Strano a dirsi, ma con tutti i giochi mobile, browser ecc... che ci sono, mi aspettavo almeno il secondo posto.
So che ai Giapponesi piacciono soprattutto i gacha.
Non mi aspettavo neanche di vedere dojinshi così in basso rispetto ad altri, soprattutto sapendo che sono amate perché danno libero sfogo alla fantasia (quelle erotiche in particolare).
Figo che ci sia una categoria apposita per Disney ahah. Ma si intende tutto l'ecosistema (Marvel, Lucasfilm, 20th Century...) o proprio solo Disney (e al massimo Pixar)? Nel primo caso non sarebbe neanche troppo alto.
Figo che ci sia una categoria apposita per Disney ahah. Ma si intende tutto l'ecosistema (Marvel, Lucasfilm, 20th Century...) o proprio solo Disney (e al massimo Pixar)? Nel primo caso non sarebbe neanche troppo alto.
Bella domanda in effetti, spero che qualcuno ne sappia di più a proposito
Figo che ci sia una categoria apposita per Disney ahah. Ma si intende tutto l'ecosistema (Marvel, Lucasfilm, 20th Century...) o proprio solo Disney (e al massimo Pixar)? Nel primo caso non sarebbe neanche troppo alto.
Bella domanda in effetti, spero che qualcuno ne sappia di più a proposito
..e cosí scoprimmo che i giapponesi vanno matti per Zio Paperone
Figo che ci sia una categoria apposita per Disney ahah. Ma si intende tutto l'ecosistema (Marvel, Lucasfilm, 20th Century...) o proprio solo Disney (e al massimo Pixar)? Nel primo caso non sarebbe neanche troppo alto.
In Giappone è così. Al livello mondiale però la categoria Marvel supera di moltissimo al cinema tutta la categoria film anime giapponesi. Disney poi ha anche SW, animazione, ect Al livello mondiale le cose sono diverse.
Sopreso positivamente che il fenomino idol conti solo 3,6 milioni di fan contro i 6,8 e 6,4 di anime e manga. Pensavo che i 2/3 di fan di anime/manga fossero anche fan di idol e che in più dovessero essere aggiunti altri fan non otaku di anime/manga.
Bene così, ne sono lieto! Io mi sento Otaku (non nel termine stretto e patologico del termine) solo di manga e anime, di tutto il resto (tranne qualche videogame) non mi è mai importato granchè o meglio non ne ho lo stesso interesse, la stessa passione.
Gli otaku militari non ci sono più? Eppure avevano uno spazio dedicato in Otaku no video, che però è vecchiotto. Anzi, paleolitico per i tempi dell'internet.
Figo che ci sia una categoria apposita per Disney ahah. Ma si intende tutto l'ecosistema (Marvel, Lucasfilm, 20th Century...) o proprio solo Disney (e al massimo Pixar)? Nel primo caso non sarebbe neanche troppo alto.
Bella domanda in effetti, spero che qualcuno ne sappia di più a proposito
..e cosí scoprimmo che i giapponesi vanno matti per Zio Paperone
beh solo in america e giappone i vari disney world attirano tantissimo mentre in europa e cina sono dei mezzi flop ( eurodisney tira avanti a fatica ) quello cinese penso sia chiuso o fortemente ridimensionato per le crociere stessa cosa
Francamente c'è solo una categoria che non reggo in classifica quella delle idol.
Lato mio seguo in simulcast molti anime e compro molti manga in digitale... La mia spesa media alla fin fine non è neanche così alta perché non compro accessori (350€ l'anno circa in tutto). Spendo anche qualcosina per i videogiochi pc anche se poco perché la maggior parte dei giochi li ho già in backlog ed è raro che ne escano di nuovi da giocare subito e quando attendi 10 anni la roba tendono a dartela gratis gog, epic o altre piattaforme simili. Diciamo che a dir tanto spendo 500€ l'anno di media... Mi sento un appassionato questo si ma quando guardo gli Otaku negli anime non penso mi rappresentino perché sono concentrati troppo sugli accessori e le edizioni limitate e gli eventi e simili... A me piace guardare tanti anime e leggere tanti manga e giocare tanti videogiochi pc... Bado all'essenziale, in grande quantità... Ciò detto le classificazioni alla fin fine non penso siano importanti. Identificarsi in un gruppo mi fa anche abbastanza senso, io sono io, non voglio rientrare in gruppi prestabiliti.
Le prime 4 voci sono il pane quotidiano di noi otaku all ultimo stadio! Anzi temevo il peggio per le idol, visti i cambiamenti di costumi che ci sono stati anche in Giappone.
So che ai Giapponesi piacciono soprattutto i gacha.
Non mi aspettavo neanche di vedere dojinshi così in basso rispetto ad altri, soprattutto sapendo che sono amate perché danno libero sfogo alla fantasia (quelle erotiche in particolare).
Il portafoglio piange XD
Idol 3,61 93,704 338,27144
Anime 6,85 35,799 245,22315
Giochi digitali 4,54 48,648 220,86192
Manga 6,48 29,451 190,84248
Figure 1,28 43,964 56,27392
Disney 0,77 53,274 41,02098
Doppiatori 0,92 35,233 32,41436
Modellini 0,92 30,755 28,2946
Dо̄jinshi 1,16 22,483 26,08028
Light novel 1,36 18,648 25,36128
stravincono gli idol e la disney è salita in classifica
Ottimo per le idol, il resto m'interessa il giusto.
Bella domanda in effetti, spero che qualcuno ne sappia di più a proposito
..e cosí scoprimmo che i giapponesi vanno matti per Zio Paperone
Inoltre ci vorrebbero le giornate di 94 ore per seguire tutto
In Giappone è così.
Al livello mondiale però la categoria Marvel supera di moltissimo al cinema tutta la categoria film anime giapponesi.
Disney poi ha anche SW, animazione, ect
Al livello mondiale le cose sono diverse.
Eppure avevano uno spazio dedicato in Otaku no video, che però è vecchiotto.
Anzi, paleolitico per i tempi dell'internet.
beh solo in america e giappone i vari disney world attirano tantissimo mentre in europa e cina sono dei mezzi flop ( eurodisney tira avanti a fatica ) quello cinese penso sia chiuso o fortemente ridimensionato per le crociere stessa cosa
Lato mio seguo in simulcast molti anime e compro molti manga in digitale... La mia spesa media alla fin fine non è neanche così alta perché non compro accessori (350€ l'anno circa in tutto). Spendo anche qualcosina per i videogiochi pc anche se poco perché la maggior parte dei giochi li ho già in backlog ed è raro che ne escano di nuovi da giocare subito e quando attendi 10 anni la roba tendono a dartela gratis gog, epic o altre piattaforme simili.
Diciamo che a dir tanto spendo 500€ l'anno di media... Mi sento un appassionato questo si ma quando guardo gli Otaku negli anime non penso mi rappresentino perché sono concentrati troppo sugli accessori e le edizioni limitate e gli eventi e simili... A me piace guardare tanti anime e leggere tanti manga e giocare tanti videogiochi pc... Bado all'essenziale, in grande quantità...
Ciò detto le classificazioni alla fin fine non penso siano importanti. Identificarsi in un gruppo mi fa anche abbastanza senso, io sono io, non voglio rientrare in gruppi prestabiliti.
Anzi temevo il peggio per le idol, visti i cambiamenti di costumi che ci sono stati anche in Giappone.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.