Questa antologia è un capolavoro. L'ho divorata. Ho capito leggendo perché Ikegami viene annoverato fra i grandi del gekiga. Da leggere obbligatoriamente.
Questa antologia è un capolavoro. L'ho divorata. Ho capito leggendo perché Ikegami viene annoverato fra i grandi del gekiga. Da leggere obbligatoriamente.
Al limite puoi consigliarla, di certo non obbligare la lettura. Sta frase l'ho letta fin troppe volte e non la sopporto più. Scusami.
Questa antologia è un capolavoro. L'ho divorata. Ho capito leggendo perché Ikegami viene annoverato fra i grandi del gekiga. Da leggere obbligatoriamente.
Al limite puoi consigliarla, di certo non obbligare la lettura. Sta frase l'ho letta fin troppe volte e non la sopporto più. Scusami.
In effetti è una frase che io non uso e non userei mai: ci sono cose che "andrebbero" lette ma i gusti sono diversi persona per persona io consiglierei vivamente che ne so Samurai Executioner o Touch (opere diversissime) ma se non ti piacciono le storie di samurai o le romcom non ti posso obbligare perché niente mi garantisce che poi ne saresti felice... La cosa migliore è fare una buona recensione qui su Anime Click sperando che qualcuno provi questi manga
Chiedo scusa se ho offeso qualcuno con il mio "obbligatoriamente". Comunque era ovviamente descrittivo e non prescrittivo. Anche volendo non potrei certo obbligare fisicamente nessuno a fare alcunché.
È passato solamente un anno da quando con il medesimo formato e numero di pagine i manga dello stesso editore venivano proposti a 15,00 euro, ma non si può non rimarcare il significativo aumento di prezzi avuto in tempi recenti, e non solo nel mondo dei manga. In sostanza questi rapporti tra "prima" e "dopo" non sono più attuabili. Per un volume unico, autoriale e che certamente avrà richiesto uno sforzo maggiore dal punto di vista tecnico, impreziosito da una sovraccoperta dall'ottimo impatto e soprattutto da una intervista all'autore da parte di Toshiaki Sato è nei tempi attuali in sufficiente rapporto qualità prezzo.
Oddio, la pagina che mostrate, però, dovrebbe essere a COLORI. E se questo ragionamento per voi va bene, non è detto che vada bene per tutti. E mettiamo che me lo faccia calar giù e accetti i 18 euri, ma almeno datemi le benedette tavole a COLORI! E diamine! !In Italia sempre furbi, si cerca in ogni campo il massimo profitto con il minimo sforzo: in quanti manga le tavole a colori vengono stampate in bianco e nero!?!?!?!
Chiedo scusa se ho offeso qualcuno con il mio "obbligatoriamente". Comunque era ovviamente descrittivo e non prescrittivo. Anche volendo non potrei certo obbligare fisicamente nessuno a fare alcunché.
Tranquillo che non hai offeso nessuno però non ha alcun senso scrivere di leggerlo obbligatoriamente, è proprio sbagliato a prescindere. Per quanto possa essere meritevole il volume dipende sempre da cosa si vuole leggere. Avrei potuto anche lasciar perdere il commento però troppe persone sbagliano a dirlo e quindi non sono riuscito a trattenermi.
Tranquillo che non hai offeso nessuno però non ha alcun senso scrivere di leggerlo obbligatoriamente, è proprio sbagliato a prescindere. Per quanto possa essere meritevole il volume dipende sempre da cosa si vuole leggere. Avrei potuto anche lasciar perdere il commento però troppe persone sbagliano a dirlo e quindi non sono riuscito a trattenermi.
Capisco quel che dici, ma purtroppo io non posso sapere cosa le persone vogliano leggere. Non mi è dato conoscere le preferenze di chiunque mi legga (cosa che nessuno è tenuto a fare d'altronde). Ergo ha perfettamente senso quanto ho scritto visto che vale esclusivamente come opinione personale, che per me è giusta. Non ho sbagliato a scriverlo, e dubito che in futuro farò diversamente stante il fatto che non sono in grado di scrivere in base a ciò che gli altri preferiscono leggere.
Comunque se ritieni sia lo stesso una cosa sbagliata puoi chiedere ai moderatori di cancellare il mio commento.
Io non mi sento offeso. Non trovo fastidioso se uno mi dice di leggerlo obbligatoriamente. Anzi, molte volte è un "consiglio" che ho usato anche io... Vuol dire che è imprescindibile, una lettura per chi ama i manga in toto che deve fare. Ovviamente deve essere una cosa "grossa" ... un capolavoro o quasi. E' ovvio che un bambino/ragazzino dovrebbe vedere obbligatoriamente I Goonies. Come io che amo il cinema, dovrei vedere obbligatoriamente certi film, anche se non rientrano nei miei gusti...
Certo che qui leggo commenti che in vita mia non ho mai sentito. Senza offesa per nessuno...
Non mi sono ancora avvicinata a questo autore, ma questa recensione, come la precedente su Yuko, mi hanno messo una gran curiosità, e se questo può essere un buon primo approccio varrebbe la pena tentare, per quanto il prezzo dei volumi non sia incoraggiante; ecco, potri obbiettare qualcosa su queste scelte editoriali che scoraggiano dei lettori potenziali, (soprattutto molto giovani che hanno pochi soldi in tasca); si poteva, ad esempio, diluire i racconti su una raccolta un poco più lunga di più volumi per abbassare i costi. Invece questi volumi mi sembrano più indirizzati a collezionisti. Per quanto riguarda l' "obbligatoriamente", nessuna offesa, ovvio che sia un consiglio, e che sia interpretabile in base ai gusti di ciascun lettore; se una lettura non fa per me, nessuno mi può obbligare ad affrontarla, anche se si trattasse di un capolavoro. La scelta alla fine è sempre personale, e non vuol dire che mai quella lettura verrà intrapresa, magari accadrà in tempi diversi, quando il lettore si sentirà pronto. Ritengo giusto rispettare i gusti (e i tempi) di tutti, ma troppe volte noto che in questo sito si mettono pollici versi a chi esprime giudizi contrari alla maggioranza che apprezza una data opera... è una cosa davvero triste, per non dire di peggio.
