GKIDS ha rilasciato un nuovo trailer e una nuova visual di Witch Watch, adattamento animato del manga di Kenta Shinohara, e ha svelato che l’anime uscirà il 6 aprile. Ricordiamo che la serie durerà due cour consecutivi. La serie sarà disponibile su Crunchyroll e su Netflix.
Ci è stato inoltre svelato che sarà il gruppo YOASOBI a occuparsi dell’opening dal titolo "Watch Me!”.

Il gruppo YOASOBI ha rilasciato una dichiarazione a riguardo:
“Siamo YOASOBI. Siamo onorati di cantare l’opening "Watch me!" per questo anime. Io, Ayase, amo WITCH WATCH, ovviamente, ma sono una fan dei lavori di Kenta Shinohara-Sensei da "SKET DANCE", quindi mi sono sentito davvero onorato di far parte di questo progetto. La canzone "Watch me!", che ho scritto per questa serie, è incentrata sui sentimenti romantici puri che il personaggio principale Nico prova per il suo amico d'infanzia, Morihito. Adoro Nico-chan come personaggio e il modo in cui si innamora di Morihito, e penso che la canzone esprima la dolcezza di Nico”.
I componenti fino a ora svelati del cast sono:
Per quanto riguarda lo staff, Hiroshi Ikehata (TONIKAWA: Over the Moon for You) dirige l'anime per Bibury Animation Studios, con Deko Akao alla series composition, e Haruko Iizuka (The Magical Girl and The Evil Lieutenant Used to Be Archenemies) al character design. Yukari Hashimoto (Senpai is an Otokonoko) compone le musiche. A loro si affiancano, tra gli altri:
Shinohara ha iniziato a pubblicare il suo manga sulla rivista Weekly Shōnen Jump, di Shueisha, nel mese di febbraio del 2021. In Italia, è edito da Star Comics.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
Ci è stato inoltre svelato che sarà il gruppo YOASOBI a occuparsi dell’opening dal titolo "Watch Me!”.
La famiglia di Morihito Otogi discende da una lunga stirpe di orchi che possiedono una forza sovrumana. Un giorno il padre arriva a casa con una notizia che gli cambierà la vita: diventerà il famiglio della sua amica d'infanzia Nico, una strega. I due ragazzi dovranno convivere, e Morihito dovrà proteggerla da chiunque voglia farle del male. Dall'altro lato Nico è emozionata di poter vivere con l'amore della sua vita, anche se è una cosa unilaterale... infatti il ragazzo è così ottuso e serio riguardo la missione da rendere impossibile qualsiasi storia d'amore. Ma Morihito ha tutte le ragioni per comportarsi così, visto che una profezia di sventura pende sulla testa di Nico!

Il gruppo YOASOBI ha rilasciato una dichiarazione a riguardo:
“Siamo YOASOBI. Siamo onorati di cantare l’opening "Watch me!" per questo anime. Io, Ayase, amo WITCH WATCH, ovviamente, ma sono una fan dei lavori di Kenta Shinohara-Sensei da "SKET DANCE", quindi mi sono sentito davvero onorato di far parte di questo progetto. La canzone "Watch me!", che ho scritto per questa serie, è incentrata sui sentimenti romantici puri che il personaggio principale Nico prova per il suo amico d'infanzia, Morihito. Adoro Nico-chan come personaggio e il modo in cui si innamora di Morihito, e penso che la canzone esprima la dolcezza di Nico”.
I componenti fino a ora svelati del cast sono:
- Rina Kawaguchi nel ruolo di Nico Wakatsuki;
- Ryōta Suzuki nel ruolo di Morihito Otogi;
- Tomori Kusunoki nel ruolo di Nemu Miyao;
- Kohei Amasaki nel ruolo di Kanshi Kazamatsuri;
- Kaito Ishikawa nel ruolo di Keigo Magami;
- Mikako Komatsu nel ruolo di Yūri Makuwa;
- Konomi Kohara nel ruolo di Kukumi Ureshino;
- Rie Takahashi nel ruolo di Kara Minami;
- Yoshitsugu Matsuoka nel ruolo di Tenryū Kiyomiya;
- Miyuki Sawashiro nel ruolo di Ibara Ibu;
- Jun Fukuyama nel ruolo di Yuzuru Kenmochi;
- Rie Kugimiya nel ruolo di Syrup;
- Misaki Kuno nel ruolo di Kuromitsu;
- Noriko Hidaka nel ruolo di Riro Takumi;
- Kenta Miyake nel ruolo di Burst;
- Jun Fukushima nel ruolo di Kyōki Saiko;
- Hikaru Midorikawa nel ruolo di Daiki Sakai MK. II.
Per quanto riguarda lo staff, Hiroshi Ikehata (TONIKAWA: Over the Moon for You) dirige l'anime per Bibury Animation Studios, con Deko Akao alla series composition, e Haruko Iizuka (The Magical Girl and The Evil Lieutenant Used to Be Archenemies) al character design. Yukari Hashimoto (Senpai is an Otokonoko) compone le musiche. A loro si affiancano, tra gli altri:
- Assistente alla regia: Masao Kawase
- Direzione artistica: Ping Xue
- Direzione della fotografia: Hisashi Yonezawa
- Montaggio: Mutsumi Takemiya
- Direzione del suono: Fumiyuki Gō
- Musiche: Yukari Hashimoto
- Produzione del suono: Bit Grooove Promotion
Shinohara ha iniziato a pubblicare il suo manga sulla rivista Weekly Shōnen Jump, di Shueisha, nel mese di febbraio del 2021. In Italia, è edito da Star Comics.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Ultimo periodo diverse anime hanno 2 cour consecutivi, dovuto al fatto che finendo con 12 ep. l'anime finirebbe in un punto inconcludente o che ci credono forte sull'opera? (vedi "Tying the Knot with an Amagami Sister" per dire)
Comunque mi sa di papabile serie che verrà doppiatta, dovrebbero anche finire alcune serie che Crunchyroll sta doppiando (tipo shangri-la) visto la co-licenza, si presenta anche abbastanza bene per un pubblico che vuole guardere una serie non impegnativa (pare a prima impressione)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.