Il colore del chakra di Naruto in realtà è giallo basta vedere alcune copertine del manga per capirlo, è l'anime che ha deciso di farlo di quel colore. Mi sembra abbastanza assurdo mettere nei contro quello che in realtà dovrebbe essere un pro
Utente94588
- 2 anni fa
200
Potrei sbagliare io, ma ho sempre saputo che il chakra azzurro fosse un invenzione dell'anime per scimmiottare serie più famose (tipo Dragon Ball) e il colore originale fosse giallo, e infatti la copertina del volume 52 ha Naruto che fa un rasengan giallo.
Rimane il fatto che i poveri pirla (me compreso) che hanno comprato la prima edizione a colori (quella di cui parla anche l'articolo) sono rimasti fregati con una serie monca, spendendo non poco. Ok che l'hanno recuperata, ma con edizione completamente diversa... Me la sono un po' legata al dito 😅
Devi essere proprio stupido per fare il Chakra giallo comunque. Fosse una nuova serie e non si sa bene la colorazione di varie cose, ma parliamo di Naruto. Anche i sassi ne conoscono i colori.
Devi essere proprio stupido per fare il Chakra giallo comunque. Fosse una nuova serie e non si sa bene la colorazione di varie cose, ma parliamo di Naruto. Anche i sassi ne conoscono i colori.
Devi essere proprio stupido per fare il Chakra giallo comunque. Fosse una nuova serie e non si sa bene la colorazione di varie cose, ma parliamo di Naruto. Anche i sassi ne conoscono i colori.
Il colore originale del chakra di Naruto È giallo, è cambiato a causa dell'anime. Basta vedere anche una delle cover per verificarlo (quella del volume 52 ne è un esempio)
La scelta di non pubblicare in digitale questa e l'edizione standard è la cosa più assurda, considerato che la color nasce in digitale. Da non credersi...
Guardate che il chackra è giallo, è nellanime che è sbagliato e tra l'altro non ha senso neanche, visto che quando Naruto ottiene la modalità chackra è di colore giallo, mentre a quel punto avrebbero dovuto farlo blu (sempre trovata ridicola sta cosa).
Poi, va be', la recensione... Anche se fattualmente sbagliate sempre quelle due o tre cose si dicono
Io rifarei l'applauso al fenomeno che ha ideato l'edizione sottiletta di questa versione, fallendo miseramente lasciandola monca, quando poteva proporre questa edizione sin da subito ma con fattura più "pregiata" guadagnando, probabilmente, poco meno dell'edizione ciofeca se fosse stata completata. Bravó bravó
P.S. Come molti hanno scritto, il chakra di Naruto nel fumetto è giallo, probabilmente il colore celeste è stata un'esigenza della TV. Un po' come Piccolo che nel manga ha 4 dita mentre nell'anime (serie e film) ne ha 5.
c'è solo un manga di cui aspetto un edizione a colori ed è one piece tanto si sa che prima o poi la faranno e avranno i miei soldi ovviamente sperando che il livello sia quello dell'edizione di dragon ball ormai la mia edizione blu cade a pezzi , tra riletture e albi che hanno 20 anni il mio numero 1 è del 2001
Potrei sbagliare io, ma ho sempre saputo che il chakra azzurro fosse un invenzione dell'anime per scimmiottare serie più famose (tipo Dragon Ball)
Non seguo, ma comprendo il fatto che probabilmente è un colore che rende visibilmente male. Comunque non è certo Dragonball ad avere il primato su tale colore... Il caso vuole che da sempre l'energia/mana/magia/essenza spirituale o come diavolo si voglia chiamare in questo caso "chakra" tende alla stessa sfumatura. Quindi è capibile che si voglia diversificare.
La prossima volta la recensione fatela fare a qualcuno che conosce l'opera. Il chakra di Naruto nel manga è sempre stato giallo, quindi tutto quel paragrafo dove viene messo come un difetto, si può cestinare.
Grazie a questa edizione della Gazzetta sono riuscito a recuperare finalmente il manga che mi ha più appassionato da quando ero un picccolo! Purtroppo bisogna sottolineare quanto sia brutto trovarsi colori sfalsati in molte pagine, soprattutto in quelle più importanti e suggestive... Nonostante questo, è una bella presenza nella libreria.
