Non so, mi sembra sempre di più abbastanza un flop, quasi 9 milioni di € dopo due week end per drangonball in giappone sono abbastanza pochi, in termini assoluti sarebbero anche buoni, bisogna vedere il budget impiegato, che paradossalmente con la CG sale, e le previsioni che avevano, The Quintessential Quintuples invece spinge ancora forte superando gli 11 milioni di €, poi l'intramontabile detective conan continua ad andare avanti con un buon ritmo, dimostrandosi il best seller di sempre senza particolari problemi. Curioso di vedere a luglio come andrà il live Action di Kingdom, il primo chiuse la corsa giapponese sui 50 milioni di dollari, e ad agosto toccherà poi a One Piece, "flopperà" come DragonBall o si affermerà nuovamente ad alti livelli, magari anche con un nuovo record? Chissà, il mercato cinematografico giapponese riguardante l'animazione in questi ultimi anni sta riservando parecchie sorprese
Non so, mi sembra sempre di più abbastanza un flop, quasi 9 milioni di € dopo due week end per drangonball in giappone sono abbastanza pochi, in termini assoluti sarebbero anche buoni, bisogna vedere il budget impiegato, che paradossalmente con la CG sale, e le previsioni che avevano, The Quintessential Quintuples invece spinge ancora forte superando gli 11 milioni di €, poi l'intramontabile detective conan continua ad andare avanti con un buon ritmo, dimostrandosi il best seller di sempre senza particolari problemi. Curioso di vedere a luglio come andrà il live Action di Kingdom, il primo chiuse la corsa giapponese sui 50 milioni di dollari, e ad agosto toccherà poi a One Piece, "flopperà" come DragonBall o si affermerà nuovamente ad alti livelli, magari anche con un nuovo record? Chissà, il mercato cinematografico giapponese riguardante l'animazione in questi ultimi anni sta riservando parecchie sorprese
Be dai considerando che Broly fece 4 miliardi di yen (venendo quasi superato dall'incasso negli Usa ovvero 30 milioni) se questo dovesse finire sui 2 miliardi non sarebbe mica così male
Non so, mi sembra sempre di più abbastanza un flop, quasi 9 milioni di € dopo due week end per drangonball in giappone sono abbastanza pochi, in termini assoluti sarebbero anche buoni, bisogna vedere il budget impiegato, che paradossalmente con la CG sale, e le previsioni che avevano, The Quintessential Quintuples invece spinge ancora forte superando gli 11 milioni di €, poi l'intramontabile detective conan continua ad andare avanti con un buon ritmo, dimostrandosi il best seller di sempre senza particolari problemi. Curioso di vedere a luglio come andrà il live Action di Kingdom, il primo chiuse la corsa giapponese sui 50 milioni di dollari, e ad agosto toccherà poi a One Piece, "flopperà" come DragonBall o si affermerà nuovamente ad alti livelli, magari anche con un nuovo record? Chissà, il mercato cinematografico giapponese riguardante l'animazione in questi ultimi anni sta riservando parecchie sorprese
Be dai considerando che Broly fece 4 miliardi di yen (venendo quasi superato dall'incasso negli Usa ovvero 30 milioni) se questo dovesse finire sui 2 miliardi non sarebbe mica così male
Spero sia abbastanza male però da convincerli ad abbandonare quella porcheria di 3d, parere mio eh ma a db rimanevano solo le mazzate ben fatte come in broly e se me le sostituisci con plastilina in movimento resta ben poco
The legendary Super Donald
- 2 anni fa
45
Non so, mi sembra sempre di più abbastanza un flop, quasi 9 milioni di € dopo due week end per drangonball in giappone sono abbastanza pochi
Il film precedente si assestava su quasi 30 milioni di € di incassi da quello che ho visto, quelli prima qualcosa meno. Se questo non riesce a superare i 20 non dovrebbe comunque essere un vero e proprio flop, però un bel passo indietro sicuramente, e potrebbe mettere in serio dubbio il futuro della serie. Poi chiaramente bisogna vedere gli incassi internazionali, che nel caso del film di Broly hanno fatto lievitare gli incassi oltre i 100 milioni.
Interessante però notare che forse in Giappone si sono stufati di Dragon Ball!
