Riportiamo la segnalazione del nostro utente ICHIGO-KON direttamente dal sito di tiscali.jack:
Amazon choc: vende videogame che simula gli stupri
Sta facendo discutere un brutto episodio che riguarda uno dei siti di vendita online più famosi al mondo, Amazon. Per sbaglio ha pubblicato (e poi subito cancellato), l’inserzione di un videogioco chiamato Rapelay in cui si simulava uno stupro!
La pagina è stata subito tolta e anche la versione memorizzata da Google è stata eliminata, ma un quotidiano di Belfast si è accorto della vicenda e l'ha raccontata. Pensa che questo videogioco, già venduto in Giappone dalla Illusion, simulava la violenza contro donne e ragazze riprodotte con la classica grafica dei videogame e fumetti giapponesi. Il gioco aveva anche una cosiddetta "modalità Freeform" in cui il personaggio controllato dal giocatore si scagliava su qualsiasi donna nei paraggi invitando altri personaggi maschili a partecipare all’azione.
Beh, ogni commento è superfluo, e anche se Amazon ha cercato di riparare all’errore, dall’Irlanda del Nord il deputato laburista Keith Vaz promette di sollevare il caso in Parlamento sottolineando che in un film si può assistere a una scena di stupro, ma altra cosa è poterlo “vivere” e controllare in un videogioco. Una parte dei blogger e videogiocatori irlandesi si è invece sorprendentemente schierata a favore del gioco accomunandolo a quelli in cui, ad esempio, si impersona un killer spietato.
Insomma, dal punto di vista legale non è proprio un bel periodo per Amazon, che già rischia di finire sul banco degli imputati per il nuovo Kindle 2!
Comunque vada, questo errore di Amazon rimarrà negli annnali ancor più di quello che ha avuto come protagonista Barack Obama. Un altro quotidiano, il britannico Daily Telegraph, scoprì, in una pagina del sito, un annuncio per vendere una maschera raffigurante il neoeletto presidente Usa in cui lo si definiva terrorista...
Amazon choc: vende videogame che simula gli stupri
Sta facendo discutere un brutto episodio che riguarda uno dei siti di vendita online più famosi al mondo, Amazon. Per sbaglio ha pubblicato (e poi subito cancellato), l’inserzione di un videogioco chiamato Rapelay in cui si simulava uno stupro!
La pagina è stata subito tolta e anche la versione memorizzata da Google è stata eliminata, ma un quotidiano di Belfast si è accorto della vicenda e l'ha raccontata. Pensa che questo videogioco, già venduto in Giappone dalla Illusion, simulava la violenza contro donne e ragazze riprodotte con la classica grafica dei videogame e fumetti giapponesi. Il gioco aveva anche una cosiddetta "modalità Freeform" in cui il personaggio controllato dal giocatore si scagliava su qualsiasi donna nei paraggi invitando altri personaggi maschili a partecipare all’azione.
Beh, ogni commento è superfluo, e anche se Amazon ha cercato di riparare all’errore, dall’Irlanda del Nord il deputato laburista Keith Vaz promette di sollevare il caso in Parlamento sottolineando che in un film si può assistere a una scena di stupro, ma altra cosa è poterlo “vivere” e controllare in un videogioco. Una parte dei blogger e videogiocatori irlandesi si è invece sorprendentemente schierata a favore del gioco accomunandolo a quelli in cui, ad esempio, si impersona un killer spietato.
Insomma, dal punto di vista legale non è proprio un bel periodo per Amazon, che già rischia di finire sul banco degli imputati per il nuovo Kindle 2!
Comunque vada, questo errore di Amazon rimarrà negli annnali ancor più di quello che ha avuto come protagonista Barack Obama. Un altro quotidiano, il britannico Daily Telegraph, scoprì, in una pagina del sito, un annuncio per vendere una maschera raffigurante il neoeletto presidente Usa in cui lo si definiva terrorista...
-_-'
Questo è solo il parere di uno che non gioca, quindi non posso parlare più di tanto.
