poco da dire, buoni numeri per le due uscite principali della settimana, così come le seconde settimane delle uscite kodansha, forse giusto in leggero calo, come sono in leggero, ma sempre molto alti, anche i recuperi di Spy x Family, il cui primo volume supera i 2 milioni, 2 milioni che aveva comunque già abbondantemente superato contando anche le oltre 180k copie vendute del pack contenente i primi 3 volumi della serie, qui un'immagine sul suo stato attuale complessivo
Peccato che Uchuu Kyodai ce lo filiamo veramente in pochi qui da noi
Ho sempre voluto leggere quest'opera visto che è sempre straconsigliata. Merita davvero davvero? Ho appena fatto il recuperone di Kingdom ma se è un'opera che non può mancare mi ci metto! Comunque è la Star che non gestisce bene certe sue serie, per dire anche Vinland Saga sta messa maluccio da noi. Le opere sue che meritano di più non le promuove a dovere.
Peccato che Uchuu Kyodai ce lo filiamo veramente in pochi qui da noi
Ho sempre voluto leggere quest'opera visto che è sempre straconsigliata. Merita davvero davvero? Ho appena fatto il recuperone di Kingdom ma se è un'opera che non può mancare mi ci metto! Comunque è la Star che non gestisce bene certe sue serie, per dire anche Vinland Saga sta messa maluccio da noi. Le opere sue che meritano di più non le promuove a dovere.
diciamo che fratelli nello spazio è in forte discesa di vendite anche in giappone, dove ormai sono quasi 10 anni dove non fanno praticamente nessun progetto ad esso legato, queste vendite ad una prima occhiata potrebbero sembrare alte ma per il giappone e per quanto vendeva prima non lo sono così tanto, poi ce da tenere conto che in giappone escono 2 nuovi volumi all'anno, e quindi anche il ritmo è molto lento e non aiuta a pubblicizzarsi, cosa diversa per vinland saga, che ad ora ha effettivamente qualche progetto in più, ma che paradossalmente vende abbastanza poco anche in giappone, anche meno di Uchu, molto è dovuto anche qui da un ritmo di uscita ancora più discontinuo, è quindi comprensibile che su serie così discontinue per quanto belle è difficile investirci più di tanto, discorso diverso invece per Kingdom dove oltre ad avere ancora molti progetti in corso che lo sostengono il manga tira anche dritto con la schedule cosa incredibile vedendo anche la complessità dei disegni di cui è fatto il manga, avendolo letto immagino tu sappia a cosa mi sto riferendo, con quelle pagine con decine e a volte anche centinaia di personaggi tutti dettagliati, per precisione ad ora Kingdom ha una schedule sulla falsariga di quella di Oda con One Piece, dove Oda fa tre capitoli e quindi tre settimane di uscita, e poi prende pausa, per poi riprendere con altri tre capitoli e così via, Hara con kingdom fa 5 settimane di fila di capitoli, e poi prende pausa una settimana, e così via, ritmi che li portano a rilasciare comunque 3/4 volumi all'anno ed essere sempre sulla cresta dell'onda
Uchuu kyoudai serie meravigliosa. Non ho mai perso le speranze per una s2 di conclusione alla storia, quando finirà. Anche se capisco il discorso fatto sopra sulle vendite.
Purtroppo come al solito il volume di Vinland Saga fa numeri veramente mediocri, è incredibile che una così bella serie venda così poco e che neppure l'anime abbia dato una minima spinta ai suoi numeri...
Felice delle posizioni di Uchuu Kyodai 41, Blue Period 11 e Vinland Saga 26... tutti volumi che non vedo l'ora di avere fra le mani!
Senza nulla togliere a Spy x Family e Yona che al momento non seguo in cartaceo ma che vorrei recuperare prima o poi (visto che sto adorando/ho adorato le loro controparti animate).
[img]https://pbs.twimg.com/media/FUTw6SJX0AA-j6M?format=jpg&name=large[/img]
1] Spy X Family - 362.232
2] Uchu Kyodai - Fratelli nello spazio - 141.979
3] Blue Period - 95.342
4] Tokyo Revengers - 82.168
5] Jujutsu Kaisen - 78.904
6] Tokyo Revengers - 63.382
7] Blue Lock - 62.668
8] My Hero Academia - 60.828
9] Akatsuki no Yona - 54.381
10] Aoashi - 53.023
Comunque è la Star che non gestisce bene certe sue serie, per dire anche Vinland Saga sta messa maluccio da noi. Le opere sue che meritano di più non le promuove a dovere.
Felice di vedere anche Kindaichi bla bla 30th, ovviamente spinto dal drama in corso
diciamo che fratelli nello spazio è in forte discesa di vendite anche in giappone, dove ormai sono quasi 10 anni dove non fanno praticamente nessun progetto ad esso legato, queste vendite ad una prima occhiata potrebbero sembrare alte ma per il giappone e per quanto vendeva prima non lo sono così tanto, poi ce da tenere conto che in giappone escono 2 nuovi volumi all'anno, e quindi anche il ritmo è molto lento e non aiuta a pubblicizzarsi, cosa diversa per vinland saga, che ad ora ha effettivamente qualche progetto in più, ma che paradossalmente vende abbastanza poco anche in giappone, anche meno di Uchu, molto è dovuto anche qui da un ritmo di uscita ancora più discontinuo, è quindi comprensibile che su serie così discontinue per quanto belle è difficile investirci più di tanto, discorso diverso invece per Kingdom dove oltre ad avere ancora molti progetti in corso che lo sostengono il manga tira anche dritto con la schedule cosa incredibile vedendo anche la complessità dei disegni di cui è fatto il manga, avendolo letto immagino tu sappia a cosa mi sto riferendo, con quelle pagine con decine e a volte anche centinaia di personaggi tutti dettagliati, per precisione ad ora Kingdom ha una schedule sulla falsariga di quella di Oda con One Piece, dove Oda fa tre capitoli e quindi tre settimane di uscita, e poi prende pausa, per poi riprendere con altri tre capitoli e così via, Hara con kingdom fa 5 settimane di fila di capitoli, e poi prende pausa una settimana, e così via, ritmi che li portano a rilasciare comunque 3/4 volumi all'anno ed essere sempre sulla cresta dell'onda
Spy x Family sta spazzando via tutti
Senza nulla togliere a Spy x Family e Yona che al momento non seguo in cartaceo ma che vorrei recuperare prima o poi (visto che sto adorando/ho adorato le loro controparti animate).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.