Non so, mi sembra sempre di più abbastanza un flop, quasi 9 milioni di € dopo due week end per drangonball in giappone sono abbastanza pochi
Il film precedente si assestava su quasi 30 milioni di € di incassi da quello che ho visto, quelli prima qualcosa meno. Se questo non riesce a superare i 20 non dovrebbe comunque essere un vero e proprio flop, però un bel passo indietro sicuramente, e potrebbe mettere in serio dubbio il futuro della serie. Poi chiaramente bisogna vedere gli incassi internazionali, che nel caso del film di Broly hanno fatto lievitare gli incassi oltre i 100 milioni.
Interessante però notare che forse in Giappone si sono stufati di Dragon Ball!
il futuro della serie non credo sia a rischio anche se gradirei arrivasero ad una conclusione definitiva ( prima che lo riprendano dalla soffitta dopo altri 10 anni), gia si vocifera del continuo dell' anime, hanno ancora tanto da mungere anche se la mucca non ha piu latte.
The legendary Super Donald
- 2 anni fa
52
Non so, mi sembra sempre di più abbastanza un flop, quasi 9 milioni di € dopo due week end per drangonball in giappone sono abbastanza pochi
Il film precedente si assestava su quasi 30 milioni di € di incassi da quello che ho visto, quelli prima qualcosa meno. Se questo non riesce a superare i 20 non dovrebbe comunque essere un vero e proprio flop, però un bel passo indietro sicuramente, e potrebbe mettere in serio dubbio il futuro della serie. Poi chiaramente bisogna vedere gli incassi internazionali, che nel caso del film di Broly hanno fatto lievitare gli incassi oltre i 100 milioni.
Interessante però notare che forse in Giappone si sono stufati di Dragon Ball!
il futuro della serie non credo sia a rischio anche se gradirei arrivasero ad una conclusione definitiva ( prima che lo riprendano dalla soffitta dopo altri 10 anni), gia si vocifera del continuo dell' anime, hanno ancora tanto da mungere anche se la mucca non ha piu latte.
Conclusione? Teoricamente potrebbero andare avanti ad oltranza, quasi all'infinito. Ma come hai detto bene, la mucca sta probabilmente finendo il suo latte. O l'ha già finito da tempo, a seconda dei punti di vista. Per quanto mi riguarda l'unica cosa che ormai mi interessa di Dragon Ball sono i videogames, tipo Dragon Ball Fighter Z. Il resto lo lascio ai fan ultra (istinto) sfegatati ed a quello più giovani di me.Tanto i combattimenti sono più o meno gli stessi da 20/30 anni, le nuove trasformazioni Super Saiyan sono sempre meno super e sempre più banali. I nemici sono riciclativo inguardabili. Insomma, se un tempo Dragon Ball mi stupiva adesso riesce solo ad annoiarmi. Colpa mia forse, ma le vecchie battaglie me le sogno ancora di notte a volte, quelle più recenti le dimentico subito dopo averle viste.
Non so, mi sembra sempre di più abbastanza un flop, quasi 9 milioni di € dopo due week end per drangonball in giappone sono abbastanza pochi
Il film precedente si assestava su quasi 30 milioni di € di incassi da quello che ho visto, quelli prima qualcosa meno. Se questo non riesce a superare i 20 non dovrebbe comunque essere un vero e proprio flop, però un bel passo indietro sicuramente, e potrebbe mettere in serio dubbio il futuro della serie. Poi chiaramente bisogna vedere gli incassi internazionali, che nel caso del film di Broly hanno fatto lievitare gli incassi oltre i 100 milioni.
Interessante però notare che forse in Giappone si sono stufati di Dragon Ball!
E si spera che il futuro della serie sia in dubbio se il futuro deve essere questo. Io non vedo il Giappone che si stufa di dragonball, vedo il Giappone che si stufa di film che partono con premesse del genere, anzi è un bene se il mercato reagisce il questo modo.
Sinceramente io sono molto meno pessimista di altri e Dragonball è un prodotto ever green che potrebbe andare avanti all’infinito. Il problema è quando si incominciano a fare prodotti come questo. Basta vedere cosa è successo con Broly e quanto fece quel film.
comunque dragon ball super che sia un mezzo flop in generale basta accorgersene dall'anime e da quanto poco si parli di un continuo
del resto se una roba è mediocre è mediocre anche se ha un brand famosissimo alle spalle
Beh il continuo dell'anime esiste ed è il film di Broly ed ha incassato nel mondo 115 milioni di dollari (con un budget di 10), direi che il brand forte spinge ancora molto se si parla di un prodotto forte. Il problema è proprio quando affianchi un brand forte ad un film che evidentemente non lo è, ma anche ripensandoci all'epoca la gente andava a vedere Broly per le mazzate e per rivedere un personaggio abbastanza amato dalla gente, della serie quando il film precedente ha fatto il botto e quello successivo sembra un flop (almeno relativo, bisogna vedere come reagirà il mercato americano, ma scommetto molto male) direi che il problema è proprio quello che si manda al botteghino in questo momento.
