logo AnimeClick.it

8.0/10
-

Velvet Kiss è un’opera realizzata in 4 volumi dalla mangaka Chihiro Harumi e pubblicata dalla casa editrice Magic Press a partire dal 2013.
La storia narra le vicende di un giovane impiegato Shin Nitta che si ritrova senza volerlo a contrarre un debito enorme con una società, non essendo in grado di saldarlo gli viene proposto di tenere compagnia alla figlia del capo di nome Kanoko.
La giovane Kanoko non ha un carattere facile, all’apparenza è una ragazza viziata piena di soldi che sfrutta Nitta per soddisfare qualunque desiderio. Trattandosi di un manga hentai fra i vari desideri della ragazza quelli più ricorrenti sono quelli sessuali e, infatti, nei primi capitoli ci sono continuamente situazioni che portano i due a far sesso un po' dappertutto. Però via via che la trama prende forma si nota come il comportamento di Kanoko passa dall’essere distaccato ad affezionarsi sempre di più mentre Nitta, che all’inizio è un sempliciotto perso per lei, si rende conto di non voler essere più il suo burattino e cerca di tirarsi fuori da questa relazione pericolosa.
Con il passare dei capitoli il racconto si fa sempre più interessante e, se si riesce a superare il primo volume, questo manga avrà delle sorprese perché si trasformerà in una storia di riscatto e anche una dolce storia d’amore.
Kanoko è il personaggio che crescerà di più, ma anche Nitta si rivelerà un gran bravo ragazzo che soffre per amore.
L’intrigo di sottofondo si rivelerà anche molto credibile e il finale non è male.
Per quanto riguarda i disegni, il tratto di Harumi è piuttosto pulito e in pochi volumi raggiunge un livello molto alto.
Devo dire che mi ha sorpreso e i commenti positivi che mi hanno portato a leggere questa storia hanno di sicuro un fondamento.
Posso consigliare questo titolo hentai a chi non è ha mai letti come la sottoscritta perché in fin dei conti il punto di forza non sono le scene di sesso, ma come si trasforma il rapporto fra i due protagonisti e, alla fine, mi è anche dispiaciuto che la storia fosse finita perché la mangaka ha fatto un ottimo lavoro a livello di coinvolgimento emotivo.