Anime Preview: novità per Hana-Kimi e altre serie in arrivo
Novità anche per The Brilliant Healer's New Life in the Shadows, e per From Old Country Bumpkin to Master Swordsman
di Albrechtseele
Mizuki Ashiya è una ragazza nippo-americana che vive negli Stati Uniti; un giorno, però, decide di tornare in Giappone per incontrare il suo grande idolo di sempre, Izumi Sano, giovane promessa dell'atletica. Così, dopo essersi fatta tagliare i capelli dalla sua amica Julia, Mizuki arriva a Tokyo e si iscrive alla stessa scuola di Izumi, un istituto maschile! La nostra protagonista incontra subito Izumi, scontrandosi con lui, finendo seduta accanto a lui e dividendo addirittura la stessa camera nel dormitorio. Izumi, però, sembra un tipo freddo e distaccato. Durante una partita di pallavolo Mizuki viene colpita dalla palla e perde i sensi. Prendendola in braccio per portarla in infermeria, Izumi capisce che Mizuki è in realtà una ragazza! Nel frattempo, la giovane farà la conoscenza di Shuichi Nakatsu, che si sente subito attratto da lei, al punto di dubitare della propria sessualità!
Il cast sarà composto da:
- Aya Yamane nel ruolo di Mizuki Ashiya;
- Taku Yashiro nel ruolo di Izumi Sano;
- Kikunosuke Toya nel ruolo di Shuichi Nakatsu.
Nakajo, deceduta nel 2023, ha pubblicato la sua opera, Hana Zakari no Kimi-tachi e (Hana-Kimi), tra il 1996 e il 2024, sulla rivista Hana to Yume di Hakusensha. Sia questo manga sia il breve sequel After School, quest'ultimo inedito in Italia, saranno pubblicati prossimamente da Magic Press. La serie ha ispirato, inoltre, diversi adattamenti live action: uno taiwanese, uno coreano e due giapponesi, il primo del 2007, e il secondo del 2011.
Novità anche per The Brilliant Healer's New Life in the Shadows (Isshun de Chiryou Shiteita no ni Yakudatazu to Tsuihou Sareta Tensai Chiyushi, Yami Healer to Shite Tanoshiku Ikiru), adattamento animato della serie di light novel di Sakaku Hishikawa e Dabu Ryū. È stato reso disponibile un video promozionale dell'anime, che debutterà il prossimo 3 aprile sulle televisioni giapponesi.
Nel video, è possibile ascoltare in anteprima la opening "Light Maker", eseguita dalla band bokula.
La vita non è stata gentile con Zenos. È nato nei bassifondi, e le sue umili origini gli hanno negato quasi ogni opportunità. Dopo l'incontro con un guaritore, si dedica allo studio delle magie di guarigione ed entra in una gilda. Zenos è elettrizzato, tanto da sopportare che i suoi compagni lo trattino come spazzatura. Nel momento in cui il giovane viene ritenuto di nessuna ulteriore utilità, viene cacciato dal gruppo in malo modo. Ora senza soldi e senza opzioni, Zenos decide di mettere a frutto le sue capacità da autodidatta, e apre una clinica. Si sparge rapidamente la voce che il brillante guaritore opera un'incredibile magia nel ventre oscuro della città. Anche dal palazzo reale qualcuno si accorge di lui e delle sue capacità...
![The Brilliant Healer's New Life in the Shadows The Brilliant Healer's New Life in the Shadows](/prove/img_tmp/202502/The Brilliant Healer New Life in the Shadows visual.jpeg)
Il cast è composto da:
- Shōgo Sakata nel ruolo di Zenos;
- Miharu Hanai nel ruolo di Lily;
- Yōko Hikasa nel ruolo di Carmilla;
- Anna Nagase nel ruolo di Zophia;
- Mashiro Hitaka nel ruolo di Lynga;
- Sayaka Kikuchi nel ruolo di Loewe;
- Yuki Nakashima nel ruolo di Krishna;
- Taku Yashiro nel ruolo di Zonde;
- Masaaki Mizunaka nel ruolo di Aston.
Joe Yoshizaki (Chiikawa) dirige l'anime per Makaria, con Daishō Miyagi alla sceneggiatura, e denpuougi e Yoshihiro Sawada al character design. Hiroshi Goroku è incaricato della direzione artistica, mentre Harumi Fuki compone le musiche. Moe Kawada si occupa del color design, Kōhei Tanada della direzione della fotografia e Hiroto Morishita di quella del suono.
Hishikawa ha iniziato a pubblicare la sua storia sul sito Shōsetsuka ni Narō, e SB Creative ne pubblica i volumi. La novel ha ispirato anche un adattamento manga, iniziato nel 2021.
Nuovo video promozionale anche per From Old Country Bumpkin to Master Swordsman (Katainaka no Ossan, Kensei ni Naru), adattamento animato della light novel scritta da Shigeru Sagazaki e illustrata da Tetsuhiro Nabeshima. sono stati rilasciati il primo video promozionale e una visual. La serie farà il suo debutto nel mese di aprile del 2025.
Nel video è possibile ascoltare la ending "Alright!!!", dei FLOW:
Beryl Gardinant è un umile maestro di spada che ha un dojo nel regno di Reveris. La sua vita cambia drasticamente quando una sua ex allieva si reca da lui, per informarlo di averlo raccomandato come insegnante speciale presso l'ordine dei cavalieri. In questo modo incontra nuovamente i suoi allievi che ora sono diventati cavalieri, avventurieri e maghi di prima classe. Anche se tutti lo adorano, Beryl ha sempre ritenuto di non essere molto forte e continua a non rendersi conto dell'incredibile potere che possiede.
Faranno parte del cast:
- Hiroaki Hirata nel ruolo di Beryl Gardinant;
- Nao Tōyama nel ruolo di Allucia Citrus;
- Hitomi Ueda nel ruolo di Surena Lysandra;
- Yūki Hirose nel ruolo di Curuni Crueciel;
- Hinaki Yano nel ruolo di Ficelle Harbeller;
- Chiwa Saitō nel ruolo di Lucy Diamond;
- Kaito Ishikawa nel ruolo di Henbritz Drought.
Akio Kazumi (Tutto solo alla conquista di un altro mondo - IsekaiBocchi) dirige l'anime per gli studi Passione e Hayabusa Film, con Kunihiko Okada (Lo spadaccino demoniaco all'accademia delle armi sacre) alla series composition. Satsuki Hayasaka (Yatogame-chan Kansatsu Nikki) è incaricata di occuparsi del character design e della direzione generale delle animazioni, mentre Yasuharu Takanashi (Kinnikuman: Perfect Origin Arc) compone le musiche.
Sagazaki ha debuttato con la sua storia sul sito Shōsetsuka ni Narō nel mese di novembre del 2020, e Square Enix ne pubblica i volumi dall'aprile 2021. L'adattamento manga, di Kazuki Satō, è serializzato sempre dal 2021 su Dokodemo Young Champion, di Akita Shoten.
Fonti consultate:
Crunchyroll
AnimeNewsNetwork I, II, III