
“Abbiamo da poco avuto la conferma telefonica dalla direzione Mediaset del cambiamento della sigla di apertura di Hades.
In seguito a recenti "problematiche" Dorati-Mediaset sull'utilizzo della sigla, Mediaset ha deciso di realizzarne una completamente nuova, per la quale non sono ancora cominciati i lavori, ne si hanno i nomi dei probabili compositori.
- In merito alla trasmissione della serie di Hades, ci è stata fornita la data indicativa "AUTUNNO 08".
- Vi informiamo inoltre che i diritti per le successive parti della serie di Hades non sono stati ancora acquisiti.”.
Fonte: SSDS.it.
Non occorre per forza adattare tutto.
Aspettiamo e vediamo.
E TE PAREVA...
"In merito alla trasmissione della serie di Hades, ci è stata fornita la data indicativa "AUTUNNO 08"."
AUTUNNO QUANDO? SETTEMBRE, OTTOBRE O NOVEMBRE?
"Vi informiamo inoltre che i diritti per le successive parti della serie di Hades non sono stati ancora acquisiti.”.
MA HANNO ACQUISTATO SOLO SANCTUARY? UFF... NON HO PAROLE...
con una sigla italiana nuova, wow! ma quando impareranno che non ci sono solo i bambini. e mia figlia di tre anni adora vederli in originale!!!!
Per quanto riguarda il resto della serie (meikai ed elisio) non mi sono stupito che non abbiano ancora i diritti....non dimentichiamoci che l'elisio termina ad Agosto per cui per l'acquisizione dei rimanenti 18 episodi non se ne può parlare prima di settembre.....
Risposta: "No che non possiamo! Se no come facciamo a dar da mangiare ai vari "autori", "compositori", "arrangiatori" e "cantanti" e "discografici" della nostra azienda?"
Ah, scusate, non ci avevo pensato...
E no! Già l'originale di Cristina D'Avena è insopportabile! Figuriamoci la copia!
ripeto l'importante è che lo trasmettano... la sigla per me è in secondo piano.....
Però non ho capito perchè acquistare solo i primi 13 episodi, ma hanno intenzione di darceli a rate??!! U.u No parole....
@Hana: Considera che per Shion hanno avuto la brillante idea di cambiarlo in Shin, figurati cosa hanno fatto con tutto il resto.
hahahaha preparatevi ad una nuova schifezza! hahaha
non posso che riquotarmi se ci penso lol
già sicuramente dovremmo sorbirci di nuovo quel doppiaggio schifoso, con le varie isabel, castellie e tisifoni varie... ma cavolo è possibile che il cavaliere di pegaso, di andromeda e della fenice, abbiano come nome proprio rispettivamente pegasus, andromeda e phoenix????..... è come se io che faccio l'impiegato statale al momento della nascita mi abbiano chiamato inps o inail!!!
Per quanto riguarda il doppiaggio della serie, stendiamo un velo pietoso.
altro ke velo, ci vuole un piumone pietoso!
Per quanto riguarda il doppiaggio sciacquatevi la bocca prima di parlare del doppiaggio migliore che un anime abbia mai avuto in Italia...
Mi spiace ma sentirete di nuovo Pegasus di nuovo Castalia e di nuovo Tisifone nonchè l'adattamento epico che ha fatto di quest'anime un cult dell'animazione nipponica in Italia...
se non vi sta bene tenetevi i sottotitoli visto che milioni di fan aspettano di ascoltare ancora "Fulmine di pegasus!!!!!!"
dopo un "vuolsi così colà come si puote" e "lo spirto guerrier ch'entro mi rugge" non mi sorpenderei di un "mi illumino di immenso" (magari detto da Virgo) o di un "Shion rimembri ancor quel tempo" (magari detto da Dohko)... Vedremo:)
Non sto seguendo le puntate in tv quindi non so se è successo qualcosa, ma mi sembra di capire che la leggendaria sigla si Dorati è stata sostituita, è così?
e se anche così fosse quale è il problema????
Il 90% dei fan italiani ama quel doppiaggio e quell'adattamento: pensa hanno messo su un sito apposito, hanno raccolto firm, hanno contattato i doppiatori e mediaset e alla fine hanno anzi abbiamo vinto perchè le firme anche se in minima parte le ha prese anche il sottoscritto....
il doppiaggio storico è una pietra miliare nell'animazione italiana se ad alcuni non piace hanno inventato i dvd coi sottotitoli originali ma i cavalieri dello zodiaco sono i CAVALIERI DELLO ZODIACO!!!!!!!