La prossima volta la recensione fatela fare a qualcuno che conosce l'opera. Il chakra di Naruto nel manga è sempre stato giallo, quindi tutto quel paragrafo dove viene messo come un difetto, si può cestinare. Cioè, basta vedere questo Il colore del chakra è sempre stato il giallo.
Quella foto non "prova" un gran che in reatà, anche nell'anime quando entrava in modalità eremita delle sei vie aveva il chakra giallo.
Se proprio volevi fare il gradasso potevi almeno prendere un esempio migliore
Il colore originale del chakra di Naruto È giallo, è cambiato a causa dell'anime. Basta vedere anche una delle cover per verificarlo (quella del volume 52 ne è un esempio)
E scusami, è dappertutto giallo tranne nel manga che è l'opera originale? Figure, Anime, Giochi, è sempre stato blu/celeste il Rasengan. Cioè si, quando entrava in modalità volpe ed emanava quell'aura rossa il chakra in quei casi diventava rosso come anche il Rasengan, ma giallo non mi è proprio mai capitato di vederlo, a parte nella forma eremita.
La prossima volta la recensione fatela fare a qualcuno che conosce l'opera. Il chakra di Naruto nel manga è sempre stato giallo, quindi tutto quel paragrafo dove viene messo come un difetto, si può cestinare. Cioè, basta vedere questo Il colore del chakra è sempre stato il giallo.
Quella foto non "prova" un gran che in reatà, anche nell'anime quando entrava in modalità eremita delle sei vie aveva il chakra giallo.
Se proprio volevi fare il gradasso potevi almeno prendere un esempio migliore
Invece è una prova schiacciante dato che in quella forma tutto il vestito di Naruto è praticamente fatto di chakra, ed è giallo perché appunto è il colore che venne scelto dall'autore. Se il colore fosse stato blu, come dicono alcuni, allora quella forma avrebbe dovuto essere blu, ma non lo è.
Il colore originale del chakra di Naruto È giallo, è cambiato a causa dell'anime. Basta vedere anche una delle cover per verificarlo (quella del volume 52 ne è un esempio)
E scusami, è dappertutto giallo tranne nel manga che è l'opera originale? Figure, Anime, Giochi, è sempre stato blu/celeste il Rasengan. Cioè si, quando entrava in modalità volpe ed emanava quell'aura rossa il chakra in quei casi diventava rosso come anche il Rasengan, ma giallo non mi è proprio mai capitato di vederlo, a parte nella forma eremita.
Ti riporto giusto un paio di esempi disegnati e colorati da Kishimoto in persona come riferimento:
Proprio un grandissimo piacere vedere tutti questi grandi esperti della serie e leoni da tastiera! Mi sono preso il mio tempo per rispondere, ma adesso vado per ordine (in modo educato e poco saccente, a differenza di alcuni di voi).
Kishimoto nel manga ha sempre usato una miriade di colori diversi. Negli artbook ufficiali lui stesso ammette di essere sempre stato indeciso, ma il colore usato praticamente sempre è l'azzurro. Certo, in alcune illustrazioni è giallo, ma si parla principalmente di casi isolati e voglio anche spiegare il perché. Vado per ordine e magari più tardi aggiungo altre prove visto che in questo momento sono sul treno, ma visto che siete bravissimi a tirare fuori letteralmente l'unica copertina in cui il rasengan è giallo, ve ne tiro fuori una in cui è azzurro:
Sicuramente nessuno di noi ne avrà mai la certezza al 100%, ma anime, spinoff, giochi, illustrazioni e merchandise della serie sono stati TUTTI approvati da Kishimoto. Del resto, com'è possibile che letteralmente tutti i prodotti derivati abbiano un unico colore? E perché scegliere giusto quello che viene considerato "sbagliato"?
Nei videogiochi il rasengan giallo viene nominato "Rasengan Brillante" ed è sempre l'alternativa a quello azzurro standard e a quello rosso col chakra della volpe. Ah, e per rispondere alla questione della Kyubi mode: quello è il chakra della volpe che ottiene a partire da quando riesce a controllarla, non è il chakra normale di Naruto. Dovreste sapere che lui ha due chakra diversi, eppure... Ah no aspetta, non avete letto il manga a colori e parlate senza sapere! Anche gli altri personaggi hanno il chakra giallo, mi sa che sanno sfruttare il potere della volpe a nove code 🤔
Proprio un grandissimo piacere vedere tutti questi grandi esperti della serie e leoni da tastiera! Mi sono preso il mio tempo per rispondere, ma adesso vado per ordine (in modo educato e poco saccente, a differenza di alcuni di voi).
