michel Bay ai film, tutti li odiano ma conoscono opere vita opere e miracoli
criticano tanto ma forse sotto sotto...
Che si dica che lui faccia design dei personaggi tutti uguali ecc (il che è vero), bisogna dare atto che seguire 3-4 progetti contemporaneamente non è facile.
Disegnare, anche con l'aiuto degli assistenti, quella quantità di roba non è da tutti, devi circondarti comunque di assistenti bravi e saperli dirigere, visto che comunque immagino Mashima supervisioni il lavoro degli altri.
Chiusa questa parentesi, vorrei spendere due parole sul fattore "godimento di un'opera": Ognuno deve sentirsi libero di farsi piacere quello che vuole, non devi sentirti una merda se ti piace Redo of healer e neanche Einstein perché stai leggendo Devilman.
Io credo che però ci siano degli elementi oggettivi in un'opera, ad esempio la narrazione in Fairy Tail è basilare e ridondante, mentre in un AOT è più complessa ed articolata. Con questo non voglio dire che ti devi gettarti dal ponte se ti piace di più uno o l'altro, ma devi avere l'onestà intellettuale di capire i limiti dell'opera che stai leggendo/vedendo.
A me piace tantissimo l'anime di GTO anche se i disegni spesso sono inconsistenti, e lo riconosco, il fatto di riconoscere che un'opera abbia un problema non è un'onta, credo che la paura insita sia più quella del fatto che qualcosa venga rivalutato e di smettere di far parte di una grande famiglia, che effettivamente la critica in sé.
Piccolo rant personale su Fairy Tail: Cristo santo Mishima, ho capito che c'è l'amicizia di sto grandissimo sbrurlo, ma non è possibile che mi fai 60 momenti commoventi in cui personaggio X sembra morire e poi resuscita magicamente o si salva con l'aiuto della supercazzola con scappellamento a destra, capisci che alla terza volta che succede il pathos diventa inesistente vero? Hai scassato!
Fine rant.
ma se è alla sua terza serie che supera i 20 volumi significa che ha dei lettori che lo seguono e che apprezzano le sue opere
è molto democratica la cosa, se un mangaka non ti piace non comprare quello che fa
Secondo me, ha scoperto come muoversi nel multiverso e sta collaborando con altre versioni di se stesso.
Sei sicuro di ciò che hai scritto tu invece?
Nagai non ha assolutamente trattato solo quei due generi. Assolutamente.
Capace di riproporre per 3 volte (Toto, Toto 2 e Tribal 12) la medesima trama ed i medesimi personaggi.
Secondo me hai centrato il punto.
In Fairy Tail se c'è una cosa che ha gestito alla grande sono i rapporti romantici.
Lo sfondo era quel noiosissimo shounen base base copia/incolla della peggior specie, con i protagonisti copia/incolla da Rave... se facesse romcom e simili potrebbe davvero andar oltre i suoi limiti.
I suoi scontri sono di una banalità assurda, il tema dell'amicizia è trattato senza un minimo di spessore, ma la love story tra Zeref e Mavis per dire è ben fatta come pure quella tra Levy e Gajeel (e molte altre).
Dovrebbe semplicemente cambiare genere.
Parentesi (ho letto una piccola parte di Rave, una piccola parte di Edens Zero, e tutto Fairy Tail... alla fin fine non trovando mai nulla di nuovo nelle altre opere dell'autore l'ho abbandonato).
Ma scusa se te lo faccio notare, cosa c'è di sbagliato nel "fare andare tutto bene" ?Oltre al fatto che c'è un genere chiamato Iyashikei (è un sottogenere dello slice of life e fairy tail pur non essendolo perchè battle è molto borderline) è come lamentarsi che in K-on per rendere l'anime più avvicncente una delle ragazze dovrebbe essere rapita o uccisa, lo stile di Mashima lo conosciamo lamentarsi è inutile, inoltre ci sono altri anime/manga che fanno lo stesso in pokemon il team rocket(o il team di turno) quando viene affrontato sai come va a finire ma potrei prendere qualsiasi Time bokan, o anime della Tastunoko (vedi polimar) nessuno si lamenta non capisco perchè se è un' opera di Mashima ogni volta deve far scaturire tutte queste polemiche.
Capitolo fancervice per chi faceva battutine sopra:
nei primi 27 di fairy tail c'è meno fancervice che in Gurren Lagann
stessa cosa per kill la kill che sono 24 episodi
stessa cosa per bakemonogatari che sono 15 ep
potrei continuare
ovvio se poi volete scegliervi gli ep ad hoc perchè fairy tail ha più episodi è un altro discorso
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.