Hanno anche annunciato che arriveranno i manga di Magica Emi (3 volumi) e Sandy dai mille colori (2 volumi). Mi sono sempre chiesta come mai non fossero mai stati pubblicati in passato, soprattutto il manga di Magica Emi lo aspettavo da tempo.
Ho preso in mano i loro volumi e ci sono al momento tre punti che mi fanno storcere il naso.
1) Non ho idea di chi abbia lavorato ai volumi, non ci sono crediti su chi abbia tradotto e chi abbia pulito le tavole e inserito i testi. 2) La carta mi sembra troppo spessa e—benché sia buona come qualità—il volume è troppo duro e difficile da sfogliare e leggere. 3) Per le edizioni che sono (formato, carta, copertina) i prezzi mi sembrano troppo alti. Una serie da 12,90€ che sto leggendo è Vampeerz edita da Dynit che non mi sembra valga 12,90€ ma che almeno ha una carta migliore e le copertine hanno un effetto tipo altorilievo bombato e patinato sul contorno delle protagoniste.
Da un lato sono contento che ci sia più varietà—spero un giorno si punti su manga meno legati agli anime—e si può benissimo rimanere sugli anni 70-80 che di manga belli inediti shoujo hai voglia; dall'altro vorrei che si allineassero quantomeno agli standard nazionali degli altri editori che rispettano il lavoro svolto da chi traduce e cura i testi.
Mi sono sempre chiesta per quale motivo Star Comics non abbia mai pubblicato questi due volumi visto che ha sempre portato tutto ciò che riguardava Creamy, perfino lo spin-off... io ho acquistato Juny e devo dire che mi basta, la qualità è pessima e me ne dispiace molto... Qualsiasi altro titolo futuro lo comprerò nell'usato finché le cose non cambieranno. Tra l'altro nel manga di Piccole Donne ci sono errori di traduzione palesi e ho visto che anche altri si sono lamentati di questa cosa sulla loro pagina Facebook e adesso leggo qui che non creditano nemmeno chi fa le traduzioni e lavora all edizione italiana in generale... Molto molto male e forse anche un po' grave come cosa. Poi non voglio sembrare che voglio per forza affossarli ma tutte le riviste che stanno pubblicando presentano errori veramente stupidi, io Anime Cult non lo sto prendendo ma i vari speciali e le Enciclopedie si e spiace vedere che ci sono errori proprio in volumi che dovrebbero essere a loro dire "da collezione". È un peccato, perché poi si difendono dicendo di essere nuovi sul mercato e che questi sono i prezzi che possono permettersi al momento (ci sta un loro collaboratore maleducatissimo che commenta sulla pagina Facebook) ma non è chiaramente vero, è nuova la linea dedicata al mondo dei fumetti ma sono anni che sono nell'editoria e insomma non credo ci voglia chissà cosa per capire che nei volumi manga che mandano nei negozi c'è qualcosa che non va. Su Instagram gira il video di un ragazzo che ha aperto il romanzo di Mila e Shiro e aveva TUTTE le varie pagine incollate insieme tra di loro nel lato destro in alto... Eddai...
Ho preso solo un volume di questa casa edtice. Non mi piace come è pensata la cover più per lettori occasionali che lettori di lungo corso come noi. Carta ni. Non piace la rilegatura. Comunque fino ad ora sono tutte opere derivate(almeno così credo) chi sa se faranno opere originali. però ben vengano queste iniziative spero che mettono più attenzione
Ok mi piace Creamy, ok l’effetto nostalgia… ma a 13 euro ed avendo già un’edizione precedente passo. Ami non lo prenderò ho apprezzato l’anime ma il manga non molto
Ok mi piace Creamy, ok l’effetto nostalgia… ma a 13 euro ed avendo già un’edizione precedente passo. Ami non lo prenderò ho apprezzato l’anime ma il manga non molto
Ok mi piace Creamy, ok l’effetto nostalgia… ma a 13 euro ed avendo già un’edizione precedente passo. Ami non lo prenderò ho apprezzato l’anime ma il manga non molto
ehm! sono storie inedite.
Si però c'è anche da dire che sono due manga disegnati successivamente all'uscita dei due OAV che già all'epoca sono stati trasmessi praticamente quasi subito da Mediaset e che comunque tutti i fan hanno già visto... quindi si sono inediti ma metà dei collezionisti italiani hanno recuperato il manga in giapponese convinti che dopo 30 anni non sarebbe mai arrivato! Ovviamente questa cosa vuol dire tutto e niente, però ecco 13 euro per due volumi vecchissimi e in questo "stato" tra carta ecc... boh
Ok mi piace Creamy, ok l’effetto nostalgia… ma a 13 euro ed avendo già un’edizione precedente passo. Ami non lo prenderò ho apprezzato l’anime ma il manga non molto
ehm! sono storie inedite.
