Vi proponiamo alcune tavole in anteprima tratte dal nuovissimo one-shot di Death Note che, nelle sue 44 pagine pubblicate su Weekly Shonen Jump n. 11 di Shueisha (in vendita dal 9 febbraio), rappresenta una piccola continuazione dopo gli avvenimenti che chiudono la serie regolare. Lo scopo primario di questo episodio pare essere quello di promuovere il live action L change the worLd.
Per vedere le tavole, cliccate sulle miniature: abbiamo cancellato i dialoghi e le abbiamo inserite così piccole per evitare involontarie anticipazioni a chi non vuole spoiler. Se non riuscite a resistere alla curiosità cliccateci sopra per ammirarle a grande risoluzione!
Per vedere le tavole, cliccate sulle miniature: abbiamo cancellato i dialoghi e le abbiamo inserite così piccole per evitare involontarie anticipazioni a chi non vuole spoiler. Se non riuscite a resistere alla curiosità cliccateci sopra per ammirarle a grande risoluzione!
Come capitolo a sé non è brutto (a me, tutto sommato, non è dispiaciuto), ma non aggiunge quasi nulla di nuovo alla serie.
@Xed:"Come fà a pubblicizzare il film, poi, se L viene nominato poco o nulla? o_ò"
C'era uno speciale a colori di qualche pagina sul film assieme
al capitolo del manga.
Ma anche no. XD
Comunque per pubblicizzare il film era uscito anche un nuovo gioco su nintendo ds... ormai sono proprio curioso di vederlo 'sto film
Saluti
Questo capitolo extra è collocato 3 anni dopo la morte di Light, quindi 2 anni dopo il fanalino di coda del manga. Nel mondo degli Shinigami, Ryuk ha rivoluzionato il commercio dei death note portando le mele. Un altro Shinigami riesce ad ottenere un secondo death note dal Re degli Shinigami (curiosità, in questo capitolo sappiamo finalmente com'è fatto XD) in cambio di 13 mele e lo consegna ad un umano per vedere qualcosa di interessante. Questo tipo (di cui non sapremo mai l'identità, si vedrà solo una sua mano) inizia a uccidere malati sofferenti o vecchi decrepiti e in generale chiunque non abbia più voglia di vivere, facendo precipitare il giappone dal primo al sesto posto nella classifica della durata media della vita. Tutti iniziano a parlare della resurrezione di Kira, e anche alla stazione di polizia c'è una certa tensione (appaiono Aizawa, Matsuda, Yamamoto e Ide, Mogi non si vede mai ma viene nominato). Lidner e l'altro agente (non ricordo il suo nome) vanno a cercare Near per chiedergli di risolvere il caso. Near descrive il momento in cui ha "conosciuto" L: un giorno alla Wammy's House L aveva dialogato con i ragazzi tramite pc, e aveva parlato del fatto che la sua vocazione di detective non derivava da un senso di giustizia, ma da una sua personale passione per il risolvere i misteri, e che se si fosse controllato a fondo lui aveva agito spesso contro la legge e in modo scorretto verso altre persone.
Near dice anche che questo nuovo Kira non è minimamente paragonabile al primo, che per quanto fosse malvagio, perseguiva un ideale ed è morto per esso, proprio come L, e dice che chiamarlo Kira è un insulto ad entrambi, perciò lo soprannomina C-Kira (Cheap Kira).
In seguito apparirà in televisione come L dicendo che non ha alcuna intenzione di occuparsi del caso, perché questo Kira è soltanto un imbecille e la polizia giapponese può catturarlo benissimo da sola. Prima di chiudere la comunicazione però lo addita come un "abominevole assassino". Il manga si chiude con lo Shinigami che torna sconsolato nel suo mondo, e racconta a Ryuk che pochi giorni dopo il messaggio televisivo l'umano ha scritto il suo stesso nome sul death note suicidandosi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.