La notizia della seconda stagione di Bocchi the Rock! ha sicuramente entusiasmato i fan della serie, ma il percorso che ha portato a questo annuncio è stato costellato di incertezze.
A gettare luce sul dietro le quinte è stato infatti Shouta Umehara, produttore della serie, che in una recente dichiarazione ha rivelato che inizialmente non c'erano piani per continuare la serie, sottolineando come l'enorme supporto del pubblico e la dedizione del team abbiano ribaltato ogni previsione.
"Non avevamo in programma una seconda stagione, ma l'affetto e il sostegno di tutti coloro che hanno seguito la serie ci hanno spinto ad andare avanti. Sono immensamente grato ai membri della Kessoku Band, ad Aniplex e a tutti i collaboratori che hanno reso possibile tutto questo. Questo supporto mi ha fatto sentire in dovere di impegnarmi ancora una volta e a dare il massimo", ha dichiarato Umehara.
Il produttore ha anche ricordato alcuni momenti vissuti durante la produzione della serie. Ha ricordato che, durante una festa per il lancio dei film riassuntivi, il regista e altri membri del team sembravano disinteressati al futuro del franchise, tant'è che la situazione era così surreale che l'editor Takuya Sekoguchi, dopo qualche bicchiere di troppo, finì per addormentarsi sul posto.
"All'epoca avevamo scherzato sull'idea di continuare la storia con un altro studio", ha aggiunto Umehara. "Questo mi fece dubitare se valesse davvero la pena dedicare la mia vita a questo progetto".
Nonostante le difficoltà, Bocchi the Rock! avrà finalmente una seconda stagione e questa volta sarà diretta da Yusuke Yamamoto, che già aveva lavorato come assistente alla regia e diretto alcuni episodi della prima stagione, prendendo il posto di Keiichirō Saitō. Il produttore ha poi concluso il suo messaggio con un ringraziamento speciale ai fan e al team: "Tutto questo è stato possibile solo grazie a voi. Grazie per aver creduto in noi!".
Ricordiamo che l'anime di Bocchi the Rock! è disponibile su Crunchyroll, così come i due film riassuntivi della serie, ovvero Bocchi the Rock! Re: e Bocchi the Rock! Re:Re:, usciti proprio negli scorsi giorni, anche se al momento non sono presenti i sottotitoli in italiano, mentre il manga yonkoma di Aki Hamaji è edito in Italia da Ishi Publishing.
Fonte consultata:
AnimeNew
A gettare luce sul dietro le quinte è stato infatti Shouta Umehara, produttore della serie, che in una recente dichiarazione ha rivelato che inizialmente non c'erano piani per continuare la serie, sottolineando come l'enorme supporto del pubblico e la dedizione del team abbiano ribaltato ogni previsione.
ぼざろ2期、本当にやる予定なかったのですがこの期間ずっと応援してくださったりお金を使ってくださったりした皆さまが推し切った結果になります。あと普通に結束バンドのみんなや、アニプレを始めとする周囲の人々が良い人たちなので、また人生をかけてみようと思えました。ありがとうございます!
— 梅原翔太 (@kafunsyokougun) February 15, 2025
"Non avevamo in programma una seconda stagione, ma l'affetto e il sostegno di tutti coloro che hanno seguito la serie ci hanno spinto ad andare avanti. Sono immensamente grato ai membri della Kessoku Band, ad Aniplex e a tutti i collaboratori che hanno reso possibile tutto questo. Questo supporto mi ha fatto sentire in dovere di impegnarmi ancora una volta e a dare il massimo", ha dichiarato Umehara.
Il produttore ha anche ricordato alcuni momenti vissuti durante la produzione della serie. Ha ricordato che, durante una festa per il lancio dei film riassuntivi, il regista e altri membri del team sembravano disinteressati al futuro del franchise, tant'è che la situazione era così surreale che l'editor Takuya Sekoguchi, dopo qualche bicchiere di troppo, finì per addormentarsi sul posto.
"All'epoca avevamo scherzato sull'idea di continuare la storia con un altro studio", ha aggiunto Umehara. "Questo mi fece dubitare se valesse davvero la pena dedicare la mia vita a questo progetto".
Nonostante le difficoltà, Bocchi the Rock! avrà finalmente una seconda stagione e questa volta sarà diretta da Yusuke Yamamoto, che già aveva lavorato come assistente alla regia e diretto alcuni episodi della prima stagione, prendendo il posto di Keiichirō Saitō. Il produttore ha poi concluso il suo messaggio con un ringraziamento speciale ai fan e al team: "Tutto questo è stato possibile solo grazie a voi. Grazie per aver creduto in noi!".
Ricordiamo che l'anime di Bocchi the Rock! è disponibile su Crunchyroll, così come i due film riassuntivi della serie, ovvero Bocchi the Rock! Re: e Bocchi the Rock! Re:Re:, usciti proprio negli scorsi giorni, anche se al momento non sono presenti i sottotitoli in italiano, mentre il manga yonkoma di Aki Hamaji è edito in Italia da Ishi Publishing.
Fonte consultata:
AnimeNew
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Per quanto mi riguarda l'ho apprezzata molto, e penso anche altri
Se non erro, una cosa simile l'avevano detta anche per Bisque Doll, comunque XD
Ma non è una questione di serie secondarie, semplicemente i giappi nella maggior parte dei casi non pianificano, vanno sul "facciamo una stagione e vediamo" senza neanche provare a capire se una serie ha potenziale o meno
Forse di questo tipo qui con utenza in prevalenza otaku mentre le serie più mainstream sanno se hanno potenziale o meno.
si contano sulle dita di una mano le serie di sto tipo, negli ultimi 2-3 anni penso solo la speziale, kaiju (e questa la concludono probabilmente solo perché sarà breve) e spy family hanno avuto sto trattamento di favore
Siamo nel 2025 e chi mette i soldi NON ha ancora capito come si fanno gli anime che hanno successo, buttano 20 esche e vedono cosa abbocca, appaltano mezza produzione in Cina, c'hanno tempi stretti che manco il Sanremo di Conti e poi si meravigliano che la gente si lamenta.
Bocchi the Rock o Look-Back sono IL problema delle produzioni animate di oggi: puntare ai singoli che si spremano la vita non dormendo per mesi è da teste di cazzo.
Dovrebbero puntare a essere come KyoAni con cose programmate e pronte almeno due anni prima.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.