PS del continuo dell'anime come serie animata se ne parla anche poco perchè ormai si è capito che TOEI vorrà rianimare la cosa tra tot anni quando l'interesse per i film sarà ai minimi storici, Dragonball ormai è fatto così
broly non è un seguito di super ci hanno messo super nel titolo ma la gente è andato a vederlo mica per la scritta super ma perchè c'era broly che è un personaggio uscito nel 1993 per quello ha incassato io parlo di quello che arriva non legato allo z e che la gente non conosce e infatti floppa basta vedere le vendite del manga super ora se vogliamo dire che sia ancora il brand che era anni fa possiamo anche dirlo ma non è cosi
Canonicamente è il seguito di super. Dopo il torneo del potere avviene quella saga che è stata raccontata nel film e saltata a pie pari dal manga.
ci hanno messo super nel titolo ma la gente è andato a vederlo mica
La gente può essere andata a vedere quel prodotto per i più disparati motivi, ma comunque è andata a vedere un prodotto di dragonball super (anche quello è marketing), che riportava in auge e rendeva canonico (per qual che vale) uno dei personaggi più amati dalla gente.
ora se vogliamo dire che sia ancora il brand che era anni fa possiamo anche dirlo ma non è cosi
Prima di tutto dovresti specificare a che momento storico ti riferisci, "anni fa" non significa nulla. Anni 80? Anni 90? 2000? E in secondo luogo nessuno sta dicendo che il Brand sia come 40 anni fa quando Toriyama pubblicava il manga oppure 30 anni fa quando partì l'anime, se uno dice che il Brand è ancora forte non è che sta dicendo in automatico che è in perenne picco di interesse per il pubblico.
basta vedere le vendite del manga super
basta leggere quello che ho scritto nel mio commento per capire perchè il manga floppa...
Non so, mi sembra sempre di più abbastanza un flop, quasi 9 milioni di € dopo due week end per drangonball in giappone sono abbastanza pochi
Il film precedente si assestava su quasi 30 milioni di € di incassi da quello che ho visto, quelli prima qualcosa meno. Se questo non riesce a superare i 20 non dovrebbe comunque essere un vero e proprio flop, però un bel passo indietro sicuramente, e potrebbe mettere in serio dubbio il futuro della serie. Poi chiaramente bisogna vedere gli incassi internazionali, che nel caso del film di Broly hanno fatto lievitare gli incassi oltre i 100 milioni.
Interessante però notare che forse in Giappone si sono stufati di Dragon Ball!
il futuro della serie non credo sia a rischio anche se gradirei arrivasero ad una conclusione definitiva ( prima che lo riprendano dalla soffitta dopo altri 10 anni), gia si vocifera del continuo dell' anime, hanno ancora tanto da mungere anche se la mucca non ha piu latte.
Conclusione? Teoricamente potrebbero andare avanti ad oltranza, quasi all'infinito. Ma come hai detto bene, la mucca sta probabilmente finendo il suo latte. O l'ha già finito da tempo, a seconda dei punti di vista. Per quanto mi riguarda l'unica cosa che ormai mi interessa di Dragon Ball sono i videogames, tipo Dragon Ball Fighter Z. Il resto lo lascio ai fan ultra (istinto) sfegatati ed a quello più giovani di me.Tanto i combattimenti sono più o meno gli stessi da 20/30 anni, le nuove trasformazioni Super Saiyan sono sempre meno super e sempre più banali. I nemici sono riciclativo inguardabili. Insomma, se un tempo Dragon Ball mi stupiva adesso riesce solo ad annoiarmi. Colpa mia forse, ma le vecchie battaglie me le sogno ancora di notte a volte, quelle più recenti le dimentico subito dopo averle viste.
Cavolo quanto era figo il Makkankosappo!