Kishimoto nel manga ha sempre usato una miriade di colori diversi. Negli artbook ufficiali lui stesso ammette di essere sempre stato indeciso, ma il colore usato praticamente sempre è l'azzurro. Certo, in alcune illustrazioni è giallo, ma si parla principalmente di casi isolati e voglio anche spiegare il perché. Vado per ordine e magari più tardi aggiungo altre prove visto che in questo momento sono sul treno, ma visto che siete bravissimi a tirare fuori letteralmente l'unica copertina in cui il rasengan è giallo, ve ne tiro fuori una in cui è azzurro:
Sicuramente nessuno di noi ne avrà mai la certezza al 100%, ma anime, spinoff, giochi, illustrazioni e merchandise della serie sono stati TUTTI approvati da Kishimoto. Del resto, com'è possibile che letteralmente tutti i prodotti derivati abbiano un unico colore? E perché scegliere giusto quello che viene considerato "sbagliato"?
Non che voglia contraddire dato che come hai detto alla fin fine i colori sono stati approvati dall'autore stesso, però sono pignolo, e in questa cover viene rappresentato il Rasenshuriken (non il Rasengan) il cui colore base dovrebbe essere proprio l'azzurro (o l'arancione se utilizzato il chakra della volpe come in una delle immagini della recensione). Nella cover del 67 invece sì che è azzurro.
Non che voglia contraddire dato che come hai detto alla fin fine i colori sono stati approvati dall'autore stesso, però sono pignolo, e in questa cover viene rappresentato il Rasenshuriken (non il Rasengan) il cui colore base dovrebbe essere proprio l'azzurro (o l'arancione se utilizzato il chakra della volpe come in una delle immagini della recensione). Nella cover del 67 invece sì che è azzurro.
Appena arrivo a casa mando immagini anche per il rasenshuriken (che ovviamente non è stato colorato di azzurro nemmeno una volta nel manga). Era per evidenziare comunque la questione dei colori sbagliati. Ecco, già che ci siamo carico anche la cover del 67:
Non che voglia contraddire dato che come hai detto alla fin fine i colori sono stati approvati dall'autore stesso, però sono pignolo, e in questa cover viene rappresentato il Rasenshuriken (non il Rasengan) il cui colore base dovrebbe essere proprio l'azzurro (o l'arancione se utilizzato il chakra della volpe come in una delle immagini della recensione). Nella cover del 67 invece sì che è azzurro.
che ovviamente non è stato colorato di azzurro nemmeno una volta nel manga
Sicuramente nessuno di noi ne avrà mai la certezza al 100%, ma anime, spinoff, giochi, illustrazioni e merchandise della serie sono stati TUTTI approvati da Kishimoto. Del resto, com'è possibile che letteralmente tutti i prodotti derivati abbiano un unico colore? E perché scegliere giusto quello che viene considerato "sbagliato"?
Qualcuno ha detto “colore dei capelli di Trunks e Bulma”? Tuttora non si capisce quale debba essere il colore “ufficiale”.
Non per screditare il resto del commento, volevo giusto far notare che quella specifica argomentazione non è il massimo.
Scusami, non ho specificato: intendevo nell'edizione a colori, nelle vignette che sono state colorate (non in quelle ufficiali di Kishimoto). Poi si, di esempi di Rasengan e Rasenshuriken azzurri se ne potrebbero trovare tantissimi e a difesa di questa affermazione sono disposto a risfogliare il manga pagina per pagina.
