Sono online alcune interessanti fotografie che ritraggono la sexy Miss Dronio dell'imminente live action giapponese ispirato alla serie Yattaman! di Tatsunoko. Interpretata dall'attrice, modella e cantante giapponese Kyoko Fukada, il perfido capo del Trio Drombo affianca la coppia di criminali senza cervello formata dallo smilzo e baffuto Boyakki (l'attore Katsuhisa Namase) e il basso e tozzo Tonzula (il comico Kendo Kobayashi) nell'avventura cinematografica diretta dal regista Takashi Miike (Ichi the Killer, Zebraman, Crows Zero).



I tre malfattori prendono ordini direttamente da un misterioso essere chiamato Dottor Dokrobei, che li spinge alla ricerca dei pezzi della preziosa pietra Dokrostone. Sulla loro strada, i due eroici paladini della giustizia, Ganchan (il venticinquenne Sakurai Shou, attore televisivo e cantante), e la dolce Ai-chan (la diciassettenne Fukuda Saki, anche lei cantante e attrice).
I due sono affiancati da un piccolo e simpatico robottino giallo, Omocchama, e dal robot senziente Yatta-can, a metà strada tra un enorme cane e un camion dei pompieri.
Ci sono voluti 3 mesi e 30 milioni di yen per costruire il modello di Yatta-can alto circa cinque metri e mezzo, mentre la pellicola è costata nel complesso circa 2 miliardi di yen.
Trailer
Yattaman the Movie sarà nei cinema giapponesi per il 7 marzo 2009.
- Sito ufficiale



I tre malfattori prendono ordini direttamente da un misterioso essere chiamato Dottor Dokrobei, che li spinge alla ricerca dei pezzi della preziosa pietra Dokrostone. Sulla loro strada, i due eroici paladini della giustizia, Ganchan (il venticinquenne Sakurai Shou, attore televisivo e cantante), e la dolce Ai-chan (la diciassettenne Fukuda Saki, anche lei cantante e attrice).
I due sono affiancati da un piccolo e simpatico robottino giallo, Omocchama, e dal robot senziente Yatta-can, a metà strada tra un enorme cane e un camion dei pompieri.
Ci sono voluti 3 mesi e 30 milioni di yen per costruire il modello di Yatta-can alto circa cinque metri e mezzo, mentre la pellicola è costata nel complesso circa 2 miliardi di yen.
Yattaman the Movie sarà nei cinema giapponesi per il 7 marzo 2009.
- Sito ufficiale
speriamo che vedendo il film possa cambiare idea...
Dal treiler mi sembra una schifezza.
Su tutte cito la scena a volo d' uccello di Yattacan che corre sul ponte: è falsissima, si vede che è fatto al computer e appiccicato al fondale!
Secondo me promette bene questo live...
Finalmente la rivedo in azione o/
di sicuro sarà meno soporifero del film di kyashan
Almeno qui i personaggi sono fedeli (almeno nell'aspetto), sù Dragon Ball fanno pena e n sò per niente fedeli...
E Takashi Mike come regista non e' male, pertanto sara' meritevole di una guardata.
Viva i live giapponesi con attori giapponesi!!!!
Sono i più adatti per le trasposizioni degli anime in film.
I personaggi sono tutti uguali all'anime!!!!
Ganchan e Aichan sono UGUALI che fighi
Stupenda la scena con la canzone giapponese e divertentissimi i due scagnozzi della bella miss dronio (realizzata benissimo anche lei troppo bello il costume e la maschera)
Dragon ball involution dovevano farlo in giappone.........che occasione sprecata.....
"spirito di contraddizione" o volendo si scrive per "partito preso"
nn ci dimentichiamo inoltre qual'è lo sport nazionale XD
http://asianmediawiki.com/Saki_Fukuda
no dico...no dico...
speriamo arrivi presto anche italia !
Gli americani grossi e alti non sono adatti per i personaggi dei manga troppo fantasiosi e strambi.
Li preferisco nei film dei super eroi marvel, li sono più credibili.
Tutto questo sottolineato da un IMHO cioè in my humble opinion (mio modesto parere)...
Tonzula e Boyakki non ci assomigliano molto...per Tonzula non serviva mettere un naso da maiale, bastava un naso grosso, con grosse narici.... Inoltre a Boyakki i baffi sembrano disegnati...
Alla fine mi piace così come l'hanno rappresentata.
Tonzula e Boyakki a me fanno ridere solo a guardarli
Il naso di porco rende ancora più buffo il personaggio.
Cmq prima di fare commenti.. sul trailer e sulle foto...vediamo prima il prodotto finale!!!
Death Note in film... e' ben riuscito!
Bisogna solo vedere se oltrealla clorazione pessimadell Yatta Uan(YattCan)... i personaggi e le gag sono simile all'Anime.. o sono mal trasportati con gli effetti digitali!!
<center><object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/VuCCcy3dgco&hl=en&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/VuCCcy3dgco&hl=en&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object></center>
a me continua a far rimanere scettico... troppo green screen e quindi molto effetto finzione mi sa. aspetto un gruppo di fansub a riguardo...
fatto sta che un confronto con il film di dragonball non può essere fatto siccome è costato un quinto..
per vederlo in Italia bisogna sperare in Dynit, si vedrà
N mi importa se il budget è molto più scarso rispetto a quello di Dragon Ball,preferisco un film con effetti "cartooneschi" che un ipercolossal che n c'entra un cazzo con il manga...
