Tipica storia che saprebbe conquistarmi nel giro di mezz'ora. Purtroppo io e i manga non andiamo per niente d'accordo. Immagino non esista un anime. In questo caso, spero che qualcuno rimedi prima o poi!
A me personalmente non ha convinto. Gli argomenti pesanti sono stati trattati in modo superficiale privandoli di quasi tutta la loro drammaticità ed i personaggi sono caratterizzati in modo banale. Invece di provare compassione per la protagonista non ho potuto far altro che disprezzarla. La storia risulta debole e piena di cliché. Niente da fare, da parte mia è bocciato.
Tipica storia che saprebbe conquistarmi nel giro di mezz'ora. Purtroppo io e i manga non andiamo per niente d'accordo. Immagino non esista un anime. In questo caso, spero che qualcuno rimedi prima o poi!
Non mi piacciono. Trovo il fumetto in linea generale un medium piuttosto limitato, o almeno che a me spesso non consente di godermi una storia al massimo delle potenzialità, per quanto esistano fumetti che ho amato molto. Ma ho sempre preferito leggere una storia in prosa piuttosto che nelle vignette.
Il manga però mi infastidisce più della media. Lo trovo faticoso, confuso, poco leggibile, e non c'entra nulla l'ordine diverso di lettura che dopo le prime 4 pagine della tua vita non si nota nemmeno più. Il bianco e nero certamente non aiuta, ma comunque un bonellide medio lo trovo decisamente più chiaro e pulito di un manga medio. Seguo alcune serie che ho cominciato come anime e che mi hanno appassionato particolarmente, ma solo perché non tolleravo l'attesa delle nuove stagioni o addirittura non se ne ha la certezza.
La verità finale e più profonda, però, è probabilmente che io sono un patito di animazione, di tutti i tipi e provenienze esistenti (americana, europea, giapponese, comprese robe strane uscite più come scommesse che altro) e il coinvolgimento che mi da l'animazione un fumetto non sarà mai in grado di darmelo. Ma nemmeno un libro. Uno degli aspetti che ritengo assolutamente fondamentali in un'opera animata non potrà mai essere proprio del fumetto: la musica. Per me senza la musica le mie storie preferite valgono la metà, forse anche meno.
C'è infine da dire che mi stanco a leggere i balloons.
Non mi piacciono. Trovo il fumetto in linea generale un medium piuttosto limitato, o almeno che a me spesso non consente di godermi una storia al massimo delle potenzialità, per quanto esistano fumetti che ho amato molto. Ma ho sempre preferito leggere una storia in prosa piuttosto che nelle vignette.
Il manga però mi infastidisce più della media. Lo trovo faticoso, confuso, poco leggibile, e non c'entra nulla l'ordine diverso di lettura che dopo le prime 4 pagine della tua vita non si nota nemmeno più. Il bianco e nero certamente non aiuta, ma comunque un bonellide medio lo trovo decisamente più chiaro e pulito di un manga medio. Seguo alcune serie che ho cominciato come anime e che mi hanno appassionato particolarmente, ma solo perché non tolleravo l'attesa delle nuove stagioni o addirittura non se ne ha la certezza.
La verità finale e più profonda, però, è probabilmente che io sono un patito di animazione, di tutti i tipi e provenienze esistenti (americana, europea, giapponese, comprese robe strane uscite più come scommesse che altro) e il coinvolgimento che mi da l'animazione un fumetto non sarà mai in grado di darmelo. Ma nemmeno un libro. Uno degli aspetti che ritengo assolutamente fondamentali in un'opera animata non potrà mai essere proprio del fumetto: la musica. Per me senza la musica le mie storie preferite valgono la metà, forse anche meno.
C'è infine da dire che mi stanco a leggere i balloons.
Ma sono solo io.
Più o meno la pensiamo allo stesso modo, anche io preferisco l'animazione i colori e le musiche danno tutto un altro tono, c'è da dire però che certi adattamenti fanno pena sia come storia che a volte viene stravolta che come scelte di design ed è meglio leggere la versione cartacea. Anche io ho poche serie all' attivo perché seguirne molte serie per me è faticoso e confusionario. Poi mettiamoci anche il fatto delle variant che infastidisce molti. Giusto oggi ho preso il primo numero di Grand Blue, essendo uno dei miei anime preferiti è a che molto divertente e diverso (non capisco perché non arrivi una seconda stagione) quindi l'ho incominciato perché voglio vedere come prosegue la storia... E quando uscirà prenderò anche Jashin-chan Dropkick! che uscirà con il nome Un Calcio volante al mio Demonio (titolo della prima stagione che diede amazon che acquisto la licenza), anche qui ho adorato l'anime per la sua particolarità, anche se l'ultima stagione l'ho trovata un po pesantuccia... Comunque sono un gran divoratore di anime.