Era per evidenziare comunque la questione dei colori sbagliati
ribadisco comunque che sono di quelli che sostiene che non ce ne siano di sbagliati
Ci sta, anche se non condivido rispetto il tuo punto di vista. Anzi, grazie per aver trovato altre immagini con quei colori! ☺️
Io comunque ho voluto sottolineare questa differenza perché per me il rasengan è sempre stato (e per sempre lo sarà) azzurro. Si possono tirare fuori le singole illustrazioni della rivista e tutti i casi isolati che si vogliono, ma in 9 casi su 10 è sempre stato di quel colore e ho pensato fosse giusto avvisare chi aveva intenzione di farsi questa collezione (anche se ritengo altamente stupido perdersi questa edizione solo per un motivo del genere, imho vale ogni singolo centesimo speso)
Utente94588
- 2 anni fa
00
Proprio un grandissimo piacere vedere tutti questi grandi esperti della serie e leoni da tastiera! Mi sono preso il mio tempo per rispondere, ma adesso vado per ordine (in modo educato e poco saccente, a differenza di alcuni di voi).
Kishimoto nel manga ha sempre usato una miriade di colori diversi. Negli artbook ufficiali lui stesso ammette di essere sempre stato indeciso, ma il colore usato praticamente sempre è l'azzurro. Certo, in alcune illustrazioni è giallo, ma si parla principalmente di casi isolati e voglio anche spiegare il perché. Vado per ordine e magari più tardi aggiungo altre prove visto che in questo momento sono sul treno, ma visto che siete bravissimi a tirare fuori letteralmente l'unica copertina in cui il rasengan è giallo, ve ne tiro fuori una in cui è azzurro:
Sicuramente nessuno di noi ne avrà mai la certezza al 100%, ma anime, spinoff, giochi, illustrazioni e merchandise della serie sono stati TUTTI approvati da Kishimoto. Del resto, com'è possibile che letteralmente tutti i prodotti derivati abbiano un unico colore? E perché scegliere giusto quello che viene considerato "sbagliato"?
Nei videogiochi il rasengan giallo viene nominato "Rasengan Brillante" ed è sempre l'alternativa a quello azzurro standard e a quello rosso col chakra della volpe. Ah, e per rispondere alla questione della Kyubi mode: quello è il chakra della volpe che ottiene a partire da quando riesce a controllarla, non è il chakra normale di Naruto. Dovreste sapere che lui ha due chakra diversi, eppure... Ah no aspetta, non avete letto il manga a colori e parlate senza sapere! Anche gli altri personaggi hanno il chakra giallo, mi sa che sanno sfruttare il potere della volpe a nove code 🤔
Quello è il rasenshuriken, che essendo una tecnica di elemento vento ha un colore diverso dal normale rasengan.
Quello è il rasenshuriken, che essendo una tecnica di elemento vento ha un colore diverso dal normale rasengan.
Si ragazzi, ma il punto è un altro: rasengan e rasenshuriken hanno un colore e nella versione color è diverso. Non so più come spiegarlo. Guardate qua, vedete che invece di farlo azzurro è così? Che senso ha?
Raga scusate ma cerco un inforzione e manco in edicola lo sanno, per caso qualcuno ha idea del giorno in cui ricomincia la collana di naruto ? C’è solo un generico “luglio 2022”
Che macello 'sti colori, guardate qui il Susanoo è giallo, nell'anime di che colore era 🤔?
Rosso
Raga scusate ma cerco un inforzione e manco in edicola lo sanno, per caso qualcuno ha idea del giorno in cui ricomincia la collana di naruto ? C’è solo un generico “luglio 2022”
Volevo chiedere anch'io, ma purtroppo zero informazioni a riguardo... Secondo me è slittata
Che macello 'sti colori, guardate qui il Susanoo è giallo, nell'anime di che colore era 🤔?
Rosso
Raga scusate ma cerco un inforzione e manco in edicola lo sanno, per caso qualcuno ha idea del giorno in cui ricomincia la collana di naruto ? C’è solo un generico “luglio 2022”
Volevo chiedere anch'io, ma purtroppo zero informazioni a riguardo... Secondo me è slittata
Bho io chiamo in edicola sto fine settimana per vedere se è arrivato qualcosa, in caso scrivo qua
Anch'io trovo insensato mettere come contro il chakra giallo. A prescindere dalle copertine, quando Jiraya spiega a Naruto l'esistenza del chakra della Volpe all'interno del secondo (volume 11), usa i colori, dicendo che possedeva due tipi di chakra quello giallo e quello rosso.
