Ho cancellato dalla mia testa il finale del manga di Kenshin, ricordo solo che era un brutto finale (che potrebbe voler semplicemente dire che non finiva bene al 100%, io odio i finali negativi). Una cosa è certa quindi, considerato che il vecchio anime mi era piaciuto fino alla fine della battaglia di Kyoto (se non ricordo male si chiamava così la saga, comunque una delle prime) anche perché poi finiva con una saga filler (che era comunque meglio di quella del manga) direi che non vedrò il remake. Il resto in questa news dandoci un'occhiata non mi interessa. In particolare non sopporto quella CG quindi niente To Be Hero X, i mostri giganti non mi hanno mai entusiasmato, l'altro pare l'ennesimo isekai quindi anche quello nulla.
To Be Hero X sembra voler fare qualcosa di interessante con l'animazione. Vedremo.
Per Fate, hype assoluto.
Kenshin incrocio le dita per un adattamento non.... frettoloso, se così vogliamo dire. Dato che è un manga abbastanza lungo.
A Returner's Magic mi interessa, ho un debole per le storie in cui il protagonista viaggia nel tempo e ha una seconda occasione. Speriamo sia almeno decente
Gamera potrei vederlo solo per il cast! 😆 Stavolta in Kenshin mi convice poco Megumi, in questa versione perde parecchio del suo fascino di "donna adulta", mentre Aoshi è stupendo (seppur più aggraziato anche lui)! 😍
Tanta roba interessante, soprattutto Kenshin remake e fate strane fake, li vedrò di sicuro, tutti gli altri (tranne Gamera che e proprio un no) valuterò se vederli quando si saprà di più.
Ho pensieri naturalmente controversi nei confronti di questo nuovo PV di Kenshin: da un lato è tutto bellissimo, perché che mi vengano a fare un remake animato che parte da capo per coprire (si spera, forse) tutta la storia, è l'ennesimo segnale di quanto questa sia una di quelle opere che non tramontano davvero mai, che piaccia o meno l'idea Certo avrei preferito che ad occuparsene, se proprio, fosse un altro studio, anche guardando a quel capolavoro che era stata la precedente serie animata, tra animazioni, musiche, theme song e tanto altro (per carità, quella nessuno ce la toglie, e infatti personalmente suggerisco a chi non l'ha ancora vista di recuperarsela: filler a parte, merita tutto tantissimo!): > qui il chara è bello sì, ma fa perdere di personalità ad alcuni personaggi, Kaoru e Megumi su tutte (la prima troppo carina e troppo moe, la seconda troppo poco elegante, adulta e misteriosa); > le musiche mi piacciono assai, le animazioni molto meno (e qui, chi ha visto la vecchia serie sa...); > Yumino su Aoshi è pazzesco, quasi irriconoscibile *O*!!!! Ciò detto... non vedo comunque l'ora che sia luglio *O*!!!!
Utente154993
- 2 anni fa
10
Aspetto Kenshin (sigh) e Fate/strange Fake e, sperando che non sia il solito noioso action-fantasy copiaincolla, mi interessa anche A Returner's Magic Should Be Special. Dunque Kenshin sarà un reboot? Ok, però stavolta dovranno andare fino in fondo e concludere il manga, se no sarà inutile. Peccato però che verrà inevitabilmente rushato, si spera che non lo rovinino. Pensavo che, specialmente dopo due stagioni belle piene come quella che si sta concludendo e quella che sta per iniziare, l'estate sarebbe stata spenta come al solito, e invece no! Però spero anche che non sia affollata quanto queste due costringendomi a "tenere in caldo" qualche serie... Erano anni che non mi capitava.
Non mi piacciono la grafica e i doppiatori di Kenshin, li trovo molto generici in confronto alla vecchia serie che graficamente era una cosa assolutamente fuori scala e che aveva delle interpretazioni abbastanza particolari (Kenshin su tutte). Ma comunque lo vedrò, sperando che non facciano troppi tagli.
Come temevo, Gamera ha una CGI come l'ultima serie di Godzilla, cioè... non fa per me. Peccato perché sono sempre stato uno dei (sembra pochi) Kaiju fans suo sostenitore e sono anni che vorrei un nuovo progetto su di lui ma questo non mi sembra granché... inoltre, Gamera dovrebbe essere l'amico dei bambini, molto più leggero e lighthearted di Godzilla e soci, questa serie mi pare troppo cupa e grimdark.
