È durato ben 31 volumi, ma alla fine il suo l'ha fatto e senza troppe pretese. Fa piacere che il franchise continui e non muoia con la fine della serie, anche se ancora non riesco a spiegarmi il perché sia odiata o, in linea di massima, considerata male da molti.
è stato brutto fino alla fine , son contento che non abbia deluso le mie aspettative di bruttezza : leggerlo mi ha aperto un mondo , adesso mi sembra tutto più bello di tokyo revengers, e ciò mi fa comprendere quanto sia sbagliato ed una perdita di tempo seguire la moda .
Chi si aspetta tanto da quest'opera, visto l'enorme successo in patria, ne potrebbe rimanere deluso.
A chi cerca una serie senza pretese, dove si combinano due generi molto diversi tra loro, scusando qualche forzatura, potrebbe piacere.
La crescita caratteriale del protagonista potrebbe piacere, o Takemichi potrebbe risultare insopportabile sin dall'inizio. Gusti.
L'opera ci ha regalato momenti intensi, personaggi interessanti. Poteva essere di più, l'inizio faceva pregustare un banchetto delizioso e poi ci si è trovato di fronte a un all you can eat. A me piacciono. Gusti.
a me fino ad ora sta piacendo. E' una lettura molto scorrevole. Non è un capolavoro, ma non è neanche il manga più brutto che ho letto. Concordo con Focasaggia... ci sono delle forzature... alcuni personaggi (soprattutto Takemichi) possono essere amati o odiati, ma è solo una questione di gusti.
Se pubblicheranno anche da noi spin-off e speciali li prenderò volentieri.
Giuro continuo a non capire l'odio che hanno molte persone nei confronti di questo manga, sicuramente non è un capolavoro e ha i suoi difetti, però intrattiene bene a chi cerca una serie senza grandi pretese come dice Focasaggia e a me che ho letto 19 volumi fino ad ora sta piacendo. I disegni sono stupendi e questo sicuramente è uno dei punti più forti di Tokyo Revengers.
Manga bellino fino ad un certo punto, purtroppo gli ultimi arc sono stati veramente atroci, sarebbe stato meglio fosse finito una decina di volumi prima. Buon per i fan per quanto riguarda gli spin off.
Quello che mi rimane di Tokyo revengers è una forte delusione. Partito alla grande, sulle ali di una premessa interessante e trascinato da character design fantastici purtroppo si è sgonfiato sul sottile livello della sospensione dell'incredulità che in certi frangenti ha proprio saltato lo squalo, di molto. Finito col capitolo 278, io credo che si sarebbe potuto concludere dignitosamente intorno al capitolo 200. L'epilogo della storia l'ho anche apprezzato di per sè però oggettivamente
sapere che alla fine si azzera praticamente tutto e tutti si salvano concludendo il tutto con un happy ending totale fa veramente strano, come se tutte le cose viste prima e tutte le emozioni provate in precedenza per morti/eventi/scontri fossero state fasulle.
Il successo che ha avuto è esagerato se paragonato alla qualità dell'opera e sicuramente in molti resteranno delusi col tipico "tutto qua?".
Manga bellino fino ad un certo punto, purtroppo gli ultimi arc sono stati veramente atroci, sarebbe stato meglio fosse finito una decina di volumi prima. Buon per i fan per quanto riguarda gli spin off.
Non vorrei che l'autore si fossilizzasse solo su quest'opera com'è successo ad altri
è stato brutto fino alla fine , son contento che non abbia deluso le mie aspettative di bruttezza : leggerlo mi ha aperto un mondo , adesso mi sembra tutto più bello di tokyo revengers, e ciò mi fa comprendere quanto sia sbagliato ed una perdita di tempo seguire la moda .
Giuro continuo a non capire l'odio che hanno molte persone nei confronti di questo manga, sicuramente non è un capolavoro e ha i suoi difetti, però intrattiene bene a chi cerca una serie senza grandi pretese come dice Focasaggia e a me che ho letto 19 volumi fino ad ora sta piacendo. I disegni sono stupendi e questo sicuramente è uno dei punti più forti di Tokyo Revengers.
La cosa divertente è che spesso chi critica seriamente Tokyo Revengers, e già questo fa ridere di per sé perché come diamine fai a prendere sul serio una serie che di pretese narrative non ne ha, sono magari fan di altre opere che, a mio modestissimo parere, sono la ripetitività fatta manga come One Piece o Detective Conan.
