logo AnimeClick.it

-

Aspettavo da tempo di poter recuperare in versione cartacea questo manga della sensei Takahashi, che strizza un po' l'occhio a un'altra sua opera: Maison Ikkoku.
La storia parla di un pugile, Kosaku Hatanaka, che fa fatica a rimanere a dieta e concentrato sul pugilato, facendo penare non poco il suo maestro, e di una novizia suora, Suor Angela, che lo sostiene e l'aiuta, inizialmente più come supporto morale ed emotivo fino ad arrivare ad un finale ben delineato tra i due, cosa che ho molto apprezzato essendo che l'autrice è avvezza a lasciare le opere con un finale a metà, tra l'incertezza e i dubbi.
Il manga si presenta nella versione deluxe davvero molto bene, con pagine bianchissime e parecchie a colori, bello il contrasto nero e bianco tra la pagina e i disegni, pagine morbide e facilmente leggibili. Una delle cose che mi è piaciuta del manga sono i vari titoli dei capitoli scelti dalla mangaka, un chiaro riferimento alla Chiesa e al gregge di cui di solito i vari preposti della Chiesa si occupano, anche se c'è qualche inesattezza da parte della Takahashi sulle mansioni, le suore che devono ancora prendere i voti non possono far confessare i fedeli di solito, ma resta comunque una bella chicca.

Per questo il mio voto a One Pound Gospel è 7,5, un manga davvero leggero, pieno di gag molto divertenti che ammetto mi hanno fatto ridere di gusto un paio di volte; Hatanaka poi è un bel personaggio, scritto davvero bene, la sua crescita caratteriale, maturità e consapevolezza durante la storia sono ben strutturate e rappresentate man mano che si va avanti con la lettura. Anche i personaggi secondari sono ben scritti, come la zia di Suor Angela che cerca di farla sposare con un uomo pieno di soldi, mettendo in mezzo malattie vere o presunte dei genitori della piccola e ingenua suora per farla tornare a casa, o il professore pugile, colui che non ha mai vinto contro un avversario per KO, che aiuta Hatanaka a studiare per superare la prova scritta per diventare cuoco, ma nonostante questo ci sono comunque varie inesattezze della sensei che possono indurre il lettore a pensare che non si sia informata molto sul tema generale della Chiesa.