Non immagino con che spirito uno possa giocare ad un gioco che simula gli stupri, bisogna però considerare che un conto sono gli stupri simulati e un altro è farlo nella realtà e si rischia di iniziare a parlare di "reato preventivo" e non ha senso.
Il mercato dei videogiochi è abbastanza regolamentato ma se si riesce a fare di meglio e bloccare certi giochi a certe fasce d'età sarebbe la cosa migliore, per la questione di vietare altri tipi di giochi invece non sono molto favorevole, non credo che sia una soluzione e ci si dovrebbe impegnare invece per punire seriamente chi commette il reato nella realtà.
Sono contro la censura (soprattutto se non arreca danni reali), l'unico modo intelligente di colpire è non comprare.
non si può anche stuprare nei videogiochi? in fondo ormai pestare, assassinare, spacciare
e quant'altro è diventato quasi "normale", quindi bisogna chiarire una volta per tutte se
i videogiochi alterano o no la percezione della realtà! personalmente io e molti miei
amici ci sfoghiamo come matti a mortal kombat, gta etc.. io nella realtà non faccio male
a una mosca, anzi semmai le prendo pure..!!
In sostanza, la questione è trovare un parametro di giudizio che consenta o no alle
persone di giocare, così come il pegi salva i bambini , così bisognerebbe impedire a
individui psicolabili, plagiabili etc di giocare a determinati titoli; ma poichè questa è
una cosa praticamente impossibile all'ora o si censura tutto o si permette tutto (nei
videogiochi ovviamente e solamente)!!!
Quindi in che modo un gioco che simula lo stupro e' TANTO problematico? Dite che incoraggia al tale crimine?
Non approvo certo giochi di questo genere, ma mi apre strano che si cada cosi' dalle nuvole...
I giochi di genere rape sono solo una delle varie categorie di ero-game...Rapelay e' solo uno dei tanti, e magari spicca perche' sviluppato dalla famosissima illusion...
Angolo della curiosita': nello specifico rapelay non e' che sia poi cosi' amico dello stupratore, visto che in ogni finale il protagonista viene ucciso dalle vittime...
Adesso accendo ebay e mi compro GTA4, dove posso allegramente investire una quarantina di persone, vendere droga e uccidere qualche vecchietta senza che nessuno si scandalizzi!
Ma ragionate prima di scrivere o vi bevete tutto quello che la stampa decide di "censurare"?
Vi rendete conto che il 90% dei giochi ha cose ben più gravi di questo?
certi politici sfruttano ogni occasione per farsi pubblicità
Comunque non capisco dove sia lo scandalo, si sta parlando di videogiochi, non della vita reale, se qualcuno non è in grado di distinguere le due cose vuol dire che ha dei seri problemi e che dovrebbe consultare uno specialista.
Inoltre in giochi come GTA, Saints Row, Manhunt si fanno cose altrettanto gravi, come le missioni "pappone", massacri di massa ecc.
Ma c'è di molto peggio, basta fare un po' di zapping su un qualunque canale nazionale a qualunque ora del giorno o della notte per vedere l'ultimo stadio del degrado umano.
in parte per Amazon,mi sembrano un branco di peracottai,alla faccia dei tagli ai controlli!!!
in parte perchè ormai ogni scusa è buona per scagliarsi contro i videogiochi o i prodotti d'animazione giappi...
se proprio proprio,in questi giorni è uscito il remake di un classico film-spazzatura dell'orrore,ma non mi sembra che la gente si sia strappata le vesti gridando allo scandalo...
e comunque c'è di peggio: eoni fa era uscito un H-game dove il protagonista,mentre stava per tagliarsi le vene per suicidarsi,decideva di usare il rasoio in maniera creativa,ovvero di pelare quante più giovani "patate" potesse...il gioco consisteva nell'abbordare quante più giovincelle possibile,portarle nel classico luogo appartato e procedere alla "tosatura"...con conseguente strombazzata.
recensione su un play-X di almeno...8 anni fa?
non mi sembra che la cosa abbia fatto crescere gli stupri in maniera esponenziale o altro...
ok,sono delle porcate di giochi,ma il problema vero non è dentro lo schermo del pc (mi irrita di più vedere stupratori veri condannati ai DOMICILIARI piuttosto che sbattuti in cella a marcire,voi no?)
sono andato a leggermi una recensione e mi pare un erogame come altri, dubito anche che la modalita "freedom" esista, visto che nel gioco pare ci siano solo 3 donne.
boh a me pare la solita ondata di bigottismo (anche tardivo la recensione che ho letto era del 2007) che ogni tanto ci tocca subire...
