Sing "Yesterday" for Me: alla scoperta dei luoghi dell'anime (parte II)
Immergiamoci nella Tokyo dipinta da Doga Kobo e Studio Easter
di Kisukeurahara99
Rikuo Uozumi non ha ambizioni così, finito il liceo, trova un lavoretto in un konbini, senza preoccuparsi di prospettive di crescita personali e professionali. Il continuo incontro con nuove e differenti persone sul posto di lavoro inizierà ad arricchire inaspettatamente la sua vita. E’ proprio qui che avrà modo di rincontrare Shinako, la ragazza per cui aveva una cotta e che attualmente lavora come insegnante. La persona più strana però è Haru Nonaka, una ragazza che non ha terminato gli studi molto affezionata al suo corvo addomesticato.
![yesterday.jpg](/prove/img_tmp/202007/yesterday-luoghi-anime.jpg)
Il piccolo convenience store in cui lavora Rikuo è modellato su un 7-Eleven che esiste davvero.
![yesterday.jpg](/prove/img_tmp/202007/yesterday.jpg)
![yesterday.jpg](/prove/img_tmp/202007/0yesterday.jpg)
Rikuo riesce inoltre a guadagnare qualche spicciolo in più lavorando part time presso la piccola galleria d'arte Bauhaus, che nell'anime è chiamata Galleria Koga, a soli dieci minuti a piedi da Akihabara oppure dalla stazione di Ochanomizu. La galleria è stata fin'ora chiusa a causa del virus.
![4.jpg](/prove/img_tmp/202007/1yesterday.jpg)
![5.jpg](/prove/img_tmp/202007/2yesterday.jpg)
![6.jpg](/prove/img_tmp/202007/3yesterday.jpg)
Seguendo la sua passione per la fotografia, si reca poi al lavoro in questo piccolo studio fotografico vicino a Shinjuku.
![7.jpg](/prove/img_tmp/202007/4yesterday.jpg)
Haru va spesso incontro a Rikuo dopo il lavoro.
![8.jpg](/prove/img_tmp/202007/5yesterday.jpg)
![9.jpg](/prove/img_tmp/202007/6yesterday.jpg)
![10.jpg](/prove/img_tmp/202007/7yesterday.jpg)
Uno dei luoghi più ricorrenti è senza dubbio la Kitazawa River Green Way, una delle tante "strade verdi" della capitale, che segue il corso di antichi fiumi e corsi d'acqua.
![11.jpg](/prove/img_tmp/202007/8yesterday.jpg)
In primavera, la strada è anche un buon punto in cui ammirare la fioritura dei ciliegi.
![12.jpg](/prove/img_tmp/202007/9yesterday.jpg)
![13.jpg](/prove/img_tmp/202007/10yesterday.jpg)
![14.jpg](/prove/img_tmp/202007/11yesterday.jpg)
![15.jpg](/prove/img_tmp/202007/15.jpg)
Anche le immagini qui sopra sono ambientate lungo la Kitazawa River Green Way.
![16.jpg](/prove/img_tmp/202007/16.jpg)
![17.jpg](/prove/img_tmp/202007/17.jpg)
Scale che ricordano quelle di Your Name, che conducono proprio alla strada verde.
![18.jpg](/prove/img_tmp/202007/18.jpg)
![19.jpg](/prove/img_tmp/202007/19.jpg)
La caratteristica della serie è di essere estremamente "normale", modesta nella sua storia, umana. Così non compaiono location particolarmente estrose, eclatanti o ultra-famose. Quella che viene rappresentata in Sing "Yesterday" for Me è la Tokyo di tutti i giorni, quella che vivono i ragazzi nella loro vita quotidiana.
![20.jpg](/prove/img_tmp/202007/20.jpg)
![21.jpg](/prove/img_tmp/202007/21.jpg)
![22.jpg](/prove/img_tmp/202007/22.jpg)
![23.jpg](/prove/img_tmp/202007/23.jpg)
![24.jpg](/prove/img_tmp/202007/24.jpg)
![25.jpg](/prove/img_tmp/202007/25.jpg)
La stazione di Gotokuji è un punto di riferimento per la maggior parte dei personaggi dell'anime che vivono nella zona ovest di Tokyo.
![26.jpg](/prove/img_tmp/202007/26.jpg)
Quello che nella realtà si chiama St. Marc Café è diventato Bismark Café nell'anime.
![27.jpg](/prove/img_tmp/202007/27.jpg)
Il locale in cui Rikuo va a bere con il suo vecchio compagno di classe Takanori si trova in una stradina adiacente alla stazione di Nishi-Ogikubo.
![28.jpg](/prove/img_tmp/202007/28.jpg)
![29.jpg](/prove/img_tmp/202007/29.jpg)
Questo edificio è il Jiyu Gakuen, un complesso progettato dall'architetto Frank Lloyd Wright nel 1921 come scuola femminile. Ora è utilizzato per matrimoni, concerti ed altri eventi.
![30.jpg](/prove/img_tmp/202007/30.jpg)
![31.jpg](/prove/img_tmp/202007/31.jpg)
![32.jpg](/prove/img_tmp/202007/32.jpg)
![33.jpg](/prove/img_tmp/202007/33.jpg)
Anche la scuola d'arte che frequenta Rou esiste davvero.
![35.jpg](/prove/img_tmp/202007/35.jpg)
Il parco Yamashita, a Yokohama, è il luogo in cui si danno appuntamento Haru e Koichi nel quinto episodio ed è una delle poche attrazioni turistiche che vengono rappresentate. Una delle sue attrazioni principali è un vecchio transatlantico giapponese trasformato in un museo, che potete vedere nella foto qui sotto. Lo stesso spot figura anche in anime come Flying Witch, Oreimo, Alice & Zoroku o Bungo Stray Dogs.
![36.jpg](/prove/img_tmp/202007/36.jpg)
![37.jpg](/prove/img_tmp/202007/37.jpg)
![38.jpg](/prove/img_tmp/202007/38.jpg)
Pare che Rou viva vicino al santuario di Hachiman, il maggiore della zona di Shimokitazawa.
![39.jpg](/prove/img_tmp/202007/39.jpg)
![40.jpg](/prove/img_tmp/202007/40.jpg)
![41.jpg](/prove/img_tmp/202007/41.jpg)
Infine, questo attraversamento pedonale che sembrerebbe insignificante, è il luogo in cui avviene il provvidenziale incontro tra Haru e Rikuo.
Fonte consultata:
Crunchyroll