A riguardo della questione dei colori vorrei solo fare presente che tante opere presentano colorazioni alternative nel passaggio dalla trasposizione manga ad anime. Mi viene in mente ad esempio l'Attacco dei giganti con il colore degli occhi di Eren verde nell'anime e grigio nel manga, oppure l'iconica sciarpa di Mikasa rossa nell'anime e quasi nera nel manga.
Come altri utenti hanno già spiegato, Kishimoto si figurava che il chakra di Naruto fosse giallo, poi l'avvento dell'anime lo ha reso azzurro e l'iper popolarità della serie animata lo ha finito per rendere il colore iconico a cui Kishimoto si è adeguato (del resto anche il suo tratto stesso è finito per sua ammissione per essere stato influenzato dal character design dell'anime).
Però credo sia scorretto parlare di "giusto" o "sbagliato", sono solo interpretazioni differenti provenienti entrambi da fonti canoniche.
La mia teoria è che Kishimoto volesse rendere Naruto e Sasuke visivamente opposti e quindi anche il colore delle loro mosse, così come quello dei vestiti, avrebbe dovuto risaltare il contrasto. Poi la direzione dell'anime ha preferito rendere il colore del rasengan celeste per associare immediatamente il personaggio di Naruto all'immagine di Goku e la sua celebre Kamehaha (visivamente sono attacchi molto simili) e poter sfruttare così la popolarità di Dragon Ball.
Ai già tanti commenti aggiungo che anche nei databook i chakra venivano specificati per colore, mi sembra tipicamente quelli dell’arcobaleno. Sasuke e Hinata lo hanno viola per dire
Per chi si chiedesse dell’uscita del continuo della raccolta di naruto in edicola 📝 Naruto Saga dal 22 luglio: piano completo dell'opera:
[M] Manga [R] Romanzo [G] Guida
1. [M] Naruto Extra - Il settimo Hokage ed il marzo rosso (6.99€) 2. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 1 (6.99€) 3. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 2 (6.99€) 4. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 3 (6.99€) 5. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 4 (6.99€) 6. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 5 (6.99€) 7. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 6 (6.99€) 8. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 7 (6.99€) 9. [R] Naruto - Cuore di ragazzo, sangue di demone (8.99€) 10. [R] Naruto - Battaglia al villaggio della cascata! (8.99€) 11. [R] Naruto - La primavera nel paese della neve (8.99€) 12. [G] Il Mondo di Naruto: La guida ufficiale al manga Vol.1 - Hiden Rin No Sho: Il libro delle sfide (8.99€) 13. [G] Il Mondo di Naruto: La guida ufficiale al manga Vol.2 - Hiden Hyo No Sho: Il libro del ninja (8.99€) 14. [R] Naruto - La leggenda dei ninja coraggiosi (8.99€) 15. [G] Il Mondo di Naruto: La guida ufficiale al manga Vol.3 - Hiden Tou No Sho: ll libro dei combattimenti (8.99€) 16. [G] Il Mondo di Naruto: La guida ufficiale al manga Vol.4 - Hiden Sha No Sho: ll libro dei Guerrieri (8.99€) 17. [R] Naruto - Il Film: La Prigione Insanguinata (8.99€) 18. [R] Naruto - Le cronache del tuono: Il giorno del pianto del lupo (8.99€) 19. [R] Naruto - The Last: Naruto the Movie (8.99€) 20. [R] Naruto - Kakashi: fulmini in un cielo gelido (8.99€) 21. [R] Naruto - Shikamaru: Una nuvola alla deriva nel silenzio (8.99€) 22. [R] Naruto - Sakura: Pensieri d'Amore Trasportati da un Vento Primaverile (8.99€) 23. [R] Naruto - Il Villaggio della Foglia: Il Giorno delle Nozze (8.99€) 24. [R] Naruto - Gaara: Miraggio in una Tempesta di Sabbia (8.99€) 25. [R] Naruto - Alba: Fiori del Male Dischiusi (8.99€) 26. [R] Boruto - Naruto the Movie (8.99€) 27. [R] Naruto - Itachi: Il Giorno (8.99€) 28. [R] Naruto - Itachi: La Notte (8.99€) 29. [R] Naruto - Sasuke: La Luce del Mattino (8.99€) 30. [R] Naruto - La Leggenda dei Ninja puri (8.99€) 31. [R] Naruto - La Nuova Generazione della Foglia: Ninja alle Terme (8.99€) 32. [R] Naruto - Le nuove avventure di Naruto: La giornata genitori e figli (8.99€) 33. [R] Naruto - Le Nuove Avventure di Sasuke: Maestri e Discepoli (8.99€) 34. [R] Naruto - Le Nuove Avventure di Shikamaru: Una Nuvola in Pensiero per i Fiori al Vento (8.99€) 35. [G] Naruto - Kizuna: Il libro del Cielo (8.99€) 36. [G] Naruto - Kizuna: Il libro della Terra (8.99€) 37. [G] Il Mondo di Naruto: La guida ufficiale al manga Vol.5 - Jin No Sho: Il libro degli schieramenti (8.99€) 38. [R] Naruto - L'impresa eroica di Kakashi: Il sesto Hokage e il ragazzo rinunciatario (8.99€) 39. [R] Naruto - L'impresa eroica di Sasuke: I coniugi Uchiha e il firmamento stellato (8.99€) 40. [R] Naruto - L'impresa eroica di Naruto: Naruto e il destino a spirale (8.99€)
Ok che l'hanno recuperata, ma con edizione completamente diversa...
