È incredibile che si sia dovuto fare la startup per una uscita che doveva essere fatta in automatico. Per carità meglio così, non ci speravo nemmeno più.
Cioè un film che arriva addirittura ad essere presentato a Venezia e Cannes ha bisogno di un crowdfunding per uscire in home video? Ma il ministero della cultura coreano cosa fa invece di finanziare opere che arrivano a questo livello di fama?
Da appassionato del filone zombie in tutte le sue forme, ho amato alla follia Train to Busan. Secondo me il miglior film zombesci degli ultimi anni per distacco. Peninsula purtroppo non è proprio sullo stesso livello, anzi...
Segnalo che Peninsula è anche presente in streaming su Fareastream (incluso nell'abbonamento a Mymovies ONE) insieme agli altri film del franchise: Seoul Station (reperibile solo in digitale) e Train to Busan (che ha ricevuto un'edizione home video da Midnight Factory ora un po' introvabile). https://www.mymovies.it/live/feff/movie/13140-peninsula/
Mentre per la precedente Startup di CG Entertainment sulle opere di Wong Kar Wai c'è ancora tempo fino al 17 Maggio per partecipare. Rimane un'edizione costosetta (99.99€) ed in un formato non proprio comodissimo (in pratica un A4), ma sono film che meritano. https://www.cgtv.it/film-dvd/una-questione-di-stile-i-capolavori-restaurati-di-wong-kar-wai/
Da appassionato del filone zombie in tutte le sue forme, ho amato alla follia Train to Busan. Secondo me il miglior film zombesci degli ultimi anni per distacco. Peninsula purtroppo non è proprio sullo stesso livello, anzi...
Si è inferiore, ma è comunque un buon film, che riprende il modello fuga da new york e lo declina al mondo zombie creato dai film precedenti. E' meno rollercoster, ma a me è piaciuto molto.
Segnalo che Peninsula è anche presente in streaming su Fareastream (incluso nell'abbonamento a Mymovies ONE) insieme agli altri film del franchise: Seoul Station (reperibile solo in digitale) e Train to Busan (che ha ricevuto un'edizione home video da Midnight Factory ora un po' introvabile). https://www.mymovies.it/live/feff/movie/13140-peninsula/
sono disponibili anche su raiplay, doppiati in italiano. Bisogna tenerli d'occhio perché li mettono e toglono a fasi alterne, ora ad esempio non c'è Seoul Station che in altre occasioni c'era.
Comunque i tre film sono disponibili anche su prime video in abbonamento prime, ad eccezione di peninsula che è disponibile sottoforma di acquisto e noleggio o nell'abbonamento CG.
Segnalo che Peninsula è anche presente in streaming su Fareastream (incluso nell'abbonamento a Mymovies ONE) insieme agli altri film del franchise: Seoul Station (reperibile solo in digitale) e Train to Busan (che ha ricevuto un'edizione home video da Midnight Factory ora un po' introvabile). https://www.mymovies.it/live/feff/movie/13140-peninsula/
sono disponibili anche su raiplay, doppiati in italiano. Bisogna tenerli d'occhio perché li mettono e toglono a fasi alterne, ora ad esempio non c'è Seoul Station che in altre occasioni c'era.
Comunque i tre film sono disponibili anche su prime video in abbonamento prime, ad eccezione di peninsula che è disponibile sottoforma di acquisto e noleggio o nell'abbonamento CG.
Grazie, hai fatto bene a segnalare queste cose. In effetti è un po' caotico seguire le disponibilità di certi titoli. Immagino poi che i diritti per l'home video siano un po' frammentati, altrimenti avremmo penso il cofanetto.
Stavo per postare anche io della disponibilità su CG, sia in noleggio digitale sul sito che sul loro canale a pagamento su Prime.
Anche a me non piace affatto la politica di stampa di soli dvd per alcuni film, è bruttissimo avere versioni streaming in risoluzioni maggiori di quella home video. Già non di tutto viene prodotto il BD 4k di cui al momento non posso fruire ma che ha senso avere per il futuro. È vero che il BD non si è diffuso così tanto ma non è nemmeno così assente e ormai certi film non ha senso vederli in dvd su tv moderne. Però penso che a questo giro ci sia di mezzo l'uscita di CG in BD, per quello forse Mustang produce solo il DVD.
Nido di Vipere lo vorrei recuperare in home video. Lo vidi in anteprima in streaming con Mymovies ONE e non mi era dispiaciuto.
Da appassionato del filone zombie in tutte le sue forme, ho amato alla follia Train to Busan. Secondo me il miglior film zombesci degli ultimi anni per distacco. Peninsula purtroppo non è proprio sullo stesso livello, anzi...
Peninsula infatti mi ha deluso molto... specie dopo la bomba del primo film!
Immagino poi che i diritti per l'home video siano un po' frammentati, altrimenti avremmo penso il cofanetto.
In realtà no: tutta la trilogia è edita da Tucker.
