Il potenziale che aveva Wonder Egg Priority mi fa salire ancora la bile. Per il resto si riguarda Adachi to Shimamura e Magia Record in attesa del nuovo film di Madoka.
Contenta per horimiya e skotto, ma avrei preferito arrivassero ai tempi della messa in onda. Difficile avere il tempo per un rewatch ma intanto ci sono
Mushoku Tensei è probabilmente il migliore del gruppo (non scartarlo solo perché di genere isekai), Horimiya poi è una buona commedia romantica ed infine Wonder Egg Priority è molto interessante ma consiglierei di saltare l'episodio finale uscito qualche mese dopo che è pessimo e non conclude nulla
Mushoku Tensei è l'unico imperdibile. Horimiya un'ottima commedia romantica, un po' frettolosa forse nella parte finale. Wonder Egg lo consiglierei solo se si è appassionati di tecnica d'animazione, la serie in sè, per problemi vari, è più una delusione che alro. Uzaki-chan e Sk8 si possono guardare se ti piace il genere. Magia Record l'ho droppato senza rimorsi, Adachi to Shimamura niente di che, bastano un paio d'episodi per togliersi lo sfizio, Hortensia Saga è abbastanza una cagata. Scarlet Nexus mi è ignoto, e (mi)ignoto resterà.
Credo di avere una specie di Effetto Mandela perché ero convinta che una buona parte delle serie in questa lista fosse già arrivata lì. Forse ho fatto un mash-up con le licenze.
Credo di avere una specie di Effetto Mandela perché ero convinta che una buona parte delle serie in questa lista fosse già arrivata lì. Forse ho fatto un mash-up con le licenze.
Non vai errato, quelle licenze erano li ma senza sottotitoli in Italiano. Ora invece sono stati aggiunti e verranno aggiunti alle serie citate sopra.
Horimiya ha tanti tagli rispetto al manga ma è diretta da Masashi Ishihama, visivamente è bella e rimane una commedia simpatica (nonostante i tagli).
Magia Record è uno spin-off di Madoka Magica. Io ho visto la prima stagione, dovrei vedere le altre, ma sinceramente non l'ho capito tantissimo. Forse perché non ho giocato al gioco da cui è tratto. Comunque, ti consiglio di recuperare la serie madre (ed il film sequel) prima di tutto. Madoka Magica è magico.
Finalmente qualcosa dal catalogo Funny, almeno fanno vedere che non si son dimenticati di quelle serie, anche se alla fine di quei titoli giusto 2 me ne interessa
e che doppino Mushoku, non quella ciofeca dello scudo asd
finalmente giustizia è stata fatta per Magia Record, anche se i ragazzi di Tonkatsu hanno offerto un ottima distribuzione fan made. contento anche per Uzaki-chan
Fra l'altro... Sbaglio o è la prima volta che arriva ufficialmente un anime Yuri in Italia? A parte Utena ovvio, e mi pare Harmony (film) dalla yamato
Su Crunchyroll ci sono un sacco di titoli Yuri, tipo Citrus, Miss kobayashi, wataten, are you lost... ma a suo tempo portò robe anche vvvid, come netsuzou trap, o lo stesso Yamato ha portato di recente Oshibudo
Ottima notizia, tra questi alcuni avevo intenzione di vederli ma non lo avevo ancora fatto perché aspettavo questo momento. Andando un pò fuori tema, qualcuno sa perché delle nuove serie caricate dopo la fusione con funanimation ci sono solo determinate stagioni? Per esempio mi vengono in mente kaguya e date a live che partono rispettivamente dalla seconda e terza stagione su crunchy
Il catalogo Crunchynroll cresce sempre più, alcuni tra i 9 titoli li ho già visti ma li rivedo volentieri con i sottotitoli italiani, e nei prossimi mesi arriverà sicuramente tanta altra roba di Funimation. Per me che sono pazzo di anime mai soldi furono meglio spesi che per Crunchynroll
Fra l'altro... Sbaglio o è la prima volta che arriva ufficialmente un anime Yuri in Italia? A parte Utena ovvio, e mi pare Harmony (film) dalla yamato
Su Crunchyroll ci sono un sacco di titoli Yuri, tipo Citrus, Miss kobayashi, wataten, are you lost... ma a suo tempo portò robe anche vvvid, come netsuzou trap, o lo stesso Yamato ha portato di recente Oshibudo
Ma Miss Kobayashi è ufficialmente etichettato come yuri? Cioé la coppia è palese, però non rammentavo il tag. Citrus ammetto l'ho rimosso perché non mi è piaciuto, Wataten e Oshibudo non li ho visti ma è legittimo citarli, netsuzou trap mi sa più di ntr che yuri (altrimenti anche scum wish rientrerebbe nella categoria, ma solo perché c'è una relazione lesbo non vuol dire che sia yuri)
Comunque mi riferivo proprio a prodotti etichettati come yuri, indipendentemente dalla presenza o meno di relazioni lgbt. Fra quelli che hai citato tu solo Citrus mi pare lo sia
Magia Record è uno spin-off di Madoka Magica. Io ho visto la prima stagione, dovrei vedere le altre, ma sinceramente non l'ho capito tantissimo. Forse perché non ho giocato al gioco da cui è tratto.
