Dalle pagine del nuovo numero di Anteprima scopriamo le nuove proposte di Planet Manga tra annunci, variant e altro ancora.
Katana Beast
di Akimine Kamijyo
Vol. 1 di 5 (concluso)
7,00 €
Marzo 2025
Ossa - Stand by Me, My Dear Omnibus
di Yae Utsumi
Vol. unico
45,00 €
Marzo 2025
Sasaki e Miyano: First Years (romanzo)
di Shou Harusono, Kotoko Hachijo
12,90 €
Marzo 2025
One-Punch Man vol. 31 variant
di ONE, Yūsuke Murata
7,50 €
Novità anche dalla lista dei titoli nuovamente disponibili e delle ristampe, che vede la presenza di diversi titoli, tra cui Jujutsu Kaisen. In coda alla sezione Planet Manga, invece, viene indicato come interamente disponibile Wind Breaker.
È possibile poi osservare la presenza di numerosi aumenti di prezzo, fra cui quelli di One-Punch Man, Boruto - Two Blue Vortex, Uncle from Another World e Kei×Yaku - Dangerous Buddy.
Fonti consultate:
Anteprima 401 (pdf)
Checklist ristampe Anteprima 401 (pdf)
Katana Beast
di Akimine Kamijyo
Vol. 1 di 5 (concluso)
7,00 €
Marzo 2025

Ossa - Stand by Me, My Dear Omnibus
di Yae Utsumi
Vol. unico
45,00 €
Marzo 2025

Sasaki e Miyano: First Years (romanzo)
di Shou Harusono, Kotoko Hachijo
12,90 €
Marzo 2025

