Si è sempre ben difeso, la sua figura di certo non ha mai contrariato i suoi possessori, perfino il primo risultato potrebbe dirsi soddisfacente, anche ora che siamo di fronte a modelli migliori in tutto. Parliamo di Milo, cavaliere d’oro dello Scorpione!

Ottima cloth, curata e adornata da stupendi disegni; la progettazione stessa non lascia nulla a desiderare, siamo di fronte a un altro di quei must buy, se pensiamo che ancora oggi su certi modelli ritroviamo mancanza di ingegno nella progettazione... questo livello, in un Myth uscito diversi anni fa, è un lieto evento.

I difetti, come per i modelli più vecchi, sono sempre quelli: corpo di prima generazione che ne limita i movimenti e bracciali lievemente corti e pesanti. I piedi sembrano forse troppo grandi, ma si adattano bene ai gambali, seppur stretti alla caviglia. Questi ultimi sono molto slanciati e le decorazioni certamente ne valorizzano la linea, che continua uniforme anche sul copri quadricipite.

Il Gonnellino è interamente in metallo pesante e di ottima fattura, permette una grande libertà di posizionamento e non ne perde in estetica. Sembra infatti un unico pezzo con il busto più sopra che ne esalta la potenza accentuata in particolar modo dalle spalliere in metallo; seppur grandi e pesanti non influiscono in maniera grave sulla mobilità del modello.
Come già accennato, i bracciali sono sempre leggermente corti, ricalcano perfettamente le fonti del manga ma in maniera fin troppo vistosa. Il risultato è pesante e il copri bicipite è fin troppo piccolo, insomma, esteticamente non fenomenale, considerando anche il set di mani vecchio stile; perfino la Cuspide Scarlatta è di mediocre fattura.

Il volto non è perfetto ma sicuramente è bello, se confrontato alle uscite che lo hanno preceduto, e indossato l’elmo migliora ancora, tanto, come potete immaginare, abbiamo già un bellissimo Appendix per lui.

milo-myth-appendix

Il set è buono, fa parte della nuova generazione, come per Aioria e Mur comprende un nuovo busto, un nuovo set di bracciali, nuove mani, un collo nuovo e un doppio volto con elmo rivisitato e migliorato.

Il corpetto nuovo sicuramente ne slancia enormemente le forme; il gonnellino e il busto sono stati completamente rivisitati, le frange son le stesse ma il supporto che le sostiene è cambiato, spostando l’altezza della cintola leggermente verso il basso.
Le spalline nuove sono più sottili e si inclinano all’indietro, movimento essenziale per uno dei tre dell’Athena Esclamation! L’aggancio è in plastica e spesso tende a sganciarsi e a schizzare via come una molla, ma con il tempo si allenterà e non darà più problemi.
I bracciali sono veramente belli: il colore è splendido e sono molto più lunghi e lisci in confronto agli originali, danno un tocco di armonia al tutto, senza contare che ne migliorano le possibilità di posa, mentre la mole di mani accluse ci mette finalmente a disposizione un’Antares degna della sua fama, sia aperta che chiusa. Ovviamente sono anche presenti le solite prolunghe per le braccia.

milo-myth-appendix-2

Un volto veramente degno di nota, sguardo serio, freddo come si addice allo Scorpione, ottimo sia con la bocca aperta che chiusa. La scenografica chioma di capelli impedisce purtroppo molti dei movimenti base ma, in quanto a stile e valore aggiunto per l’impatto visivo del modello, merita un vero encomio. A vostra scelta utilizzare l’elmo, perfetta riproduzione con un unico difetto, la rigidità della coda dello Scorpione, non più mobile come nel primo modello uscito.

milo-myth-leo

Tuttavia, sebbene il modello abbia un’ottima presenza pecca in fattura. La plastica sembra di qualità inferiore, molto leggera, direi quasi fragile, e i pezzi presentano i tagli dalle retine di produzione (avete presente i model kit di Gundam?)...
Avere uno stupendo modello e notare i punti di taglio non verniciati sicuramente non è la cosa più bella del mondo, soprattutto quando si spende una trentina di euro per un mezzo busto completamente in plastica. Consiglio quindi particolare attenzione durante la fase di montaggio, ma divertitevi: è finalmente ora di avere un degno Milo per la vostra collezione.

E nel prossimo appuntamento con l’universo dei Myth Cloth in collaborazione con Myth Cloth Passion, esamineremo il cavaliere d'oro dei ghiacci!