E' finalmente disponibile in Giappone, dal 20 dicembre, il quinto corposo volume di Bastard!! The Complete Edition, una nuova edizione del capolavoro fantasy di Kazushi Hagiwara che presenta cover nuove di zecca, poster, pagine a colori apparse originariamente solo su rivista, un maggiore formato di stampa (B5) e volumi di più di 340 pagine. Prezzo ¥ 2,780.
Si tratta in sostanza di una versione riveduta e corretta dei primi volumi del manga. Non soddisfatto dei disegni e della qualità delle vecchie tavole, Hagiwara, da inguaribile perfezionista, già prima del 2000 si è gravato dell’onere di ridisegnare quasi daccapo i vecchi volumi, modificando stile di capelli, occhi, muscolature dei personaggi e aggiungendo alle tavole retinature al fine di appianare il dislivello qualitativo esistente tra i volumi più recenti e quelli iniziali di Bastard!! Purtroppo in corso d’opera il progetto deve essere cambiato, e attualmente solo i primi due volumi della nuova edizione sono stati ricreati quasi completamente, mentre la terza, la quarta e la quinta uscita presentano inaspettatamente le tavole nella loro versione originale, fatta eccezione per nuove cover e poster. Dopo le meraviglie dei primi due nuovi volumi, si ha inevitabilmente l’impressione di un lavoro lasciato a metà, che almeno nelle prime intenzioni poteva considerare un restyling approfondito di ogni volume...
Sotto e di lato le cover dei cinque volumi finora editi in Giappone e alcune tavole tratte dalla seconda Complete che mette a confronto la versione originale con quella “rimasterizzata”.
Fonti: s-manga.net, s-book.com, Majin Bastard!!.
Si tratta in sostanza di una versione riveduta e corretta dei primi volumi del manga. Non soddisfatto dei disegni e della qualità delle vecchie tavole, Hagiwara, da inguaribile perfezionista, già prima del 2000 si è gravato dell’onere di ridisegnare quasi daccapo i vecchi volumi, modificando stile di capelli, occhi, muscolature dei personaggi e aggiungendo alle tavole retinature al fine di appianare il dislivello qualitativo esistente tra i volumi più recenti e quelli iniziali di Bastard!! Purtroppo in corso d’opera il progetto deve essere cambiato, e attualmente solo i primi due volumi della nuova edizione sono stati ricreati quasi completamente, mentre la terza, la quarta e la quinta uscita presentano inaspettatamente le tavole nella loro versione originale, fatta eccezione per nuove cover e poster. Dopo le meraviglie dei primi due nuovi volumi, si ha inevitabilmente l’impressione di un lavoro lasciato a metà, che almeno nelle prime intenzioni poteva considerare un restyling approfondito di ogni volume...
Sotto e di lato le cover dei cinque volumi finora editi in Giappone e alcune tavole tratte dalla seconda Complete che mette a confronto la versione originale con quella “rimasterizzata”.
Fonti: s-manga.net, s-book.com, Majin Bastard!!.
Sarebbe stato meglio se avesse impiegato il suo tempo a finire il manga e a dargli un senso.
Dopo Antrasax Bastard non ha + una storia è solo una raccolta di bellissime tavole piene di Pin Up.
le ultime storie peccano, e i disegni sono infarciti di computer graphics,che per qunto precise possano essere,stonano col carattere fantasy dell'opera...preferisco di gran lunga un tratto grezzo...mica è manmachine interface!!!
secondo me hagiwara si è un po' montato per il troppo successo:ha disegnato un solo manga del resto!!
preferisco takeshi takahashi alla grande:almeno le opere sono vive!!
Buon inizio di 2008 a tutti!!
Tra l'altro io preferisco di gran lunga il tratto degli anni 80, quello che a mio avviso incarna la vera essenza del mondo di Bastard!!.
Le tette ed i culi e la componente erotica c'era anche prima, però era molto meno invasiva. Adesso hanno tutte delle tette mostruosamente enormi.. E questa purtroppo è una moda nipponica degli ultimi anni (sia sui manga che sui cartoni), una moda per segaioli maniaci otaku.
Comunque ritengo che ridisegnarlo è una cosa che ci può stare e che comunque una nuova versione è una idea anche bella. Tuttavia forse era meglio prima si dedicasse completamente a finire il manga, e dopo in caso ridisegnarlo.
C'è da dire che comunque l'autore si è migliorato un sacco, utilizzando tra l'altro tecniche moderne e stando al passo con i tempi. Alcune tavole sono impressionanti e il paragone con le prime è davvero curioso e interessante
A molti non fa piacere, però tieni presente che senza dovremo limitare l'accesso la pagina a maggiorenti o siamo responsabili penalmente.
Insomma, piuttosto di non pubblicarle, si è deciso così.