In Dragon Ball almeno prima c'era un po' di "strategia", ora con Super si riduce tutto ad "Aura più forte, io vinto, UGA!" o "tu più forte? Io trasformo in supercazzola mode completamente a caso". Di tutta la porcheria partorita da "Super", il film di Broly credo sia la cosa migliore fatta nel franchise da anni.
Il film di Dragonball sta andando peggio di Broly, ma questo non significa che sia un flop (ovviamente dipende dal budget, ma sicuramente i guadagni supereranno ampiamente il budget).
Per quanto riguarda il confronto con "Broly", era scontatissimo che incassasse meno, prima di tutto perché in realtà è il film di Broly ad aver fatto incassi inaspettatamente alti, e secondo perché, che vi piaccia o meno, dragon ball qualche anno fa godeva di un'enorme popolarità grazie all'anime super che era appena terminato (e credo ancora in corso in Italia). Io stesso non sono andato a vedere i film precedenti ne andrò a vedere questo, ma sono andato a vedere brloy (e come detto, mi viene da dire che l'ho fatto perché con super mega si era riacceso l'interesse) Alcuni magari diranno che era perché c'era Broly, ma non dimentichiamo che Battle of gods è stato il ritorno di DB dopo 10 anni o più e né la resurrezione di F c'è il cattivo più iconico di DB (più di Broly direi) e comunque hanno incassato meno di Broly, il che mi porta a dire che, come detto, il successo di Broly era legato all'interesse creatosi con super.
Poi non capisco perché alcuni sperano che vada male sperando che il brand chiuda definitivamente. In classifica c'è detective Conan di cui hanno fatto anche più film. Ci sono anche altri brand di cui hanno fatto decine di film (tipo Lupin). E come i i film di conan ruotano intorno alla risoluzione di un caso e quelli di Lupin intorno ad un colpo, quelli di DB ruotano intorno allo sconfiggere un cattivo con un combattimento, no n ci vedo molta differenza alla fine (e comunque stessa cosa per i vari 007, Mission Impossible, ecc. Cioè altri brand che non sono anime, insomma è una cosa comune).
E come detto, a me non mi interessa più DB come brand, ma se alla gente piace non vedo dove sia il problema (mentre capisco chi vuole che floppi per la cgi, perché spera in un ritorno all'animazione tradizionale)
Il film di Dragonball sta andando peggio di Broly, ma questo non significa che sia un flop (ovviamente dipende dal budget, ma sicuramente i guadagni supereranno ampiamente il budget).
Per quanto riguarda il confronto con "Broly", era scontatissimo che incassasse meno, prima di tutto perché in realtà è il film di Broly ad aver fatto incassi inaspettatamente alti, e secondo perché, che vi piaccia o meno, dragon ball qualche anno fa godeva di un'enorme popolarità grazie all'anime super che era appena terminato (e credo ancora in corso in Italia). Io stesso non sono andato a vedere i film precedenti ne andrò a vedere questo, ma sono andato a vedere brloy (e come detto, mi viene da dire che l'ho fatto perché con super mega si era riacceso l'interesse) Alcuni magari diranno che era perché c'era Broly, ma non dimentichiamo che Battle of gods è stato il ritorno di DB dopo 10 anni o più e né la resurrezione di F c'è il cattivo più iconico di DB (più di Broly direi) e comunque hanno incassato meno di Broly, il che mi porta a dire che, come detto, il successo di Broly era legato all'interesse creatosi con super.
Poi non capisco perché alcuni sperano che vada male sperando che il brand chiuda definitivamente. In classifica c'è detective Conan di cui hanno fatto anche più film. Ci sono anche altri brand di cui hanno fatto decine di film (tipo Lupin). E come i i film di conan ruotano intorno alla risoluzione di un caso e quelli di Lupin intorno ad un colpo, quelli di DB ruotano intorno allo sconfiggere un cattivo con un combattimento, no n ci vedo molta differenza alla fine (e comunque stessa cosa per i vari 007, Mission Impossible, ecc. Cioè altri brand che non sono anime, insomma è una cosa comune).
