L'acclamato regista Masaaki Yuasa (The Tatami Galaxy, Devilman Crybaby) ha presentato al magazine online Variety il progetto che lo vedrà esordire con il suo nuovo studio di animazione, ame pippin.
Intitolato “Daisy’s Life”, il film animato sarà una coproduzione tra Giappone e Francia basata sul romanzo Hinagiku no Jinsei di Banana Yoshimoto, con illustrazioni originali del rinomato artista Yoshitomo Nara. L’uscita del film è prevista per il 2026.
Yuasa ha fondato lo studio ame pippin nel febbraio 2025 con l’obiettivo di spingersi oltre i confini artistici dell’animazione. Lo studio, con sede a Tokyo, è supportato da importanti realtà del settore come Asmik Ace, Aniplex Inc. e CoMix Wave Films, e punta a diventare un protagonista di rilievo nel panorama globale dell’animazione in continua evoluzione.
“Daisy’s Life” (il titolo internazionale di quest'opera) racconta il viaggio emotivo di Daisy, una bambina di sei anni che perde la madre in un tragico incidente e fatica ad adattarsi alla vita con la zia. Durante una notte insonne, incontra alla finestra una misteriosa ragazza di nome Dahlia. I giorni che le due trascorrono insieme iniziano a trascendere il tempo e lo spazio, offrendo una prospettiva cosmica in confronto alla vita modesta di Daisy in un ristorante di yakisoba in centro città.
“Tra le opere della signora Banana Yoshimoto, questo è un romanzo che evoca immagini visive fin dal principio, e sebbene ci siano momenti vividamente inquietanti, il finale è molto felice, come qualcosa che avevo sognato in passato. ”
Yuasa collaborerà con la sceneggiatrice Sachiko Tanaka, acclamata per i suoi lavori “Before We Vanish” e “Asako I & II”, che con questo film fa il suo debutto nel mondo dell’animazione. Il noto artista contemporaneo della pop art giapponese, Yoshitomo Nara, tornerà su questa storia e, dopo aver illustrato l'opera della Yoshimoto, si occuperà anche dei personaggi, con il suo tipico tratto distintivo
La produzione è guidata da Asmik Ace, Inc., società con una lunga storia nel cinema live-action e d’animazione, nota per titoli come “Tekkonkinkreet” e “Paranoia Agent”. Il film è coprodotto dalla francese Miyu Productions, recentemente premiata a Cannes e Annecy per il corto “27” di Flóra Anna Buda e per il lungometraggio “Chicken for Linda!” di Sébastien Laudenbach e Chiara Malta.
Fonte: Variety
Grazie mille per la chicca
Ma quindi è ufficialmente fuori da Science SARU? Aspetterò qualche approfondimento su SakugaBlog a tempo debito.
Non che stupisca. Science SARU si è rivelato un progetto in parte fallimentare. Yuasa, già impegnato nel suo ruolo di presidente, era coinvolto in ogni progetto, e al tempo stesso non lo era in nessuno, delegando gran parte del lavoro ad altri. A volte andava bene, come con Devilman, a volte meno e toccava fare marcia indietro, come con Japan Sinks.
Non è un caso che SARU sia entrata nella sua epoca d'oro proprio ora che si è staccata dal nome del suo fondatore.
Spero che con questo nuovo studio non commetta lo stesso errore, e torni a creare opere più personali come non si vedono da Ping Pong.
Con uno come lui, il risultato sarà comunque notevole assai!! ✌🏼
Se non erro Saru l'aveva proprio fondata Yuuasa o sbaglio? mi chiedo come mai siano andate così storte le cose
MADHOUSE e MAPPA di Maruyama sono altri 2 esempi famosi. Il primo finito in bancarotta nel 2011 e acquisito da Nippon TV. Il secondo che prese la piega super commerciale che conosciamo, costringendo il suo fondatore e presidente ad andarsene.
Science SARU ha prima capito di non poter vivere di rendita sul nome di Yuasa per sempre, cominciando a coinvolgere freelencer di spessore come Naoko Yamada e Shingo Natsume e ad approcciarsi ad adattamenti mainstream come Dandadan. Successivamente è stata acquisita da TOHO, probabilmente interessata più alla "nuova" SARU che a quella "vecchia".
Ma sono supposizioni, naturalmente.
Sono pochi gli studi che riescono a far coincidere visione artistica e successo commerciale come Ghibli, KyoAni, Trigger o Shaft (quest'ultima messa comunque male, ma per altri motivi).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.