Riprendiamo il curioso articolo dalle pagine online di Repubblica.it:

Una "Piccola Ito" a Milano
Corso rapido per geishe


ROMA - Geisha express: due ore, 25 euro, un kimono e l'antica arte della seduzione giapponese non ha più segreti. Senza allontanarsi troppo: succede all'ombra della "madonnina". Niente a che vedere con la lettura occidentale data alle protagoniste di Madame Butterfly o Memorie di una geisha, spesso confuse con donne dai facili costumi, a Milano si formano aspiranti esperte del compiacimento. L'idea, nata sulla scia di un corso rapido per turiste creato in Giappone, è venuta all'associazione milanese ConsumatorItalia e prenderà il via non appena saranno raggiunte le dieci iscrizioni.
La proposta sembra allettante e, dubbi a parte - può una donna italiana trasformarsi in una misteriosa seduttrice vestendo in poche ore i panni esotici della passione? - per gli organizzatori il corso è solo il primo passo verso la scoperta di questo affascinante mondo. Ad introdurre le iscritte all'antica arte dell'intrattenimento, da intendere senza alcun tipo di doppio senso assicurano gli organizzatori, ci saranno delle insegnanti di origine giapponese che hanno, nella loro formazione, maturato un'esperienza da "maiko", ovvero apprendista geisha, e che ora sono pronte a svelare i loro segreti alle iscritte.

Capofila delle maestre del corso rapido per geishe è Akiko Korimo, 40 anni, bellezza orientale e un'esperienza di 20 anni trascorsi in Giappone proprio come maiko. Sarà lei a spiegare la complicata arte della vestizione del kimono, l'abito tradizionale giapponese che può richiedere fino ad un'ora per la sola "montatura", e della sua realizzazione. Oltre ad insegnare il portamento della geisha, Korimo svelerà anche i segreti del trucco: il velo sottile di tintura bianca che copre il volto della donna lasciando scoperta, come una vera maschera, la parte finale della nuca, l'ombretto rosato, le sopracciglia marroni e il rossetto rosso acceso.

Ma non solo. Chi vorrà intraprendere i corsi di approfondimento, con un costo integrativo da definire rispetto ai 25 euro di iscrizione all'associazione, potrà imparare anche ad acconciarsi come geisha e ad indossare gli okobo, i tipici sandali in legno da vestire con i calzini bianchi. Tra le altre attività che le iscritte al corso potranno imparare ci sono anche canto e danza. La tradizione delle geishe, nell'accezione occidentale del termine, risale al diciottesimo secolo e prevedeva l'intrattenimento delle classi nobili proprio attraverso il canto e la danza. Paradossalmente i primi esempi di intrattenitrici giapponesi erano però uomini ma furono soppiantati presto dal fascino di queste misteriose donne.

Geisha però non significa solo apparenza e oltre ai vestiti e al trucco per diventarlo bisogna sviluppare altre doti. Come quella della preparazione del tè.

Durante il corso milanese le iscritte impareranno a preparare, servire e riconoscere ben dieci tipi di tè differenti, oltre ad aromatizzare la stanza con una selezione di essenze orientali.

Tutto questo in sole due ore e a soli 25 euro? Naturalmente il corso per geishe express è solo un assaggio di quello che le iscritte potranno imparare se vorranno approfondire l'argomento. E lo potranno fare direttamente nella sede milanese della ConsumatorItalia, a viale Ranzoni 21, iscrivendosi ai corsi di approfondimento per geishe, o seguendo le indicazioni delle maestre che forniranno indirizzi utili e testi per soddisfare la loro voglia di oriente.


Continua su Repubblica.it...