Un po' li invidio questi tipi, sai? Avere la testa così libera da prendersi la briga di criticare aspramente un'opera di fantasia è un privilegio di pochi.
a me fino ad ora sta piacendo. E' una lettura molto scorrevole. Non è un capolavoro, ma non è neanche il manga più brutto che ho letto. Concordo con Focasaggia... ci sono delle forzature... alcuni personaggi (soprattutto Takemichi) possono essere amati o odiati, ma è solo una questione di gusti.
Se pubblicheranno anche da noi spin-off e speciali li prenderò volentieri.
Sono rimasto deluso anche io, era partito bene ma si è perso per strada... (Nel mentre ho letto QP di Hiroshi Takashi e non c'è confronto) Quello che penalizza la serie è il prezzo. Ora come ora 6.50 è la normalitá ma all'uscita i prezzi erano più bassi. SArebbe andata benissimo l'edizione planet da 4.90 come jujutsu kaisen.
Io ho avuto un'attimo di smarrimento prima di superare la decina. In parte anche per colpa di qualche aspettativa personale. In questo momento mi sta piacendo e lo sto leggendo con piacere, quindi sono curioso di vedere questo finale.
Per me serie carina che si legge volentieri, il problema grosso è l’ultimo arco, che sono comunque 8 volumi, non pochi… Sono convinto che se l’avesse concluso prima sarebbe stato molto meglio, anzi con un paio di aggiustamenti il “finale” del volume 22-23 sarebbe stato veramente bello… Così ci devo pensare se recuperarlo tutto.
A me non è piaciuto l'anime e neanche il manga che ho interrotto, però non lo odio, semplicemente non mi è piaciuto, il protagonista si un po' mi è insopportabile ma volendo ci sono altri personaggi potenzialmente interessanti è che proprio tutte quelle forzature non le ho digerite ed ho preferito dedicarmi ad altro.
Fa piacere che il franchise continui e non muoia con la fine della serie, anche se ancora non riesco a spiegarmi il perché sia odiata o, in linea di massima, considerata male da molti.
A chi cerca una serie senza pretese, dove si combinano due generi molto diversi tra loro, scusando qualche forzatura, potrebbe piacere.
La crescita caratteriale del protagonista potrebbe piacere, o Takemichi potrebbe risultare insopportabile sin dall'inizio. Gusti.
L'opera ci ha regalato momenti intensi, personaggi interessanti. Poteva essere di più, l'inizio faceva pregustare un banchetto delizioso e poi ci si è trovato di fronte a un all you can eat. A me piacciono. Gusti.
Ben vengano speciali e altro.
Concordo con Focasaggia... ci sono delle forzature... alcuni personaggi (soprattutto Takemichi) possono essere amati o odiati, ma è solo una questione di gusti.
Se pubblicheranno anche da noi spin-off e speciali li prenderò volentieri.
Buon per i fan per quanto riguarda gli spin off.
Partito alla grande, sulle ali di una premessa interessante e trascinato da character design fantastici purtroppo si è sgonfiato sul sottile livello della sospensione dell'incredulità che in certi frangenti ha proprio saltato lo squalo, di molto.
Finito col capitolo 278, io credo che si sarebbe potuto concludere dignitosamente intorno al capitolo 200.
L'epilogo della storia l'ho anche apprezzato di per sè però oggettivamente
Il successo che ha avuto è esagerato se paragonato alla qualità dell'opera e sicuramente in molti resteranno delusi col tipico "tutto qua?".
Anime preferito "Tower of God". Okay grandissimo
La cosa divertente è che spesso chi critica seriamente Tokyo Revengers, e già questo fa ridere di per sé perché come diamine fai a prendere sul serio una serie che di pretese narrative non ne ha, sono magari fan di altre opere che, a mio modestissimo parere, sono la ripetitività fatta manga come One Piece o Detective Conan.
Un po' li invidio questi tipi, sai? Avere la testa così libera da prendersi la briga di criticare aspramente un'opera di fantasia è un privilegio di pochi.
Sono rimasto deluso anche io, era partito bene ma si è perso per strada... (Nel mentre ho letto QP di Hiroshi Takashi e non c'è confronto)
Quello che penalizza la serie è il prezzo. Ora come ora 6.50 è la normalitá ma all'uscita i prezzi erano più bassi. SArebbe andata benissimo l'edizione planet da 4.90 come jujutsu kaisen.
In parte anche per colpa di qualche aspettativa personale.
In questo momento mi sta piacendo e lo sto leggendo con piacere,
quindi sono curioso di vedere questo finale.
Sono convinto che se l’avesse concluso prima sarebbe stato molto meglio, anzi con un paio di aggiustamenti il “finale” del volume 22-23 sarebbe stato veramente bello…
Così ci devo pensare se recuperarlo tutto.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.