Avevo scritto che non mi convincevano i protagonisti… Mi sono andato a vedere un po’ come proseguono i vari shoujo che ha portato recentemente goen, e devo dire che questo per me in un paio di volumi migliora molto. certo non stiamo parlando di una storia super originale, però a me intrattiene… quindi io lo perseguirò fino alla fine, sperando in tempi umani da goen…
quindi io lo perseguirò fino alla fine, sperando in tempi umani da goen…
Ero incuriosita anche io, ma il fatto stesso che sia di Goen, i vostri commenti che non lo promuovono all'unanimità, mi convince ad aspettare... Se verrà portato a termine, ci farò un pensierino più convinto.
Per ora ho letto solo il primo volume e devo dire che mi è piaciuto molto, credo che gli approfondimenti verranno in seguito come è naturale che sia caratterizzando maggiormente i personaggi. Sono molto fiducioso.
A me non è proprio piaciuto. Ho trovato i personaggi piatti e banali (zero empatia) e la trattazione di temi pesanti così sbrigativa e superficiale mi ha addirittura infastidita. Magari più avanti migliorerà, ma dopo un primo volume del genere ho già esaurito la mia volontà di seguire questa storia.
Ma che coincidenza! Ho acquistato questo primo volumi proprio un paio di giorni fa! Molto ben curata questa disamina, complimenti @clovered😉, ora sono ancora più motivata ad iniziarlo!
Se posso dire la mia sul volume, la mia prima impressione è stata che è un po' troppo rigido per mio gusto, e non di troppo facile sfogliatura.
Bellissima recensione, complimenti! Il titolo già mi interessava ma dopo la lettura della recensione mi sono deciso a prenderlo appena concludo le opere in lettura ora.
Gli argomenti pesanti sono stati trattati in modo superficiale privandoli di quasi tutta la loro drammaticità ed i personaggi sono caratterizzati in modo banale. Invece di provare compassione per la protagonista non ho potuto far altro che disprezzarla.
La storia risulta debole e piena di cliché.
Niente da fare, da parte mia è bocciato.
Come mai non andate d'accordo?
Il manga però mi infastidisce più della media. Lo trovo faticoso, confuso, poco leggibile, e non c'entra nulla l'ordine diverso di lettura che dopo le prime 4 pagine della tua vita non si nota nemmeno più. Il bianco e nero certamente non aiuta, ma comunque un bonellide medio lo trovo decisamente più chiaro e pulito di un manga medio.
Seguo alcune serie che ho cominciato come anime e che mi hanno appassionato particolarmente, ma solo perché non tolleravo l'attesa delle nuove stagioni o addirittura non se ne ha la certezza.
La verità finale e più profonda, però, è probabilmente che io sono un patito di animazione, di tutti i tipi e provenienze esistenti (americana, europea, giapponese, comprese robe strane uscite più come scommesse che altro) e il coinvolgimento che mi da l'animazione un fumetto non sarà mai in grado di darmelo. Ma nemmeno un libro. Uno degli aspetti che ritengo assolutamente fondamentali in un'opera animata non potrà mai essere proprio del fumetto: la musica. Per me senza la musica le mie storie preferite valgono la metà, forse anche meno.
C'è infine da dire che mi stanco a leggere i balloons.
Ma sono solo io.
Più o meno la pensiamo allo stesso modo, anche io preferisco l'animazione i colori e le musiche danno tutto un altro tono, c'è da dire però che certi adattamenti fanno pena sia come storia che a volte viene stravolta che come scelte di design ed è meglio leggere la versione cartacea.
Anche io ho poche serie all' attivo perché seguirne molte serie per me è faticoso e confusionario.
Poi mettiamoci anche il fatto delle variant che infastidisce molti.
Giusto oggi ho preso il primo numero di Grand Blue, essendo uno dei miei anime preferiti è a che molto divertente e diverso (non capisco perché non arrivi una seconda stagione) quindi l'ho incominciato perché voglio vedere come prosegue la storia...
E quando uscirà prenderò anche Jashin-chan Dropkick! che uscirà con il nome Un Calcio volante al mio Demonio (titolo della prima stagione che diede amazon che acquisto la licenza), anche qui ho adorato l'anime per la sua particolarità, anche se l'ultima stagione l'ho trovata un po pesantuccia...
Comunque sono un gran divoratore di anime.
Mi sono andato a vedere un po’ come proseguono i vari shoujo che ha portato recentemente goen, e devo dire che questo per me in un paio di volumi migliora molto.
certo non stiamo parlando di una storia super originale, però a me intrattiene… quindi io lo perseguirò fino alla fine, sperando in tempi umani da goen…
Ero incuriosita anche io, ma il fatto stesso che sia di Goen, i vostri commenti che non lo promuovono all'unanimità, mi convince ad aspettare... Se verrà portato a termine, ci farò un pensierino più convinto.
Sono molto fiducioso.
Ho trovato i personaggi piatti e banali (zero empatia) e la trattazione di temi pesanti così sbrigativa e superficiale mi ha addirittura infastidita. Magari più avanti migliorerà, ma dopo un primo volume del genere ho già esaurito la mia volontà di seguire questa storia.
Molto ben curata questa disamina, complimenti @clovered😉, ora sono ancora più motivata ad iniziarlo!
Se posso dire la mia sul volume, la mia prima impressione è stata che è un po' troppo rigido per mio gusto, e non di troppo facile sfogliatura.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.