Non è quello, semplicemente devi recuperare anche il resto delle serie uscite. Non è una di quelle serie che dopo la prima stagione si sa più o meno tutto (d'altronde anche la serie madre era così).
In Spagna sono arrivate da mesi e sto guardando la side story di Madoka. Chiaramente non è al livello della serie madre, che è uno degli anime più belli del passato decennio, ma è comunque carina e si fa guardare.
Mi chiedo se Magia Record (di cui però hanno annunciato solo la S1) avrà dei sub nuovi o se saranno gli stessi già andati su vvvvid. Sono molto curioso di scoprirlo.
Ma Miss Kobayashi è ufficialmente etichettato come yuri? Cioé la coppia è palese, però non rammentavo il tag
Sì, lo è
Comunque mi riferivo proprio a prodotti etichettati come yuri, indipendentemente dalla presenza o meno di relazioni lgbt. Fra quelli che hai citato tu solo Citrus mi pare lo sia
No, fra quelli che ho citato se proprio si vuol essere fiscali solo oshibudo non rientra propriamente nello yuri, tutte le altre sì, che
Di sicuro guarderò Mushoku Tensei. Horimiya l'ho già visto, un bel potenziale sprecato: inizia ganzissimo e poi cala nettamente da metà stagione in poi.... Davvero un peccato.
Fra l'altro... Sbaglio o è la prima volta che arriva ufficialmente un anime Yuri in Italia? A parte Utena ovvio, e mi pare Harmony (film) dalla yamato
Su Crunchyroll ci sono un sacco di titoli Yuri, tipo Citrus, Miss kobayashi, wataten, are you lost... ma a suo tempo portò robe anche vvvid, come netsuzou trap, o lo stesso Yamato ha portato di recente Oshibudo
Ma Miss Kobayashi è ufficialmente etichettato come yuri? Cioé la coppia è palese, però non rammentavo il tag. Citrus ammetto l'ho rimosso perché non mi è piaciuto, Wataten e Oshibudo non li ho visti ma è legittimo citarli, netsuzou trap mi sa più di ntr che yuri (altrimenti anche scum wish rientrerebbe nella categoria, ma solo perché c'è una relazione lesbo non vuol dire che sia yuri)
Comunque mi riferivo proprio a prodotti etichettati come yuri, indipendentemente dalla presenza o meno di relazioni lgbt. Fra quelli che hai citato tu solo Citrus mi pare lo sia
Netsuzou Trap è 100% yuri, il NTR c'è semplicemente perché sono entrambe fidanzate mentre la loro romance si dipana. L'autrice è una delle più importanti del genere, da noi in Italia per ora è arrivato solo "I married a girl to shup my parents up". Kobayashi è classificato come yuri in America, ma in Giappone non saprei dirti. La storia nel manga comunque continua a progredire in questo senso, ai tempi di Kobayashi ovviamente
Mi aspettavo che anche questo martedì pubblicassero le serie previste e invece nulla.
Ormai Martedì è il giorno delle serie di Funi che arrivano su Crunchyroll.
Appunto. Martedì scorso hanno pubblicato Horimiya e SK8 dicendo "prossima settimana queste altre". Ho dato per scontato che fosse inteso come "martedì prossimo"
Mi aspettavo che anche questo martedì pubblicassero le serie previste e invece nulla.
Ormai Martedì è il giorno delle serie di Funi che arrivano su Crunchyroll.
Appunto. Martedì scorso hanno pubblicato Horimiya e SK8 dicendo "prossima settimana queste altre". Ho dato per scontato che fosse inteso come "martedì prossimo"
Crunchyroll ha caricato un centinaio di puntate di One Piece, sono arrivati all'episodio 878. Mancano 20 puntate per poter finire One Piece
Utente147774
- 2 anni fa
20
Hanno appena aggiunto "Sasaki and Miyano" e "She Professed Herself Pupil of the Wise Man" con i sottotitoli in Italiano, potrei sbagliarmi ma questi titoli non era proprio presenti nel catalogo, quindi sono arrivati direttamente in Italiano (?)
