Probabilmente ai più questo nome suonerà nuovo, eppure per diverse generazioni, soprattutto negli ultimi anni, la voce di questa persona li ha accompagnati tutti i pomeriggi in avventure che ancora oggi vanno in replica e vengono serializzate in DVD. Paolo Torrisi infatti, oltre ad essere stato un abile direttore di doppiaggio è stato anche (per alcuni soprattutto) la voce di Son Goku, protagonista dell'acclamata serie Dragon Ball Z. Così come perviene dal Giappone, questa pare sia l'unica voce a livello fonetico su scala mondiale simile a quella della doppiatrice originale del personaggio, Masako Nozawa.
Tra i tanti personaggi che ha doppiato ricordo Mowgli ne Il Libro della Giungla, March in Robin Hood, Mamoru ne L'Incantevole Creamy, Kobi in One Piece, Ataru in Lamù Beautiful Dreamer, fino a popolari icone della nostra penisola come il Draghetto Grisù ed Enrico la Talpa in Lupo Alberto.
E' stato inoltre direttore di doppiaggio di Alvin Rock'n'Roll, Prendi il Mondo e Vai, Questa Allegra Gioventù, Shin Hakkenden, Dragon Ball/Z/GT.
Se volete sapere di più sulla carriera di Paolo, leggete qui.
Paolo è scomparso un paio d'anni fa in sordina, e nel momento in cui scrivo queste righe non c'è nessuna ricorrenza particolare o un evento dedito a rendergli memoria. Ma siccome girovagando in forum o siti internet dedicati a Dragon Ball, parrebbe che siano tanti ad apprezzare la sua interpretazione ma pochi a rendersi conto della sua dipartita, mi pareva giusto rubare qualche riga su queste pagine, viste e lette da una cerchia di Otaku e non piuttosto versatili, solo per dare modo a chi come me, ha apprezzato questo Goku e tanti altri personaggi da lui doppiati, ma non sapeva della tragica notizia, per porgergli un ultimo saluto:
Ciao Paolo!
Tra i tanti personaggi che ha doppiato ricordo Mowgli ne Il Libro della Giungla, March in Robin Hood, Mamoru ne L'Incantevole Creamy, Kobi in One Piece, Ataru in Lamù Beautiful Dreamer, fino a popolari icone della nostra penisola come il Draghetto Grisù ed Enrico la Talpa in Lupo Alberto.
E' stato inoltre direttore di doppiaggio di Alvin Rock'n'Roll, Prendi il Mondo e Vai, Questa Allegra Gioventù, Shin Hakkenden, Dragon Ball/Z/GT.
Se volete sapere di più sulla carriera di Paolo, leggete qui.
Paolo è scomparso un paio d'anni fa in sordina, e nel momento in cui scrivo queste righe non c'è nessuna ricorrenza particolare o un evento dedito a rendergli memoria. Ma siccome girovagando in forum o siti internet dedicati a Dragon Ball, parrebbe che siano tanti ad apprezzare la sua interpretazione ma pochi a rendersi conto della sua dipartita, mi pareva giusto rubare qualche riga su queste pagine, viste e lette da una cerchia di Otaku e non piuttosto versatili, solo per dare modo a chi come me, ha apprezzato questo Goku e tanti altri personaggi da lui doppiati, ma non sapeva della tragica notizia, per porgergli un ultimo saluto:
Ciao Paolo!
Io la notizia l'ho appresa per caso proprio quando è successa... non mi ricordo su che forum ero (forse proprio quello di antoniogenna) e quando l'ho letto ci sono rimasto malissimo...
Per fortuna che mediaset ha doppiato tutto il materiale disponibile su dragon ball, perchè un Goku senza la voce di Torrisi semplicemente non è Goku (senza nulla togliere al bravissimo Andrea Ward che l'ha doppiato nei film per conto della dynamic italia, ma per me non c'azzeccava proprio nulla con Goku).
CIAO PAOLO!
Quindi non c'e' piu' la voce di tanti personaggi della mia infanzia... dal grande Goku al piu' scalcinato Ataru...
Anche io ci resto male, anche se la morte, infondo, fa parte della vita.
Non conosco nulla di Torrisi, m'informero' un po'...