Si però c'è anche da dire che sono due manga disegnati successivamente all'uscita dei due OAV che già all'epoca sono stati trasmessi praticamente quasi subito da Mediaset e che comunque tutti i fan hanno già visto... quindi si sono inediti ma metà dei collezionisti italiani hanno recuperato il manga in giapponese convinti che dopo 30 anni non sarebbe mai arrivato! Ovviamente questa cosa vuol dire tutto e niente, però ecco 13 euro per due volumi vecchissimi e in questo "stato" tra carta ecc... boh
Li prenderò per completezza visti anche i disegni più belli di quelli del manga regolare, ma a Creamy ho sempre preferito le altre maghette quindi accolgo con maggior gioia Emi e Sandy. Concordo con chi chiede a Sprea di accreditare chi ha lavorato all'edizione italiana dei loro prodotti, e in generale sarebbe bello se uscissero anche più opere vintage per un pubblico maschile
Hanno anche annunciato che arriveranno i manga di Magica Emi (3 volumi) e Sandy dai mille colori (2 volumi). Mi sono sempre chiesta come mai non fossero mai stati pubblicati in passato, soprattutto il manga di Magica Emi lo aspettavo da tempo.
Comprerò certamente Magica Emi, che ho sempre preferito a Creamy.
Boh, a me sembra strano che questi manga con protagonisti personaggi cosi noti siano rimasti fino adesso inediti, i due volumi di Creamy versioni manga dei due ultimi film della saga della maghetta Idol, e non credo che abbiano un comparto tecnico che vada oltre il mediocre
Hanno anche annunciato che arriveranno i manga di Magica Emi (3 volumi) e Sandy dai mille colori (2 volumi). Mi sono sempre chiesta come mai non fossero mai stati pubblicati in passato, soprattutto il manga di Magica Emi lo aspettavo da tempo.
Comprerò certamente Magica Emi, che ho sempre preferito a Creamy.
Lo stesso vale per me ho sempre amato di più Magica Emi, anche se leggendo in giro i commenti negativi su questa casa editrice (prezzi alti ed edizioni pessime) sono parecchio dubbiosa se prendere il manga
Mi sono sempre chiesta come mai non fossero mai stati pubblicati in passato, soprattutto il manga di Magica Emi lo aspettavo da tempo.
1) Non ho idea di chi abbia lavorato ai volumi, non ci sono crediti su chi abbia tradotto e chi abbia pulito le tavole e inserito i testi.
2) La carta mi sembra troppo spessa e—benché sia buona come qualità—il volume è troppo duro e difficile da sfogliare e leggere.
3) Per le edizioni che sono (formato, carta, copertina) i prezzi mi sembrano troppo alti. Una serie da 12,90€ che sto leggendo è Vampeerz edita da Dynit che non mi sembra valga 12,90€ ma che almeno ha una carta migliore e le copertine hanno un effetto tipo altorilievo bombato e patinato sul contorno delle protagoniste.
Da un lato sono contento che ci sia più varietà—spero un giorno si punti su manga meno legati agli anime—e si può benissimo rimanere sugli anni 70-80 che di manga belli inediti shoujo hai voglia; dall'altro vorrei che si allineassero quantomeno agli standard nazionali degli altri editori che rispettano il lavoro svolto da chi traduce e cura i testi.
Voi cosa ne pensate?
Sei sicuro che non siano inediti di proposito, spesso gli adattamenti degli anime erano di bassa qualità, specie comparato con il materiale adattato
I due manga passo, già non mi interessano molto, poi 13 euro…
2) La carta mi sembra troppo spessa e—benché sia buona come qualità—il volume è troppo duro e difficile da sfogliare e leggere.
Voi cosa ne pensate?[/quote]
Sono contenta che una casa editrice stia puntando su questi shojo degli anni Ottanta, tuttavia anche io sono scontenta del tipo di edizione cartacea
Si però c'è anche da dire che sono due manga disegnati successivamente all'uscita dei due OAV che già all'epoca sono stati trasmessi praticamente quasi subito da Mediaset e che comunque tutti i fan hanno già visto... quindi si sono inediti ma metà dei collezionisti italiani hanno recuperato il manga in giapponese convinti che dopo 30 anni non sarebbe mai arrivato! Ovviamente questa cosa vuol dire tutto e niente, però ecco 13 euro per due volumi vecchissimi e in questo "stato" tra carta ecc... boh
Concordo con chi chiede a Sprea di accreditare chi ha lavorato all'edizione italiana dei loro prodotti, e in generale sarebbe bello se uscissero anche più opere vintage per un pubblico maschile
Lo stesso vale per me ho sempre amato di più Magica Emi, anche se leggendo in giro i commenti negativi su questa casa editrice (prezzi alti ed edizioni pessime) sono parecchio dubbiosa se prendere il manga
Come scritto sul fumetto è bimestrale ed il prossimo uscirà ad inizio agosto
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.