One-Punch Man vol. 31 variant
di ONE, Yūsuke Murata
7,50 €

Novità anche dalla lista dei titoli nuovamente disponibili e delle ristampe, che vede la presenza di diversi titoli, tra cui Jujutsu Kaisen. In coda alla sezione Planet Manga, invece, viene indicato come interamente disponibile Wind Breaker.
È possibile poi osservare la presenza di numerosi aumenti di prezzo, fra cui quelli di One-Punch Man, Boruto - Two Blue Vortex, Uncle from Another World e Kei×Yaku - Dangerous Buddy.
Fonti consultate:
Anteprima 401 (pdf)
Checklist ristampe Anteprima 401 (pdf)
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Se lo tengono, mi spiace tantissimo ma passo.
Per Ossa, come già detto quando lo avevano annunciato, l'edizione 7 in 1 è eccessiva e personalmente la trovo illeggibile in quel formato. Buona fortuna a chi la compra a non avere dolori articolari durante la lettura.
le serie in corso vanno in pari veloci!!!
Per l’aumento di boruto no words. 5,5 euro per quell’edizione è quasi ridicolo
Scherzi a parte, io li trovo brutti e scomodissimi da leggere, posso tollerarli fino a un massimo di 4 volumi in uno, ma 7 volumi in uno sono tanti. Il manga in questione Ossa non mi interessa, ma ormai soprattutto Planet Manga da qualche anno ormai ha preso questa brutta piaga di andare a ristampare vecchie serie in mega volumoni, ma evidentemente la gente li compra se continuano a proporli...
Perché leggendo la trama, cinque volumi sembrano pochi.
Spero che qualcuno legga i nostri commenti sui social perché lo scontento dei lettori è palpabile ed una CE di questa portata dovrebbe assolutamente tenere conto di chi la sostiene con gli acquisti!
P.S. Sono contenta di aver comprato Ossa in formato standard anni fa
Ora che finalmente si è capito che i manga sono libri e si vendono nelle librerie evidentemente c'hanno un forte richiamo per un nuovo pubblico, che non siamo noi.
1300 pagine manco la Bibbia
Ricordo il lontano 2004 quando seguivo Monster di Urasawa che passò da 4 euro a 5,50 e da allora mai nessuna serie che ho seguito della planet ha mantenuto lo stesso prezzo dall'inizio alla fine (ad eccezione delle ultime riedizioni).
Si è stato axato, però non so ancora (mi sono salvato un paio di siti dove ne parlano senza troppo spoiler me devo ancora leggerli) se ha comunque un finale decente, come capitato ad alcune serie, o se finisce proprio troncato…
Rispondo a te ma anche agli altri, se qualcuno è interessato a recuperare Ossa ma trova, giustamente, questa omnibus illeggibile, la serie è comunque tutta ancora disponibile in formato normale.
Comunque sulle novità:
- katana beast darò un’occhiata appunto se ha un finale decente ma non mi interessa particolarmente
- Ossa, la serie non è un recupero prioritario per me, e nel caso sicuramente non in questo formato
- il resto non mi interessa (One punch man lo prendo in versione normale)
Sul discorso prezzi due cose:
1) chiaramente stanno alzando in silenzio i prezzi di tutte le loro edizione indipendentemente dal successo di una serie, quelle base da 5.20 a 5.50/5.90 (e a sto prezzo delle edizioni così basiche non so che senso anno), quelle con sovracopertina da 7.00 a 7.50/7.90
2) altre serie con aumenti spropositati, kei x yaku e otherside picnic passano a 9.90… forse dovrebbero anche ragionare sul fatto che le serie, soprattutto quelle un po’ più particolari o che non hanno il traino di un anime recente, andrebbero un po’ spiegate ai lettori e supportate… ma se i loro grandi metodi comunicativi sono qualche messaggio a caso sui social come gli ultimi annunci post Lucca non sono molto ottimista…
Credo che vogliano copiare gli americani con gli Omnibus dei supereroi, ma loro lo fanno in un altro formato e qualità, quste di Panini sono illeggibili!
Io lo dicevo che la fine sarebbe stata questa, tra un anno un manga "base" costera come un libro!
Mi dispiace per Saitama, che ha 'sto punto comprerò con gli sconti!
Sinceramente non mi infastidisce tanto l'aumento dei prezzi quanto il fatto che la qualità continua a rimanere bassina..
mi viene paura che si spezzi in due appena lo apro
Idem, contenta per la novel di S&M, ma Kei x Yaku lo interrompo senza se e senza ma. È assurdo un aumento simile. Mi dispiace ma non esiste che lo prosegua a quel prezzo.
Aumenta tutte le serie contemporaneamente.
Star e J-Pop invece, zitte zitte, mantengono i prezzi per le serie già iniziate, ma se uno presta attenzione è palese che di quelle nuove invece siano aumentati.
In sostanza poco cambia, ma alla fine il lettore medio si lamenta degli aumenti solo di un editore (grosso) su 3.
veramente è stato fatto notare anche sulla discussione dedicata alle uscite star comics (tipo yamada kun, 7,50€ così a casissimo)
Ma se quando star annunciò pubblicamente l’aumento di tutte le serie, e fu l’unica a farlo in maniera trasparente, qui era pieno di messaggi di protesta e di gente che scriveva che non avrebbe più comprato da loro…
Io preferisco che mi dici subito quanto costa una serie, non aumentarla dopo 1/2 numeri, o se me l’aumenti in corso che mi spieghi la cosa, piuttosto che aumentarne 2/3 al mese cercando di fare passare la cosa di nascosto.
Questo al netto dell’aumento assurdo di serie a 9.90, qualunque fosse il prezzo di partenza (immagino giustificato dal fatto che non vendano benissimo, ma anche qua comunicazione zero), che se prima riguardava 4/5 serie, ormai sono veramente tante…
questo sta avvenendo per tutto il mercato dell'intrattenimento tranne per i film in dvd-blueray che ormai non compra più nessuno
io ormai compro pochissimo solo cose belle e che vale la pena per il resto solo formato digitale perchè tanto sono prodotti mediocri che non occorre rileggere o riguardare
ma hai dati che confermano che aumentano le tirature in caso di variant?
o alla fine hanno stampato metà copertine regolari e metà variant?
Ci sono tante altre nuove serie a nuovi prezzi maggiorati, ma appunto Panini fa maggiore scalpore. Che è giustissimo, ma appunto trovo strano vedere solo ogni tanto timide lamentele quando le novità sono quasi tutti a prezzi maggiorati.
Yamada è molto evidente, già per Choking On Love quanti se ne sono lamentati? (shojo passato da 5,9 degli altri in corso a 6,5).
Infatti, annunciare aumenti (o interruzioni) attira le ire dei lettori.
Panini non ha fatto un annuncio vero e proprio, ma facendo così è palese, da qui il mio ''poco furba''.
Se avesse aumentato pian piano solo le nuove serie, come gli altri, avrebbe ricevuto meno critiche.
Le serie a 9,9 sono di fatto quelle che non vendono ''abbastanza''. E magari per Panini se una serie è in pari e non in perdita, è comunque poco, non ci è dato sapere.
Star aveva prezzi bassi e qualità inferiore, nel momento in cui fece quegli aumenti sostanziosi, arrivando in pratica ai prezzi PM/J-Pop ma tenendo la stessa qualità, mi pare il minimo che abbia ricevuto critiche.
Sempre ricordando che ha una tipografia propria quindi qualcosa risparmia rispetto a far stampare da terzi e che aumentarono anche gli arretrati già stampati e in magazzino da mesi-anni.
Sono trasparenti quando vogliono/non possono fare altrimenti (dico tutti gli editori in generale). Purtroppo.
Mi dispiace, ma temo che tolto doshuko, e qualcosina jpop, nessun altro editore ad oggi vada a portare novel seriali, solo qualche volume unico… men che meno qualcosa che hanno interrotto per scarse vendite 10 anni fa…
Peccato.....forse la Dokusho fra qualche anno potrebbe prendersi la licenza e completarla...mai dire mai....
Adesso per scarse vendite ho notato che aumentano i prezzi (es. Natsume degli Spiriti) però lasciare a metà una serie non mi sembra corretto per i (anche se pochi) lettori apprezzavano quella serie 😑
Fino a qualche anno fa, circa 2016, era prassi comune degli editori quando una serie andava molto male di interromperla… non so se lo conosci, ma c’è un sito fatto molto bene su questa cosa, “il bazar di Mari”, dove sono riportate tutte le serie interrotte, che sia per scelta dell’editore, che sia perché i problemi sono all’origine in Giappone, o perché la casa editrice è proprio fallita (o comunque non pubblica più manga).
Negli ultimi anni invece panini aumenta, a volte in maniera consistente, il prezzo, star e jpop tendono invece a tenere il prezzo costante, ma a rallentarne l’uscita, con alcune eccezioni:
- jpop ha qualche novel, che teoricamente sta proseguendo, ma di cui non escono volumi da un bel po’
- star a “a certain magical index”, ferma da fine 2020, di cui non si riesce ad avere notizie
- panini, a sensazione, sta applicando questa politica di aumento in maniera un po’ sospetta (alcune serie hanno forti aumenti dopo appena un paio di volumi, altri quando esce un volume nuovo dopo molto tempo perché raggiunte le uscite giapponesi)
Questo per quanto riguarda le 3 big, sugli editori più piccoli il discorso è un po’ diverso.
Si lo conosco
Pazienza.....
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.