Me la sono un po' legata al dito 😅
E infatti avevano ragione loro a farlo giallo...
Il colore originale del chakra di Naruto È giallo, è cambiato a causa dell'anime.
Basta vedere anche una delle cover per verificarlo (quella del volume 52 ne è un esempio)
Da non credersi...
Poi, va be', la recensione... Anche se fattualmente sbagliate sempre quelle due o tre cose si dicono
P.S. Come molti hanno scritto, il chakra di Naruto nel fumetto è giallo, probabilmente il colore celeste è stata un'esigenza della TV. Un po' come Piccolo che nel manga ha 4 dita mentre nell'anime (serie e film) ne ha 5.
tanto si sa che prima o poi la faranno e avranno i miei soldi
ovviamente sperando che il livello sia quello dell'edizione di dragon ball
ormai la mia edizione blu cade a pezzi , tra riletture e albi che hanno 20 anni
il mio numero 1 è del 2001
Ottimo reportage
Non seguo, ma comprendo il fatto che probabilmente è un colore che rende visibilmente male.
Comunque non è certo Dragonball ad avere il primato su tale colore...
Il caso vuole che da sempre l'energia/mana/magia/essenza spirituale o come diavolo si voglia chiamare in questo caso "chakra" tende alla stessa sfumatura. Quindi è capibile che si voglia diversificare.
Il chakra di Naruto nel manga è sempre stato giallo, quindi tutto quel paragrafo dove viene messo come un difetto, si può cestinare.
Cioè, basta vedere questo
Il colore del chakra è sempre stato il giallo.
Purtroppo bisogna sottolineare quanto sia brutto trovarsi colori sfalsati in molte pagine, soprattutto in quelle più importanti e suggestive...
Nonostante questo, è una bella presenza nella libreria.
Quella foto non "prova" un gran che in reatà, anche nell'anime quando entrava in modalità eremita delle sei vie aveva il chakra giallo.
Se proprio volevi fare il gradasso potevi almeno prendere un esempio migliore
E scusami, è dappertutto giallo tranne nel manga che è l'opera originale? Figure, Anime, Giochi, è sempre stato blu/celeste il Rasengan. Cioè si, quando entrava in modalità volpe ed emanava quell'aura rossa il chakra in quei casi diventava rosso come anche il Rasengan, ma giallo non mi è proprio mai capitato di vederlo, a parte nella forma eremita.
Invece è una prova schiacciante dato che in quella forma tutto il vestito di Naruto è praticamente fatto di chakra, ed è giallo perché appunto è il colore che venne scelto dall'autore.
Se il colore fosse stato blu, come dicono alcuni, allora quella forma avrebbe dovuto essere blu, ma non lo è.
