Vedendo le opere presenti, direi che hai francesi piace soprattutto le storie di viaggi e d'avventura. Nel complesso bella classifica; per i manga alla fine non sono troppo sorpreso, tre classici e uno nuovo, (anche se avendo dieci anni direi che ha ormai passata la fase di novità.)
Ammetto che mi dispiace non vedere fumetti della tradizione francese
Vero mi aspettavo un Asterix, un TinTin, ma anche un qualcosa di più recente come Persepolis o l’arabo del futuro. Forse come noi, il mercato dei fumetti in questo momento è dominato dai manga e sta oscurando quello dei fumetti francesi (eccetto per alcune opere).
A me se uno chiedesse quali sono i tre libri che hanno segnato la vita non mi verrebbe mai in mente di dire un fumetto/manga/comics benché i fumetti/manga/comics abbiano segnato la vita.
A me se uno chiedesse quali sono i tre libri che hanno segnato la vita non mi verrebbe mai in mente di dire un fumetto/manga/comics benché i fumetti/manga/comics abbiano segnato la vita.
Lo stesso dicasi per me. Eppure passo più tempo a leggere manga che libri
Beh OP, Harry Potter e Il Piccolo Principe è proprio top, non gli si può dire nulla♥ Il primo in classifica ammetto che non lo conosco, nel complesso comunque ci sono tanti bei e grandi classici.
Sarebbe interessante vedere i libri preferiti in base alle fasce di età. Perché da questa lista, parere mio, gran parte sembra che abbiano un'età media tra i 18-25 anni. Quindi ovviamente i manga sono i libri che vanno forte tra i giovani. Invece i fumetti francesi (Asterix, Tintin, Persepolis,...) sono diventati letture per i più giovani (Asterix perfetto per chi ha 10 anni) oppure per i più anziani (30-40 anni), perché quando erano giovani i manga non c'erano. I classici sono qui perché sono classici, tutti li conosco e tutti li leggono.
I francesi hanno degli ottimi gusti in fatto di libri, i manga in classifica non sono tra i miei preferiti ma comunque sono apprezzati internazionalmente.
Un pochino mi spiace che non ci sia il mio libro preferito, ovvero l’Isola del Tesoro di Stevenson Non che me l’aspettassi sul serio eh, intendiamoci, anche perché è palese che sia nel tema che nelle atmosfere è stato ampiamente “assorbito” da One Piece.
Comunque in generale è una bella lista, piena di grandissimi classici in ogni categoria (manga, letteratura storica, racconti moderni), mi piace
Nel complesso bella classifica; per i manga alla fine non sono troppo sorpreso, tre classici e uno nuovo, (anche se avendo dieci anni direi che ha ormai passata la fase di novità.)
🤣
Comunque ben 3 in top 10!
PS: anche se non l'avessi saputo, avrei intuito che i lettori fossero francesi.
Vero mi aspettavo un Asterix, un TinTin, ma anche un qualcosa di più recente come Persepolis o l’arabo del futuro.
Forse come noi, il mercato dei fumetti in questo momento è dominato dai manga e sta oscurando quello dei fumetti francesi (eccetto per alcune opere).
One piece forever
Fa però piacere sapere che nella top 10 vi siano ancora Dumas e Saint Exupéry (sperando che non sia solo un classico caso di sciovinismo francese).
Non mi aspettavo proprio che fra questi 25 ci fosse il mio romanzo preferito.
Il primo in classifica ammetto che non lo conosco, nel complesso comunque ci sono tanti bei e grandi classici.
Invece i fumetti francesi (Asterix, Tintin, Persepolis,...) sono diventati letture per i più giovani (Asterix perfetto per chi ha 10 anni) oppure per i più anziani (30-40 anni), perché quando erano giovani i manga non c'erano. I classici sono qui perché sono classici, tutti li conosco e tutti li leggono.
Non che me l’aspettassi sul serio eh, intendiamoci, anche perché è palese che sia nel tema che nelle atmosfere è stato ampiamente “assorbito” da One Piece.
Comunque in generale è una bella lista, piena di grandissimi classici in ogni categoria (manga, letteratura storica, racconti moderni), mi piace
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.