Dal sito di Yamato Video finalmente conosciamo le voci del film cinematografico Ken il guerriero – La leggenda di Hokuto (Hokuto no Ken - Raoh gaiden junai-hen) che sarà distribuito nelle sale italiane in associazione con Dolmen Video e Mikado dal 4 luglio 2008 in versione Director’s Cut:
CAST ITALIANO
KENSHIRO: LORENZO SCATTORIN
SAUZER: DIEGO SABRE
RAUL: DARIO OPPIDO
RAUL ragazzo: LUCA GHIGNONE
SHU: MARCO BALZAROTTI
TOKI: IVO DE PALMA
REINA: SONIA MAZZA
LYN: TOSAWI PIOVANI
BART: MASSIMO DI BENEDETTO
MARTHA: ANNA MANTOVANI
SOUGA: CLAUDIO MONETA
SOUGA ragazzo: PAOLO DE SANTIS
YO: ANTONIO PAIOLA
SHIBA: STEFANO POZZI
IL FILM
Primo capitolo della saga “Ken il guerriero - La leggenda di Hokuto” si svolge sullo sfondo di una società sconvolta dagli attacchi nucleari e costretta a sopravvivere nella speranza dell’arrivo di un nuovo salvatore che possa riportare la pace e la prosperità. Kenshiro combatte per difendere chi si trova in difficoltà, grazie alle tecniche di combattimento imparte nella scuola di arti marziali “Divina scuola di Hokuto”, di cui ne è l’erede. L’arte del combattimento si ispira ai principi orientali dell’agopuntura e le relazioni sono regolamentate dal codice d’onore della tradizione millenaria dei samurai.
Il fratello maggiore di Ken, il re Raoul, assetato di potere, sfrutta gli stessi insegnamenti per cercare di conquistare il mondo; mentre il terzo fratello, Toki, con le sue doti curative aiuta la popolazione in preda al caos e alle barbarie del temibile Sauzer, della scuola di Nanto.
I tre fratelli si troveranno riuniti, grazie all’aiuto della valorosa Reina, per combattere Sauzer, ma solo Ken sarà chiamato allo scontro finale…
In occasione del 25ennale dalla nascita di Ken il guerriero, il pubblico potrà finalmente godere della spettacolarità delle immagini e delle memorabili sequenze di azione che hanno contribuito a rendere Kenshiro un eroe intergenerazionale ancora oggi in grado di appassionare milioni di fan in tutto il mondo.
Cosa ne pensate delle nuove voci?
Fonte: Yamato Video.
CAST ITALIANO
KENSHIRO: LORENZO SCATTORIN
SAUZER: DIEGO SABRE
RAUL: DARIO OPPIDO
RAUL ragazzo: LUCA GHIGNONE
SHU: MARCO BALZAROTTI
TOKI: IVO DE PALMA
REINA: SONIA MAZZA
LYN: TOSAWI PIOVANI
BART: MASSIMO DI BENEDETTO
MARTHA: ANNA MANTOVANI
SOUGA: CLAUDIO MONETA
SOUGA ragazzo: PAOLO DE SANTIS
YO: ANTONIO PAIOLA
SHIBA: STEFANO POZZI
IL FILM
Primo capitolo della saga “Ken il guerriero - La leggenda di Hokuto” si svolge sullo sfondo di una società sconvolta dagli attacchi nucleari e costretta a sopravvivere nella speranza dell’arrivo di un nuovo salvatore che possa riportare la pace e la prosperità. Kenshiro combatte per difendere chi si trova in difficoltà, grazie alle tecniche di combattimento imparte nella scuola di arti marziali “Divina scuola di Hokuto”, di cui ne è l’erede. L’arte del combattimento si ispira ai principi orientali dell’agopuntura e le relazioni sono regolamentate dal codice d’onore della tradizione millenaria dei samurai.