Ah, che cosa strana. Peccato non si sia pensato ad un cofanetto per questa startup. Magari è diversa la distribuzione? In fondo l'edizione speciale di Train to Busan è uscita sotto Midnight Factory.
Immagino poi che i diritti per l'home video siano un po' frammentati, altrimenti avremmo penso il cofanetto.
In realtà no: tutta la trilogia è edita da Tucker.
Ah, che cosa strana. Peccato non si sia pensato ad un cofanetto per questa startup. Magari è diversa la distribuzione? In fondo l'edizione speciale di Train to Busan è uscita sotto Midnight Factory.
Era un'altra epoca. Tucker comunque si è sempre appoggiata ad altri per le edizioni home video, all'epoca era Koch (oggi plaion) oggi, da diversi anni in verità, è CG e le due sottoetichette come Mustang. Non ha più senso citare quell'edizione di Train to busan, considerando appunto che, dopo anni di fuori catalogo, sta per riuscire sotto mustang come distribuzione, ma sempre di tucker comunque.
Immagino poi che i diritti per l'home video siano un po' frammentati, altrimenti avremmo penso il cofanetto.
In realtà no: tutta la trilogia è edita da Tucker.
Ah, che cosa strana. Peccato non si sia pensato ad un cofanetto per questa startup. Magari è diversa la distribuzione? In fondo l'edizione speciale di Train to Busan è uscita sotto Midnight Factory.
Era un'altra epoca. Tucker comunque si è sempre appoggiata ad altri per le edizioni home video, all'epoca era Koch (oggi plaion) oggi, da diversi anni in verità, è CG e le due sottoetichette come Mustang. Non ha più senso citare quell'edizione di Train to busan, considerando appunto che, dopo anni di fuori catalogo, sta per riuscire sotto mustang come distribuzione, ma sempre di tucker comunque.
Capito. Non pensavo fosse già così vecchia come edizione. Tucker in effetti è da un po' che la vedo spesso associata a CG e purtroppo anche con loro ogni tanto è uscita solo in dvd.
A proposito di crowdfunding di CG, qualcuno di voi ha partecipato a quello di Battle Royale? Sono passati sei mesi e non si sa ancora nulla
Entrambi i doppiaggi dovrebbero essere finiti a marzo. Ora sembrerebbe che la produzione del disco del primo sia già iniziata mentre per il secondo gli è da poco stato consegnato il doppiaggio quindi dovrebbero partire a breve anche con quello. È stata una buona cosa aggiungere il doppiaggio del secondo film, ma ha ritardato di parecchio i tempi. Forse sarebbe stato meglio iniziare la startup prevedendo già la cosa e non modificarla in corsa: avrebbe per altro potuto attirare più persone. Rimaniamo in attesa
Ma magari facessero ste iniziative più spesso (intendo finanziare doppiaggi per titoli di ultranicchia come questo a distanza di molti anni), per me è stato un fulmine a ciel sereno, è talmente raro da essere quasi un caso quasi unico. Poi però c'è il film che aspetti da una vita in italiano (Cane che abbaia non morde) e te lo fanno uscie solo sub, ma al contempo doppiano la donna del fiume, film dello stesso periodo. A volte vorrei capire la logica dietro certe scelte.
Ma magari facessero ste iniziative più spesso (intendo finanziare doppiaggi per titoli di ultranicchia come questo a distanza di molti anni), per me è stato un fulmine a ciel sereno, è talmente raro da essere quasi un caso quasi unico. Poi però c'è il film che aspetti da una vita in italiano (Cane che abbaia non morde) e te lo fanno uscie solo sub, ma al contempo doppiano la donna del fiume, film dello stesso periodo. A volte vorrei capire la logica dietro certe scelte.
Ci sarà una logica? ^^
Comunque concordo, da sempre reputo i crowdfunding e i preordini a quota minima tipo StartUp, un ottimo modo per sondare l'interesse e produrre qualcosa che con i mezzi convenzionali non trova finanziamento. Così invece, se c'è abbastanza interesse, puoi andare a toccare prodotti che non sarebbero ritenuti (a torto o a ragione) commercialmente vantaggiosi. E se non c'è interesse ci hai perso poco. Per tutto il resto c'è il giro standard.
Gustavo69
- 1 anni fa
11
È incredibile che si sia dovuto fare la startup per una uscita che doveva essere fatta in automatico. Per carità meglio così, non ci speravo nemmeno più.
Incredibile che qualcuno voglia comprare il bluray di un film così mediocre. E pensare che Train to Busan era così buono.
A due giorni dalla chiusura della campagna, l'obiettivo è stato raggiunto! Stavo perdendo le speranze, ma dubito ne faranno un'altra uguale di campagna per Seoul Station.