E come detto, a me non mi interessa più DB come brand, ma se alla gente piace non vedo dove sia il problema (mentre capisco chi vuole che floppi per la cgi, perché spera in un ritorno all'animazione tradizionale)
io non spero vada male ma che non hanno più niente da raccontare mi sembra evidente dragon ball è stato il mio primo manga, quello con la costina blu ma non è che siccome sono legato ad un brand mi devo sorbire qualsiasi mediocrata tirino fuori se una roba è arriva è arrivata e amen
Comunque sia dato che a questo punto pare evidente che Dragon Ball continuerà ancora per parecchio fra manga, anime, film ecc., non capisco come mai abbiano lasciato così tanta pausa tra la fine di Dragon Ball GT (ugh) e il progetto seguente ovvero Super...
Vedendolo adesso potrebbe quasi sembrare uno spreco di 20 anni, se non per qualche occasionali oav e ovviamente i vari videogiochi
Comunque sia dato che a questo punto pare evidente che Dragon Ball continuerà ancora per parecchio fra manga, anime, film ecc., non capisco come mai abbiano lasciato così tanta pausa tra la fine di Dragon Ball GT (ugh) e il progetto seguente ovvero Super...
Vedendolo adesso potrebbe quasi sembrare uno spreco di 20 anni, se non per qualche occasionali oav e ovviamente i vari videogiochi
Probabilmente Akira Toriyama dopo vent'anni ha visto diminuire drasticamente le sue entrate e ha scelto diottenere altri soldi dalla più amata delle sue opere...
The legendary Super Donald
- 2 anni fa
02
IL risultato visto dall'Italia non è così brutto. Poi hanno tentato di levarsi dai piedi Goku e Vegeta ormai diventati troppo forti
Forse un po' tardi per quello.
Utente59093
- 2 anni fa
32
Comunque sia dato che a questo punto pare evidente che Dragon Ball continuerà ancora per parecchio fra manga, anime, film ecc., non capisco come mai abbiano lasciato così tanta pausa tra la fine di Dragon Ball GT (ugh) e il progetto seguente ovvero Super...
Vedendolo adesso potrebbe quasi sembrare uno spreco di 20 anni, se non per qualche occasionali oav e ovviamente i vari videogiochi
La serie GT e gli ultimi OAV all'epoca non andarono benissimo, con GT che aveva uno share basso nelle tv Jap.
Lo stesso Dragon Ball Super sia come manga che come anime ha risultati molto inferiori allo storico Dragon Ball.
Per quanto riguarda il confronto con "Broly", era scontatissimo che incassasse meno, prima di tutto perché in realtà è il film di Broly ad aver fatto incassi inaspettatamente alti, e secondo perché, che vi piaccia o meno, dragon ball qualche anno fa godeva di un'enorme popolarità grazie all'anime super che era appena terminato (e credo ancora in corso in Italia). Io stesso non sono andato a vedere i film precedenti ne andrò a vedere questo, ma sono andato a vedere brloy (e come detto, mi viene da dire che l'ho fatto perché con super mega si era riacceso l'interesse) Alcuni magari diranno che era perché c'era Broly, ma non dimentichiamo che Battle of gods è stato il ritorno di DB dopo 10 anni o più e né la resurrezione di F c'è il cattivo più iconico di DB (più di Broly direi) e comunque hanno incassato meno di Broly, il che mi porta a dire che, come detto, il successo di Broly era legato all'interesse creatosi con super.
Oppure perché sia Battle of Gods, che Return of F sono film fatti col deretano, che neanche il fan più sfegatato è in grado accettare, al contrario di Broly che per quanto la trama sia banale e ci sia del retcon, il film è girato magnificamente e ha scene d'azione davvero stupende da vedere. Cioè, ragazzi, diciamocelo con serenità, chiunque abbia partorito l'idea di Golden Freezer con quell'aspetto da PimpMyDragonBall, è da internare xD.
The legendary Super Donald
- 2 anni fa
22
Cioè, ragazzi, diciamocelo con serenità, chiunque abbia partorito l'idea di Golden Freezer con quell'aspetto da PimpMyDragonBall, è da internare xD.
😂😂😂 Fa piacere vedere finalmente qualcuno (oltre a me) dire le scomode verità su Dragon Ball Super...