Ho cancellato dalla mia testa il finale del manga di Kenshin, ricordo solo che era un brutto finale (che potrebbe voler semplicemente dire che non finiva bene al 100%, io odio i finali negativi).
Anche io non sopporto i finali tristi 😅 mi tengo sempre alla larga dagli anime così. Ho fatto un eccezione per Darling in the Franxx ma solo perché almeno il finale è quantomeno agrodolce e perché sapevo che c'era un finale più lieto nel manga.
Ho cancellato dalla mia testa il finale del manga di Kenshin, ricordo solo che era un brutto finale (che potrebbe voler semplicemente dire che non finiva bene al 100%, io odio i finali negativi).
Anche io non sopporto i finali tristi 😅 mi tengo sempre alla larga dagli anime così. Ho fatto un eccezione per Darling in the Franxx ma solo perché almeno il finale è quantomeno agrodolce e perché sapevo che c'era un finale più lieto nel manga.
Premesso che il "brutto finale" può senz'altro essere un'impressione personale, ma non mi sentirei di dire che Kenshin nel manga abbia un brutto finale, ed anzi potremmo dire invece che il cerchio si chiude per ogni personaggio. Se poi vogliamo discutere del fatto che l'anime 'vecchio' fosse monco e filleroso perché non gli era stata trasposta l'ultima saga del manga, e che uno degli OVA animati proponga un finale non canonico (disconosciuto anche dall'autore), quello è senz'altro un altro discorso. Ma i finali degli anime di Kenshin realizzati finora, e del manga, senz'altro non coincidono e non sono la stessa cosa per i motivi sopra detti.
Premesso che il "brutto finale" può senz'altro essere un'impressione personale, ma non mi sentirei di dire che Kenshin nel manga abbia un brutto finale, ed anzi potremmo dire invece che il cerchio si chiude per ogni personaggio. Se poi vogliamo discutere del fatto che l'anime 'vecchio' fosse monco e filleroso perché non gli era stata trasposta l'ultima saga del manga, e che uno degli OVA animati proponga un finale non canonico (disconosciuto anche dall'autore), quello è senz'altro un altro discorso. Ma i finali degli anime di Kenshin realizzati finora, e del manga, senz'altro non coincidono e non sono la stessa cosa per i motivi sopra detti.
Boh io ricordo negativamente sia il finale dell'anime, ancora peggio il finale del manga che ho letto dopo sperando in un finale migliore e che dopo averlo letto ricordo di aver pensato "era meglio quello dell'anime a sto punto". L'ova mai visto. Quali fossero i finali non lo so. Ricordo abbastanza "bene" la serie solo fino alla fine della saga della battaglia di Kyoto (bene relativamente parlando, è passato parecchio da quando l'ho vista/letta... Prima ancora del periodo simulcast... Ormai saranno passati come minimo 12-13 anni). C'era qualcosa che non mi piaceva. Forse la morte di un personaggio o forse qualche cosa che non aveva nella mia testa senso... Magari non era neanche il finale ma solo l'ultima saga che non mi convinceva...
Boh io ricordo negativamente sia il finale dell'anime, ancora peggio il finale del manga che ho letto dopo sperando in un finale migliore e che dopo averlo letto ricordo di aver pensato "era meglio quello dell'anime a sto punto". L'ova mai visto. Quali fossero i finali non lo so. Ricordo abbastanza "bene" la serie solo fino alla fine della saga della battaglia di Kyoto (bene relativamente parlando, è passato parecchio da quando l'ho vista/letta... Prima ancora del periodo simulcast... Ormai saranno passati come minimo 12-13 anni). C'era qualcosa che non mi piaceva. Forse la morte di un personaggio o forse qualche cosa che non aveva nella mia testa senso... Magari non era neanche il finale ma solo l'ultima saga che non mi convinceva...