Ma il ministero della cultura coreano cosa fa invece di finanziare opere che arrivano a questo livello di fama?
https://www.mymovies.it/live/feff/movie/13140-peninsula/
Mentre per la precedente Startup di CG Entertainment sulle opere di Wong Kar Wai c'è ancora tempo fino al 17 Maggio per partecipare. Rimane un'edizione costosetta (99.99€) ed in un formato non proprio comodissimo (in pratica un A4), ma sono film che meritano.
https://www.cgtv.it/film-dvd/una-questione-di-stile-i-capolavori-restaurati-di-wong-kar-wai/
sono disponibili anche su raiplay, doppiati in italiano. Bisogna tenerli d'occhio perché li mettono e toglono a fasi alterne, ora ad esempio non c'è Seoul Station che in altre occasioni c'era.
https://www.raiplay.it/programmi/traintobusan
https://www.raiplay.it/programmi/peninsula
Comunque i tre film sono disponibili anche su prime video in abbonamento prime, ad eccezione di peninsula che è disponibile sottoforma di acquisto e noleggio o nell'abbonamento CG.
https://www.primevideo.com/detail/0PKHUYSJ0SS1CEY8ZD2B50A73H/ref=atv_sr_fle_c_sr316833_1_1_1?language=it_IT&jic=8%7CEgNhbGw%3D
https://www.primevideo.com/detail/0KN76R3RL04PGEL7DVD3X4UP9N/ref=atv_dp_amz_c_Iw3Dma_1_1?language=it_IT
https://www.primevideo.com/detail/0HT82Q3N35I8VG857OS5KEP03T/ref=atv_sr_fle_c_sr316833_1_1_1?language=it_IT&jic=8%7CEgNhbGw%3D
In realtà Train to Busan è stato annuciato giorni fa il suo ritorno in home video BD e DVD da parte di Mustang. https://www.amazon.it/dp/B0C373FC1H/?coliid=I1MUH6T6MABRTS&colid=3KAMJJGDCCHG5&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it questo insieme all'uscita, esclusivamente in DVD (tipico modus operandi Mustang) di Peninsula, cosa che aveva fatto incazzare me ed altri. https://www.amazon.it/Peninsula-Yeon-Sang-ho/dp/B0BZDT874J/ref=sr_1_2?keywords=peninsula&link_code=qs&qid=1683806989&sourceid=Mozilla-search&sr=8-2 ecco perché l'uscita di questa startup da una parte mi rincuora, dall'altra mi fa incazzare, anche perché sotto mustang è uscito, solo in dvd, Nido di Vipere.
Grazie, hai fatto bene a segnalare queste cose. In effetti è un po' caotico seguire le disponibilità di certi titoli. Immagino poi che i diritti per l'home video siano un po' frammentati, altrimenti avremmo penso il cofanetto.
Stavo per postare anche io della disponibilità su CG, sia in noleggio digitale sul sito che sul loro canale a pagamento su Prime.
Anche a me non piace affatto la politica di stampa di soli dvd per alcuni film, è bruttissimo avere versioni streaming in risoluzioni maggiori di quella home video. Già non di tutto viene prodotto il BD 4k di cui al momento non posso fruire ma che ha senso avere per il futuro. È vero che il BD non si è diffuso così tanto ma non è nemmeno così assente e ormai certi film non ha senso vederli in dvd su tv moderne. Però penso che a questo giro ci sia di mezzo l'uscita di CG in BD, per quello forse Mustang produce solo il DVD.
Nido di Vipere lo vorrei recuperare in home video. Lo vidi in anteprima in streaming con Mymovies ONE e non mi era dispiaciuto.
Peninsula infatti mi ha deluso molto... specie dopo la bomba del primo film!
Ah, che cosa strana. Peccato non si sia pensato ad un cofanetto per questa startup.
Magari è diversa la distribuzione? In fondo l'edizione speciale di Train to Busan è uscita sotto Midnight Factory.
Capito. Non pensavo fosse già così vecchia come edizione.
Tucker in effetti è da un po' che la vedo spesso associata a CG e purtroppo anche con loro ogni tanto è uscita solo in dvd.
Entrambi i doppiaggi dovrebbero essere finiti a marzo. Ora sembrerebbe che la produzione del disco del primo sia già iniziata mentre per il secondo gli è da poco stato consegnato il doppiaggio quindi dovrebbero partire a breve anche con quello.
È stata una buona cosa aggiungere il doppiaggio del secondo film, ma ha ritardato di parecchio i tempi. Forse sarebbe stato meglio iniziare la startup prevedendo già la cosa e non modificarla in corsa: avrebbe per altro potuto attirare più persone.
Rimaniamo in attesa
Ci sarà una logica? ^^
Comunque concordo, da sempre reputo i crowdfunding e i preordini a quota minima tipo StartUp, un ottimo modo per sondare l'interesse e produrre qualcosa che con i mezzi convenzionali non trova finanziamento. Così invece, se c'è abbastanza interesse, puoi andare a toccare prodotti che non sarebbero ritenuti (a torto o a ragione) commercialmente vantaggiosi. E se non c'è interesse ci hai perso poco. Per tutto il resto c'è il giro standard.
Incredibile che qualcuno voglia comprare il bluray di un film così mediocre. E pensare che Train to Busan era così buono.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.