La storia di Marathon, il nuovo titolo di casa Bungie (sviluppatori delle saghe di Halo e Destiny), è decisamente tormentata. Il gioco, che si presenta a tutti gli effetti come una versione modernizzata dell'originale titolo del 1994, è stato annunciato dalla compagnia nel maggio del 2023. Da allora, non si sono più avute notizie del progetto, anche se voci di corridoio parlavano di un certo malcontento generale da parte di tutti gli streamer che lo avevano provato a porte chiuse. Cosa che spiegherebbe i lunghi tempi di attesa prima dell' annuncio!
Questa è stata la situazione fino alla settimana scorsa, quando Bungie ha deciso di rompere il silenzio e annunciare un reveal di gameplay per la giornata di oggi alle 19:00 italiane. Il titolo è stato infstti ufficialmente presentato al grande pubblico, accompagnato da una gradita sorpresa: la data di uscita.
Questa è stata la situazione fino alla settimana scorsa, quando Bungie ha deciso di rompere il silenzio e annunciare un reveal di gameplay per la giornata di oggi alle 19:00 italiane. Il titolo è stato infstti ufficialmente presentato al grande pubblico, accompagnato da una gradita sorpresa: la data di uscita.

Durante il livestream sui canali Twitch ufficiali del gioco e della compagnia è stato mostrato un trailer di circa 5 minuti (che vi lasciamo in fondo all'articolo). In questo sono spiegate alcune delle meccaniche: i giocatori vestiranno i panni di un Runner (sei in totale al lancio), un soldato sintetico incaricato di esplorare e scoprire i segreti del pianeta Tau Ceti IV.
Per farlo dovranno scendere pesantemente armati lungo le varie mappe, raccogliere quanto più bottino possibile ed uscire tutti interi. Come in ogni esponente del genere extraction shooter, la morte avrà un grande peso, in quanto morire significherà perdere tutto l'equipaggiamento che avremo portato con noi. Di contro sopravvivere ed estrarre dalla mappa ci permetterà di tornare a casa con molte più risorse, utilizzabili per potenziare il nostro personaggio.
Sarà anche presente un sistema di fazioni che ci forniranno diverse missioni da completare per ottenere ulteriori ricompense.
I punti di forza rispetto alla concorrenza saranno la possibilità di utilizzare impianti potenziatori per i personaggi (che modificheranno le loro performance) e il fatto che, non avendo un personaggio creato da noi ma predefiniti, ognuno avrà delle sue abilità che lo differenzieranno; ci saranno inoltre eventi dinamici e cambio del meteo in tempo reale.
Il titolo uscirà ufficialmente su Playstation 5, Xbox Series X e S e PC il prossimo 23 settembre ed è già possibile unirsi al server Discord ufficiale per partecipare a un'Alpha chiusa che si terrà tra fine aprile e fine maggio.
Fonti consultate:
Canali YouTube e Twitch ufficiali del gioco
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Inoltre a quanto pare sarà a prezzo pieno in un mercato ipersaturato... ora non voglio dire che sarà come concord (dato che bugie ha una sua fanbase di fedeli) ma così a pelle non lo vedo bene.
extraction shooter hanno il loro pubblico volendo... ma di solito mi pare di capire che preferiscono il realisimo (se prendiamo come esempio escape from tarkov)
È un po' presto per parlare di come andrà a finire, di certo lo spazio per crearsi una community c'è; alla fine gli unici extraction shooter con una buona player base sono solo Tarkov e Delta Force.
è un extraction shooter.
6 anni di sviluppo per presentare una alpha giocabile.
E pensare che questi sono gli stessi che hanno creato Halo. Potete tenervelo.
Dopo la live per fortuna hanno confermato sui social che non sarà venduto ai prezzi pieni “standard del mercato”, quindi possiamo sperare in un price point di 30/40€ (che sarebbe cosa buona e giusta visto che hanno già annunciato un season pass con nuove mappe).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.