Ti riporto giusto un paio di esempi disegnati e colorati da Kishimoto in persona come riferimento:
E una parte di dialogo nel capitolo 91
Kishimoto nel manga ha sempre usato una miriade di colori diversi. Negli artbook ufficiali lui stesso ammette di essere sempre stato indeciso, ma il colore usato praticamente sempre è l'azzurro. Certo, in alcune illustrazioni è giallo, ma si parla principalmente di casi isolati e voglio anche spiegare il perché. Vado per ordine e magari più tardi aggiungo altre prove visto che in questo momento sono sul treno, ma visto che siete bravissimi a tirare fuori letteralmente l'unica copertina in cui il rasengan è giallo, ve ne tiro fuori una in cui è azzurro:
Sicuramente nessuno di noi ne avrà mai la certezza al 100%, ma anime, spinoff, giochi, illustrazioni e merchandise della serie sono stati TUTTI approvati da Kishimoto. Del resto, com'è possibile che letteralmente tutti i prodotti derivati abbiano un unico colore? E perché scegliere giusto quello che viene considerato "sbagliato"?
Nei videogiochi il rasengan giallo viene nominato "Rasengan Brillante" ed è sempre l'alternativa a quello azzurro standard e a quello rosso col chakra della volpe.
Ah, e per rispondere alla questione della Kyubi mode: quello è il chakra della volpe che ottiene a partire da quando riesce a controllarla, non è il chakra normale di Naruto. Dovreste sapere che lui ha due chakra diversi, eppure...
Ah no aspetta, non avete letto il manga a colori e parlate senza sapere! Anche gli altri personaggi hanno il chakra giallo, mi sa che sanno sfruttare il potere della volpe a nove code 🤔
Non che voglia contraddire dato che come hai detto alla fin fine i colori sono stati approvati dall'autore stesso, però sono pignolo, e in questa cover viene rappresentato il Rasenshuriken (non il Rasengan) il cui colore base dovrebbe essere proprio l'azzurro (o l'arancione se utilizzato il chakra della volpe come in una delle immagini della recensione).
Nella cover del 67 invece sì che è azzurro.
Appena arrivo a casa mando immagini anche per il rasenshuriken (che ovviamente non è stato colorato di azzurro nemmeno una volta nel manga). Era per evidenziare comunque la questione dei colori sbagliati.
Ecco, già che ci siamo carico anche la cover del 67:
Non per screditare il resto del commento, volevo giusto far notare che quella specifica argomentazione non è il massimo.
Scusami, non ho specificato: intendevo nell'edizione a colori, nelle vignette che sono state colorate (non in quelle ufficiali di Kishimoto). Poi si, di esempi di Rasengan e Rasenshuriken azzurri se ne potrebbero trovare tantissimi e a difesa di questa affermazione sono disposto a risfogliare il manga pagina per pagina.
Ci sta, anche se non condivido rispetto il tuo punto di vista. Anzi, grazie per aver trovato altre immagini con quei colori! ☺️
Io comunque ho voluto sottolineare questa differenza perché per me il rasengan è sempre stato (e per sempre lo sarà) azzurro. Si possono tirare fuori le singole illustrazioni della rivista e tutti i casi isolati che si vogliono, ma in 9 casi su 10 è sempre stato di quel colore e ho pensato fosse giusto avvisare chi aveva intenzione di farsi questa collezione (anche se ritengo altamente stupido perdersi questa edizione solo per un motivo del genere, imho vale ogni singolo centesimo speso)
Quello è il rasenshuriken, che essendo una tecnica di elemento vento ha un colore diverso dal normale rasengan.
Si ragazzi, ma il punto è un altro: rasengan e rasenshuriken hanno un colore e nella versione color è diverso. Non so più come spiegarlo.
Guardate qua, vedete che invece di farlo azzurro è così? Che senso ha?
Volevo chiedere anch'io, ma purtroppo zero informazioni a riguardo... Secondo me è slittata
Bho io chiamo in edicola sto fine settimana per vedere se è arrivato qualcosa, in caso scrivo qua
Come altri utenti hanno già spiegato, Kishimoto si figurava che il chakra di Naruto fosse giallo, poi l'avvento dell'anime lo ha reso azzurro e l'iper popolarità della serie animata lo ha finito per rendere il colore iconico a cui Kishimoto si è adeguato (del resto anche il suo tratto stesso è finito per sua ammissione per essere stato influenzato dal character design dell'anime).
Però credo sia scorretto parlare di "giusto" o "sbagliato", sono solo interpretazioni differenti provenienti entrambi da fonti canoniche.
