Probabilmente ai più questo nome suonerà nuovo, eppure per diverse generazioni, soprattutto negli ultimi anni, la voce di questa persona li ha accompagnati tutti i pomeriggi in avventure che ancora oggi vanno in replica e vengono serializzate in DVD. Paolo Torrisi infatti, oltre ad essere stato un abile direttore di doppiaggio è stato anche (per alcuni soprattutto) la voce di Son Goku, protagonista dell'acclamata serie Dragon Ball Z. Così come perviene dal Giappone, questa pare sia l'unica voce a livello fonetico su scala mondiale simile a quella della doppiatrice originale del personaggio, Masako Nozawa.

Tra i tanti personaggi che ha doppiato ricordo Mowgli ne Il Libro della Giungla, March in Robin Hood, Mamoru ne L'Incantevole Creamy, Kobi in One Piece, Ataru in Lamù Beautiful Dreamer, fino a popolari icone della nostra penisola come il Draghetto Grisù ed Enrico la Talpa in Lupo Alberto.

E' stato inoltre direttore di doppiaggio di Alvin Rock'n'Roll, Prendi il Mondo e Vai, Questa Allegra Gioventù, Shin Hakkenden, Dragon Ball/Z/GT.

Se volete sapere di più sulla carriera di Paolo, leggete qui.

Paolo è scomparso un paio d'anni fa in sordina, e nel momento in cui scrivo queste righe non c'è nessuna ricorrenza particolare o un evento dedito a rendergli memoria. Ma siccome girovagando in forum o siti internet dedicati a Dragon Ball, parrebbe che siano tanti ad apprezzare la sua interpretazione ma pochi a rendersi conto della sua dipartita, mi pareva giusto rubare qualche riga su queste pagine, viste e lette da una cerchia di Otaku e non piuttosto versatili, solo per dare modo a chi come me, ha apprezzato questo Goku e tanti altri personaggi da lui doppiati, ma non sapeva della tragica notizia, per porgergli un ultimo saluto:

Ciao Paolo!