Fondamentalmente non vogliamo problemi per cavolate ed essendo il sito molto visto e spesso trattando temi poco graditi a molti, non vorrei dare elementi per attaccarsi e crearci problemi.
Capisco che la scelta farà storcere il naso a molti, se ne è già parlato, ma preferisco una vita tranquilla.
Comunque non è il luogo dove parlarne.
Se vuoi ti spiego meglio per mail a [email protected]
Comunque questa edizione una nota negativa ce l'ha. Costa un sacco! Se pensate che un tankobon sta intorno ai 600 yen, 2780 è un sacco.
A parte le vaccate, se fossi il detentore dei diritti della serie manderei la yakuza a minacciarlo, quanti diavolo di anni è che va avanti? E soprattutto quanti anni sono che il lavoro va così a rilento?
E ricomprare la nuova edizione dopo essere impazzito a trovare i vecchi numeri con sovracoperta, beh mi fa passare il buonumore diciamo...
Riguardo alle censure sulla seconda tavola, le ho applicate io, per le ragioni che ha già dichiarato Tacchan. Mi spiace, ma è così: non si può limitare l'accesso ai soli maggiorenni.
Lo ripeto, credo che una riscrittura sia meglio affrontarla ad opera conclusa.
P.S. comunque i disegni sono stati di certo migliorati anche se certe sproporzioni davvero sanno essere fastidiose.
Saluti
Perso così in sè stesso, di Bastard!! rimangono soltanto le incredibili tavole ricche di dettagli.
Vi assicuro che con le onomatopee originali e nei tankobon giapponesi sono ancora più spettacolari.
Per quanto riguarda il prezzo un tankobon da 600 yen varrebbe 3,65 Euro al cambio attuale, questi volumoni costano 2780 yen che equivalgono a 16.90 euro. Ergo, non li vedremo mai in Italia, se non a prezzi da libro di illustrazioni.
Scusate se il mio intervento è quasi una recensione, ma penso che qualche critica Hagi se la meriti, e lo dico da grande fan del suo fumetto (ho l'edizione Granata e Quella Panini, + i tankobon originali e la Complete edition numeri 1 e 2). A Bastard!! ho dedicato parecchio del mio tempo scrivendo una lunga guida alle citazioni metal presenti nel fumetto e vederlo così ridotto mi dispiace parecchio. Difficile riprendere la trama ora...
Cmq non disprezzo la riedizione, di certo non sostituirò la DeLuxe al max questa (se mai arriverà) la affiancherà...
Ormai fa parte della storia
Riguardo le “sproporzioni” anche il giudizio di quelle appartiene alla soggettività.
Per quanto riguarda questa edizione, spero che d/visual la prenda in considerazione. Questo è attualmente l’editore che più mi soddisfa come edizioni. Se si trattasse anche di 10 euro a volume, per averlo in quella qualità, li spenderei!
E con ciò chiudo definitivamente i miei interventi su questa pagina.
Ciao!
"Ora non so se il caso, ma spesso le censure sono nostre.
A molti non fa piacere, però tieni presente che senza dovremo limitare l'accesso la pagina a maggiorenti o siamo responsabili penalmente.
Insomma, piuttosto di non pubblicarle, si è deciso così.
Fondamentalmente non vogliamo problemi per cavolate ed essendo il sito molto visto e spesso trattando temi poco graditi a molti, non vorrei dare elementi per attaccarsi e crearci problemi.
Capisco che la scelta farà storcere il naso a molti, se ne è già parlato, ma preferisco una vita tranquilla.
Comunque non è il luogo dove parlarne.
Se vuoi ti spiego meglio per mail a [email protected]
ops...
ovviamente sono d'accordo per questo tipo censure visto che è un sito frequentato anche dai più piccoli
Ora sembra un manga erotico e nulla più...Arshes Nei è orribile...idem Yoko...bah...
Eppoi quello della tavola più a destra, nel riquadro + grosso con la ragazza tra le braccia sarebbe Dark Schneider?!?!?!?!!
A me sembra + un personaggio da Shonen ai...
Ad ogni modo, la constatazione più palese ed evidente che si può formulare nel vedere il paragone tra le tavole è il modo brutale con cui Hagiwara si è liberato della forte componente Matsumotiana che in passato dominava il suo tratto (parlo di Izumi M. chiaramente).
Quanto alla nuova edizione sinceramente mi interessa relativamente, preferirei che prima si dedicasse al completamento dell'opera. Quindi il problema dell'editore non mi sfiora minimamente.
1) Non gli interessa comunicare una trama comprensibile, perché non gli piacciono gli svolgimenti lineari.
