Peccato che il manga sia brutto forte. È un'impresa trovare un personaggio anche solo vagamente simpatico. Senza contare il finale monco (so che poi c'è superstar, ma flowers mi ha fatto passare la voglia di provarlo).
The Forbidden Fruit
- 2 anni fa
73
Io sono ancora dell'idea che la storia originale di Shaman King sia la migliore, con un finale perfetto. Non capisco il senso di un remake né di questo, che farà più o meno la fine di Boruto.
Sono interessato e il manga mi sta piacendo(non quanto l'originale, ma lo trovo piacevole), solo che mi pare di aver letto che non abbia proprio un "vero" finale
Superstar è il sequel diretto di Flowers, non si capisce perchè lo hanno fatto continuare come un manga a parte.
se la memoria non mi inganna la rivista su cui era pubblicato flowers aveva chiuso e le varie opere in accordo con la casa avevano trovato modi di finire l'opera e/o spostarsu su altre riviste. Almeno io ricordo una notizia simile! poi boh!
Superstar è il sequel diretto di Flowers, non si capisce perchè lo hanno fatto continuare come un manga a parte.
Perché takei ha cambiato editore e i diritti delle sue serie sono passate tutte da Shueisha a Kodansha. The Super Star essendo iniziato direttamente su una rivista Kodansha si è preferito dargli un nome diverso da Flowers che invece fu interrotto quando ancora i diritti erano in mano a Shueisha ma in pratica è la parte due del sequel.
Spero che questa cosa faccia riprendere a Takei il manga e a portarlo a termine, Superstar o quello che è. Già Shaman King era finito male la prima volta, ma continua a ripetere la stessa cosa, sia con Flowers che con Superstar, per non parlare di altri suoi manga (pure Jumbor è fermo)...
Spero che questa cosa faccia riprendere a Takei il manga e a portarlo a termine, Superstar o quello che è. Già Shaman King era finito male la prima volta, ma continua a ripetere la stessa cosa, sia con Flowers che con Superstar, per non parlare di altri suoi manga (pure Jumbor è fermo)...
(purtroppo) quoto… sto recuperando Shaman King e recupererò anche Flowers perché ormai ho iniziato e vorrei finirlo; tuttavia mi duole ammetterlo ma non ho apprezzato nessun “finale”… la speranza è che con Superstar si chiuda il cerchio e non mi lasci con l’amaro in bocca
Il manga non mi sta dicendo molto, ma lo seguirò. Buono che ci sia lo stesso staff dell'altra serie, mi incuriosisce che i personaggi abbiano gli stessi doppiatori dei loro padri, sarà simpatico qualora dovessero interagire. Attendo con ansia le nuove musiche by Yuki Hayashi <3
Spero che questa cosa faccia riprendere a Takei il manga e a portarlo a termine, Superstar o quello che è. Già Shaman King era finito male la prima volta, ma continua a ripetere la stessa cosa, sia con Flowers che con Superstar, per non parlare di altri suoi manga (pure Jumbor è fermo)...
(purtroppo) quoto… sto recuperando Shaman King e recupererò anche Flowers perché ormai ho iniziato e vorrei finirlo; tuttavia mi duole ammetterlo ma non ho apprezzato nessun “finale”… la speranza è che con Superstar si chiuda il cerchio e non mi lasci con l’amaro in bocca
Io non ho ancora deciso se recuperare la serie originale, ho preso i primi due volumi ma non mi hanno proprio convinto, ma se non ricordo male aveva un finale pessimo… ma che poi è stato allungato e corretto ed è quello che si trova nell’ultima edizione star… sbaglio?
Ah, io mi riferivo al fatto che il finale di Shaman King la prima volta era monco, ma poi è stato sistemato. Il finale della perfect edition per me è soddisfacente, pur non essendo perfetto. Per quello ero rimasto deluso dal fatto che Flowers avesse subito lo stesso destino. Come detto, purtroppo Takei e i finali non vanno d'accordo. 😑
Ah, io mi riferivo al fatto che il finale di Shaman King la prima volta era monco, ma poi è stato sistemato. Il finale della perfect edition per me è soddisfacente, pur non essendo perfetto. Per quello ero rimasto deluso dal fatto che Flowers avesse subito lo stesso destino. Come detto, purtroppo Takei e i finali non vanno d'accordo. 😑
francamente a me nemmeno il finale della Perfect mi ha pienamente convinta (sarà una mia impressione ma l’ho trovato un po’ troppo pieno di buonismo gratuito e/o in contraddizione con alcuni concetti esposti nelle parti di storia precedenti) Red Crimson era partito bene poi anche lì (anche se pur vero doveva dare il “la” a Flowers e a Superstar)… io resto per il meh 🫤
Io sono ancora dell'idea che la storia originale di Shaman King sia la migliore, con un finale perfetto. Non capisco il senso di un remake né di questo, che farà più o meno la fine di Boruto.
beh per il remake dell'anime c'è un motivo, il finale della prima serie era del tutto differente da quello del manga, nell'anime arrivavano a malapena agli Over Soul giganti, nel manga quelli arrivano nel volume 13 e vengono abbandonati non molto dopo visto la loro inefficienza
Perché takei ha cambiato editore e i diritti delle sue serie sono passate tutte da Shueisha a Kodansha. The Super Star essendo iniziato direttamente su una rivista Kodansha si è preferito dargli un nome diverso da Flowers che invece fu interrotto quando ancora i diritti erano in mano a Shueisha ma in pratica è la parte due del sequel.
Già Shaman King era finito male la prima volta, ma continua a ripetere la stessa cosa, sia con Flowers che con Superstar, per non parlare di altri suoi manga (pure Jumbor è fermo)...
Attendo con ansia le nuove musiche by Yuki Hayashi <3
Io non ho ancora deciso se recuperare la serie originale, ho preso i primi due volumi ma non mi hanno proprio convinto, ma se non ricordo male aveva un finale pessimo… ma che poi è stato allungato e corretto ed è quello che si trova nell’ultima edizione star… sbaglio?
beh per il remake dell'anime c'è un motivo, il finale della prima serie era del tutto differente da quello del manga, nell'anime arrivavano a malapena agli Over Soul giganti, nel manga quelli arrivano nel volume 13 e vengono abbandonati non molto dopo visto la loro inefficienza
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.