Arriva in Italia grazie a Saldapress un manga dal titolo giapponese piuttosto complesso (Konyakuhaki Sareta Reijou wo Hirotta Ore ga, Ikenai Koto wo Oshiekomu: Oishii Mono wo Tabesasete Oshare wo Sasete, Sekaiichi Shiawase na Shoujo ni Produce!) tradotto in italiano come Ho creato una principessima, scritto da Sametaro Fukuda e disegnato da Ithiho Katsura, con il character design di Sakura Miwabe, tratto da una light novel e già trasposto in un anime disponibile sulla piattaforma Crunchyroll.
 
 
Allen Crawford, anche conosciuto come Re Demone, è uno mago misantropo che vive temuto da coloro che lo circondano e isolato tra le montagne. Ma un giorno, nel profondo delle foreste, trova una ragazza svenuta e, per salvarle la vita, dovrà affrontare un gruppo di guardie armate che la vogliono catturare a tutti i costi, viva o morta!
Scopre così che la giovane è lady Charlotte Evans, un tempo fidanzata con il secondogenito reale Cecil, e che ora è stata ripudiata mediante stratagemmi e menzogne che hanno gettato fango sul suo buon nome. Sentendo il racconto della fuggitiva, Allen ricorda un'esperienza analoga, quando venne tradito dai suoi compagni e toccato nel profondo decide di far vivere la giovane con lui, con l'intento di insegnarle a infrangere tutte le regole e ad arrendersi ai vizi e ai piaceri proibiti; così invece di essere una principessa, Allen farà di lei una princi…PESSIMA!
 

Saldapress propone questa nuova serie in uno starter pack che contiene i primi due volumi e un poster omaggio al prezzo di 15 euro. Questo permette di farsi già un'idea della storia e di conoscere i principali personaggi.
Oltre ad Allen e Charlotte infatti abbiamo Eruka, sorella di Crawford e Miach Bastedos, fattorina della ditta Satyros, il cui motto è "veloce, sicura e super carina". Il quartetto è quanto di più stranamente assortito si possa trovare, con alcuni stereotipi classici, dal misantropo dal cuore d'oro alla ragazza che non avendo conosciuto nient'altro che vessazioni, non si rende nemmeno conto che esiste un altro modo di vivere e che può avere idee, opinioni e desideri solo suoi. Non manca il personaggio kawaii, tenero e miaoso, un po' furry e una sorellona che potrebbe essere la più equilibrata se non volesse sempre fare a gara con il fratello.
 

Già in questi primi due volumi si delinea una sorta di trama orizzontale che lascia intuire una congiura ai danni della povera Charlotte, trattata peggio di Cenerentola, ma sono solo accenni qui e là. La ragazza ricorda in alcuni atteggiamenti la protagonista di un'altra opera (Il mio matrimonio felice), ma qui c'è meno cupezza e più solarità. Il suo essere avulsa dal normale vivere, il suo essere sempre stata trattata come una serva nonostante fosse la promessa sposa di un appartenente ad una famiglia regale, salvo alcuni momenti, è un escamotage per situazioni paradossali, che la rendono simpatica agli occhi del lettore, cui è strappato più di un sorriso.
 

Allen prende subito a cuore la principessa, probabilmente perché gli ricorda moltissimo se stesso. Mentre lui al tradimento ha reagito diventando un potente e temuto mago, isolandosi dal resto del mondo per quanto possibile, tanto da meritarsi il soprannome di Re Demone, per Charlotte vuole un destino diverso. Decide così di farle vivere tutto quello che alla ragazza sembra proibito e assolutamente non possibile per lei, in modo da farla cambiare, crescere, renderla indipendente e libera di esprimere opinioni e desideri.
 

Non sarà facile ma iniziando dalle basi, come assaggiare i migliori dolci del paese o fare shopping per provare nuovi look, passo dopo passo si potrà fare molto. Ad aiutare Allen in quest'impresa ci saranno sua sorella a cui spetterà il compito di far scoprire femminilità e sentimenti a Charlotte e un corriere alquanto particolare, con pochi peli sulla lingua. E chissà che quest'impresa non faccia bene anche alla misantropia del grande mago....
 

Graficamente è piacevole: il tratto è pulito, accattivante, morbido, con tavole piene ma non confuse e un uso sapiente del nero a contrasto.
L'edizione Saldapress è curata, con sovraccopertina (mi raccomando sbirciate sotto perché avrete belle sorprese), in formato 13x18,8 cm, 180 pagine a volume e con le prime due pagine lucide e a colori. Come dicevamo, sono disponibili i volumi singoli a 7,50 euro oppure lo starter pack con i volumi 1 e 2 e un piccolo poster a 15 euro.
 
 
Ho creato una principessima si è rivelata una lettura piacevole, leggera, adatta ad intrattenere senza particolari pretese ma con carineria, garbo e un pizzico di mistero. L'ambientazione fantasy non è troppo invadente, serve principalmente a giustificare alcune scelte stilistiche e a rendere la trama verosimile. Se volete farvi un'idea per capire se può essere il vostro genere, potete sempre dare un'occhiata all'anime tratto dalla light novel, disponibile su Crunchyroll.


Ho creato una principessima - Starter Pack 

Ho creato una principessima è un divertente e romantico manga slice of life scritto da Sametaro Fukada e disegnato da Ichiho Katsura - con il character design di Sakura Miwabe - che creano per il lettore un irresistibile gioco di strategici inganni e dolci cattiverie! Un racconto fantasy comedy già trasposto in anime di grande successo, disponibile sulla piattaforma Crunchyroll. CONTIENE: Ho creato una principessima vol. 1 + Ho creato una principessima vol. 2 *** NOTE:Lo Starter Pack consente di leggere i primi due volumi della serie senza dover attendere la cadenza bimestrale dell'uscita.

Opera:  Ho creato una principessima
Editore: Saldapress
Nazionalità: Italia
Data pubblicazione: 21/06/2024
Prezzo: 15,00 €


Totale voti:   1  0  0


Hachi194

Lettura gradevole, leggera e simpatica. Si sorride molto ma non mancano anche alcuni momenti più seri. Due volumi assieme possono dare un'idea più approfondita della storia e rendersi così conto se può fare al caso nostro.

 18/06/2024



Titolo Prezzo Casa editrice
Ho creato una principessima  1 € 7.50 Saldapress
Ho creato una principessima  2 € 7.50 Saldapress
Ho creato una principessima - Starter Pack € 15.00 Saldapress