Hanno appena aggiunto "Sasaki and Miyano" e "She Professed Herself Pupil of the Wise Man" con i sottotitoli in Italiano, potrei sbagliarmi ma questi titoli non era proprio presenti nel catalogo, quindi sono arrivati direttamente in Italiano (?)
Si è roba nuova, hanno aggiunto delle serie di Funimation e quelle 2 sono già state sottotitolate
Hanno appena aggiunto "Sasaki and Miyano" e "She Professed Herself Pupil of the Wise Man" con i sottotitoli in Italiano, potrei sbagliarmi ma questi titoli non era proprio presenti nel catalogo, quindi sono arrivati direttamente in Italiano (?)
Sì, è stata un aggiunta al catalogo nuova e, per la prima volta, anche direttamente in italiano.
Hanno finito con One Piece, gli episodi che mancavano di Wano Kuni (892-920) sono presenti e la saga Reverie (879-891) verrà caricata più tardi.
Sarebbe bello se si dedicassero a un'altra serie lunga
Sono arrivati anche alla 9/17 di Shippuden quindi a metà dell'opera anche lì.
Il mio sogno proibito come detto in separate sede sarebbe Dragonball anche se la vedo complicata. Forse però preferirei che si sottotitolassero altre serie provenienti da Funimation
Non vorrei dire ma si son dimenticati ancora una volta di magia record? Avevano anche annunciato la final season per primavera…
Ps. In realtà anche per le altre serie che non avevano una data non abbiamo ancora notizie
Utente147774
- 2 anni fa
00
Credo che il problema sia, come disse Nativio qualche mese fa, che ogni volta che un anime stagionale finisce e possono assegnare il traduttore a un'altra serie da recuperare, si aggiungono altre serie stagionali e quindi devono focalizzarsi su quelle
Tra l'altro devono ancora aggiungere l'ultima saga di One Piece che non avevano messo per via di "problemi tecnici" e io ancora mi chiedo quali problemi possano esserci visto che è passata più di una settimana, come al solito con le multinazionali non si può sapere niente e tocca aspettare gli annunci ufficiali 😔
Credo che il problema sia, come disse Nativio qualche mese fa, che ogni volta che un anime stagionale finisce e possono assegnare il traduttore a un'altra serie da recuperare, si aggiungono altre serie stagionali e quindi devono focalizzarsi su quelle
Possibile eh, ma le serie stagionali si chiamano così perchè ne escono di nuove ad ogni stagione. Non è che a Luglio escono le serie e loro non se lo aspettavano.
Utente147774
- 2 anni fa
00
Sì ma penso ci sia un numero limitato di traduttori che possono prendersi, conta che oltre alle serie estive ci sono anche quelle della scorsa stagione che devono ancora finire
comunque questo lo dico più che altro per le serie di Funi, per l'ultima di Madoka non hanno scuse visto che era stata annunciata come simulcast
Sicuramente Mushoku Tensei
Wonder egg priority è molto carino
Mushoku Tensei è probabilmente il migliore del gruppo (non scartarlo solo perché di genere isekai), Horimiya poi è una buona commedia romantica ed infine Wonder Egg Priority è molto interessante ma consiglierei di saltare l'episodio finale uscito qualche mese dopo che è pessimo e non conclude nulla
Mi fa piacere vedere anche Adachi to Shimamura, una serie che ho apprezzato e che vorrei avesse un seguito.
Mushoku Tensei è il migliore della lista.
Horimya se vuoi una commedia romantica.
SK8 se vuoi uno spokon tamarro
Magia Record se hai un minimo di basi sul franchise di Madoka Magica.
Wonder Egg Priority se vuoi incazzarti.
Mushoku Tensei è l'unico imperdibile.
Horimiya un'ottima commedia romantica, un po' frettolosa forse nella parte finale.
Wonder Egg lo consiglierei solo se si è appassionati di tecnica d'animazione, la serie in sè, per problemi vari, è più una delusione che alro.
Uzaki-chan e Sk8 si possono guardare se ti piace il genere.
Magia Record l'ho droppato senza rimorsi, Adachi to Shimamura niente di che, bastano un paio d'episodi per togliersi lo sfizio, Hortensia Saga è abbastanza una cagata.
Scarlet Nexus mi è ignoto, e (mi)ignoto resterà.
Non vai errato, quelle licenze erano li ma senza sottotitoli in Italiano. Ora invece sono stati aggiunti e verranno aggiunti alle serie citate sopra.
Horimiya ha tanti tagli rispetto al manga ma è diretta da Masashi Ishihama, visivamente è bella e rimane una commedia simpatica (nonostante i tagli).
Magia Record è uno spin-off di Madoka Magica. Io ho visto la prima stagione, dovrei vedere le altre, ma sinceramente non l'ho capito tantissimo. Forse perché non ho giocato al gioco da cui è tratto.