Il fratello maggiore di Ken, il re Raoul, assetato di potere, sfrutta gli stessi insegnamenti per cercare di conquistare il mondo; mentre il terzo fratello, Toki, con le sue doti curative aiuta la popolazione in preda al caos e alle barbarie del temibile Sauzer, della scuola di Nanto.
I tre fratelli si troveranno riuniti, grazie all’aiuto della valorosa Reina, per combattere Sauzer, ma solo Ken sarà chiamato allo scontro finale…
In occasione del 25ennale dalla nascita di Ken il guerriero, il pubblico potrà finalmente godere della spettacolarità delle immagini e delle memorabili sequenze di azione che hanno contribuito a rendere Kenshiro un eroe intergenerazionale ancora oggi in grado di appassionare milioni di fan in tutto il mondo.
Un AMV sul Film
Cosa ne pensate delle nuove voci?
Fonte: Yamato Video.
--------
sono contento c'è il doppiatore di Pegasus
cmq spero che lo vietino almeno ai 14 per evitare polemiche(e bimbiminkia in sala^^)
come al solito sarà un lavoro (come tutte le cose di cui si occupa tale editore) basato esclusivamente sul risparmio
chissà quando imparerà (mai?)
...Ma questo cast per Ken...al cinema poi...! Come mai appena l'ho letto mi è uscito un "ARGH!" da Guinness World Record che ancora echeggia per il paese?
...Quindi questo è forse un presagio che tutti gli altri film futuri di Ken di questa nuova "serie" avranno queste voci??
.........
---Speechless---
http://it.youtube.com/watch?v=7AFcG9ukmEE
Detto questo, spero almeno che quando escono in dvd i prezzi siano adeguati alla qualità del prodotto.
Ivo de Palma è un grande doppiatore!!
Ovviamente per i singoli doppiatori potete rifarvi al sito di Antonio Genna.
http://www.antoniogenna.net/
se sapete anche in quali cinema uscirà pubblicate subito l'elenco please, spero arrivi al medusa multicinema a salerno...
andate tutti al cinema a vederlo... magari se ha forti guadagni decidono di farci la serie in dvd.
Tremo solo all'idea di come fosse la versione normale se già la director's fa così pena.
Animazione, disegni e storia da buttare.
Io sono nato a pane e Ken, lo ammetto, ma vedere il guerriero di Hokuto ridotto così male, in questi nuovi film, non mi rende per nulla felice...
Al cinema sono altri i film che dovrebbero dare. Speriamo che le poche pellicole d'animazione giapponese che passano ogni tanto nelle sale non vengano sostituite da robaccia come i film di Ken.
P.S. Devo dire che Yamato m'ha stupito. Non credevo avrebbe avuto il coraggio di proporre un nuovo cast (molto discutibile oltretutto). Ero convinto che conoscesse abbastanza il suo pubblico per andar a richiamare i tre doppiatori storici e rimetterli all'opera su tutti i personaggi del film.
Saluti
cmq è vero, il fatto che ad oggi ken il guerriero vanti 4 doppiaggi differenti (serie 1 e 2, film, la trilogia e infine questi ultimi 5 film) può spiazzare un pò i fan e gli spettatori, ma io sono sempre dell'opinione che meglio qst che niente, cioè dovremmo già accontentarci di vederli in italia e in italiano queste cose...oh resta sempre una mia opinione eh...
chissà se collegati editeranno anche i manga relativi e questi nuovi film, io ho letto qualcs di amatoriale su hokutonoken.it ma vederli in una vera edizione sarebbe il massimo, in contemporanea con l'uscita dei film poi sarebbe da dio...
SAUZER - DIEGO SABRE
TOKI - IVO DE PALMA
SHU - MARCO BALZAROTTI
Questi sono quelli che meno mi convincono.
Per Ken perché non richiamare Cigliano o almeno Massimo De Ambrosis, che nella Trilogia aveva dato una buona prova?