Beh, può essere che non ti abbia convinto, non dico di no. Come detto comunque, il finale dell'anime "non esiste", essendo un finale filleroso e che per di più non coincide con quello del manga. Leggermente diverso è anche il finale dei film live. Magari il finale del manga può non esserti piaciuto (e ci può stare, la percezione è qualcosa di soggettivo alla fine), però reputo questa sensazione, a mio parere, cosa ben diversa dal dire "io odio i finali negativi", dato che poi può portare altri utenti a pensare che "Kenshin ha un finale triste" (cosa non vera) e così via. Tutto lì
Boh io ricordo negativamente sia il finale dell'anime, ancora peggio il finale del manga che ho letto dopo sperando in un finale migliore e che dopo averlo letto ricordo di aver pensato "era meglio quello dell'anime a sto punto". L'ova mai visto. Quali fossero i finali non lo so. Ricordo abbastanza "bene" la serie solo fino alla fine della saga della battaglia di Kyoto (bene relativamente parlando, è passato parecchio da quando l'ho vista/letta... Prima ancora del periodo simulcast... Ormai saranno passati come minimo 12-13 anni). C'era qualcosa che non mi piaceva. Forse la morte di un personaggio o forse qualche cosa che non aveva nella mia testa senso... Magari non era neanche il finale ma solo l'ultima saga che non mi convinceva...
Beh, può essere che non ti abbia convinto, non dico di no. Come detto comunque, il finale dell'anime "non esiste", essendo un finale filleroso e che per di più non coincide con quello del manga. Leggermente diverso è anche il finale dei film live. Magari il finale del manga può non esserti piaciuto (e ci può stare, la percezione è qualcosa di soggettivo alla fine), però reputo questa sensazione, a mio parere, cosa ben diversa dal dire "io odio i finali negativi", dato che poi può portare altri utenti a pensare che "Kenshin ha un finale triste" (cosa non vera) e così via. Tutto lì
Mettiamola così a me non piacciono i finali negativi... ma di Kenshin in particolare dell'ultima stagione ricordo davvero poco. Mi scuso per aver dato per scontato che lo fosse visto che ricordavo non mi fosse piaciuto neanche quello del manga (magari confondo le cose con l'ultima saga). È passato troppo tempo.
Mettiamola così a me non piacciono i finali negativi... ma di Kenshin in particolare dell'ultima stagione ricordo davvero poco. Mi scuso per aver dato per scontato che lo fosse visto che ricordavo non mi fosse piaciuto neanche quello del manga (magari confondo le cose con l'ultima saga). È passato troppo tempo.
Nessun problema, figurati ^^ Mi premeva solo far separare l'associazione di finale manga Kenshin = finale negativo, dato che appunto può esser valida per qualcuno ma non per tutti, e dare adito a fraintendimenti. Ciò premesso, personalmente sarei molto contenta se la nuova serie animata seguisse fedelmente il manga, soprattutto negli aspetti che la vecchia serie non aveva o gestiva diversamente (parti non trasposte, altre affrettate, i famosi filler, etc etc)... però boh, probabilmente è ancora troppo presto per dirlo. Vedremo ^^
Aspettando con ansia Fate
Una cosa è certa quindi, considerato che il vecchio anime mi era piaciuto fino alla fine della battaglia di Kyoto (se non ricordo male si chiamava così la saga, comunque una delle prime) anche perché poi finiva con una saga filler (che era comunque meglio di quella del manga) direi che non vedrò il remake.
Il resto in questa news dandoci un'occhiata non mi interessa. In particolare non sopporto quella CG quindi niente To Be Hero X, i mostri giganti non mi hanno mai entusiasmato, l'altro pare l'ennesimo isekai quindi anche quello nulla.
Per Fate, hype assoluto.
Kenshin incrocio le dita per un adattamento non.... frettoloso, se così vogliamo dire. Dato che è un manga abbastanza lungo.
A Returner's Magic mi interessa, ho un debole per le storie in cui il protagonista viaggia nel tempo e ha una seconda occasione. Speriamo sia almeno decente
Stavolta in Kenshin mi convice poco Megumi, in questa versione perde parecchio del suo fascino di "donna adulta", mentre Aoshi è stupendo (seppur più aggraziato anche lui)! 😍
Di a returner's magic aspetto almeno un trailer...