Balle .
Lo stupro e altri delittuosi e degradanti reati non possono essere assolutamente normalizzati , resi comuni o banalizzati , ci vuole coraggio e tanta ignoranza per fare ciò .
Si rischia di confondere il bene con il male per via di qualche solito pseudo libertino che , solo magari perchè quest'ultimo è di deviata moralità e concettualità della vita , non ci trova nulla di male in stupri , omicidi di massa e quant'altro .
Che vergogna , costoro si facciano un esame di coscienza ogni tanto .
Sul fatto che è simulazione e non realtà sono d'accordo, come lo sono sul fatto che chi non se ne rende conto ha dei seri problemi psicologici.
Purtroppo però di persone che non riescono a distinguere le due cose ce ne sono tante - troppe - e pur essendo vero che il problema dovrebbe essere risolto inculcando (a martellate, se necessario) in certe teste bacate qualche sano principio morale tipo "non fare ad altri..." eccetera, è anche vero che un gioco del genere non aiuta.
Sulle differenze tra questo gioco e quelli che simulano l'omicidio ho una teoria del tutto personale: forse, agli albori dell'era videoludica, il gioco prevedeva di uccidere per una "giusta causa", come un fa un soldato in guerra, e soltanto dopo si è passati all'omicidio stando dalla parte del "cattivo". Quindi l'atto di uccidere è stato legittimato perché supportato da valide motivazioni, mentre in qualsiasi caso, in guerra come in pace, lo stupro resta un crimine esecrabile, senza alcuna giustificazione.
Credo che la differenza nel modo in cui sono percepite le due cose possa dipendere anche da questo.
Poi sono d'accordo con vt75ge, l'unico modo intelligente di colpire è non comprare.
ammazzare si, stuprare no.
nn penso che ammazzare sia meglio....
ora qui in italia è solamente un evento mediatico... gli stupri ci sono sempre stati
qualcuno, qualche politico (politica e telegiornali sono la stessa cosa), ora ha in mente di fare qualcosa, e quindi si fa forza con i tg che dicono solo e sempre quello
questo è ancora piu triste dello stupro in se. è tutta una strumentazione
questo è il commento più bello che io abbia mai letto!! io darei 100 punti a KenzoTenmaFRNSGL!!!! xD
Lo stupro è un'azione vomitevole ma è un videogames, se sono permessi e accettati videogames dove si può uccidere, investire la gente per divertimento, massacrare persone con ogni strumento (leggesi GTA ma non solo) vietare "solo" quelli di strupro è ipocrita.
Alcuni pur capendo che qui si palra di mera rapresetazione di una fantasia erotica vecchia come il mondo, argomentano affermando che chi non ha gli strumenti per porre fremo ai propri impulsi, usando prodotti simili potrebbe immedesimarsi e diventare uno strupratore...
Ora io vi replico, ma voi credete davvero che se una persona chiaramente malata, incapace di distinguere le proprie fantasie anche senza nessuno stimolo esterno non compira comunque qualche sciocchezza, o magari si limitra a dare fuoco al vicino di casache gli stava antipatico o a rapinare una banca.
Il problema quindi non è il videogioco,il film o il fumetto di turno e la persona che deve essere curata...
Finisco ritirando fuori il buon Caparezza:
non guardare Devilman diventi violento
non leggere Spiderman, diventi violento,
non ascoltare Method Man, diventi violento,
figurati cos'è restare un giorno in parlamento
(ai tempi fu un film scandalo, siamo tornati indietro di 30 anni?)
Anche in GTA potevi uccidere a caso, ma non era lo scopo del gioco, diciamo più che altro che è una divertente opzione (Chi non si è mai divertito a mettere sotto file di innocenti pedoni urlanti?)