Intanto lo saluto come farebbe chiunque ha apprezzato il suo lavoro e sente di famiglia la sua voce.
Ciao Paolo, ci vediamo presto (spero non tanto a dir la verita'...) magari a scambiare qualche battuta... ^^
Oltre ad essere stato direttore di doppiaggio di Dragonball, Paolo ha anche detto in un'intervista d'aver curato la serie Z basandosi sull'edizione italiana del manga: fu in quel contesto che la serie alzò il livello qualitativo introducendo termini come Kaioh-Ken, nomi originali e non storpiati e tecniche speciali tradotte.
Non sapevo della sua dipartita e me ne rammarico molto. Grazie Kouga per avermi permesso di porgli un ultimo saluto. Ciao Paolo!
Paolo Torrisi é un bravissimo doppiatore e lo ricorderemo per sempre.
pero' c' é una cosa alquanto strana: nei titoli di coda recenti di Doraemon compare ancora sotto la voce direzione del doppiaggio (e si che li hanno doppiati nel 2007) come mai?
Era la voce di Arin, il protagonista di Danguard.
Un saluto ed un grazie.
ed era anche la voce del kinder pinguì nello spot tv
comunque è vero, se penso a goku mi viene in mente la sua voce ...non poteva esserci una scelta più azzeccata.
anch'io ho saputo un annetto fa che non c'era più,purtroppo.lo scoprii leggendolo sul forum di Ivo de Palma...(dove seppi anche della morte di Gianfranco Gamba! )
anche io ho notato che molti non ne sapevano ancora niente..infatti mi ricordo che poco prima che dessero naruto in tv ,su un forum ad esso dedicato ,alcuni proponevano torrisi come doppiatore x naruto uzumaki.
grazie, Maurizio Torresan (paolo torrisi)
Davvero un peccato...grandissima voce di goku e la mitica talpa Enrico di Lupo Alberto diversissime tra loro, a sottolineare ulteriormente la bravura di Paolo
Thanks Kouga per la notizia di cui ero allo scuro......
Lo scoperto oggi per puro caso, casualmente il periodo del suo anniversario, cercando dragonball su internet, la sua scomparsa mi ha davvero rattristato molto, ma ancora non capisco quali sono le cause della sua morte che è successo ? Mi ha davvero rattristato molto, è la prima volta che vedo questo sito e voglio dire a Kouga che è stato davvero un bel gesto, le sue parole sono bellissime commoventi, non me lo sarei mai aspettato era ancora giovane, sarebbe stato bello se avrebbe doppiato anche il film, credo mi mancherà e credo che lo ricorderò sempre, siccome sono un grande appassionato di dragonball, ascoletrò sempre la sua voce.
Concordo con te era l' unico che ha saputo dare vita al grande Goku come l' originale, credo che altri non avrebbero saputo fare di meglio, ha trasmesso quella che era la personalità di Goku originale al meglio, speravo di sentirlo in altri ruoli importanti, così per molti rimarrà per sempre il grande Goku.
Grazie per le emozioni che ci hai regalato, per quanto mi riguarda non le dimenticherò mai !
Ciao.
Per di più doppiava (nella mia fervida immaginazione) un allenatore di Pokémon che avevo creato ai tempi delle elementari e un ragno gigante che sostituiva la mia prof di storia e filosofia in un mio sogno! Addio Paolo (o dovrei dire Maurizio?), non ti scorderò mai! Se solo ci fossero le sfere del drago... ma pensate che nel film Goku verrà doppiato dalla voce degli OAV?
Nel film live-action ovviamente i personaggi verranno ovviamente doppiati con voci simili a quelle degli attori originali. Voci che quindi potrebbero non essere (anzi, quasi di sicuro non saranno) né quelle dell'anime né quelle degli OAV.
Prima era 1968, adesso è 1951, tutto sommato sono contento perchè finalmente abbiamo recuperato un briciolo di notizie di questo grande uomo.
Quindi è scomparso a 55 anni, era ancora abbastanza giovane.
Effettivamente anche Gianfranco Gamba aveva più o meno la stessa età quando è morto, una triste coincidenza. E' morto al San Raffaele, deduco che queste nuove notizie le abbia raccolte Antonio Genna giusto ?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.