Per i nomi, secondo me, tralasciando le polemiche sulla censura e la modifica degli originali che approvo sempre, per quanto riguarda i Cavalieri mi sbilancio sull'eccezione. Penso infatti che in Italia, per un anime che si basa sulla mitologia antica occidentale nomi come Andromeda o Phoenix sono meglio di Ikki o altro.
Comunque poi facessero ciò che gli pare, basta che poi la Yamato faccia uscire un ottima edizione in dvd o magari in Blu-ray con tutte le ultime serie dei Cavalieri con un doppiaggio fedele alla vecchia saga.
ora che sono cresciuto continua a nn fregarmene nulla di quello italiano, cosi come me ne fregava quando ero piccolo.
ora mi interessa l'opera originale nel suo contenuto per cui me la vedo coi sottotitoli.
vedendomi la serie dei 114 coi sottotitoliho capito quanto il doppiaggio storico avesse frasi sballate.
onestamente per come sono fatto io, all'aulicità di un parlato preferisco sapere la verità su quello che si dicono e già sapere che ci sarà SHIN invece di SHION, bhe mi da quotare per l'ennesima volta un tale che conosco bene:
@a_d_n:
hahahaha preparatevi ad una nuova schifezza! hahaha
Finalmente una buona notizia, speriamo che lo acquisti una casa editrice serie e ci faccia un doppiaggio serio, magari ridoppiando il Sanctuary!
Trovo il nuovo doppiaggio molto buono!
Soprattutto segue fedelmente la storia giapponese.
Si, Prando come voce di Shiryu è ottima! Neanche Hyoga è male!
Mi ha deluso la voce di Saga, troppo da vecchio (ha 28 anni suvvia) una voce più giovanile?
Credo che sia un pochino meglio anche del manga stesso (intendo la serie originale di saint seiya edita dalla star comics)...infatti lì a parte i dialoghi un pò smorzati, ma si fa un eccessivo uso dell'inglese che tutto è tranne che epico, passino le parole "saint" e "cloth" ma non mi piace il fatto che da nettuno in poi non solo tutti i colpi sono in inglese ma addirittura chiamano in inglese anche i pezzi dell'armatura della bilancia... è vero ke in jap l'inglese fa un certo effetto ma in ita si poteva fare di meglio...
per fortuna sembra che la panini stia rimediando un pochino, almeno sta italianizzando un pò le 2 nuove serie usando anche un linguaggio più arcaico...
non trovate??
Se uno si vuole seguire l'anime correttametne come è stato creato, che problema ci sta?
non si può criticare uno che vuole l'anime in versione integrale... allora io mi metto a criticare la gioconda che la voglio piu con le zinne di fuori...
x demone dell' oscurità : veramente Cancer aveva all' inizio la voce di Battezzato, per fortuna il cambio avvenne in fretta.
i bambini di allora vedevano anche ken il guerriero in cui si parlava di morte, sangue, devastazioni totali ecc ecc. anche in ken c'erano nemici cattivissimi e i bravi nn è che facevano una bella fine, shun schiacciato, fudo infilzato, sauzer pure lui schiacciato... posso continuare all'infinito se dobbiamo parlare di cosa c'è di "scabroso" in ken che nn è stato velato dal doppiaggio (sei già morto e ancora non lo sai - ti restano 3 secondi di vita)
e ti ripeto pure io qualcosina: a 6-7 anni io vedevo la tv per passare il tempo, la vedevo e capivo quello che io vedevo e nn grazie al doppiaggio ma grazie alle scene che venivano mostrate (quindi grazie al lavoro originale). se 20 anni fa avessero doppiato normalmente quella serie, con i sensi giusti delle frasi tutto quello che vai dicendo, non ci sarebbe stato... perchè l'anime ti sarebbe piaciuto per quello che è e non per le frasi inventate del doppiaggio storico.
mi sa che tu nn sei di napoli. ti ripeto: finito su odeon la puntata di leone, continuava su telenapoli canale 34 (dopo pochi mesi dalla prima messa in onda, sicuramente non 3 anni).
io sono tra quelli che si è visto anche dragon ball prima edizione che andava un po oltre ai 40 episodi che citi... se nn sbaglio sono circa una sessantina che ho apprezzato tantissimo in quanto aveva i nomi originali (muten grida KA ME HA ME HA).