Non sono uno di quelli che hanno preconcetti sul doppiaggio Milano - Roma, ma sempre le solite voci (di Balzarotti non se ne può più, lo trovi praticamente dappertutto)?
Io apprezzo molto Moneta ma a sentirlo ovunque (anche a sproposito) non è che faccia sempre piacere.
Sulle votazioni di Antonio direi di levare un voto. Film da tre, OVA di Yuria un bel due (e sono buono, eh!).
Domanda: ma non vorrano proiettare anche gli OVA al cinema, spero.
Saluti
per il resto, non credo che i 2 ova di julia e toki vengano proiettati al cinema visto che anche in jap sono stati destinati al solo mercato degli home video... gli altri 3 che sono film veri e propri invece credo di sì, anzi c'è sempre da vedere se proietteranno gli altri 2 seguenti, credo dipenda da come và qst che esce il 4 luglio, forse è da considerare una sorta di esperimento...
cmq se arriva nella mia città lo vado a vedere è ovvio!!!
ce ne sono parecchi che sentiremo in Hades Sanctuary come Oppido e Sabre oltre a De Palma e Balzarotti....
andrò al cinema volentieri a vederlo
Mi hai tolto le parole di bocca! XDDDDD
E secondo me, Seto può dare un'idea di come sarà il doppiaggio di Ken visto che entrambi sono personaggi sempre "seri".
Bart invece più che Yugi penso che sarà simile a Rock Lee.
Bisognerà vedere chi dirigerà questo bel cast...
Ma la Yamato qui dev'essere impazzita. Quel cast (sebbene sempre di professionisti non lo metto in dubbio...Sabre mi è sempre piaciuto su Sakuragi o su Sanson per dirne 2...ma Sauzer?? Scattorin Jr. è anche lui uno dei miei preferiti di Milano, me lo ricordo azzeccato per Sanji e nel telefilm Nip/Tuck non è affatto male...ma Ken...? Poi sul resto non mi pronuncio per evitare attacchi di fanboys...) sembra stato fatto a caso, e poi il film esce anche al cinema e non vanno a investire 2 soldi in più?? Diavolo, l'hanno fatto con Cagliostro, perchè non anche con Ken? Dovrei sentirmi Bart con l'incubo che da un momento all'altro possa urlare "YU-GI-OH!"? No dai...E pensare che lo stavo aspettando questo film, sperando in un cast come si deve, e invece, ancora una volta.........
P.S.: Eh già, Baljack, anche io quasi non ci credevo quando sentii Graziella Polesinanti nella parodia di Bart in Excel Saga (e c'era anche Marcello Mandò, uno dei doppiatori che ha fatto qualche "vecchio" nella seconda serie di Ken). Doppiaggi di quel livello ora sembrano un'utopia...
Era inevitabile che la scelta ricadesse su un certo tipo di doppiatori che tra l'altro ritengo molto bravi.....
Vado al cinema poi giudico
Non vedo l'ora di gustarmi questo film sperando che sia all'altezza delle aspettative.
Comunque ho capito che d'ora in poi dovrò fare i riti anche per la Yamato, nella speranza che non acquisti più i diritti di NESSUNA nuova opera...
mi sa che sti doppiatori serviranno anche per la versione in dvd... ho il timore che yamato proverà a portare la serie da noi...
se ci sono i sub fedeli, ben venga!