La mia teoria è che Kishimoto volesse rendere Naruto e Sasuke visivamente opposti e quindi anche il colore delle loro mosse, così come quello dei vestiti, avrebbe dovuto risaltare il contrasto. Poi la direzione dell'anime ha preferito rendere il colore del rasengan celeste per associare immediatamente il personaggio di Naruto all'immagine di Goku e la sua celebre Kamehaha (visivamente sono attacchi molto simili) e poter sfruttare così la popolarità di Dragon Ball.
Sasuke e Hinata lo hanno viola per dire
📝 Naruto Saga dal 22 luglio: piano completo dell'opera:
[M] Manga [R] Romanzo [G] Guida
1. [M] Naruto Extra - Il settimo Hokage ed il marzo rosso (6.99€)
2. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 1 (6.99€)
3. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 2 (6.99€)
4. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 3 (6.99€)
5. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 4 (6.99€)
6. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 5 (6.99€)
7. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 6 (6.99€)
8. [M] Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 7 (6.99€)
9. [R] Naruto - Cuore di ragazzo, sangue di demone (8.99€)
10. [R] Naruto - Battaglia al villaggio della cascata! (8.99€)
11. [R] Naruto - La primavera nel paese della neve (8.99€)
12. [G] Il Mondo di Naruto: La guida ufficiale al manga Vol.1 - Hiden Rin No Sho: Il libro delle sfide (8.99€)
13. [G] Il Mondo di Naruto: La guida ufficiale al manga Vol.2 - Hiden Hyo No Sho: Il libro del ninja (8.99€)
14. [R] Naruto - La leggenda dei ninja coraggiosi (8.99€)
15. [G] Il Mondo di Naruto: La guida ufficiale al manga Vol.3 - Hiden Tou No Sho: ll libro dei combattimenti (8.99€)
16. [G] Il Mondo di Naruto: La guida ufficiale al manga Vol.4 - Hiden Sha No Sho: ll libro dei Guerrieri (8.99€)
17. [R] Naruto - Il Film: La Prigione Insanguinata (8.99€)
18. [R] Naruto - Le cronache del tuono: Il giorno del pianto del lupo (8.99€)
19. [R] Naruto - The Last: Naruto the Movie (8.99€)
20. [R] Naruto - Kakashi: fulmini in un cielo gelido (8.99€)
21. [R] Naruto - Shikamaru: Una nuvola alla deriva nel silenzio (8.99€)
22. [R] Naruto - Sakura: Pensieri d'Amore Trasportati da un Vento Primaverile (8.99€)
23. [R] Naruto - Il Villaggio della Foglia: Il Giorno delle Nozze (8.99€)
24. [R] Naruto - Gaara: Miraggio in una Tempesta di Sabbia (8.99€)
25. [R] Naruto - Alba: Fiori del Male Dischiusi (8.99€)
26. [R] Boruto - Naruto the Movie (8.99€)
27. [R] Naruto - Itachi: Il Giorno (8.99€)
28. [R] Naruto - Itachi: La Notte (8.99€)
29. [R] Naruto - Sasuke: La Luce del Mattino (8.99€)
30. [R] Naruto - La Leggenda dei Ninja puri (8.99€)
31. [R] Naruto - La Nuova Generazione della Foglia: Ninja alle Terme (8.99€)
32. [R] Naruto - Le nuove avventure di Naruto: La giornata genitori e figli (8.99€)
33. [R] Naruto - Le Nuove Avventure di Sasuke: Maestri e Discepoli (8.99€)
34. [R] Naruto - Le Nuove Avventure di Shikamaru: Una Nuvola in Pensiero per i Fiori al Vento (8.99€)
35. [G] Naruto - Kizuna: Il libro del Cielo (8.99€)
36. [G] Naruto - Kizuna: Il libro della Terra (8.99€)
37. [G] Il Mondo di Naruto: La guida ufficiale al manga Vol.5 - Jin No Sho: Il libro degli schieramenti (8.99€)
38. [R] Naruto - L'impresa eroica di Kakashi: Il sesto Hokage e il ragazzo rinunciatario (8.99€)
39. [R] Naruto - L'impresa eroica di Sasuke: I coniugi Uchiha e il firmamento stellato (8.99€)
40. [R] Naruto - L'impresa eroica di Naruto: Naruto e il destino a spirale (8.99€)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.