Canonicamente è il seguito di super. Dopo il torneo del potere avviene quella saga che è stata raccontata nel film e saltata a pie pari dal manga.
ci hanno messo super nel titolo ma la gente è andato a vederlo mica
La gente può essere andata a vedere quel prodotto per i più disparati motivi, ma comunque è andata a vedere un prodotto di dragonball super (anche quello è marketing), che riportava in auge e rendeva canonico (per qual che vale) uno dei personaggi più amati dalla gente.
ora se vogliamo dire che sia ancora il brand che era anni fa possiamo anche dirlo ma non è cosi
Prima di tutto dovresti specificare a che momento storico ti riferisci, "anni fa" non significa nulla. Anni 80? Anni 90? 2000? E in secondo luogo nessuno sta dicendo che il Brand sia come 40 anni fa quando Toriyama pubblicava il manga oppure 30 anni fa quando partì l'anime, se uno dice che il Brand è ancora forte non è che sta dicendo in automatico che è in perenne picco di interesse per il pubblico.
basta vedere le vendite del manga super
basta leggere quello che ho scritto nel mio commento per capire perchè il manga floppa...
come fai a dire che il manga di super floppa e vende oltre 500k a volume ..
Incredibile come in Italia quando si parli di db si dicano tante di quelle cagate colossali. Super viaggia su 3 timeline e canoni diversi ma la gente parla ahhahah. Manga- Anime- Film
Incredibile come in Italia quando si parli di db si dicano tante di quelle cagate colossali. Super viaggia su 3 timeline e canoni diversi ma la gente parla ahhahah. Manga- Anime- Film
le timeline e i canoni qui no ncentrano niente, se la sceneggiatura è piena di buchi è un problema da risolvere, ormai dragonball è pigrizzia narrativa, personaggi e trasformazioni riciclate, situazioni gia viste, 0 costruzione della tensione combattimenti basici (uno standard vecchio di 30 anni che non si rinnova), clonclusioni scontate che non lasciano niente, 0 entusiasmo. E per la cronaca le "trasformazioni recolo" con i loro nomi mi ricordano tanto le fanfiction che "disegnavamo" alle elementari; prossima tappa il Super Syan Raimbow portettore dei diritti LGBT (che non è neanche una brutta cosa)
The legendary Super Donald
- 2 anni fa
03
come fai a dire che il manga di super floppa e vende oltre 500k a volume ..
come fai a dire che il manga di super floppa e vende oltre 500k a volume ..
Fonte?
qualunque classifica annuale di oricon
Sembra che ben pochi volumi abbiano venduto 500k copie... https://www.quora.com/Is-the-Dragon-Ball-Super-manga-selling-well
Pareva anche a me infatti, da cosa ricordo è tipo in semicostante declino da quando è iniziata la serializzazione segno che la gente della mediocrità forse si sta un po' stufando
come fai a dire che il manga di super floppa e vende oltre 500k a volume ..
Fonte?
qualunque classifica annuale di oricon
Sembra che ben pochi volumi abbiano venduto 500k copie... https://www.quora.com/Is-the-Dragon-Ball-Super-manga-selling-well
Pareva anche a me infatti, da cosa ricordo è tipo in semicostante declino da quando è iniziata la serializzazione segno che la gente della mediocrità forse si sta un po' stufando
declino di cosa che esce su una rivista di carte una volta al mese manco su Jump . Se dobbiamo dire boiate va bene ..
come fai a dire che il manga di super floppa e vende oltre 500k a volume ..
Fonte?
qualunque classifica annuale di oricon
Sembra che ben pochi volumi abbiano venduto 500k copie... https://www.quora.com/Is-the-Dragon-Ball-Super-manga-selling-well
Questi comunque sono tutti dati di vendita presi a circa 4/5 settimane dall'uscita del volume, quindi ovviamente il totale aggiornato ad ora è più alto
The legendary Super Donald
- 2 anni fa
00
come fai a dire che il manga di super floppa e vende oltre 500k a volume ..
Fonte?
qualunque classifica annuale di oricon
Sembra che ben pochi volumi abbiano venduto 500k copie... https://www.quora.com/Is-the-Dragon-Ball-Super-manga-selling-well
Questi comunque sono tutti dati di vendita presi a circa 4/5 settimane dall'uscita del volume, quindi ovviamente il totale aggiornato ad ora è più alto
Considerando che la maggior parte delle vendite di qualsiasi nuovo prodotto multimediale avviene appunto nelle prime settimane dall'uscita non credo che ci saranno grandi variazioni.