Comunque, ti consiglio di recuperare la serie madre (ed il film sequel) prima di tutto. Madoka Magica è magico.
Adachi to Shimamura meritano un bel rewatch...
... per chi chiedeva consigli anche Horimya, divertente... non male anche lui.
Un bel re watch in italiano me lo faccio volentieri
e che doppino Mushoku, non quella ciofeca dello scudo asd
Contentissima comunque, sono tutti titoli che dovevo finire quindi lo farò su crunchy
Su Crunchyroll ci sono un sacco di titoli Yuri, tipo Citrus, Miss kobayashi, wataten, are you lost... ma a suo tempo portò robe anche vvvid, come netsuzou trap, o lo stesso Yamato ha portato di recente Oshibudo
5 su 9 sono di mio interesse, se non già visti
HoriMiya, MT, A&S, WEP, Madoka-side
Andando un pò fuori tema, qualcuno sa perché delle nuove serie caricate dopo la fusione con funanimation ci sono solo determinate stagioni? Per esempio mi vengono in mente kaguya e date a live che partono rispettivamente dalla seconda e terza stagione su crunchy
Ma Miss Kobayashi è ufficialmente etichettato come yuri? Cioé la coppia è palese, però non rammentavo il tag.
Citrus ammetto l'ho rimosso perché non mi è piaciuto, Wataten e Oshibudo non li ho visti ma è legittimo citarli, netsuzou trap mi sa più di ntr che yuri (altrimenti anche scum wish rientrerebbe nella categoria, ma solo perché c'è una relazione lesbo non vuol dire che sia yuri)
Comunque mi riferivo proprio a prodotti etichettati come yuri, indipendentemente dalla presenza o meno di relazioni lgbt. Fra quelli che hai citato tu solo Citrus mi pare lo sia
Contento comunque che si stia mettendo in moto qualcosa, bene così
Non è quello, semplicemente devi recuperare anche il resto delle serie uscite. Non è una di quelle serie che dopo la prima stagione si sa più o meno tutto (d'altronde anche la serie madre era così).
Sì, lo è
No, fra quelli che ho citato se proprio si vuol essere fiscali solo oshibudo non rientra propriamente nello yuri, tutte le altre sì, che
Horimiya l'ho già visto, un bel potenziale sprecato: inizia ganzissimo e poi cala nettamente da metà stagione in poi.... Davvero un peccato.
Netsuzou Trap è 100% yuri, il NTR c'è semplicemente perché sono entrambe fidanzate mentre la loro romance si dipana. L'autrice è una delle più importanti del genere, da noi in Italia per ora è arrivato solo "I married a girl to shup my parents up". Kobayashi è classificato come yuri in America, ma in Giappone non saprei dirti. La storia nel manga comunque continua a progredire in questo senso, ai tempi di Kobayashi ovviamente
Ormai Martedì è il giorno delle serie di Funi che arrivano su Crunchyroll.
Appunto. Martedì scorso hanno pubblicato Horimiya e SK8 dicendo "prossima settimana queste altre". Ho dato per scontato che fosse inteso come "martedì prossimo"
Avranno piani differenti
Arrivate
Si è roba nuova, hanno aggiunto delle serie di Funimation e quelle 2 sono già state sottotitolate
Sì, è stata un aggiunta al catalogo nuova e, per la prima volta, anche direttamente in italiano.
Ho appena provato la nuova versione. Finalmente ora è più godibile come app.
Hanno finito con One Piece, gli episodi che mancavano di Wano Kuni (892-920) sono presenti e la saga Reverie (879-891) verrà caricata più tardi
Sarebbe bello se si dedicassero a un'altra serie lunga
Sono arrivati anche alla 9/17 di Shippuden quindi a metà dell'opera anche lì.
Il mio sogno proibito come detto in separate sede sarebbe Dragonball anche se la vedo complicata. Forse però preferirei che si sottotitolassero altre serie provenienti da Funimation
Avevano anche annunciato la final season per primavera…
Ps. In realtà anche per le altre serie che non avevano una data non abbiamo ancora notizie
Tra l'altro devono ancora aggiungere l'ultima saga di One Piece che non avevano messo per via di "problemi tecnici" e io ancora mi chiedo quali problemi possano esserci visto che è passata più di una settimana, come al solito con le multinazionali non si può sapere niente e tocca aspettare gli annunci ufficiali 😔
Possibile eh, ma le serie stagionali si chiamano così perchè ne escono di nuove ad ogni stagione. Non è che a Luglio escono le serie e loro non se lo aspettavano.
comunque questo lo dico più che altro per le serie di Funi, per l'ultima di Madoka non hanno scuse visto che era stata annunciata come simulcast
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.