Roma non è meglio di Milano per quanto riguarda il doppiaggio. Ci sono professionisti eccezionali dappertutto. Sulla bravura dei doppiatori non si discute, ma di ruoli poco appropriati.
no, roma è TANTO meglio di milano
il miglior doppiaggio possibile a roma si mangia a colazione, pranzo e cena il migliore di milano
yamato doppia a milano perché così spende poco altre motivazioni ufficiali o ufficiose son solo baggianate
ah dimenticavo, i doppiaggi venuti fuori bene da yamato si contano sulle dita di una mano monca
il miglior doppiaggio possibile a roma si mangia a colazione, pranzo e cena il migliore di milano"
Parere tuo.
se vuoi il mio parere i doppiaggi milanesi mi fanno per la maggior parte schifo (fatti o non fatti bene)
in ogni caso yamato non ha mai mai saputo farne uno veramente buono (dopotutto se li fanno cercando di spendere il meno possibile non è che possano uscire cose decenti ^^;)
no di tutti (doppiatori compresi)"
...La vedo difficile che TUTTI la pensino in quel modo, il web parla chiaro...Poi a cosa ti riferisci con "doppiatori compresi"? Sinceramente non ho mai letto nessun doppiatore romano (o viceversa) dire che il miglior doppiaggio fatto lì si mangia a colazione, pranzo e cena il miglior doppiaggio fatto a Milano, e nemmeno qualcosa di anche lontanamente simile a questa frase.
Quindi fino a prova contraria quello resta solo un tuo (e mio, e di altri) parere.
Detto questo, anche io non ho mai sentito un doppiaggio milanese che riesco a paragonare a quelli che considero i migliori doppiaggi che ho mai sentito (e che appunto sono romani, come l'inarrivabile Excel Saga, o Evangelion, o Hunter X Hunter...).
Il doppiaggio milanese che forse mi ha lasciato di più è stato quello de I Cavalieri dello Zodiaco (andando oltre al fatto che non riuscivano a mantenere i personaggi secondari con la stessa voce, cosa che non mi è mai andata giù, e pensando solo all'interpretazione dei doppiatori), ma nonostante questo in passato ho comunque potuto apprezzare altri lavori, come il redubbing di Nadia che ho visto l'anno scorso, che mi è tutt'altro che dispiaciuto (nonostante l'onnipresente Garbolo), e con l'occasione ho scoperto un capolavoro che non ricordavo minimamente.
Quindi di doppiaggi milanesi buoni ce ne sono anche (...beh, ora è tardi e mi vengono in mente solo questi 2...), basta che ci sia qualcuno bravo a dirigerli/supervisionarli e non il contrario o con le voci assegnate con la morra cinese.
Poi c'è la questione di cui ho già parlato, ovvero il fatto di non poterne più di sentire le solite voci da sempre, ed è un motivo in più che mi fa preferire i doppiaggi romani. Ma va beh, anche in questo caso si tratta solo di opinione personale.
Sei il portavoce dei doppiatori italiani?
Ripeto, parere tuo.
http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo415500.shtml
Avete gia ascoltato il doppiaggio di questo film?
E allora di che stiamo a parlà? De fuffa? Come al solito...
E comunque per me il doppiaggio italiano è una cosa FONDAMENTALE per un Anime, e se me ne piazzano già uno simile scelto con la morra cinese, devo dire addio all'ennesima opera che speravo ricevesse un doppiaggio come si deve in Italia, e ciò mi dà non poco fastidio.
Qui c'è solo Stefano Pozzi che non conosco, e Anna Mantovani che non ricordo, ma di tutti gli altri conosco ogni sfumatura della voce, e vedere che i protagonisti del nuovo film di Ken (e successivi...Tutti quindi!), serie immortale e indimenticabile per me, avranno quelle voci (di cui forse salverei solo Dario Oppido) è stata una bella fucilata.
personalmente "vado, vedo e giudico"
Il film avrebbe dovuto essere in lingua originale e sottotitolato punto e basta.
Se ci fanno una cacata come gomorra non vedo perchè non avrebbero potuto fare una cosa del genere oltre che ai taccagnoni avrebbe fatto risparmiare più soldi e avrebbe reso molto più felici i veri fans di Ken.
O_o
è la fotocopia della realtà... allora prenditela con la realtà nn con il film.
a volte si leggono cose davvero strane...
http://fby.develer.com/fby2/projects/hnk.html
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.