Forse è questo che ha creato il maggiore scalpore, di certo questo gioco possiede una certa quantità (notevole) di cattivo gusto, ma come si è detto, la miglior censura è non comprarlo.
Cmq sono convinto che se si è troppo piccoli non si dovrebbe giocare a giochi violenti in genere, e chi si fà influenzare da un gioco (diciamo dopo i 14 anni, anno più anno meno) a imbracciare un fucile e fare il cecchino, o andare a stuprare qualcuno, ha dei problemi antecedenti al gioco.
Quando dei "furboni" buttavano massi dai cavalcavia non esistevano nè film nè giochi che incitavano tale azione. Di solito sia i film che i giochi prendono ispirtazione dal mondo reale e non il contrario.
con tutto quello che sta a cadendo nel mondo...
lo strupo e un fatto molto serio, e non si puo scherzare su queste cose. anche se si tratta di un gioco e pur sempre una violenza.. ci sono delle persone che pure giocando lo posono fare nella realta!!!!
in somma spero che non arivi mai in italia, e se arivasse (x me) e in naccettabile!!
Ave Cesari miei.
ma c'è anche da dire che l'atto della violenza è ANCHE una forma di eccitamento, una perversione al pari di quelli che si fanno defecare o pisciare addosso, far vestire le ragazze da studentesse, i masochisti con le fruste ecc ecc.
questo gioco sicuramente rientrava in queste forme e andrebbe paragonato al pari di un vibratore o di un giornaletto porno.
il gioco OVVIAMENTE nn è da paragonare ad uno street foghter o uno zelda.... nn è "commerciale" diciamo... è solo uno di quei tanti vizietti di chi ha quel pò di perversione in piu del normale.
Sono dell'idea che questi sono e rimarranno giochi, nulla di più, magari aiutassero a far diminuire tutte le cose indegnose che si sentono in giro oggigiorno (dubito fortemente che quelli che vanno in giro a stuprare conoscano anche vagamente tale videogame).
Mi piace giocare a giochi violenti e robe del genere perchè mi aiutano a sfogarmi, ma ancora non ho ucciso nè stuprato nessuno nella realtà.
certi fenomeni infatti sono da condannare ma non da criminalizzare, perchè non sussiste ipotesi di reato...
il paragone con l'omicidio per me non sta molto in piedi, questo solo per una mia particolare convinzione che spesso lo stupro risulta anche peggio dell'omicidio in quanto permette sì alla persona di vivere, ma le addossa il peso di una colpa non propria, segnando marcatamente la coscienza dello stesso e delle persone vicine, per quanto esse possano comprenderne la situazione...
C'è rimasto, è solo che amazon ha la filiale anche in america e per qualche errore di catalogo pare sia finito in lista anche li. Lo hanno cavato ma solo dopo che la notizia era uscita fuori ma non ci vedo il problema di fondo, in occidente non sono venduti. Per il resto quoto A_d_n, inoltre non è un simulatore ma una visual novel in 3d.
rispetto ad altra roba questo è NIENTE.
e grazie a dio che non ci stanno "rori" di mezzo
i jappi son moooolto strani a volte(anzi spesso và )
dopotutto basta vedere certi hentai che farebbero rabbrividire il tizio del circeo(anzi no quello mi sa che c'ha la collezione completa con quella faccia da ginocchiate che si ritrova)
Tarettato per maggiorenni depravati, quindi se distribuito come tutte le altre robe porno lontano dagli occhi dei minorenni non ci vedo problemi
Gli stupratori veri manco lo sanno che esiste sto genere di giochi
Sarebbe molto meglio concentrarsi sulla REALTA'.
Non che mi interessi il genere sia chiaro, ma vi accorgete un po' tardi della sua esistenza o_o
Insomma, posso capire che è solo un videogame e sono del parere che, anche giocando per ore a un gioco del genere, uno non diventa uno stupratore solo per questo!
Però... non so, mi chiedo esattamente il divertimento a giocare a un gioco di simulazione stupri dove stia, ecco.
Forse dovrei chiederlo a qualche mio amico maschio, magari mi saprebbe rispondere...