Certo avrei preferito che ad occuparsene, se proprio, fosse un altro studio, anche guardando a quel capolavoro che era stata la precedente serie animata, tra animazioni, musiche, theme song e tanto altro (per carità, quella nessuno ce la toglie, e infatti personalmente suggerisco a chi non l'ha ancora vista di recuperarsela: filler a parte, merita tutto tantissimo!):
> qui il chara è bello sì, ma fa perdere di personalità ad alcuni personaggi, Kaoru e Megumi su tutte (la prima troppo carina e troppo moe, la seconda troppo poco elegante, adulta e misteriosa);
> le musiche mi piacciono assai, le animazioni molto meno (e qui, chi ha visto la vecchia serie sa...);
> Yumino su Aoshi è pazzesco, quasi irriconoscibile *O*!!!!
Ciò detto... non vedo comunque l'ora che sia luglio *O*!!!!
Dunque Kenshin sarà un reboot? Ok, però stavolta dovranno andare fino in fondo e concludere il manga, se no sarà inutile. Peccato però che verrà inevitabilmente rushato, si spera che non lo rovinino.
Pensavo che, specialmente dopo due stagioni belle piene come quella che si sta concludendo e quella che sta per iniziare, l'estate sarebbe stata spenta come al solito, e invece no! Però spero anche che non sia affollata quanto queste due costringendomi a "tenere in caldo" qualche serie... Erano anni che non mi capitava.
Mi segno invece anche Gamera.
Anche io non sopporto i finali tristi 😅 mi tengo sempre alla larga dagli anime così. Ho fatto un eccezione per Darling in the Franxx ma solo perché almeno il finale è quantomeno agrodolce e perché sapevo che c'era un finale più lieto nel manga.
Premesso che il "brutto finale" può senz'altro essere un'impressione personale, ma non mi sentirei di dire che Kenshin nel manga abbia un brutto finale, ed anzi potremmo dire invece che il cerchio si chiude per ogni personaggio.
Se poi vogliamo discutere del fatto che l'anime 'vecchio' fosse monco e filleroso perché non gli era stata trasposta l'ultima saga del manga, e che uno degli OVA animati proponga un finale non canonico (disconosciuto anche dall'autore), quello è senz'altro un altro discorso.
Ma i finali degli anime di Kenshin realizzati finora, e del manga, senz'altro non coincidono e non sono la stessa cosa per i motivi sopra detti.
Boh io ricordo negativamente sia il finale dell'anime, ancora peggio il finale del manga che ho letto dopo sperando in un finale migliore e che dopo averlo letto ricordo di aver pensato "era meglio quello dell'anime a sto punto". L'ova mai visto.
Quali fossero i finali non lo so. Ricordo abbastanza "bene" la serie solo fino alla fine della saga della battaglia di Kyoto (bene relativamente parlando, è passato parecchio da quando l'ho vista/letta... Prima ancora del periodo simulcast... Ormai saranno passati come minimo 12-13 anni).
C'era qualcosa che non mi piaceva. Forse la morte di un personaggio o forse qualche cosa che non aveva nella mia testa senso... Magari non era neanche il finale ma solo l'ultima saga che non mi convinceva...
Beh, può essere che non ti abbia convinto, non dico di no. Come detto comunque, il finale dell'anime "non esiste", essendo un finale filleroso e che per di più non coincide con quello del manga. Leggermente diverso è anche il finale dei film live.
Magari il finale del manga può non esserti piaciuto (e ci può stare, la percezione è qualcosa di soggettivo alla fine), però reputo questa sensazione, a mio parere, cosa ben diversa dal dire "io odio i finali negativi", dato che poi può portare altri utenti a pensare che "Kenshin ha un finale triste" (cosa non vera) e così via. Tutto lì
La serie tv non ha finale. L'unico finale negativo che mi viene in mente è quello degli OAV non canonici.
Nessun problema, figurati ^^
Mi premeva solo far separare l'associazione di finale manga Kenshin = finale negativo, dato che appunto può esser valida per qualcuno ma non per tutti, e dare adito a fraintendimenti.
Ciò premesso, personalmente sarei molto contenta se la nuova serie animata seguisse fedelmente il manga, soprattutto negli aspetti che la vecchia serie non aveva o gestiva diversamente (parti non trasposte, altre affrettate, i famosi filler, etc etc)... però boh, probabilmente è ancora troppo presto per dirlo. Vedremo ^^
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.