David Fincher (tre volte candidato all'oscar e regista dei film Seven, Zodiac, The Social Network, Il curioso caso di Benjamin Button e il cult Fight Club) e Romain Chassaing, sono i due registi scelti per il nuovo "brand trailer" di Microsoft intitolato "Wake Up", che ha lo scopo di promuovere in maniera sorprendente, come si faceva ormai qualche anno fa, il brand Xbox, rafforzando l’identità del marchio in modo concettuale ed evocativo, senza mettere in primo piano hardware o funzionalità particolari.

Lo spot nasce dalla collaborazione tra Xbox e Samsung e promuove indirettamente l’integrazione del Game Pass all’interno del Gaming Hub delle TV OLED Samsung, permettendo di giocare con il solo utilizzo di un controller, senza bisogno di console o altri dispositivi.
In "Wake Up" viene raccontata una favola moderna con protagonista un topo, Horatio, che nella sua storia simbolica e surreale di immersione in una routine alienante – dalla folla al lavoro d’ufficio, fino al pranzo alla scrivania – riscopre la propria umanità grazie ai videogiochi.
L’elemento di rottura è rappresentato dalla comparsa di misteriosi videogiocatori, gli unici esseri umani in un mondo popolato da topi. Alla fine della giornata, Horatio si rilassa davanti alla sua TV OLED Samsung, accende la Xbox, si collega con gli amici e, grazie al potere del gioco, si trasforma finalmente nell’uomo che è sempre stato dentro di sé.
Con questa pubblicità, Microsoft racconta il gioco non solo come svago, ma come strumento per ritrovare la propria autenticità e umanità. È un’evoluzione nella strategia comunicativa del brand, che già in passato si era distinto per campagne importanti come "Power Your Dreams" al lancio di Xbox Series X|S, e più di recente con "This is an Xbox", iniziativa volta a ridefinire Xbox non più solo come console, ma come un ecosistema di gioco più ampio e inclusivo. Vi lasciamo al video:

Lo spot nasce dalla collaborazione tra Xbox e Samsung e promuove indirettamente l’integrazione del Game Pass all’interno del Gaming Hub delle TV OLED Samsung, permettendo di giocare con il solo utilizzo di un controller, senza bisogno di console o altri dispositivi.
In "Wake Up" viene raccontata una favola moderna con protagonista un topo, Horatio, che nella sua storia simbolica e surreale di immersione in una routine alienante – dalla folla al lavoro d’ufficio, fino al pranzo alla scrivania – riscopre la propria umanità grazie ai videogiochi.
L’elemento di rottura è rappresentato dalla comparsa di misteriosi videogiocatori, gli unici esseri umani in un mondo popolato da topi. Alla fine della giornata, Horatio si rilassa davanti alla sua TV OLED Samsung, accende la Xbox, si collega con gli amici e, grazie al potere del gioco, si trasforma finalmente nell’uomo che è sempre stato dentro di sé.
Con questa pubblicità, Microsoft racconta il gioco non solo come svago, ma come strumento per ritrovare la propria autenticità e umanità. È un’evoluzione nella strategia comunicativa del brand, che già in passato si era distinto per campagne importanti come "Power Your Dreams" al lancio di Xbox Series X|S, e più di recente con "This is an Xbox", iniziativa volta a ridefinire Xbox non più solo come console, ma come un ecosistema di gioco più ampio e inclusivo. Vi lasciamo al video:
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.