logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 0
calvin93

Episodi visti: 12/12 --- Voto 6
Non sono una fan delle ragazze-mostro, ma ho voluto dare una chance a questo anime.
Il primo episodio mi era piaciuto abbastanza e vedendo la presenza di un filone narrativo da seguire, lo guardavo ancora più volentieri.
Le varie problematiche che si presentano al dottor Glenn che vengono prontamente risolte, mi hanno fatto desiderare per un attimo che esistesse realmente, in modo da poter risolvere tutti i miei acciacchi. 🤣
Quando si ha a che fare con la ragazza cavallo amante del bondage, mi sono chiesta in cosa si stesse trasformando l'anime. 🤣
A un certo punto, però, qualcosa è cambiato.
Sarà perché forse le vicende impiegavano più episodi per essere risolte, ma ho cominciato ad annoiarmi.
Vedere minuti di episodio buttati nel cestino per mostrare tutte queste ragazze che litigavano tra di loro per il cuore del bel dottore mi ha decisamente stufato.
Specie la ragazza centauro riccona, la trovavo la più insopportabile di tutte.
E tutte loro non si accorgono nemmeno che il dottore neanche considera una possibile relazione romantica con una di loro!
Arrivare alla fine è stato un grande sollievo.
Anime carino, che fa ricordare quanto la salute sia importante, ma che molto spesso accantoniamo per mancanza di soldi e/o tempo.


 1
MegaRoby

Episodi visti: 12/12 --- Voto 9
Quest'opera è davvero simpatica, bella da vedere ed equilibrata, si alternano momenti spensierati e comici a momenti un po' più seri e concitati, confezionando così un ritmo narrativo e una narrazione ottimi.

La storia è ambientata nella città di Lindworm, in cui convivono umani e mostri. Seguiamo le avventure del dottor Glenn e della sua assistente Sapphee, i quali hanno una clinica per mostri. Durante il racconto il dottor Glenn fa la conoscenza di diverse ragazze-mostro e le cura, le quali però si invaghiscono di lui, andando a creare un vero e proprio harem, non voluto dallo stesso dottore.

La trama è decisamente lineare e ha un piccolo climax ascendente verso la fine, scoprendo che ogni incontro risulterà fondamentale per l'operazione finale più importante. I toni del racconto sono fiabeschi, perlopiù spensierati, sono presenti anche momenti più concitati e di tensione che, come detto prima, aiutano a realizzare una narrazione piacevole. Sono presenti diverse situazioni divertenti ed ecchi, che a mio parere non risultano mai fastidiose. L'opera a mio avviso è abbastanza originale e piacevole sotto ogni punto di vista.

La caratterizzazione dei personaggi per quanto riguarda l'aspetto è davvero fantastica, c'è una varietà e una cura sul design di ogni personaggio, rendendoli tutti molto belli e piacevoli. Per quanto riguarda la caratterizzazione di ogni singolo personaggio, per psicologia, comportamento e passato direi che è riuscita; qualcuno è più approfondito di altri, ma questo è normale, nel complesso sono buoni, se non ottimi, nella loro semplicità.

Il comparto tecnico in generale è molto buono, belli gli sfondi, fluide e curate le animazioni, buono il comparto audio.

Secondo me è un ottimo anime da guardare, lo consiglio a tutti.


 1
Raulzanta05

Episodi visti: 12/12 --- Voto 9
Questo è uno degli anime più equilibrati, tra leggerezza e profondità, che io abbia mai visto.
Ogni episodio non è solo un caso clinico, ma proprio l’analisi di un personaggio, dato che la malattia è sempre legata alle emozioni e ai pensieri dei personaggi. Fondamentalmente c’è qualsiasi tipo di personaggio, con qualsiasi tipo di malattia, e perciò il povero dottor Glenn ne passerà un po’ di tutti i colori, a causa delle forti personalità e complessi delle pazienti. Verrà anche approfondito il passato dei protagonisti, per dar loro un certo spessore e realismo.
Sono molto curioso del continuo, e ve lo consiglio apertamente. Inoltre, per darvi un’idea dei livelli che raggiunge la serie, cito una frase che mi ha colpito: “La sofferenza è la prova che sei viva. Non posso eliminarla del tutto, ma il mio compito in quanto dottore è alleviarla”.