Be dai considerando che Broly fece 4 miliardi di yen (venendo quasi superato dall'incasso negli Usa ovvero 30 milioni) se questo dovesse finire sui 2 miliardi non sarebbe mica così male
Spero sia abbastanza male però da convincerli ad abbandonare quella porcheria di 3d, parere mio eh ma a db rimanevano solo le mazzate ben fatte come in broly e se me le sostituisci con plastilina in movimento resta ben poco
Il film precedente si assestava su quasi 30 milioni di € di incassi da quello che ho visto, quelli prima qualcosa meno. Se questo non riesce a superare i 20 non dovrebbe comunque essere un vero e proprio flop, però un bel passo indietro sicuramente, e potrebbe mettere in serio dubbio il futuro della serie. Poi chiaramente bisogna vedere gli incassi internazionali, che nel caso del film di Broly hanno fatto lievitare gli incassi oltre i 100 milioni.
Interessante però notare che forse in Giappone si sono stufati di Dragon Ball!
Conclusione? Teoricamente potrebbero andare avanti ad oltranza, quasi all'infinito. Ma come hai detto bene, la mucca sta probabilmente finendo il suo latte. O l'ha già finito da tempo, a seconda dei punti di vista. Per quanto mi riguarda l'unica cosa che ormai mi interessa di Dragon Ball sono i videogames, tipo Dragon Ball Fighter Z. Il resto lo lascio ai fan ultra (istinto) sfegatati ed a quello più giovani di me.Tanto i combattimenti sono più o meno gli stessi da 20/30 anni, le nuove trasformazioni Super Saiyan sono sempre meno super e sempre più banali. I nemici sono riciclativo inguardabili. Insomma, se un tempo Dragon Ball mi stupiva adesso riesce solo ad annoiarmi. Colpa mia forse, ma le vecchie battaglie me le sogno ancora di notte a volte, quelle più recenti le dimentico subito dopo averle viste.
Cavolo quanto era figo il Makkankosappo!
E si spera che il futuro della serie sia in dubbio se il futuro deve essere questo.
Io non vedo il Giappone che si stufa di dragonball, vedo il Giappone che si stufa di film che partono con premesse del genere, anzi è un bene se il mercato reagisce il questo modo.
Sinceramente io sono molto meno pessimista di altri e Dragonball è un prodotto ever green che potrebbe andare avanti all’infinito. Il problema è quando si incominciano a fare prodotti come questo.
Basta vedere cosa è successo con Broly e quanto fece quel film.
Per vedere 'sta roba basta accendere la Play Station...
l'anime è bello o posso skipparlo senza troppi problemi?
comunque dragon ball super che sia un mezzo flop in generale basta accorgersene dall'anime e da quanto poco si parli di un continuo
del resto se una roba è mediocre è mediocre anche se ha un brand famosissimo alle spalle
Beh il continuo dell'anime esiste ed è il film di Broly ed ha incassato nel mondo 115 milioni di dollari (con un budget di 10), direi che il brand forte spinge ancora molto se si parla di un prodotto forte.
Il problema è proprio quando affianchi un brand forte ad un film che evidentemente non lo è, ma anche ripensandoci all'epoca la gente andava a vedere Broly per le mazzate e per rivedere un personaggio abbastanza amato dalla gente, della serie quando il film precedente ha fatto il botto e quello successivo sembra un flop (almeno relativo, bisogna vedere come reagirà il mercato americano, ma scommetto molto male) direi che il problema è proprio quello che si manda al botteghino in questo momento.
PS del continuo dell'anime come serie animata se ne parla anche poco perchè ormai si è capito che TOEI vorrà rianimare la cosa tra tot anni quando l'interesse per i film sarà ai minimi storici, Dragonball ormai è fatto così
per quello ha incassato
io parlo di quello che arriva non legato allo z e che la gente non conosce e infatti floppa
basta vedere le vendite del manga super
ora se vogliamo dire che sia ancora il brand che era anni fa possiamo anche dirlo
ma non è cosi
La gente può essere andata a vedere quel prodotto per i più disparati motivi, ma comunque è andata a vedere un prodotto di dragonball super (anche quello è marketing), che riportava in auge e rendeva canonico (per qual che vale) uno dei personaggi più amati dalla gente.
Prima di tutto dovresti specificare a che momento storico ti riferisci, "anni fa" non significa nulla.
Anni 80? Anni 90? 2000?
E in secondo luogo nessuno sta dicendo che il Brand sia come 40 anni fa quando Toriyama pubblicava il manga oppure 30 anni fa quando partì l'anime, se uno dice che il Brand è ancora forte non è che sta dicendo in automatico che è in perenne picco di interesse per il pubblico.
basta leggere quello che ho scritto nel mio commento per capire perchè il manga floppa...
