Dell'autrice per il momento ho letto solo La fata delle nevi. Storia semplice ma carina e disegni bellissimi. Ho in mente di recuperare anche Scarlet Secret e sono contenta di scoprire che arriverà qualcos'altro della stessa mangaka!
Peccato, ogni volta che leggo flashbook spero in uno shojo o josei… questo non è il mio genere quindi passo. Bene per che mi interessa
Ma hanno appena pubblicato un nuovo josei, no? Poi c'è pure Ikoku Nikki in corso da un po'...
Oramai Tomo Serizawa, coi suoi volumi unici, ha piantato radici nella flashbook. 😆 La cosa non mi dispiace affatto.
Se intendi golden raspberry si, ho ordinato il primo ma non era ancora arrivato… solo che è un 3 volumi in corso, non c’è molto materiale. Ikoku nikki devo recuperare ancora il primo per vedere com’è, ce l’ho in lista…
Peccato, ogni volta che leggo flashbook spero in uno shojo o josei… questo non è il mio genere quindi passo. Bene per che mi interessa
Ma hanno appena pubblicato un nuovo josei, no? Poi c'è pure Ikoku Nikki in corso da un po'...
Se intendi golden raspberry si, ho ordinato il primo ma non era ancora arrivato… solo che è un 3 volumi in corso, non c’è molto materiale. Ikoku nikki devo recuperare ancora il primo per vedere com’è, ce l’ho in lista…
Ho provato a cercare una recensione o un articolo con le prime impressioni di Ikoku Nikki, qui su A.C, ma non mi pare ci siano, strano. O non cerco bene io... Leggendolo posso dirti ch è una storia che cresce e cattura lentamente. Ha i suoi ritmi, ma è ben fatta così come i personaggi. Certo non è incentrato sul lato sentimentale, ma tratta tanti temi e argomenti interessanti.
Ho apprezzato tantissimo “La fata delle nevi” (penso di recuperare anche Scarlet Secret) perciò sono affermare di essere molto contento per questo annuncio😊. Questa autrice si è rivelata davvero una piacevole scoperta😉
Autrice fantastica, anche se il titolo è precedente a La Fata delle Nevi che per questo immagino si rivelerà più maturo. Non vedo l'ora escano nuovi titoli recenti appena li scriverà!
autrice di cui prima o poi vorrò leggere qualcosa, al momento di quanto pubblicato in Italia a ispirarmi di più è la "La fata delle nevi"...
Scarlet Secret è magistrale, avendo letto anche La Fata delle Nevi posso dire che quest'ultimo è superiore, ma si tratta comunque di sottogeneri diversi (storico uno, slice of life l'altro) Ho recuperato per miracolo La Fata delle Nevi, per un po' è stato esaurito...al momento sembra essere nuovamente disponibile. Come autrice riflette molto ciò che cerco in uno Shounen-Ai, tanto che sto cercando di scoprire che inediti ci sono in Italia per capire se sono reperibili (anche se immagino non ci sia fretta, se vende bene verrà pubblicato tutto poco alla volta).
autrice di cui prima o poi vorrò leggere qualcosa, al momento di quanto pubblicato in Italia a ispirarmi di più è la "La fata delle nevi"...
Scarlet Secret è magistrale, avendo letto anche La Fata delle Nevi posso dire che quest'ultimo è superiore, ma si tratta comunque di sottogeneri diversi (storico uno, slice of life l'altro) Ho recuperato per miracolo La Fata delle Nevi, per un po' è stato esaurito...al momento sembra essere nuovamente disponibile. Come autrice riflette molto ciò che cerco in uno Shounen-Ai, tanto che sto cercando di scoprire che inediti ci sono in Italia per capire se sono reperibili (anche se immagino non ci sia fretta, se vende bene verrà pubblicato tutto poco alla volta).
Ho recuperato e letto La Fata delle Nevi, ma non credo sia l'autrice per me: non è brutto, i disegni sono belli, ma alla fine direi che mi ha detto poco, per ora non mi viene voglia di recuperare le altre opere.
autrice di cui prima o poi vorrò leggere qualcosa, al momento di quanto pubblicato in Italia a ispirarmi di più è la "La fata delle nevi"...
Scarlet Secret è magistrale, avendo letto anche La Fata delle Nevi posso dire che quest'ultimo è superiore, ma si tratta comunque di sottogeneri diversi (storico uno, slice of life l'altro) Ho recuperato per miracolo La Fata delle Nevi, per un po' è stato esaurito...al momento sembra essere nuovamente disponibile. Come autrice riflette molto ciò che cerco in uno Shounen-Ai, tanto che sto cercando di scoprire che inediti ci sono in Italia per capire se sono reperibili (anche se immagino non ci sia fretta, se vende bene verrà pubblicato tutto poco alla volta).
Ho recuperato e letto La Fata delle Nevi, ma non credo sia l'autrice per me: non è brutto, i disegni sono belli, ma alla fine direi che mi ha detto poco, per ora non mi viene voglia di recuperare le altre opere.
Capisco! La Fata delle Nevi uno Shounen-Ai in senso stretto. Scarlet Secret è diverso sia come tema sia come ambientazione e contiene un paio di scene esplicite, che tuttavia in La Fata delle Nevi trovo avrebbero stonato con l'atmosfera dell'opera. Lo stile narrativo dell'autrice resta comunque essenzialmente lo stesso, lo definirei quasi... etereo, non come tratto, proprio come narrazione.