In questo caso i costumi, le ambientazioni, l'atmosfera, seppur modernizzati e riadattati a un contesto cinematografico, richiamano subito l'opera originale.
Nel Dragon Ball della Fox non si capisce di cosa si tratta finché non si legge il titolo.
Poi ci sta che possa essere una fesseria anche il live action di Yattaman, ma solo per una certa fedeltà che traspare dall'impatto iniziale, merita di essere preso in considerazione.
Al contrario, chi compra le licenze e poi sputa sui fan perché non ha il coraggio di uscire dalle logiche dei blockbuster per le masse, non merita proprio nulla.
http://www.brandonsports.com/ver2/pic_gal/dbz-pics2/Bulma-cover.jpg
http://i3.iofferphoto.com/img/item/675/521/21/6f2e_1.JPG
e giusto per farvelo notare, toriyama ha sempre mostrato una bulma combattiva che usava spesso le armi e che non disdegnava l'avventura (come lara croft)...
http://www.maudevintage.com/jamesharvey/files/dbz-humour.png
e se nn sbaglio anche la prima volta che si incontrano goku e bulma, la ragazza spara a goku... o mi confondo?
è da quando c'è stato il cambiamento di scena sul solo goku che quell'aspetto è andato scemando... ma cmq rimane combattiva... o nn l'avete mai notato?
scusate l'ot, ma a volte quando leggo dei commenti lasciati senza un perchè mi vien voglia di rispondere...
Tornando a yattaman cavolo nel video postato da Aquila dicono che kyoko fukuda vestita da miss doronjo indossa delle scarpe da 18 cm SUGOOOOI.
Ecco una foto della bella kyoko in versione miss doronjo senza maschera presumo visto il trucco e il colore dei capelli:D
http://myfirstgossipblog.files.wordpress.com/2008/03/kyokofukada.jpg
http://www.tsutaya.co.jp/SAVE/tol/news/movie/080328_fx_01_01_000.png
Che usa le armi si (solo nella prima saga), amante dell'avventura si,ma combattiva n penso proprio: difatti ogni volta che si presentava un nemico davanti chiedeva sempre l'aiuto di Goku o chicchessia. Vedi il mostro che incontrano mentre accompagnavano la tartaruga al mare,vedi il robot dei pirati, vedi il Generale Blue... Troppi ce ne sono di esempi che mostrano Bulma,si,amante dell'avventura,ma n per niente coraggiosa o combattiva...
Circa questo film poi...come dire...l'aderenza tanto esaltata non è certo sinonimo di qualità. A vedere i filmati mi pare di essere davanti a qualche cosa di molto trash. E poi quel naso da maiale...degno di un film taiwanese. Spiacente per chi si è esaltato ma il Cinema è un'altra cosa. Qui mi fermo perchè comunque voglio guardarlo prima di dire altro.
Forse il paragone non si può fare con un fumetto americano ,ma prendiamo in esempio Ironman.
Credete che avrebbe avuto così tanto successo il film se non avessero usato la computer grafica per rendere tutto il più reale possibile tanto da far pensare alla gente che è tutto diciamo "realistico".
Il problema è che questo film ha avuto meno budget e quando si fanno gli effetti speciali in economia anche se il risultato è buono vedendo questo film uno ha cmq l'impressione legittima che sia in effetti un pochino trash.
Certo però si stà migliorando sempre di più però...
Se il film di Yattaman è costato 2 miliardi di yen vuol dire che in euro dovrebbero essere circa 17 milioni.
Il film di Ironman ne è costato 120 milioni di euro mi pare...ovvio che non si può pretendere troppo.
Peccato che solo gli americani possono permettersi simili budget.
Devo dire che come ha detto qualcuno che l'unica cosa che veramente non mi piace è la colorazione dello Yattacan...tutto quel rosso proprio stona e fa storcere un pò il naso.
Potevano almeno colorarlo un pò...
----------
Tutti dicono che è bellissimo, e manco lo hanno ancora visto...
Dal treiler mi sembra una schifezza.
Su tutte cito la scena a volo d' uccello di Yattacan che corre sul ponte: è falsissima, si vede che è fatto al computer e appiccicato al fondale!
----------
Il punto è che appunto...quì è tutto fedele all'originale ,ma manca cmq il budget che hanno le produzioni americane.
Se avessero avuto a disposizione i mezzi della Industrial Light and Magic stà sicuro che lo Yattacan che correva sul ponte lo avrebbero fatto realistico.
Il film di Death Note ha funzionato perchè a parte gli shinigami tutto era reale e fattibile.
Ryuk lo hanno fatto bene...cmq abbastanza reale
Rem invece appena l'ho visto ho pensato...si vede un pò troppo che è computer grafica...Ryuk era venuto meglio...si vede che hanno risparmiato un pò di più per animarlo...ma cmq il film era godibile lo stesso.
Quì la computer grafica serviva molto di più e hanno cercato di fare del loro meglio...certo si poteva fare ancora di più.
Un po', anzi MOLTO trash? Probabile. Ma a quanto pare era l'intenzione, visto che in una scena si vede addirittura il naso FINTO di Boyacky che vola via. E' un'adorabile presa in giro della serie fatta da chi la serie l'ama veramente, e fatta PER CHI ama davvero la serie. Ed è magari pronto a VERI colpi di scena. Guardare per credere
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.