Magari è lo stesso divertimento che si prova a giocare a GTA o a giochi di guerra o anche solo ai giochi di ruolo dove devi uccidere mostri...
Non essendo una grande giocatrice di videogiochi forse non posso capirle, queste cose.
Lo stupro che giustificazione trova?
Strano che nessuno lo capisca e parli di libertà di espressione o di pura fantasia.
Giocare a stuprare non è giustificabile perchè rappresenta sadicamente un atto ignobile non giustificato.
Nei normali videogiochi, come nei film e nei libri, a morire è il nemico oppure chi si sacrifica per una giusta causa. Ecco perchè non è possibile dunque fare paragoni.
GTA ovviamente non ha nulla di etico, rientra nella categoria insieme a Carmageddon.
A monte di tutto voglio chiarire che non penso affatto che chi ci giochi sia malato di mente (lo è ovviamente chi in quel modo si comporta nella realtà), ma non riesco a concepire e a dare un giudizio che non sia negativo sulle idee che vi sono alla base.
in ogni caso é proprio una cosa di cattivo gusto, e proprio per questo io ci giocherei, non ci trovo tutta questa differenza con un qualsiasi videogioco in cui si devono ammazzare esseri umani, ci sono persone che preferirebbero essere state vittima di uno stupro piuttosto che morte.
Per me semplicemente questi tipi di giochi sono ignobili perchè riproducono come atto "ludico" un atto aberrante, lesivo della dignità delle donne. Speculare con il dolore e con atti che continuamente riempiono le cronache dei giornali non lo accetto.
Chi mi parla di GTA sbaglia. A me non piace e lo trovo appunto stupido.
Che mi dite allora di quelli "educazionali"?
Vi indico una trama:
Ir re è morto in guerra, e tu devi educare sua figlia negli anni a diventare la prossima regina, si comincia con lei molto piccola: scegli i vestiti, organizzi gli studi, gli appuntamenti, e il sistema di educazione...
E spesso sarai portato a farci sesso, seppur non ancora adolescente...
Vi fa' schifo? Ammazzereste i creatori di un gioco del genere? Eppure in Giappone e nel resto del mondo ha venduto parecchio, si chiama Princess Maker, è del 1992 (millenovecentonovantadue!!!) ed è prodotto dalla Gainax (vi dice nulla Evangelion?)
ecco, da lì naquero molti giochi simili, in molti le protagoniste erano molto giovani, eppure è sempre stato normale, Hentai significa "deviato, pervertito", in una nazione in cui si ruba la biancheria intima e si compra quella usata vi sorprende?
E se pensate che la Gainax abbia smesso di produrre certi giochi, guardate cosa fece per Dreamcast, con la differenza che si impersona Gendo Ikari e si educa Rei Ayanami...
Il mercato hentai fattura 1/5 delle vendite manga e metà di quelle dei videogiochi (CHE VI PIACCIA O NO) e sono deluso dai tanti commenti negativi verso quello che alla fine è solo una finzione, un gioco che potete benissimo NON acquistare se non vi va', ma da qui a criticare chi l'ha creato i casi sono 2:
1) Pensate che sia il primo e l'unico, e l'idea vi fa' schifo... comprensibile, ma non è così
2) Vi fa' schifo l'idea a prescindere, e qui ogni idea è accettabile... Ma se c'è chi li fa' è perchè c'è chi li compra, e se vanno avanti da così tanto tempo in una nazione con una cultura di cui molti di noi hanno l'ARROGANZA di voler comprendere fino in fondo (cosa molto difficile) allora che molti di voi smettano di definirsi otaku una volta per tutte, perchè molti otaku AMANO questi giochi erotici, anche (o forse soprattutto, vedendo le ultime tendenza) quando si tratta di bambine (recenti dojinshi le ritraggono in maternità, e qui vorrei sapere che ne pensate).
Non voglio offendere nessuno nè creare flames, ma solo informare che in patria è un fenomeno diffuso che noi non possiamo conoscere bene per criticarlo (e vi rimando all'orribile legge giapponese in cui se una donna è sposata è automaticamente consenziente, e lì va' molto a interpretazione del giudice)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.