Ho recuperato e letto La Fata delle Nevi, ma non credo sia l'autrice per me: non è brutto, i disegni sono belli, ma alla fine direi che mi ha detto poco, per ora non mi viene voglia di recuperare le altre opere.
Anche io ho letto per primo "La fata delle nevi", che ho trovato carino ma non spettacolare. Contro ogni aspettativa ho apprezzato maggiormente "Scarlet secret" (in genere non amo le opere con contenuti così espliciti perché li trovo inutilmente esagerati e troppo lontani dalla realtà), che devo ammettere mi ha un po' preso. Leggendo la trama di "Grapefruit moon" mi viene da pensare che ha buone possibilità di piacermi e pertanto la voglia di leggerlo c'è, anche perchè i disegni sono belli e di lì non si scappa. Che dire, vedremo.
No, no, al di là della correttezza o meno della definizione di Shounen-Ai (che io qui sono l'ultima arrivata e non voglio addentrarmi), non è la presenza o l'assenza di scene esplicite, per me, a dare consistenza a una storia: Hidamari ga Kikoeru è privo di scene esplicite eppure la storia ha decisamente spessore, ed è un BL che amo moltissimo. La fata delle nevi invece mi ha dato l'impressione di "troppo zucchero" e poco altro (aveva buoni spunti dalla fotografia, alla fauna dell'Hokkaido e mi sembra non li abbia sviluppati per perdersi dietro a scene carine), tutto lì. Probabilmente "troppo eterea" eterea come narrazione per i miei gusti
No, no, al di là della correttezza o meno della definizione di Shounen-Ai (che io qui sono l'ultima arrivata e non voglio addentrarmi), non è la presenza o l'assenza di scene esplicite, per me, a dare consistenza a una storia: Hidamari ga Kikoeru è privo di scene esplicite eppure la storia ha decisamente spessore, ed è un BL che amo moltissimo. La fata delle nevi invece mi ha dato l'impressione di "troppo zucchero" e poco altro (aveva buoni spunti dalla fotografia, alla fauna dell'Hokkaido e mi sembra non li abbia sviluppati per perdersi dietro a scene carine), tutto lì. Probabilmente "troppo eterea" eterea come narrazione per i miei gusti
Sì, rispetto a un manga come Hidamari questo è più fiabesco, a un livello di complessità inferiore. Finora sul mercato italiano non ho trovato eguali a Hidamari ga Kikoeru ma, ancora di più, ai lavori di Kanna Kii (per quelli che sono i miei gusti). Quest'autrice riesce però comunque a dare una caratterizzazione ai personaggi che ho trovato interessante.
Bene per che mi interessa
Io mi sto facendo le ossa con 'afterschool nightmare' 😁
Anche per me non è il genere adatto. Proverò il josei che è uscito da poco.
Ma hanno appena pubblicato un nuovo josei, no? Poi c'è pure Ikoku Nikki in corso da un po'...
Oramai Tomo Serizawa, coi suoi volumi unici, ha piantato radici nella flashbook. 😆
La cosa non mi dispiace affatto.
Se intendi golden raspberry si, ho ordinato il primo ma non era ancora arrivato… solo che è un 3 volumi in corso, non c’è molto materiale.
Ikoku nikki devo recuperare ancora il primo per vedere com’è, ce l’ho in lista…
Ho provato a cercare una recensione o un articolo con le prime impressioni di Ikoku Nikki, qui su A.C, ma non mi pare ci siano, strano. O non cerco bene io... Leggendolo posso dirti ch è una storia che cresce e cattura lentamente. Ha i suoi ritmi, ma è ben fatta così come i personaggi. Certo non è incentrato sul lato sentimentale, ma tratta tanti temi e argomenti interessanti.
Scarlet Secret è magistrale, avendo letto anche La Fata delle Nevi posso dire che quest'ultimo è superiore, ma si tratta comunque di sottogeneri diversi (storico uno, slice of life l'altro)
Ho recuperato per miracolo La Fata delle Nevi, per un po' è stato esaurito...al momento sembra essere nuovamente disponibile. Come autrice riflette molto ciò che cerco in uno Shounen-Ai, tanto che sto cercando di scoprire che inediti ci sono in Italia per capire se sono reperibili (anche se immagino non ci sia fretta, se vende bene verrà pubblicato tutto poco alla volta).
Ho recuperato e letto La Fata delle Nevi, ma non credo sia l'autrice per me: non è brutto, i disegni sono belli, ma alla fine direi che mi ha detto poco, per ora non mi viene voglia di recuperare le altre opere.
Capisco! La Fata delle Nevi uno Shounen-Ai in senso stretto. Scarlet Secret è diverso sia come tema sia come ambientazione e contiene un paio di scene esplicite, che tuttavia in La Fata delle Nevi trovo avrebbero stonato con l'atmosfera dell'opera. Lo stile narrativo dell'autrice resta comunque essenzialmente lo stesso, lo definirei quasi... etereo, non come tratto, proprio come narrazione.
Leggendo la trama di "Grapefruit moon" mi viene da pensare che ha buone possibilità di piacermi e pertanto la voglia di leggerlo c'è, anche perchè i disegni sono belli e di lì non si scappa.
Che dire, vedremo.
Sì, rispetto a un manga come Hidamari questo è più fiabesco, a un livello di complessità inferiore. Finora sul mercato italiano non ho trovato eguali a Hidamari ga Kikoeru ma, ancora di più, ai lavori di Kanna Kii (per quelli che sono i miei gusti). Quest'autrice riesce però comunque a dare una caratterizzazione ai personaggi che ho trovato interessante.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.