Questa antologia è un capolavoro. L'ho divorata. Ho capito leggendo perché Ikegami viene annoverato fra i grandi del gekiga. Da leggere obbligatoriamente.
Me l'hai fatta comprare... non avrei voluto, ma mi sono sentito obbligato!
(In realtà mi è bastato sfogliare il volume per convincermi.)
Questa antologia è un capolavoro. L'ho divorata. Ho capito leggendo perché Ikegami viene annoverato fra i grandi del gekiga. Da leggere obbligatoriamente.
Me l'hai fatta comprare... non avrei voluto, ma mi sono sentito obbligato!
(In realtà mi è bastato sfogliare il volume per convincermi.)
Beh, a sto punto dicci se è davvero un obbligo leggerla!
Beh, a sto punto dicci se è davvero un obbligo leggerla!
Finito ieri: è un volume veramente ottimo, specie per chi apprezza le atmosfere del gekiga anni '70 (c'è molto Garo). Graficamente molto valido, dà modo di vedere l'evoluzione del tratto di Ikegami, che è sempre stato bravissimo ma che ha dovuto trovare il proprio stile una pagina dopo l'altra. Dal punto di vista narrativo c'è poco di cui lamentarsi: storie dure, sorprendenti, asciutte e insolite, che denotano come Ikegami abbia un certo mestiere (e, perché no, talento) anche come scrittore.
Sulla qualità delle storie non mi esprimo (anche se a me non sono piaciute) ma l'edizione non vale proprio il prezzo a cui è venduto. Diciotto euro e non c'è nemmeno una pagina a colori, la sovraccopertina è di una tonalità di rosso diversa da quella del volume precedente, e l'intervista alla fine è di appena tre pagine, ed è vecchia di dieci anni. Molto deludente.
Ho capito leggendo perché Ikegami viene annoverato fra i grandi del gekiga.
Da leggere obbligatoriamente.
Al limite puoi consigliarla, di certo non obbligare la lettura. Sta frase l'ho letta fin troppe volte e non la sopporto più. Scusami.
Comunque era ovviamente descrittivo e non prescrittivo. Anche volendo non potrei certo obbligare fisicamente nessuno a fare alcunché.
Oddio, la pagina che mostrate, però, dovrebbe essere a COLORI. E se questo ragionamento per voi va bene, non è detto che vada bene per tutti. E mettiamo che me lo faccia calar giù e accetti i 18 euri, ma almeno datemi le benedette tavole a COLORI! E diamine! !In Italia sempre furbi, si cerca in ogni campo il massimo profitto con il minimo sforzo: in quanti manga le tavole a colori vengono stampate in bianco e nero!?!?!?!
Tranquillo che non hai offeso nessuno però non ha alcun senso scrivere di leggerlo obbligatoriamente, è proprio sbagliato a prescindere. Per quanto possa essere meritevole il volume dipende sempre da cosa si vuole leggere. Avrei potuto anche lasciar perdere il commento però troppe persone sbagliano a dirlo e quindi non sono riuscito a trattenermi.
Non mi è dato conoscere le preferenze di chiunque mi legga (cosa che nessuno è tenuto a fare d'altronde).
Ergo ha perfettamente senso quanto ho scritto visto che vale esclusivamente come opinione personale, che per me è giusta.
Non ho sbagliato a scriverlo, e dubito che in futuro farò diversamente stante il fatto che non sono in grado di scrivere in base a ciò che gli altri preferiscono leggere.
Comunque se ritieni sia lo stesso una cosa sbagliata puoi chiedere ai moderatori di cancellare il mio commento.
Vuol dire che è imprescindibile, una lettura per chi ama i manga in toto che deve fare. Ovviamente deve essere una cosa "grossa" ... un capolavoro o quasi.
E' ovvio che un bambino/ragazzino dovrebbe vedere obbligatoriamente I Goonies. Come io che amo il cinema, dovrei vedere obbligatoriamente certi film, anche se non rientrano nei miei gusti...
Certo che qui leggo commenti che in vita mia non ho mai sentito. Senza offesa per nessuno...
Ritengo giusto rispettare i gusti (e i tempi) di tutti, ma troppe volte noto che in questo sito si mettono pollici versi a chi esprime giudizi contrari alla maggioranza che apprezza una data opera... è una cosa davvero triste, per non dire di peggio.
Me l'hai fatta comprare... non avrei voluto, ma mi sono sentito obbligato!
(In realtà mi è bastato sfogliare il volume per convincermi.)
Beh, a sto punto dicci se è davvero un obbligo leggerla!
Finito ieri: è un volume veramente ottimo, specie per chi apprezza le atmosfere del gekiga anni '70 (c'è molto Garo). Graficamente molto valido, dà modo di vedere l'evoluzione del tratto di Ikegami, che è sempre stato bravissimo ma che ha dovuto trovare il proprio stile una pagina dopo l'altra. Dal punto di vista narrativo c'è poco di cui lamentarsi: storie dure, sorprendenti, asciutte e insolite, che denotano come Ikegami abbia un certo mestiere (e, perché no, talento) anche come scrittore.
Davvero un bell'acquisto, lo consiglio anch'io.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.