per la retorica che fai alla fine ti ripeto una cosa che ho scritto stesso in questo commento:
se il doppiaggio veniva fatto come si deve, tu lo avresti accettato e difeso a spada tratta come fai ora perchè non a te è piaciuto quello che hai visto e nn quello che hai sentito... perchè quello che senti nn puo farti piacere quello che vedi, se le azioni che vengono mostrate a te nn prendono. è l'anime che ti è rimasto impresso e non i termini che usavano i personaggi.
c'è tanta differenza
spero di essermi spiegato bene.
c'è tanta differenza
A me, invece, è piaciuto TANTO quello che ho sentito, forse anche più di quel che ho visto (Le puntate di Araki erano davvero una minoranza e la maggior parte dell’anime disegnata abbastanza male). E' ricordo di essere rimasto davvero esaltato da certe frasi epiche pronunciate da De Palma, Carabelli, Toni Fuochi, Mezzabotta, De Rosa, Invernici, altroché.
E non avevo sei anni, ma già quattordici all'epoca della prima trasmissione.
Per questo, una volta sentito il ridoppiaggio Dynamic Italia l'ho trovato di una piattezza irritante. In ciò però era molto più simile al doppiaggio giapponese
ma 20 anni fa... me ne fregava assai come me ne frega assai ancora oggi
c'era o nn c'era per me era uguale... anche perchè nn ero critico d'arte, nn mi interessava vedere se uno shun era piu femmina in una puntata o nell'altra, se c'erano animazioni oppure no... mi godevo quello che vedevo e basta
[Beh, fortunatamente non tutti vogliono le stesse cose. Che ti devo dire? - Antonio.]
gli anime di ultima generazione? li vedo subbati.
parlando di animazione, le uniche cose che vedo in italiano sono i simpsons.
anche roba come justice league, superman o batman me li vedo subbati (parlando di animazione s'intende).
tu stai parlando del fattore "nostalgia".
a me con i cavalieri nn viene la nostalgia, preferisco piu emozionarmi con kenshiro se devo darmi alla nostalgia.
a proposito di ken, sto aspettando che qualcuno si decida ad editare la serie in dvd, cosi me la vedo subbata ed in originale.
sia chiaro che nn critico chi segue il DS. i gusti son gusti.
ps: per me ss nn è un anime leggendario... c'è di meglio in giro
se non c'erano i sottotitoli non avrei preso i dvd e non avrei rivisto la serie... ripeto: nn sono un super-fan di saint seiya, che lo vedo oppure no nn mi cambia nulla. aspetto però che kurumada continui il next dimension perchè dopo 20 anni almeno, vorrei sapere come finisce la storia cosi per chiudere il cerchio.
in patria è uscita la versione nuova in dvd di kenshiro, con in omaggio una action figure bellissima. da noi nn arriverà mai... ma almeno spero che anche la versione piu scarsa in dvd arrivi e che abbia i sottotitoli altrimenti nn la prendo (ho già una bella versione fatta da me in doppio audio... me la vedo in giapponese perchè conosco la storia e come mi gasano gli urletti nn avete idea!! ) LOL
ps: nn so perchè, demone dell'oscurità, il tuo modo di scrivere lo conosco... mi sa che ti avrò letto da qualche parte con un altro nome...
una cosa che sui doppiaggi non accetto, è quando un qualcosa venga ridoppiato, come ad esempio è successo coi movie di dragon ball, i quali col vecchio doppiaggio dynit non si trovano proprio più, per fortuna avevo le vhs prontamente trasformate col dvd recorder...
@a_d_n: 6 di napoli?io salerno...anche io li seguivo su odeon, napoli canale 24 o cosa simile, e anche su telecapri che allora trasmetteva bei cartoni...
bei tempi quelli... con cartoon come STARCOM, MASK, SCERIFFI DELLE STELLE, SHEERA, HEMAN e tanti altri...
mask sto aspettando i dvd... chissà che morte hanno fatto lì in casa stormovie...
[CUT: Non c'entra nulla quel filmato in questa pagina. - Antonio.]
ah il discorso sigle nostalgiche è lungo, altro che la d'avena e giorgio vanni...
[<b>Moderatore</b>: quella frase era proprio mal scritta, non capivo che volesse dire. Perciò l'ho eliminata. Occorre prestare un po' più d'attenzione quando scrivete, vi mangiate le parole, le lettere, la punteggiatura, gli spazi... - Antonio.]
[<b>Moderatore</b>: <a href="http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=18622">Ne avevamo già parlato</a>, e comunque per segnalare le notizie si usa il form apposito. Pena la cancellazione del post. - Antonio.]
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.