In Dragon Ball almeno prima c'era un po' di "strategia", ora con Super si riduce tutto ad "Aura più forte, io vinto, UGA!" o "tu più forte? Io trasformo in supercazzola mode completamente a caso".
Di tutta la porcheria partorita da "Super", il film di Broly credo sia la cosa migliore fatta nel franchise da anni.
Per quanto riguarda il confronto con "Broly", era scontatissimo che incassasse meno, prima di tutto perché in realtà è il film di Broly ad aver fatto incassi inaspettatamente alti, e secondo perché, che vi piaccia o meno, dragon ball qualche anno fa godeva di un'enorme popolarità grazie all'anime super che era appena terminato (e credo ancora in corso in Italia). Io stesso non sono andato a vedere i film precedenti ne andrò a vedere questo, ma sono andato a vedere brloy (e come detto, mi viene da dire che l'ho fatto perché con super mega si era riacceso l'interesse)
Alcuni magari diranno che era perché c'era Broly, ma non dimentichiamo che Battle of gods è stato il ritorno di DB dopo 10 anni o più e né la resurrezione di F c'è il cattivo più iconico di DB (più di Broly direi) e comunque hanno incassato meno di Broly, il che mi porta a dire che, come detto, il successo di Broly era legato all'interesse creatosi con super.
Poi non capisco perché alcuni sperano che vada male sperando che il brand chiuda definitivamente. In classifica c'è detective Conan di cui hanno fatto anche più film. Ci sono anche altri brand di cui hanno fatto decine di film (tipo Lupin). E come i i film di conan ruotano intorno alla risoluzione di un caso e quelli di Lupin intorno ad un colpo, quelli di DB ruotano intorno allo sconfiggere un cattivo con un combattimento, no n ci vedo molta differenza alla fine (e comunque stessa cosa per i vari 007, Mission Impossible, ecc. Cioè altri brand che non sono anime, insomma è una cosa comune).
E come detto, a me non mi interessa più DB come brand, ma se alla gente piace non vedo dove sia il problema (mentre capisco chi vuole che floppi per la cgi, perché spera in un ritorno all'animazione tradizionale)
io non spero vada male ma che non hanno più niente da raccontare mi sembra evidente
dragon ball è stato il mio primo manga, quello con la costina blu
ma non è che siccome sono legato ad un brand mi devo sorbire qualsiasi mediocrata tirino fuori
se una roba è arriva è arrivata e amen
Vedendolo adesso potrebbe quasi sembrare uno spreco di 20 anni, se non per qualche occasionali oav e ovviamente i vari videogiochi
Forse un po' tardi per quello.
La serie GT e gli ultimi OAV all'epoca non andarono benissimo, con GT che aveva uno share basso nelle tv Jap.
Lo stesso Dragon Ball Super sia come manga che come anime ha risultati molto inferiori allo storico Dragon Ball.
Oppure perché sia Battle of Gods, che Return of F sono film fatti col deretano, che neanche il fan più sfegatato è in grado accettare, al contrario di Broly che per quanto la trama sia banale e ci sia del retcon, il film è girato magnificamente e ha scene d'azione davvero stupende da vedere.
Cioè, ragazzi, diciamocelo con serenità, chiunque abbia partorito l'idea di Golden Freezer con quell'aspetto da PimpMyDragonBall, è da internare xD.
😂😂😂
Fa piacere vedere finalmente qualcuno (oltre a me) dire le scomode verità su Dragon Ball Super...
Super viaggia su 3 timeline e canoni diversi ma la gente parla ahhahah.
Manga- Anime- Film
Fonte?
Sembra che ben pochi volumi abbiano venduto 500k copie...
https://www.quora.com/Is-the-Dragon-Ball-Super-manga-selling-well
Pareva anche a me infatti, da cosa ricordo è tipo in semicostante declino da quando è iniziata la serializzazione segno che la gente della mediocrità forse si sta un po' stufando
Questi comunque sono tutti dati di vendita presi a circa 4/5 settimane dall'uscita del volume, quindi ovviamente il totale aggiornato ad ora è più alto
Considerando che la maggior parte delle vendite di qualsiasi nuovo prodotto multimediale avviene appunto nelle prime settimane dall'uscita non credo che ci saranno grandi variazioni.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.