Hello! Sandybell, torna su Italia 1 la storica serie animata
Composta da 47 episodi e prodotta nel 1981da Toei Animation, Hello! Sandybell racconta la storia di Sandybell Christie, una bambina di 12 anni che ha perso la madre e ora vive con il padre insegnante in Scozia. Sempre circondata da tanti amici, Sandybell passa il suo tempo studiando e giocando e, soprattutto, coltivando il suo “giardino segreto”. Proprio in questo giardino fa la conoscenza di Mark, figlio della contessa di Wellington e promesso sposo di Kitty Shearer, ragazza capricciosa e viziata. Tra Mark e Sandybell nasce subito una forte simpatia…
La serie è stata trasmessa da Rai 1 e da varie reti locali negli anni 80. Successivamente Mediaset ha acquistato e ridoppiato l’anime presentandolo con una nuova sigla cantata da Cristina D'Avena:
L’appuntamento con Sandybell è da giovedì 10 dicembre, ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle ore 07.45 circa. Alla prossima da Anime Fun!
Composta da 47 episodi e prodotta nel 1981da Toei Animation, Hello! Sandybell racconta la storia di Sandybell Christie, una bambina di 12 anni che ha perso la madre e ora vive con il padre insegnante in Scozia. Sempre circondata da tanti amici, Sandybell passa il suo tempo studiando e giocando e, soprattutto, coltivando il suo “giardino segreto”. Proprio in questo giardino fa la conoscenza di Mark, figlio della contessa di Wellington e promesso sposo di Kitty Shearer, ragazza capricciosa e viziata. Tra Mark e Sandybell nasce subito una forte simpatia…
La serie è stata trasmessa da Rai 1 e da varie reti locali negli anni 80. Successivamente Mediaset ha acquistato e ridoppiato l’anime presentandolo con una nuova sigla cantata da Cristina D'Avena:
L’appuntamento con Sandybell è da giovedì 10 dicembre, ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle ore 07.45 circa. Alla prossima da Anime Fun!
soprattutto le immagini miste dei primi, vecchi, magnifici anime all'inizio della clip.
beh, questo "revamp" mattutino di italia 1 non è affatto male, anzi ripropone repliche che non venivano mandate in onda da chissà quanto tempo....
non so quanto oggi possano essere apprezzati questi titoli, ma una cosa è certa: per i nostalgici è oro colato
Poi sono cominciati a raffiorarmi qualche lontanissimo ricordo, fino a farmelo tornare in mente, ma comunque ero proprio piccolissimo quando lo trasmettevano
I bambini di oggi farebbero bene a seguirlo e l'orario è d'aiuto
P.s.
Che bello poi il siparietto d'apertura e chiusura di bim bum bam.....bei tempi
Per chi come me ama (ri)vedere le vecchie serie, il palinsesto mattutino di Italia 1 si sta rivelando molto interessante, soprattutto da quando vengono ritrasmessi anime da tempo assenti dalla tv, tipo "Rascal, il mio amico orsetto".
Ricordiamo che vedevamo Sandybell su Raiuno, allinterno del programma contenitore Big! Quanti ricordi!
@ Alucard: concordo in pieno, per i nostalgici è oro..
I Bimbi ormai i cartoni non li vedono più...ormai si vedono xfactor:(
eh ce ne saranno a tonnellate di nostalgici fra le pagine di AC
@ druido 1980
ahahahahah purtroppo è vero
Eccomi, nostalgico a rapporto!
Di questo cartono avrò visto poche puntate ma mi sembra che da piccolo mi piaceva.
Apprezzo molto queste riproposte della Mediaset e di Boing, ma purtroppo la Febbre degli Anni '80 non la fanno più.
Non ricordarmi certe cose, ti prego...
Comunque io sono troppo giovane per averlo visto, ma per i nostalgici (ti frego il termine Alcucard XD) trovo sia un'ottima iniziativa. Certo, spero anche i bambini lo possano vedere, ma... guardando la mia cuginetta più piccola ho i miei dubbi
Peccato per l'orario proibitivo
Avanti nostalgici di AnimeClick, Unitevi..!!!
ah, ma dai, grazie per l'apprezzamento
@ sally
mai dire mai nella vita... accade sempre tutto e il contrario di tutto
Tutte le serie che Italia1 passava al mattino io me le godevo in seconda serata su Boing...ma su quest'ultimo è da un mese che hanno sospeso la rubrica contenitore che le trasmetteva, e io così non vedo più un tubo T_T
Al mattino non posso seguirle, uffa, e Sandybell è una di quelle che non ho mai visto e avrei seguito con piacere ç_ç
Verranno tempi migliori, spero (Boing, leggi qua, leggi QUA >.<)!!!
@ Hero
No, Sandybell non è un Meisaku ufficiale
Comunque mi pare che andrà a sostituire Georgie, se non sbaglio
prato verde di collina Sandy, Sandybell
La tua vita che cammina fra cespugli in fiore
ma che senso avra' una spina Sandy, Sandybell
Vado a riascoltarmi la vecchia sigla per sciacquarmi un po' le orecchie
Grazie a lei ho imparato cosa sono i narcisi e ricordo che a scuola feci un figurone XD
Comunque, all'epoca era considerata una specie di erede di Candy, ossia orfanella e pure sfigata!
A me piaceva un sacco: la sigla originale e anche quella della D'Avena, il design (molto piacevole..) e anche la trama ..peccato per il finale assolutamente buonista e inverosimile, ma tant'è...
Che bei cartoni!! ricordo quando Bim Bum Bam lo facevano ancora su canale5.
Quelli tratti dai romanzi erano anche molto educativi.
Adesso basta perchè mi viene da piangere T_T
Non male la storia ma soprattutto amavo la sigla classica, bellissima!!!!Mi farà piacere rivederlo su Italia 1!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.