logo AnimeClick.it


Tutte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


 0
Darfen

Episodi visti: 4/4 --- Voto 7
Curiosa questa serie OAV, ci sono capitato per caso su Man-Ga e incuriosito dalla lunghezza scarsa (solo 4 episodi di circa 25-30 minuti l'uno) e dal fatto che li facessero tutti in fila, mi son messo a guardarli. Beh mi sono proprio divertito. Dal titolo e dalle prime immagine mi aspettavo un fantasy con cavalieri, draghi e nulla più, invece la trama è un pochino più interessante (non aspettatevi però un festival di originalità, sia chiaro).

Per essere brevi, in pratica è la storia di questo cavaliere Etoh, che torna indietro nel tempo perchè nel periodo in cui lui vive, il malvagio re demone Lushifon ha sconfitti tutti Etoh e i suoi amici.
Etoh torna indietro di alcuni anni, e si unisce alla sua compagnia per sconfiggere Lushifon ed evitare che si commettano gli errori commessi in passato che avevano deciso la loro disfatta.
Nel gruppo c'è anche lo stesso Etoh da più giovane, il cui vero nome è Kakeru, la sua amata e la figlia del re dei demoni (scusate ma non ricordo il nome, l'ho cercato in giro senza risultati e durante l'anime non l'ho mai capito bene perchè era in lingua originale).
Ad accompagnare i protagonisti ci sono anche un numero più o meno indefinito di maghi, guerrieri, arcieri maschi e femmine di razze miste, tra umani, elfi e mezzi demoni.
Etoh (ovvero Kakeru da grande) deve cercare di aiutare i suoi compagni senza però far trasparire nulla sulla sua identità, seno il suo piano sarebbe compromesso, quindi viaggia sempre equipaggiato con un elmo che gli copre il viso.
Il viaggio verso il castello di Lushifon è costellato di scontri e intrighi sulle identità dei personaggi che spiegano un po' meglio le loro origini.
Alla fine i nostri eroi giungono al castello di Lushifon e vi lascio intendere il finale.

Fin qui la trama non presenta nulla di particolare ne di troppo originale. La parte più inaspettata e sorprendente però arriva fin dal primo episodio. Va bene che le tipe che si vedono sono molto carine e sempre in abiti succinti, però mai più mi sarei aspettato di trovarmi davanti a un Ecchi bello e buono. Infatti in ogni episodio ci troviamo una scena di sesso decisamente esplicita (ma mai eccessiva come negli Hentai classici) che nasce nei modi più inaspettati. Queste scene vedono quasi sempre come protagonista Etoh che se la spassa con donne sempre diverse.

Questo condimento pepato alla trama ci regala un finale che mi ha fatto morir dal ridere. Infatti quando Etoh deve tornare al suo tempo, tutte le tipe che si è "ripassato" durante gli episodi gli confessano il loro amore e il loro desiderio di vivere con lui, ma data la situazione alla fine lui scompare lasciando tutte le pretendenti a bocca asciutta.

Per quanto riguarda il titolo il 4 è dovuto al fatto che la serie Dragon Knight è una serie di videogiochi prodotti dalla ELF caratterizzati sempre da trame fantasy condite con scene Ecchi. I primi sono per piattaforme molto vecchie (il primo è datato 1989 fatto per PC88 e 98) e organizzati in grafica 2D. L'ultimo (il 4 appunto) è invece prodotto nel 1994 come RPG classico. Nel 1996 vediamo anche una versione (censurata) per PC e Play Station.
Quindi per chi si fosse appassionato alla serie, e amasse i giochi vintage, e sapesse il giapponese (si i giochi sono solo in versione giapponese), potrebbe anche rivivere da protagonista tutte queste avventure "hard"-fantasy.

In generale l'anime è da 7- e mi sento di consigliarlo a tutti gli amanti del fantasy che vogliono anche divertirsi con qualcosa di più spinto.