2) Non riesce proprio a farlo
3) Non ha una trama generale ma solo idee e da esse si lascia trasportare, facendo condurre la storia ai suoi stessi personaggi, producendo così una fiction del tutto slegata
4) Disegna la prima cosa che gli viene in mente
A me ha fatto troppo ca**re quasi fino al punto di vendere tutto Bastard quando nell'ultimo volumetto ho iniziato a vedere riferimenti ai gdr "a la Final Fantasy" e compagnia...giuro di aver pensato "ok, si è fottuto il cervello a forza di giocare con la ps2, altro manga che non finirà come Elementalors (e pure in quello ci stava...non è che porta sfiga?)"
Capisco la volontà di imporsi, ma continuare a ripeterlo come un mantra non penso cambi le cose. Trattarci come muli testardi usando "invano" non produce di certo effetti migliori. Io ho letto trame molto più complesse di quella di Bastard!! narrate in modo molto più comprensibile e non dubito che lo stesso sia capitato alla maggior parte dei fruitori del sito.
Per decidere se la trama ci sia o meno dovremmo avere una chiara idea di cosa definisce una "trama". Ognuno a riguardo ha la sua idea e non credo sia necessario essere tutti d'accordo.
Resta un fatto: che la trama ci sia o meno, la narrazione procede in modo terribilmente frammentario con salti, incongruenze, parentesi inutili improvvisamente troncate, scontri terribilmente prolissi.
Anche la trama migliore del mondo va comunicata al proprio pubblico, non è sufficiente averla chiara nella propria mente.
Stessa cosa a PaoloZ. Adesso esistono anche interpretazioni su cosa sia una “trama”? Va beh…
NB: nessuna intenzione di impormi. Mi pare anche piuttosto infelice il paragone che usi sul mondo animale e che per educazione evito di ripetere.
Con ciò chiudo veramente.
Leggendo molto potrei azzardare che non v'è una ricetta precisa da invocare ma già saprei di andare contro qualche altro che invece asserisce d'avere in pugno le regole per "la sceneggiatura definitiva". Insomma, non trovo ci siano molte vie d'uscita. Per fare un esempio in Bastard!! io ci vedo un gioco (inteso non in senso negativo) del suo autore ed in questo riesco pure ad apprezzarlo ma, davvero non credo d'avere le armi adatte per convincere nessuno. C'è gente che ad una storia chiede un inizio ed una fine con qualche riflessione come optional del tutto facoltativo, io invece preferisco analizzare di caso in caso e se un autore decide di darsi al libero sfogo non sense (presunto o meno) persino in questo potrei dire di riscontrare una certa coerenza. Coerenza d'essere incoerente. Come si vede l'argomento è ampio e dubito se ne possa venire a capo in poche righe, io mi sono limitato a porre alcune questioni.
Io, comunque, su questi argomenti ho gettato la spugna già da diverso tempo.
[Trama è - da vocabolario - l'insieme delle vicende, dei fatti che si svolgono in un romanzo.
Semplicemente, quindi, un susseguirsi di avvenimenti, l'ordine dei quali non è determinante per definirla o meno. Da interpretare c’è davvero nulla. Ciao! - Antonio.]
Saluti
Ora, il problema che IO (quindi non generalizzo) vedo in Bastard è una narrazione che si è fatta troppo lenta e frammentata, a discapito della trama. Penso anche che una delle cause sia anche la lentezza delle uscite, che precludono, almeno nel mio caso, una buona fruizione dell'opera. Ho provato a rileggermi in fila gli ultimi volumi, però continuo a non essere soddisfatto.
E' un mio pensiero, sia chiaro.
L'ultima cosa che mi sento di dire è che forse non stiamo discutendo effettivamente sulla presenza di una trama, quanto sulla sua reale consistenza. E secondo me (aldilà dell'esempio Bastard!!) una trama che non coinvolge, una trama lacunosa, è come se non ci fosse.
Era questo a cui mi riferivo quando scrivevo che circa il concetto di "trama" non abbiamo tutti le stesse opinioni. Ma a riguardo ha scritto già in maniera esauriente Epicuro.
Il fatto che ne stiamo discutendo è comunque testimonianza della divergenza di opinioni riguardo il concetto.
Quindi Antonio io non mi meraviglierei tanto se qualcuno la pensasse in maniera diversa da me
E speriamo di veder presto un prossimo numero di Bastard!!
Vi saluto alla Epicuro: Alla prossima!
Saluti
Da questo punto di vista, ridisegnare tutta la storia col curatissimo e moderno stile degli ultimi numeri può essere considerato a tutti gli effetti come uno stupro del manga originale.
Il problema è che, per mio gusto personale, considero i suddetti ultimi numeri di Bastard!! un quasi inarrivabile capolavoro tecnico, molto più belli e gradevoli da vedere dei primi.
Quindi? Siccome la "vecchia" edizione ce l'ho già, se questa Complete dovesse arrivare in Italia a prezzi accettabili (e magari comprendesse anche gli inediti Unused e Rough di cui Antonio mi ha da poco messo a conoscenza) me la comprerò senza pensarci su due volte!!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.